Biogas, Sciapichetti: “Gravi errori dalla Regione. Ecco perchè non ho votato lo stop alle centrali”

Il consigliere del Pd non ha votato la mozione che ha sospeso le autorizzazioni. Con lui anche l'assessore Giannini. Si è astenuto il capogruppo del Pdl Francesco Massi. Assente Francesco Comi (Pd). Assemblea pubblica a Matelica

- caricamento letture

 

 consiglio-regionale-biogas

 

20120903_101613-1024x768di Alessandra Pierini

Le centrali a biogas e biomasse continuano ad essere oggetto di discussione e ad animare azioni di protesta tra i cittadini preoccupati per la salute e per il futuro del territorio. Mentre le domande di autorizzazione continuano ad aumentare sensibilmente, il consiglio regionale ha votato nei giorni scorsi una mozione che ha determinato una brusca frenata al fenomeno determinando la sospensione degli atti autorizzativi come azione di autotutela dell’ente (leggi l’articolo). Del provvedimento non può che prendere atto il governatore delle Marche Giammario Spacca: «La Giunta e l’ assessore Donati – ha dichiarato oggi –  fin qui, hanno correttamente seguito le procedure e gli indirizzi previsti dal Pear (Piano energetico/ambientale) approvato dal Consiglio regionale nel 2005. Ora si registrano fatti nuovi e molto significativi. La posizione critica molto decisa di alcune amministrazioni locali e soprattutto il voto nella sostanza contrario dello stesso Consiglio regionale agli indirizzi del Pear in materia di biomasse e biogas. Il governo regionale  è sempre chiamato a dare attuazione agli indirizzi del Consiglio e, dunque, non può non tenere conto della nuova situazione che si è verificata. Questa nuova situazione sarà approfondita nella Giunta già convocata per il prossimo sabato, per adottare determinazioni coerenti con il voto dell’ Assemblea legislativa delle Marche».

Per quanto riguarda la mozione presentata da Moreno Pieroni del Psi, non tutti i consiglieri regionali di casa nostra hanno sostenuto il documento che ha avuto i voti favorevoli di  Erminio Marinelli e Francesco Acquaroli del Pdl, Paola Giorgi dell’Idv e Enzo Marangoni della Lega per le Marche, quelli negativi dell’assessore Giannini e del consigliere Angelo Sciapichetti del Pd. Si è astenuto Francesco Massi, capogruppo del Pdl, assente Francesco Comi del Pd.

angelo_sciapichetti_giornate_democratiche

Il consigliere regionale Angelo Sciapichetti ha partecipato questo pomeriggio alle giornate democratiche

«Dobbiamo smettere di sciacallare voti – tuona Sciapichetti per spiegare il suo voto – ci sono rappresentanti politici che continuano a strumentalizzare i comitati sui territori. La mozione votata ieri aveva l’unico obiettivo di consentire questa strumentalizzazione. La Regione ha sbagliato a non definire prima i luoghi in cui le centrali avrebbero potuto sorgere, come ha sbagliato a non ascoltare prima la voce dei cittadini. Questa mozione è però solo una presa in giro, soprattutto per i petriolesi ai quali è stato persino fatto credere che si può tornare indietro. Anche io sono andato nei territori minacciati, senza fare foto o conferenze stampa, e sono fermamente convinto che la zona scelta a Petriolo è sbagliatissima  ma bisogna utilizzare i modi giusti e le sedi opportune per farlo presente».

Di tutt’altro tenore l’intervento della vice presidente del consiglio regionale Paola Giorgi (Idv): «Grande vittoria dell’Italia dei Valori nell’interesse dei cittadini e delle buone pratiche. Le parole espresse dal Presidente Spacca, a cui va la nostra approvazione per la sensibilità dimostrata sul tema delle centrali biogas e biomasse e sulla battaglia, forte, condotta dai cittadini e dalle istituzioni locali, da subito recepita dall’ IDV in Consiglio Regionale con le dure posizioni assunte  sono garanzia dell’attuazione della volontà espressa dal Consiglio Regionale  per la sospensione degli iter autorizzativi delle centrali  in via di autotutela. Parimenti, ringraziamo i partiti della maggioranza regionale che, su nostra specifica richiesta, sono stati convocati da Ucchielli per lunedì per appoggiare questa  posizione del Presidente Spacca, dell’IDV e del consiglio. L’Italia dei Valori, che ha portato, grazie al Presidente Di Pietro e all’ On. Favia la questione in Parlamento, vigilerà affinchè la Giunta e il consiglio mettano in atto tutti i provvedimenti necessari a tutelare il paesaggio e i cittadini. La Giunta e l’ Assessore Donati fino ad oggi si erano mossi sotto un profilo meramente tecnico consigliato dai tecnici: ora, con la nuova situazione e il nuovo pronunciamento del Consiglio, si affronterà la vicenda con un’ attenzione diversa» .

Intanto la conferenza dei servizi che, convocata per oggi pomeriggio, avrebbe dovuto decidere in merito all’autorizzazione di una centrale a Monsano è stata sospesa.

A Matelica invece, il Comitato per la Tutela del Territorio organizza per domani (14 settembre, alle ore 21), nei locali della Parrocchia Regina Pacis, un’assemblea pubblica contro la centrale biogas che è in costruzione in località Pezze, vicino il depuratore comunale. All’assemblea parteciperà Adriano Mei, coordinatore dei Comitati in Rete, che raccoglie tutti i comitati di cittadini sorti spontaneamente in questi ultimi anni nelle Marche per opporsi agli innumerevoli progetti di centrali a biogas, a biomasse, eoliche, fotovoltaiche a terra, elettrodotti, rigassificatori ecc…, Verranno messe in atto anche richieste di risarcimento danni e di “class action” da parte degli operatori di settore. All’assemblea parteciperà anche il Sindaco di Cerreto D’Esi, David Alessandroni, il cui Comune si è immediatamente opposto alla realizzazione della centrale biogas in località Pezze. E’ stato invitato anche il Sindaco di Fano, Stefano Aguzzi, che recentemente ha presentato ricorso al TAR, come Comune, contro la Regione Marche, con richiesta di sospensiva, per due centrali biogas che stanno costruendo sul territorio fanese.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X