I petriolesi riconsegnano le tessere elettorali
per protestare contro la centrale a biogas

I cittadini prendono le distanze dalle scelte politiche della Regione

- caricamento letture
petriolo-biogas-2

La protesta in Regione

 

Il biogas e le conseguenze di una diffusione non pianificata di centrali (leggi l’articolo) continuano a preoccupare i cittadini. Lunedì 3 settembre si svolgerà in Regione Marche ad Ancona la conferenza dei servizi che dovrà decidere se approvare la costruzione della centrale a Biogas a Petriolo, nonostante il parere contrario della Provincia di Macerata e del Comune di Petriolo.«Il Comitato “Petriolo per il territorio” – si legge in una nota –  non si arrenderà e a tale proposito ha deciso di intraprendere una serie di azioni di protesta civile e pacifica per sensibilizzare i politici, i mass media e l’opinione pubblica sulle problematiche sollevate da questa centrale che riguardano la tutela dell’ambiente, del territorio e, non ultimi, il benessere e il patrimonio dei cittadini.
Pertanto, i cittadini hanno pensato di compiere un gesto importante e significativo: la spontanea riconsegna delle tessere elettorali. Un gesto concreto di appoggio a questa battaglia civile che ognuno di noi può fare.
Il gesto non comporta la rinuncia al diritto dovere di voto, poiché in qualsiasi momento gli uffici comunali potranno rilasciare una nuova tessera. Vuole però essere un segnale forte di presa di distanza dalle scelte politiche operate dalla Regione Marche, nella persona del presidente Gian Mario Spacca e degli assessori Donati, Petrini e Giannini.
Le tessere elettorali dei petriolesi verranno consegnate con un atto simbolico alla Regione Marche durante la manifestazione che si svolgerà proprio il 3 settembre.Il Comitato chiede a tutti i cittadini petriolesi (ma non solo) di partecipare alla manifestazione pacifica che si terrà ad Ancona lunedì 3 settembre alle ore 9.30, davanti alla sede del palazzo Leopardi della Regione, ricordando quanto tale partecipazione sia fondamentale e preziosa per far sentire ancora una volta il nostro dissenso (e visto anche che i funzionari regionali ci hanno pregato di nonpartecipare). Il comitato organizzerà anche dei trasporti per favorire la partecipazione dei cittadini, con partenza alle ore 8.00 da Piazza Umberto I».

(Redazione Cm)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X