Domani, 21 agosto alla Regione Marche è prevista una Conferenza dei Servizi per decidere dell’approvazione della centrale a Biogas nel comune di Petriolo. La conferenza era stata sospesa lo scorso 31 luglio e la seconda seduta era prevista per metà settembre. “Ma, tempestivamente e quasi per magia, – dichiarano al comitato “Petriolo per il territorio”- i tempi della burocrazia si sono accorciati. E la conferenza si farà domani. I petriolesi, che in più occasioni si sono espressi in modo fermamente contrario alla realizzazione di tale impianto, hanno indetto per domani una manifestazione di protesta proprio sotto al palazzo della Regione. Si tratterà di almeno tre pullman di cittadini che stanno meditando le modalità di protesta più idonee a dare visibilità alla nostra causa. Quel che si cercherebbe di evitare, infatti, è il costruire in una zona con viabilità inadatta a sostenere il traffico generato da una centrale; per di più la centrale sarebbe adiacente ad una zona SIC (quella dell’Abbadia di Fiastra) e non da ultimo i cittadini vedrebbero scavalcarsi il diritto alla salute (visto il potenziale nocivo e il cattivo odore generato dall’impianto) e quello alla proprietà (vista la svalutazione che subirebbero gli immobili).” La manifestazione è coordinata dal comitato, e fa seguito a quella già tenutasi sotto al palazzo della Provincia, (GUARDA IL VIDEO) in occasione della quale il presidente e i funzionari si erano detti disponibili alla valutazione dell’incidenza sulla viabilità. Per ora il risultato ottenuto è stato solo quello di una accelerazione della burocrazia che agevolerebbe non poco l’iter della ditta proponente. La conferenza inizierà alle 10.30
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il prezzo dell’energia in Italia è il più caro d’Europa, secondo voi per quale motivo? Per quale motivo ogni hanno ci troviamo a pagare l’energia elettrica per es. il triplo rispetto alla Francia e quasi il doppio rispetto alla Germania? Perchè? Perchè? Magari grazie alla gente che in tutta Italia protesta per tutto. Nucleare No, cabone No, eolico No, biogas No, fotovoltaico solo se si riesce a truffare lo Stato. In che modo sperate di far ripartire l’economia? Preghiere? Danze tribali? Catene umane nelle notti di luna piena? Moriremo di fame e di diritti!
Viva la libertà economica, politica, religiosa, sindacale, scientifica, sociale e civile, abbasso le burocrazie politiche, sindacali e religiose.
Questo sito internet mostra come in Italia tutto ciò che è energia costi di più rispetto al resto d’Europa
http://www.energy.eu/
uno dei motivi per i quali in italia si protesta per ogni cosa è l’ignoranza e l’ignoranza è figlia della cattiva informazione. godiamo della peggiore informazione del mondo. c’è una legge che consente di costruire fabbriche insalubri a certe condizioni. basterebbe una corretta informazione per tranquillizzare le popolazioni e evitare proteste strumentali. invece subito tutti a cavalcare la protesta … a prescindere e la protesta monta senza consapevolezza.
La gente petriolese è ben informata e ha le idee ben chiare. Non è un no a prescindere, è un no contro questa centrale a biogas alimentata a mais, e altre colture energetiche ed in parte con liquami. Numerose sono le problematiche connesse a questo impianto:
1) La centrale ricade nell’area di elevato interesse paesaggistico dell’Abadia di Fiastra
2) E’ situata a 500 metri di distanza dal centro abitato e quindi tutto il patrimonio immobiliare sarà svalutato grazie agli odori che si genereranno con questa centrale (la vasca del digestato è scoperta e verrà lasciato sui piazzali fino a 6 mesi….)
3) Si generrà un elevato traffico di camion in una strada pericolosa da tempo
4) L’utilizzo di colture energetiche genererà un alterazione del mercato del mais, in quanto la centrale dovrà acquistare queste materie prime ad un prezzo più elevato. In tempi di siccità poi come questi, i danni saranno immani
5) Le coltivazioni di mais richiedono dei trattamenti intensivi a base di concimi e diserbanti.. I metalli pesanti in essi presenti non verranno digeriti durante il processo di generazione di metano ed i terreni che utilizzeranno gli scarti del biogas (digestato) si arricchiranno di questi metalli pesanti per i prossimi trenta anni, visto che i terreni sono sempre gli stessi.
6) La corrente prodotta verrà pagata dal GSE ben 5 volte il prezzo di mercato grazie ai soldi che noi cittadini paghiamo con la bolletta della luce. Questi soldi non vanno a beneficio della comunità ma di singoli cittadini che intascheranno ben 1 milione di euro l’anno
7) Ci saranno diverse problematiche legate alla salute pubblica…per chi non lo sapesse l’epidemia di escherichia coli dell’anno scorso in Germania che ha causato decine di morti sembra sia derivante dai clostridi che si sono formati in certi impianti a biogas.
8)…..mille altri problemi.
Prima di fare i finti liberali, informatevi…andate a leggere su internet i danni che questo tipo di biogas genera!
http://noallecentrali.blogspot.it