di Gabriele Censi
Cresce l’attenzione per le scelte che dovranno essere prese sulle centrali a biogas nel nostro territorio, la materia è oggetto di nostri approfondimenti in questi giorni (leggi l’articolo). Domani ci sarà un’altra conferenza dei servizi ad Ancona che dovrebbe deliberare per l’impianto di Petriolo e intanto dalla Provincia giunge una tempestiva presa di posizione in una nota diffusa nel pomeriggio: “La Giunta Provinciale ha deciso di intervenire in merito ai ricorsi al TAR Marche presentati dai comuni di Loro Piceno e di Corridonia contro la Regione Marche e nei confronti della Provincia di Macerata aventi come oggetto la realizzazione di impianti di produzione elettrica da biogas. La deliberazione di resistere in giudizio è scaturita dalla necessità di tutelare gli atti assunti dall’Ente medesimo durante tutto l’iter procedurale, di difendere la legittimità dell’operato oltre che per garantire il sostegno alle ragioni presentate nei ricorsi dai Comuni interessati. La Provincia, come è noto, non rilascia queste autorizzazioni; l’autorità preposta è la Regione; ma è chiamata, istituzionalmente, a svolgere gli incarichi pertinenti, quali i controlli sull’igiene, la sicurezza ambientale, la viabilità, l’urbanistica, le norme di sicurezza e di tutela, gli aspetti idrogeologici, affinché i progetti siano completi delle specifiche componenti tecniche e diano il risultato atteso.”
***
Sul caso Petriolo come annunciato ieri (leggi l’articolo) la vicenda assume valenza nazionale. Dopo l’interrogazione del Presidente Di Pietro e dell’onorevole David Favia sulla centrale da realizzare nel Comune di Castelbellino, ora l’IDV porterà all’attenzione della Camera dei Deputati anche l’impianto che si vorrebbe costruire nel territorio di Petriolo. “L’Italia dei Valori – si legge nella nota dell’IDV Marche – ribadisce così, ancora una volta, la propria contrarietà al rilascio di autorizzazioni per il biogas e si impegna, ancora una volta, a combattere in prima linea ed al fianco dei cittadini per la salvaguardia della salute e del territorio. Infatti già un mese fa David Favia aveva sollecitato il Governo ad intervenire su Castelbellino.
Oggi situazione analoga per Petriolo che ora si trova in bilico nonostante da tempo l’IDV chieda di risparmiare questo territorio che, come ricordato da Paola Giorgi, vice presidente assemblea delle Marche in un’interrogazione urgente, vorrebbe essere inserito alla Riserva Naturale Abbadia di Fiastra. Da qui l’appello lanciato dalla Giorgi per bloccare l’impianto a biogas che ridurrebbe praticamente a zero le chance di adesione al parco protetto. Anche dal segretario provinciale Ennio Coltrinari arriva l’impegno in prima persona ad evitare questo disastro dal punto di vista ambientale e della salute. L’ IDV non è contraria allo sviluppo delle energie rinnovabili, ma è favorevole a puntare sull’eolico, l’energia prodotta del vento, ad oggi ancora inesistente nella nostra Regione. A tal proposito l’IDV sta lavorando ad una mozione che impegni la Giunta a confrontarsi con la Sovrintendenza affinchè siano sbloccate decine di MW di parchi eolici.”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati