Biogas Corridonia, la denuncia: “Digestato ai limiti di legge”

AMBIENTE - Il Comitato Salute e Conservazione del Territorio preoccupato per il presunto inquinamento dovuto allo spandimento nei pressi della centrale di Sarrocciano chiede l'intervento delle istituzioni locali

- caricamento letture

spandimento sarrociano (2)“La pratica di spandimento del digestato, nei pressi della centrale a biogas a Sarrocciano, è al limite della legge”.  Lo dice in un comunicato il Comitato  salute e conservazione del territorio di Corridonia che invia anche una documentazione fotografica raccolta da alcuni cittadini: “Ci domandiamo come fanno costoro a rispettare il limite di concentrazione dei nitrati, specialmente in una zona posta sotto tutela del  varco fluviale, se si spande grossi quantitativi di digestato in una breve porzione di terreno? Sopratutto, chi è che sta effettuando lo spandimento? La Vbio 1, come dimostra le foto dell’autocisterna che rientra nell’impianto a biogas oramai dichiarato abusivo dal Tar, o la Campomaggio 86, oppure, tutte due insieme?

spandimento sarrociano (6)Da tempo denunciamo il fatto che la forte carica chimica e batterica, presente nel digestato prodotto dalle centrali a biogas, può inquinare i terreni e le acque. Non possiamo stare a guardare. Anche perché sarà prossima la raccolta di lattuga, coltivata in maniera estensiva nei campi confinanti all’impianto di Sarrocciano. Se quell’ortaggio ha respirato i gas di scarico della centrale a biogas di Sarrocciano, ora su quale tavola sarà mangiata quella lattuga? ““Ci rivolgiamo alle istituzioni locali – conclude la nota –  invitando a far chiarezza su tutto ciò, parafrasando una vecchia ma attuale frase:  Fino a quando, Catilina, intendi abusare della nostra pazienza?”.

spandimento sarrociano (5) spandimento sarrociano (4) spandimento sarrociano (3)

 

Articoli correlati

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X