AGENDA ELETTORALE – A Matelica M5S propone patto pre-elettorale contro il biogas

Il candidato grillino Mori ha proposto un testo da firmare a Sparvoli e Delpriori. A Recanati Fiordomo fa il giro dei quartieri, Giaconi propone la sinergia tra Comuni e Fontanella attacca l'amministrazione sulla bretella Paolina. Luzi presenta la sua lista "Montecassiano Bene Comune"

- caricamento letture

Il punto del giorno verso le elezioni comunali del 25 maggio. Ecco l’esercito dei candidati nei 43 comuni maceratesi chiamati al voto (leggi l’articolo).

Fiordomo con i candidati  Tania Brizi, Roberto Pretini, Davide Tramannoni

Fiordomo con i candidati Tania Brizi, Roberto Pretini, Davide Tramannoni

 

RECANATI – Fiordomo presenta i candidati di Bagnolo. Tania Brizi, Roberto Pretini, Davide Tramannoni: sono i candidati che insieme ad Ettore Sbaffi sono stati presentati a Bagnolo, frazione di Recanati come i rappresentanti della zona che il candidato sindaco Francesco Fiordomo ha incontrato nei giorni scorsi. Numerosi i partecipanti e tanti gli argomenti trattati. La sistemazione del centro di quartiere, il semaforo che ha messo in sicurezza l’incrocio che collega Bagnolo con la provinciale verso Castelfidardo, la sistemazione della Strada Porta d’Osimo, l’asfaltatura della strada che conduce al cimitero. Proprio sul cimitero si concentra il programma amministrativo presentato da Fiordomo. Non solo il recupero della cinta muraria e la costruzione di nuovi loculi ma un parcheggio che oltre al cimitero serva alla parrocchia e al quartiere, visto che spesso le auto devono essere lasciate lungo la strada per mancanza di parcheggi. A Bagnolo arrivera’ anche il progetto del led e la videosorveglianza, con la possibilita’ data ai privati di collegarsi con la centrale operativa dei Vigili Urbani. Stasera Fiordomo incontrerà i cittadini di Fonti San Lorenzo (Centro di Aggregazione Giovanile- Ludoteca) alle ore 21,30, domenica alla stessa ora sara’ invece a La Fratesca.

Simone Giaconi

Simone Giaconi

Giaconi propone la sinergia tra Comuni. Nota della segreteria elettorale del candidato Simone Giaconi: «Incontro molto partecipato nella sede elettorale del candidato Sindaco Simone Giaconi sul tema: sinergie tra i Comuni vicini e proposte di servizi con la bassa Valmusone. L’incontro con il consigliere regionale Enzo Marangoni, il rappresentate del comune di Osimo consigliere Marco Riderelli e con il contributo fatto pervenire dal consigliere regionale Moreno Pieroni, ha fornito interessanti spunti per la gestione dei servizi tra i vari Comuni nonché proposte per una collaborazione proficua nei settori strategici per lo sviluppo dell’intero territorio. Sono stati toccati i temi scottanti della sanità, dei trasporti, del turismo, della salvaguardia del territorio. Per la prima volta,soprattutto in campagna elettorale, viene promosso un incontro per discutere di possibili sinergie tra Comuni al fine di abbattere costi, individuare opportunità di sviluppo e di creazione di ricchezza per l’intero territorio della bassa Valmusone. Un territorio ricco di storia,imprenditoria e bellezze artistiche,ma che non ha mai,soprattutto in questi ultimi anni, fatto squadra. Molte le idee lanciate anche nel corso del dibattito che si è sviluppato. Tutti hanno convenuto che,visto anche il momento storico che stiamo attraversando, è ora di guardare senza più campanilismi al futuro».

 

Luca Fontanella

Luca Fontanella

Luca Fontanella continua gli appuntamenti nei quartieri e attacca sulla bretella Paolina. Nota della lista civica “Su la testa”: «Dopo il partecipato e proficuo incontro con gli abitanti del Rione Mercato, continuano gli appuntamenti con i quartieri del candidato sindaco Luca Fontanella, insieme ai giovani della lista civica “Su la Testa”. Sabato 10 maggio alle ore 18 il piu giovane candidato sindaco di Recanati incontrerà gli abitanti del Rione Fonti San Lorenzo, presso i locali del Centro di Aggregazione Giovanile. Tutti i cittadini interessati sono invitati a partecipare. Cambiamo Recanati, insieme». La lista attacca l’amministrazione sulla bretella Paolina: «Sono passati 5 anni  – scrive – e non si è stati in grado di fare nulla , nonostante l’importanza e la pericolosità della strada, nonostante i numerosi incidenti, nonostante il traffico intenso che la percorre, nonostante le nostre ripetute proteste e sollecitazioni. Si è scelto di rattoppare alla meglio e di continuo le varie buche e crepe della bretella, sprecando (i nostri) soldi a vuoto. Si è preferito spendere centinaia di migliaia d’euro in opere pubbliche a ridosso della campagna elettorale. Perché si sa, per certe cose quando c’e la volontà di cercarli i soldi si trovano. Sempre».

Leonardo Mori

Leonardo Mori

MATELICA – M5S propone un patto pre elettorale revoca delle autorizzazioni della centrale biogas di località Pezze.Nota di Matelica 5 Stelle: «Durante un recente consiglio comunale, il Sindaco uscente Paolo Sparvoli ha dichiarato che la decisione di insediare la centrale biogas a Matelica è stata presa a livello regionale lasciando intendere che non è stata “voluta” ma in qualche modo “subita” dalla sua giunta.
La lista del candidato Sindaco Delpriori, annovera la presenza di persone dichiaratamente contro il biogas ed è anche trapelato che la lotta alla centrale sarà un loro punto fermo.
La posizione del Movimento 5 Stelle Matelica in merito alla centrale è ben nota e chiaramente espressa anche nel programma elettorale. Vista la concordanza di posizioni (più o meno dichiarate) da parte di tutte le liste, il Movimento 5 Stelle vuole proporre un patto pre elettorale tra i tre schieramenti finalizzato al perseguimento della revoca delle autorizzazioni della centrale biogas di località Pezze. Certi che questo atto rappresenterebbe un segno di condivisione di intenti (a prescindere dagli schieramenti elettorali) per il bene della nostra città, invitiamo ufficialmente i candidati alla carica di Sindaco degli altri schieramenti ad un breve confronto pubblico durante il quale definire l’accordo che vincolerà la lista vincente e ci rendiamo disponibili, qualora la proposta venisse accolta, ad organizzare l’evento».

 

 

Luzi-Luciano

Luzi Luciano

MONTECASSIANO – Il candidato sindaco al Comune di Montecassiano Luciano Luzi e la lista “Montecassiano Bene Comune” incontrerà i cittadini domenica 11 maggio 2014 alle ore 11 nella chiesa di San Marco nel centro storico; martedì 13 maggio 2014 presso il circolo ACLI di Sant’Egidio alle ore 21 e alla stessa ora giovedì 15 a Sambucheto presso il Centro Civico della frazione. 
In queste occasione il sindaco uscente Mario Capparucci illustrerà brevemente la sua relazione di fine mandato ed il candidato sindaco Luciano Luzi presenterà le linee generali del programma e i candidati consiglieri della lista:
Capparucci Mario, Laureato, 60 anni, sindaco di Montecassiano 2004-2009 e 2009-2014;
Luca Bussolotto , Perito chimico Industriale, 39 anni, lavora come dirigente di azienda nel comparto grafico;
 Michela Camilletti, Diploma Tecnico Gestione Aziendale, 31 anni, impiegata contabile nel commercio edilizio;
Milco Damiani , Geometra, 45 anni, lavora come tecnico commerciale nel settore dell’edilizia industriale;
Gianfranco Del Re , Perito elettronico, diploma Ipsia Corridonia, 57 anni, lavora come libero professionista nell’industria elettronica;
Monica Gasparrini , Dottore Agronomo – laurea in scienze e tecnologie agrarie, 32 anni, ha prestato servizio in organizzazioni del settore;
Mary Marilungo
, Maturità magistrale, 38 anni, imprenditrice del calzaturiero;
Mauro Mengoni , Ragioniere programmatore, 32 anni, lavora come tecnico officina meccanica;
Patrizia Memè , Laurea Istituto Superiore Educazione Fisica, 45 anni, lavora presso scuola primaria come insegnante di educazione motoria;
Francesca Nardi , Ragioniera, 31 anni, impiegata ufficio tecnico nel settore dell’elettronica;
Alberto Pantana , Diploma Ipsia Macerata, 54 anni, Responsabile commerciale, titolare d’azienda;
Michele Vitanzi , Licenza Media, 45 anni, costruttore, imprenditore edile.

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X