Inchiesta sul biogas nelle Marche
Un’altra raffica di accuse in Procura

- caricamento letture

 

Biogas-3Dopo l’avvio dell’inchiesta sul biogas nelle Marche, che ha coinvolto 12 persone tra funzionari regionali, imprenditori e professionisti, un’altra serie di esposti – almeno cinque – sono stati presentati alla procura di Ancona per segnalare presunte irregolarità in altri impianti delle Marche.
Intanto il tribunale del riesame ha respinto il ricorso presentato dall’avv. Mario Cavallaro per il presidente della Comunità Montana di Camerino, che riguardava le perquisizioni effettuate e l’acquisizione di documenti. Il presidente della Comunità Montana e il suo predecessore devono rispondere solo di abuso d’ufficio per l’autorizzazione del parco eolico di Camerino. Più pesanti le accuse nei confronti di altri dieci indagati sui cui grava il sospetto dell’associazione a delinquere. Gli investigatori ritengono che vi sia stata una combine tra i pubblici funzionari, un gruppo d’imprenditori e di professionisti che si sarebbero accordati per spartirsi alcuni dei principali impianti di energia alternativa in regione e incassare i contributi regionali e statali, circa 2 milioni di euro all’anno per 15 anni. Gli inquirenti indagano su cointeressenze dei funzionari ma anche su autorizzazioni concesse senza la presenza dei necessari presupposti. Nel frattempo le indagini proseguono.

 

Gli altri articoli



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X