di Marco Ricci
Un comma inserito all’interno dell’articolo 24 del decreto agricoltura in discussione in Consiglio dei Ministri tenta, con un colpo di spugna, di sanare gli impianti a biogas dichiarati illegittimi dai tribunali amministrativi, lasciandone proseguire l’attività e concedendo la possibilità di ottenere una valutazione di impatto ambientale ex-post. Il codicillo, pare inserito su pressione dei parlamentari e dei politici marchigiani (non maceratesi) su una delle tante versioni dei ddl in discussione, sembra tarato su misura per la Regione Marche e per le sue centrali a biogas illegittime, dopo che il Consiglio di Stato aveva definito inammissibile – anche per con la consolidata giurisprudenza europea – la possibilità di una valutazione di impatto ambientale postuma, stabilendo l’immediato fermo della centrale di Osimo su cui la suprema corte si era pronunciata.
Dunque niente via postuma secondo il Consiglio di stato, stop all’attività delle centrali illegittime e semaforo rosso alla Regione Marche la quale, dopo aver proceduto come un treno contro tutto e tutti, aveva continuato a concedere autorizzazioni prive di Via anche di fronte ai ricorsi pendenti. E se il governatore Spacca, affiancato dagli assessori Sara Giannini e Maura Malaspina, aveva visto affondare in un mare di proteste la recente proposta di introdurre la Via ex-post, a togliere le castagne dal fuoco al Governatore ci prova desso il governo Renzi, dopo che da Ancona si era più volte implorato l’intervento del legislatore nazionale.
Il ddl in esame da parte del governo stabilisce infatti che per gli impianti già autorizzati e in esercizio – e che debbano essere soggetti a “verifica di assoggettabilità postuma anche per annullamento in sede giudiziaria dell’autorizzazione e per i quali tale procedura [Via, ndr] era stata esclusa” – l’attività potrà proseguire fino all’adozione dell’atto definitivo di autorizzazione. Il successivo rimando agli allegati al codice ambientale fa chiaramente rientrare nelle nuove disposizioni gli impianti a biogas con potenza inferiore ad 1 Mw per i quali, fino al 2010, proprio la Via non sarebbe stata necessaria.
Il governo dunque, con questo comma, salverebbe di fatto gli impianti a biogas illegittimi, lanciando una bella ciambella di salvataggio alla politica della Regione Marche, vanificando d’altra parte non solo le battaglie dei cittadini e dei comitati ma anche le proteste di tanti sindaci – molti dei quali del Partito Democratico – che avevano duramente censurato la politica regionale. Non è però ancora detta l’ultima parola. Il decreto, discusso ancora sabato, non è stato ancora licenziato dal Consiglio dei Ministri né sottoposto al Presidente della Repubblica il quale, in ogni caso, non potrà non tener conto dei pronunciamenti del Consiglio di Stato. Sarà anche da capire come la prenderanno i renziani della regione Marche che – solo qualche mese fa – si erano duramente scagliati contro la proposta Spacca. Una proposta non affatto dissimile da quella presentata adesso dal governo centrale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
poi dicono delle leggi ad personam….da oggi ad regionem. Caro Renzi sei una delusione, come tutta la politica, sto schifo d’impianti c’è lì dobbiamo tenere contro ogni ragione. Grazie
Ma ancora non avete capito che Renzi è il peggiore del peggio democristiano? Sta instaurando una dittatura camuffata da democrazia. E’ solo una vescica piena di vento. L’importante per la dittatura clerico-fascista di Renzi è continuare a fare gli interessi di pochi, in barba all’interesse del popolo. Cosa c’è da fare? Nulla: l’hanno votato una massa di coglioni, sventolati oggi come volontà democratica di una maggioranza fasulla. Si pentiranno presto. Però, intanto chi ripagherà i danni di Renzi?
Complimenti, si fa per dire, ai politici marchigiani; narcolettici quando si tratta di curare gli interessi del territorio , ma sveglissimi e trasversali quando si tratta di salvare gli interessi economici degli amici.
Una moral suasion a questi livelli sul governo non si ricorda a memoria d uomo, in una regione sempre considerata ultima e irrilevante.
Un esercizio da vero e proprio compromesso storico in salsa capitalista.
Il segretario regionale del PD Comi in questi mesi si è sempre battuto per dire che non poteva esistere alcuna sanatoria alla questione biogas per via politica. Ora le questioni sono due: o mente (sapendo di mentire) o è incapace di gestire da segretario politico i suoi parlamentari. In entrambi casi ne esce sconfitto e prendere atto delle sue incapacità politiche. Comunque è evidente che sulla questione ci sono degli affari (presumibilmente loschi) in atto e che qualcuno ad Ancona preme per una soluzione. Se spera di farla franca anche adesso sbaglia. E comunque la soluzione burocratica alla questione fa acqua da tutte le parti. Non esistono VIA postume, lo ha stabilito recentemente anche il Consiglio di Stato. Se ne facciano una ragione….
Chi ripagherà i danni di Renzi, ci chiede Rapanelli… E allora la risposta sensata e l’unica:i sicuro non il cittadino che passa una vita solo a giudicare l’operato dei prossimi..senza degnarsi mai di impegnarsi in prima persona per cambiare lo stato delle cose!! La politica non la cambia “il commentatore”…né tanto meno i tanti “topi di fogna anonimi” che passano le giornate a dire di tutto e il contrario di tutto qui . Su cronaghe mageratesi .
Qui di commenti anonimi vedo solo il suo cittadino maceratese!
di sicuro non topo di fogna. Questo è un circo “tra giornale e commentatori” . Da ridere o vicendevolmente da piangere (di sicuro presto ce lo dicono e diranno i bravi commentatori e non solo @)
Perchè non ti firmi fenomeno??
Facile giudicare e pontificare dietro l’anonimato: sono proprio i topi di fogna che si nascondono, vedi un po’… 😉
arriba arriba….tranqui…no, “qui de fenomeni ce stete solo vuà”…come diceva nonnema. Tra Renzi e l’allegra compagnia, e i commentatori a vita, come vuà (che bene che vada riescono solo gettare un po’ di m*rda…su anche chi si impegna per quello che anche non fate vuà) sai che guerra vincemo? SOLO QUELLA DEI QUAQUARAQUà @
(…to be continued)……………….(che bene che vada riescono solo a gettare un po’ di m*rda quà e là…anche su chi fa quello che non fate vuà) sai che guerra vincemo? SOLO QUELLA DEI QUAQUARAQUà @
daje daje QUA QUA RA QUà . SOLO QUELLO SAI FA .
(ti ho fatto pure la rima QUA QUA RA QUà.., PERò ATTENTI A VUà @ ..QUà QUà..)
Ricordiamo che con il nick name Cittadino Maceratese scrive (o meglio, insulta) Marina Adele Pallotto, candidata del Movimento 5 stelle alle Europee.
Come già spiegato in questo articolo: https://www.cronachemaceratesi.it/2014/05/05/sexy-maestra-contro-tutti-io-al-centro-di-una-campagna-architettata-ad-arte/459664/
Chi insulta e quello che fate, avete fatto e sarà fatto E’ e SARà TUTTO A BUON RENDERE @CRONAGHE MAGERATESI CON i quaquaraquà all’occorrenza e, più gravemente, i “topi di fogna” . TO BE CONTINUED @
La batosta se la presa e mo gli brucia.
Cittadino maceratese, un successo dietro l’altro, un “pieno” di consensi.
Prenditi una camomilla e conta fino a mille prima di parlare o scrivere.
i quaquaraquà erano nel precedente articolo, caro Cronaghe , ma “Lei” stia tranquillo, risponderà del suo. Abbiamo preso nota sufficientemente.
No, qui di batoste ne prenderanno quaquaraquà e spalatori di mer*a gratuita <3..
Lei Dignani i giochetti di bassa leva li faccia con quelli del pd come lei. E metta nome quando fa del tutto forse per boicottare il m5s. Fossi in lei forse mi vergognerei.
RIPETO TUTTO A BUON RENDERE.
Basta Pallotto, basta…..qui si vorrebbe discutere di un tema serio ovvero della ennesima porcata sul biogas ad opera della politica regionale e ora nazionale. Lasci le polemiche fuori luogo ad altri ambiti
renzi…..un delinquente comune…..
ok, Sparapani
Accidenti M.A. Pallotto, non si riesce a capire quello che scrive, ne quello che vuol dire. Eppure, se non ricordo male (e senza parlare di tette e gambe), lei dovrebbe essere un’insegnante! Si era anche candidata a governare, ma le ripeto, non si capisce quello che vuole e, figuriamoci, se avesse governato cosa avrebbe fatto!! Da simpatizzante di Grillo direi che ce la siamo ” scampata bella “!!
Sarebbe interessante sapere chi sono quegli “anonimi” parlamentari e politici marchigiani (ma siamo sicuri sicuri che non ci siano anche esponenti della nostra Provincia?? Io qualche dubbio l’avrei…) che sembrano i fautori dell’abominevole suggerimento-porcata…
… Così per ricordarlo alle prossime elezioni
@Cerasi
mentiinformatiche.com/2014/02/scandalo-del-biogas-nelle-marche-soldi-nostri-e-tasche-loro.html
L’ho detto sin dalla prima volta che l’ho visto il Renzi.
E’ un lupo vestito da agnello.
A prescindere dal metodo di prendere decisioni, ancora non capisco perché la gente è contraria alle centrali a biogas…
Forse per farlo assomigliare a quello d’una commedia sexy all’italiana il titolo d’un film di François Truffaut (Domicile conjugal, 1970) fu molto liberamente tradotto in un “Non drammatizziamo… è solo questione di corna”.
@Staffolani: ormai non è più questione di essere contrari alle centrali a Biogas ma di essere contrari ai metodi della politica Marchigiana e Italiana. Io, ad esempio, non sono contrario al biogas e rispetto ovviamente chi lo è, però quando leggo certe cose, sapendo di certi retroscena da intrallazzo e noto che ormai il ricorso agli amici potenti di Roma è METODO …mi sento ribollire il sangue.
Perché, seppur in teoria sia intelligente produrre energia dagli scarti delle attività agricole, diventa paradossale dover sottrarre territorio per ottenere colture da utilizzare come “rifiuto”, visto che alcune menti eccelse hanno previsto centrali di dimensioni tali da non poter essere alimentate dai soli scarti prodotti dalle nostre aziende agricole presenti nel territorio…..
Se così fosse, sarebbe una grandissima delusione.
Esatto avvocato….sarebbe proprio una delusione…proprio da colui il quale sventola i principi della politica sana, della meritocrazia e cialtronate varie…..
Leggo nei molti commenti molta delusione nei confronti del signorino Renzi… sono proprio contento così imparate a votare l’ennesimo farloccone italiano. A pensare che siamo solo all’inizio…
L’italiani è un popolo di scemi che crede al primo ritardato che ci promette qualcosa… ben vi sta!
TUTTI UGUALI!!!!
….TUTTI PESSIMI!!!!
La delusione sul biogas, sta nel fatto che una centrale a biogas, dal nome bio-gas sembrerebbe un gas, quindi un’energia, ottenuta da fonte “bio” quindi senza sostanze pericolose per l’ambiente e per l’uomo.
Invece una centrale a biogas pare che potrà “digerire” anche i rifiuti soliti urbani, oltre al cocktail di sostanza organica. E nei rifiuti solidi urbani, ci può essere di tutto, facendo perdere il valore “bio”
Poi, come in altre realtà, è brutto vedere solo grandi complessi che vengono controllati da pochissimi.
Avrei preferito piccoli impianti più diffusi.
Il peggio del peggio della DC e del PCI messi insieme… che volevate?
Non comprendo tanto sdegno, nei confronti di un salvaguardia politico per le bio-gas, che poi di bio han solo il nome. Hanno fatto bene “sarcastico” , il voto ha legittimato certe scelte e quindi nessuna lamentela sarebbe ammessa. Li avete votati, tenetevi le bio-gas e loro sanatoria. Abbiamo un’arma in mano,il voto, ma abbiamo scelto di confermare e legittimare anche in questa regione il pd. Il pd è anche bio-gas, stoccaggio gas, cementificazione a gogo, e centri commerciali a soLo consumo del territorio. NON AVETE IL DIRITTO DI LAMENTARVI. Hanno appena iniziato a saccheggiare il territorio, aspettate che arrivi lo stoccaggio, al cui confronto le bio-gas sono inezie….
è una classica italianata prima votare per lo pseudo eroe di turno (più fuffaro è più acchiappa voti) e poi piangere come i bambini dell’asilo sul latte versato, cominciando a sbattere il muso contro la dura realtà delle menzogne propinate. SIORI E SIORE VI HANNO TURLUPINATO ANCORA E NON VI BASTA MAI! AVETE VOLUTO LA BICICLETTA? MO’ PEDALATE!