Biogas a Petriolo
Fumata nera ad Ancona

Il comitato manifesta in Regione, la Conferenza dei servizi viene aggiornata al 28 agosto. Idv pronta a ricorrere in sede giudiziaria

- caricamento letture

   
petriolo-biogas-2
petriolo-biogas

di Gabriele Censi

Dopo aver fatto sentire la sua voce in Provincia (Guarda il video) il comitato “Petriolo per il territorio” oggi ha manifestato ad Ancona davanti al palazzo della regione contro la centrale a Biogas che dovrebbe sorgere nella cittadina maceratese. Circa 200 cittadini dalle 10 alle 14 hanno presidiato il piazzale antistante la sede che ospitava oggi la Conferenza dei servizi per decidere sul progetto di costruzione di una centrale a Biogas, presentato dalla ditta Imac di Corridonia rappresentata dall’amministratore Maria Grazia Sagretti. Il comitato dopo alcune resistenze è stato ammesso ad assistere alla fase dibattimentale con il proprio avvocato Raffaella Mazzi  e 4 delegati, insieme alla rappresentante della Imac. A dirigere il lavori per la Regione il dirigente Luciano Calvarese, per la Provincia l’assessore all’ambiente Francesco Biagiola, per il comune il sindaco Piera Debora Mancini. Al sit in ha partecipato anche il consigliere provinciale Giacomino Piergentili.: “Questo secondo incontro è stato convocato senza che nè la Provincia nè il Comune abbiano avuto modo, e soprattutto tempo, di approfondire le criticità mosse nella precedente conferenza”

petriolo-b-1-300x170La richiesta del Comitato con il sostegno dell’IDV è che ci sia l’intervento del presidente della Regione Gian Mario Spacca per risolvere questa situazione. “Nonostante le continue forzature, noi siamo vigili su questa tematiche per tutelare e garantire i cittadini”, fa eco Paola Giorgi, vice presidente dell’assemblea legislativa delle Marche.  Il partito, aggiunge Piergentili, sta valutando l’ipotesi di ricorrere all’Autorità Giudiziaria proprio per i rischi legati alla incolumità pubblica poiché questa  potrebbe essere messa a repentaglio  per le modifiche che la viabilità subirebbe inevitabilmente con l’apertura della centrale.  “Si tratta di una strada troppo piccola, neanche cinque metri di larghezza. E’ davvero impensabile l’idea di volerci far transitare sei camion all’ora. Qui c’è di mezzo la sicurezza di tutta la cittadina di Petriolo e dei suoi abitanti, non possiamo permettere che ciò accada.” La richiesta di integrazione al progetto per i problemi legati alla sicurezza e alla viabilità hanno portato alla decisione di aggiornare la seduta al prossimo martedì 28 agosto. “Saremo ancora di più per far sentire la nostra voce e difendere la nostra salute”  dicono al Comitato.

petriolo-b-4-300x184   petriolo-b-3-300x168   petriolo-b-2-300x168

 

 

 

 

 




© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X