Eolico e biomasse, 12 indagati
Perquisizioni alla Regione Marche

La procura di Ancona ha aperto un'inchiesta sulle procedure autorizzative

- caricamento letture
La protesta in Regione del  Comitato di Petriolo

La protesta in Regione di uno dei comitato di cittadini nati in tutto il territorio

 

La procura di Ancona ha aperto un’inchiesta sulle procedure autorizzative della Regione per centrali a biogas e biomasse e parchi eolici nelle Marche. Sono dodici, tra cui tre funzionari regionali, le persone indagate: il reato ipotizzato è di abuso d’ufficio in concorso.

L’ipotesi da verificare riguarda i favori di cui avrebbero goduto alcuni imprenditori e cointeressenze da chiarire.

Stamattina, investigatori della Guardia di finanza e del Corpo forestale dello Stato hanno eseguito più di trenta perquisizioni in uffici pubblici, impianti e aziende a cominciare dagli uffici di palazzo Raffaello. Sott’accusa una parte delle autorizzazioni concesse dalla Regione dall’inizio dell’anno per la collocazione degli impianti nel territorio regionale. Si indaga anche su presunti reati ambientali. A Camerino, gli agenti della Forestale hanno acquisito la documentazione sui parchi eolici nella sede della Comunità montana.

Nei mesi scorsi in provincia di Macerata sono sorti diversi comitati di cittadini per protestare contro la realizzazione di centrali a biomasse e biogas nel proprio Comune. Cronache Maceratesi aveva seguito da vicino la vicenda con servizi quotidiani e approfondimenti a cura dell’avvocato Giuseppe Bommarito.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X