“A volte i sogni si realizzano, un sogno si è realizzato. Finiti ieri i lavori del palazzetto dello sport di Civitanova Marche (non state su Scherzi a Parte)”. Con questo post sul suo profilo Facebook, il vicesindaco Giulio Silenzi, ha annunciato la conclusione dei lavori, allegando alcune foto del nuovo impianto in cui da gennaio giocherà la Lube Volley.
“In quattro mesi – ha aggiunto Silenzi – tra non poche difficoltà, si è conclusa un’opera straordinaria. Dopo più di 20 anni Civitanova e la provincia di Macerata (e non solo) hanno il Palas per ospitare la Lube oltre a grandi spettacoli e concerti. Ieri, sabato 20 dicembre, si sono conclusi i lavori del Palazzetto. In pochi ci credevano che ce l’avremmo fatta. Domani i collaudi del Coni e della commissione spettacolo. Ringrazieremo coloro che sono riusciti in questa impresa, un vero record di efficienza che ci fa competere con le migliori esperienze europee di cui ogni civitanovese deve essere fiero e orgoglioso”.
La nuova struttura sarà presentata alla stampa martedì. Ecco il regalo di Natale per i civitanovesi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Con 5,5 milioni di euro anche un cogli… era in grado di realizzare un palazzetto, quest’ultimo che non sarà mai utilizzato da una squadra sportiva di Civitanova e che soprattutto non porterà il suo nome.
Avanti tifosi della Lube armatevi di binocolo che il paìas è quasi pronto!
Complimenti impianto bellissimo !!!
Grande Silenzi! Tu almeno riesci a fare qualcosa per la tua citta’. I nostri amministratori di Macerata non riescono da cinquant’anni ad eliminare nemmeno un passaggio a livello (quello di Collevario). Preciso, comunque, che non appartengo alla tua area politica, ma apprezzo la tua efficienza e scaltrezza politica.
BELLO ? LU PALASCATOLONE ? MA QUANTO CE COSTA? LACRIME E SANGUE PER I CITTADINI CIVITANOVESI!!! VERGOGNA PENSATE ALL’EFFIMERO E LA GENTE SE MORE DE FAME, SILENZI ME RICORDI UNA FRANCESE CHE ALLA ESORTAZIONE
CHE IL POPOLO NON AVEVA PIÙ. PANE E AVEVA FAME, LEI RISPOSE DATEGLI DA MANGIARE LE BRIOCHE
dite quello che vi pare, ma NON sarà mai un PALABOLGIA quello! Sarà tutto più triste…e lo sappiamo tutti…
Carancini, guarda e impara!!
si guarda ed impara e soprattutto bacia per terra per non aver ceduto di fronte alle cucine di cartone fatte in quel di Treia.Se serve una mano ai cucinieri per svuotare gli armadietti dal palas di Fontescodella dategli pure il mio numero!!!!
Ah Silenzi parla? pensavo fosse diventato muto, almeno sul palasport erano mesi che non pronunciava parola.
X mr. Wolf: fai pena! (pena e’ femminile)
FORZA CITANO’ —————– >> FATTI E NON P……….TTE
GRANDE GIULIO
IMPIANTO BELLISSIMO……..ADDIO LUBE ………ORAMAI E’ ANDATA EX MACERATA.
ALLA FACCIA DELL’AMICO CHE CRITICA TUTTO ……CHIACCHIERA DE MENO E METTITI A FARE QUALCHE COSA E NON SOLO A CRITICARE.
Bel palazzetto peccato costoso per i contribuenti, al servizio del privato e soprattutto sopradimensionto per utilizzo e quindi frequentazione. Potrei sbagliarmi ma con i tempi che corrono…..al Cuore dell’Adriatico già ci sono sintomi di “arresto cardiaco”!!
SILENZI…specchio della massima espressione della GENIALE politica italiana di casa nostra:
il c.c.Cuore Adriatico che passato il Natale sarà desolatamente VUOTO (già rescissi decine di contratti a tempo determinato)…il “vecchio” Civitacenter all’abbandono + totale (pensate che i bagni sono diventati luogo di LAVATOIO dei ROM…frequentare x credere!!!)….ora lo splendente PALAS che ospiterà la FAMOSA lube di TREIA (e non Macerata)…nel frangente ogni notte FURTI impuniti per mancanza di fondi atti a gestire una presenza capillare di forze dell’ordine …CIVITANOVA alla deriva + totale che invoca addirittura la presenza sul territorio dell’ESERCITO….tranquilla CIVITANOVA…sei su SCHERZI A PARTE!!!!
Forza ragazzi, tutti in coro:
Osanna eh, Osanna eh!
Osanna a Giulio Signor!
Osanna eh, Osanna eh!
Osanna a Giulio Signor!
Silenzi e spero il suo canto del Cigno. Sennò per altri canti sarà meglio che cominci ad usare il tuo portafogli anzi i tuoi soldi, così lo capisci meglio.
Questa esperienza dimostra principalmente una cosa: al di là dei colori di partito, se un’opera pubblica la si vuole veramente la si può ottenere ed anche in tempi brevi. Macerata ha saputo in tempi brevi sistemare Palazzo Buonaccorsi, i Cancelli la l’Orologio della Torre e presto chiuderà anche il mutuo per la piscina… sigh!!!
Perché il Vice Sindaco Silenzi scrive che il Palazzetto dello sport è un regalo di Natale per Civitanova Marche?Fare quell’inciso è quasi offensivo per i civitanovesi che quella struttura non solo perché è nata fra mille contraddizioni , procedure urbanistiche-amministrative non Partecipate ,contraddittorie strettamente di Palazzo ma soprattutto i civitanovesi se la sono pagata con la tassazione locale.Forse i tanti civitanovesi alle prese con la crisi economica avrebbero preferito bel altro regalo Noi non abbiamo mai affermato una contrarietà alla realizzazione di un Palazzetto dello Sport ma ci siamo chiesti se, questa spesa in un momento di grave crisi sociale che non risparmia tanti civitanovesi, era prioritaria . Oggi si concretizza un’opera pubblica importante ma non dimentichiamo tutti i passaggi più significativi tecnici,amministrativi e finanziari che ha attraversato e su questi passaggi le lodi non fugano affatto tutte le nostre perplessità.
1) finalmente il palazzetto è finito e questa storia è arrivata al suo termine
2) non mi sembra un regalo per i civitanovesi bensì per la Lube che alla fine è riuscita ad avere gratuitamente quello che andava cercando da diversi anni
3) sarà una struttura monoutilizzo, poichè il basket non vi metterà mai piede nonostante dalle foto si vedano benissimo i canestri e le attrezzatture da cronometro, ed il volley sarà la sola attività sportiva che in esso verrà praticata
4) gli elettori saranno gli unici a decidere tramite il loro voto se questa scelta dell’amminstrazione sia stata vincente o meno
5) finalmente la Lube giocherà in un palazzetto degno di tale nome e potrà disincolpare il
Fontescodella per i propri insuccessi sportivi, non ultima la sconfitta col Latina di ieri, riuscendo finalmetne ad arrivare ad essere la squadra di pallavolo più forte del mondo
Il sommo Silenzi ha detto che il palazzetto potrà ospitare “grandi spettacoli e concerti”. Certo…il sabato gli “spettacoli” degli ambulanti che vendono le scarpe e i “concerti” delle pescivendole che vendono due cozze e qualche sgombro.
Giulietto spara meno caz..te, potete disporre del palazzetto solo 10 giorni l’anno…convenzione docet.
bellissimo!speriamo che sia tutto ok,viva lo sport!
vabbè. condivido quanto riportato da SEL, però è anche vero che i tempi son stati molto celeri. spero altrettanto brillanti i risultati in termini di qualità dei lavori.
però, dico: perchè silenzi sostiene che è stato realizzato “in soli 4 mesi”???
4 mesi son solo da fine agosto (data prevista inizialmente per la fine dei lavori) a dicembre.
e i mesi precedenti???
Una struttura come questa se venisse usata solo per la pallavolo la ritengo eccessiva. Però potrà tornare utile anche per eventi, concerti, spettacoli di grande richiamo ecc.Non solo Lube Treia…a me pare una bella cosa per una città come Civitanova e non solo.
Diciamo che in provincia di Macerata mancava una struttura così ( se utilizzata al massimo delle potenzialità).
Non sono un grande esperto , ma dalle foto sembra che il campo da gioco volley (quello delimitato dalle righe rosse) sia ad una distanza “siderale” dalle tribune più vicine. Nel mezzo è stata messa quasi una pista d’atletica !!! Non è che poi lo spettacolo (per i tifosi) ne perde ??
Silenzi, com’è che ti stai prendendo tutto il merito? Mi sa che il tuo padrone e quell’altra insignificante terza carta, sono più furbi di te.
Mi auguro che verrà inviata a Carancini una bella gigantografia del palas fatto a Civitanova…. ricordo a tutti che il palazzetto di Fontescodella è stato realizzato (male) nel 1985 e in più di 20 anni non hanno saputo fare qualcosa per adeguarlo a quanto chiedeva la Lega Volley.
Bravo Silenzi!!! a Lube volley e’ un valore aggiunto per tutto il territorio maceratese e meritava una struttura decente.
bellissima cattedrale nel deserto!che spettacolo desolante quando ci saranno neppure mille spettatori per le partite della lube che quest’anno non vincerà nulla!vorrò proprio vederli tutti questi concerti ed eventi che vi si terranno.Intanto mi pare perlomeno azzardato dire che la lube da fine gennaio vi andrà a giocare,date tutte le pratiche burocratiche ancora da espletare(bella rima no?)vi siete chiesti quanto costerà la gestione di questo giocattolo?
HO AVUTO MODO DI VISITARE IL PALASPORT E CONFERMO CHE DA TUTTI I PUNTI DI VISTA è UN’OPERA ALL’ALTEZZA DELLE MIGLIORI ASPETTATIVE E IN GRADO DI OSPITARE EVENTI DI LIVELLO INTERNAZIONALE!!! CREDO CHE TUTTI GLI SPORTIVI DELLA PROVINCIA, A PRESCINDERE DAI TIFOSI DEL VOLLEY, DEBBANO ESSERE CONTENTI DI AVERE UNA STRUTTURA CHE POSSA OSPITARE EVENTI SPORTIVI IMPORTANTI E DI QUALITà SENZA DOVER EMIGRARE FUORI PROVINCIA!!!
VOLLEY……..FORTISSIMAMENTE VOLLEY!
Vi farò ridere perché nei confronti dei maceratesi voi de Citanò in genere dite «o Frà, ecco ce stà li quatrì, esso loco che c’ete, le chiacchiere?»… e invece mi ha fatto molto piacere incontrare il vs. Sindaco Ivo Costamagna (per me quasi una vecchia conoscenza), domenica sera al concerto d’organo a Sant’Agostino di Civitanova Alta… è la Cultura ed il rispetto verso l’Arte e le Opere d’arte che ci contraddistingue e che bisogna incentivare al massimo, non dimenticatelo, sennò da Pistacuppi mi fate venire voglia di scherzare e di dirvi «ma sete sembre li soliti Pesciaroli»… 🙂
Vi auguro comunque ogni fortuna con il nuovo Palas e Auguri di Buon Natale a tutti !!! 😉
(dott.) Fabio Quarchioni
Dottor Fabio Quarchioni, già uno che mette un titolo accademico prima del nome e cognome su di un commento…..non fa ridere e non è proprio sintomatico ne di cultura, ne di erudizione e infatti mi sbaglia il titolo di Costamagna che non è Sindaco, ma Presidente del Consiglio Comunale di Civitanova Marche.
Il fatto che stesse dove ha detto lei non dimostra un bel niente.
Io, che a Natale, dovrei come tutti essere più buono e tollerante, invece………non riesco proprio.
Mi spiace.
Firmato.
Comm. Gr. Uff.le e Figl e ‘ntrocc Furio e Basta.
Raramente è capitato di leggere tante mistificazioni in un breve post su facebook, ma sono in linea con il personaggio che le ha prodotte. Intanto i tempi per la realizzazione del Palas, 4 mesi, che sono invece il ritardo nella consegna dell’impianto (fissata dal consiglio comunale al 31 agosto 2014). Il cantiere del Palas, ricordano tutti, era aperto già dalla primavera 2014. Quindi nessuna dimostrazione di efficienza di cui essere orgogliosi! Poi i collaudi annunciati per le festività del Natale da parte di Coni e commissione spettacolo, che è chiaro in questo periodo non verranno a Civitanova. Il Palas dovrà essere omologato, oltre che dal Coni, anche dagli organi sportivi continentali, per le gare internazionali. Perciò l’impianto, a differenza di quanto viene fatto credere, non potrà essere utilizzato dalla Lube Treia dal mese di gennaio 2014. Quanto, infine, agli annunciati concerti, ben pochi potranno essere ospitati, poichè il Comune potrà disporre del Palasport, gestito dall’impresa costruttrice, per una manciata di giorni l’anno. Si vede che la mistificazione è costume amministrativo in uso, tanto che il primo cittadino – stasera al Tgr Marche – ha dichiarato che il Palasport costa al Comune solo 150.000 euro. E’ invece noto a tutti che il Comune ha impiegato per il Palas 1 milione di euro, partecipa con 2 milioni di euro (70.000 euro per 30 anni) alla gestione dell’impianto e ha concesso all’impresa costruttrice l’area tra Palasport e Cuore Adriatico. E il costo complessivo dell’opera, di cui il post si guarda dal fare parola, è ben oltre i 7 milioni di euro. Si auguri l’amministrazione che la Lube non cali il livello agonistico, cosa che potrebbe accadere se Banca Marche commissariata togliesse la sponsorizzazione. Il mega Palas da oltre 4000 posti andrebbe a fare compagnia all’omologo impianto di Osimo: inutilizzato! Un impianto dedicato ad una società di volley (sport misconosciuto a Civitanova) di Treia. Mentre lo stadio di calcio – sport di maggior tradizione e seguito in città (la Civitanovese, in lotta per la Lega Pro, festeggerà nel 2019 un secolo di attività) – non registra interventi da mezzo secolo. Gli spettatori della tribuna laterale assistono alle partite, in inverno, sui freddi gradoni, non ci sono risorse per mettere seggiolini, tutte le premure sono rivolte alla Lube Treia.
L’unico sogno che ci rimane è vedere silenzi levarsi di torno !
@Furio e Basta
Lei ne sa più di me sicuramente, ma non ha il coraggio di mettere nome e cognome, io dico cazzate ma almeno me ne prendo la responsabilità… 🙂 Se si prende la briga di guardare i miei post precedenti il titolo accademico non c’è mai, era tanto per far capire anche a Costamagna, casomai avesse letto, chi era il commentatore…
lei non mi fa ridere affatto, scusi 🙁
Buon Natale. Passo e chiudo.
Quarchioni, lei mette il suo titolo per far capire a Costamagna che è lei, ma è lei che non ha capito chi è Costamagna (non solo perché me ne sbaglia il ruolo)……………”quanta confusciò”, me lo lasci dire.
Comunque ha ragione, io non faccio ridere ed è inutile tutta la polemica che ho montato (meglio poi, che non disquisisca sulle faccine).
Da ultimo, ci tengo a dirle che non glieli ho messi io i pollici versi.
Buone Festività.
A questo punto mi viene la curiosità… chi è Costamagna? Non abbia paura, lo conosco da tempo ma attualmente non ho rapporti di alcun genere né con lui né con altri politici (se se la sente ovviamente)… sennò pazienza…
A proposito delle faccine sono d’accordo che non sono proprio da Accademia della Crusca, ma Le voglio rivelare un segreto tecnico che io, medico dei cervelli, conosco: lo scritto può venire male interpretato e magari guastare irreparabilmente amicizie proprio perché non rivela nessuno stato d’animo… gli «emoticons» servono proprio a questo, a stemperare frasi che possono sembrare offensive ma non lo sono… si chiamano così proprio perché rivelano le emozioni che stanno dietro ad un discorso scritto che non può rivelarle, perché la faccia, il tono di voce e la postura del corpo dell’autore non possono essere mostrate… mi scusi ma non vuole essere uno sfoggio di cultura, quanto una trasmissione agli altri delle proprie conoscenze, in modo che anche gli altri le possano sfruttare… A presto !!!
Dotto’, “ogni scarrafone è bello a mamma soja “ il Vicesindaco la fischietta sempre pe no scordasse , non te ce mbiccià.