Biogas a Potenza Picena, Morgoni:
“Ecco perchè bisogna dire no”

- caricamento letture

 

morgoni

Mario Morgoni

Mario Morgoni, ex Sindaco di Potenza Picena e dirigente regionale del Pd, interviene sulla vicenda della centrale a Biogas in C.da Torrenova:

Sento la necessita’ di prendere posizione sulla vicenda degli impianti a biogas a Potenza Picena, motivo di grave preoccupazione, se non di vero e proprio allarme, nella cittadinanza. Sono convinto che la produzione di energie alternative da fonti rinnovabili, sia un irrinunciabile obiettivo di civiltà da perseguire con grande determinazione. Ma a patto che vengano rispettate almeno due condizioni fondamentali perché l’ operazione mantenga le caratteristiche di qualità ed utilità. Intanto non si possono promuovere le energie alternative in aperto conflitto con i valori territoriali e paesaggistici che costituiscono elemento di identità, direi quasi genetico, per un paese come l’ Italia (il fotovoltaico nei campi è un chiaro esempio di quali scempi si possano commettere in nome dell’ energia pulita). In secondo luogo, più che gli imprenditori delle energie rinnovabili occorre incentivare con forza le aziende a realizzare impianti complementari alla propria attività ed utili a coprire il proprio fabbisogno di energia, dove la vendita di energia a terzi sia un fattore aggiuntivo di utilità e non fondamentalmente speculativo. Le richieste di installazione di impianti a biogas a Potenza Picena, pur così diverse, sono del tutto estranee, anzi , confliggono apertamente con questi requisiti. Per questo occorre fare tutto il possibile per impedirne la realizzazione. Non sarà certo facile né scontato bloccare i procedimenti in corso, perchè’ per farlo non bastano proclami o proteste, ma occorre invece lavorare su atti amministrativi, norme, regolamenti e interpretazione degli stessi. Per essere efficaci, se si condivide l’ obiettivo di bloccare queste iniziative, e’ indispensabile comunque che vi sia un fronte comune tra Amministrazione, Forze Politiche e Cittadini. Per andare in questa direzione è opportuno che il Sindaco promuova senza indugi una assemblea pubblica per fare il punto sullo stato dell’ arte e sulle iniziative intraprese e che ci si propone di intraprendere . Una iniziativa del genere farebbe bene alla partecipazione, alla trasparenza ma anche all’ efficacia dell’azione amministrativa. Altrettanto necessaria ritengo l’ istituzione, da parte del Sindaco, di un tavolo di confronto ed operativo che coinvolga comitati dei cittadini e forze di opposizione, un luogo dove si possa ragionare, decidere e lavorare insieme. In una vicenda dove si vince o si perde insieme. Tra l’ altro, sarebbe anche un modo per mettere alla prova un centrodestra che a Potenza Picena porta gravi responsabilità sui temi ambientali ( basti pensare alla discarica o alla mozione contraria all’ attuazione del sistema di raccolta differenziata porta a porta). E’ interessante capire se hanno finalmente deciso di cambiare strada o se restano i soliti buoni a nulla, se non a sfruttare i disagi e le paure della gente”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X