di Alessandra Pierini
e Laura Boccanera
«Perchè disputare a Macerata solo il girone d’andata? Spero che la Lube decida di disputare in città l’intero campionato». E’ questa la prima reazione del sindaco Romano Carancini il quale non è stato ancora informato della decisione della società campione d’Italia di disputare tra le mura amiche del Fontescodella le gare da qui a fine anno (leggi l’articolo), costretta dallo slittamento dei lavori per la realizzazione del Palas costiero che avrebbe dovuto ospitarli. Il primo cittadino comunque non si scompone e accoglie il figliol prodigo con tutti gli onori del caso. «Sono aggiudicatari del bando sull’utilizzo del palazzetto – spiega – quindi io non posso e non voglio fare nulla. Non ci sono elementi di ostruzione. Al di là delle mie considerazioni sulla scelta di andare a Civitanova che per me restano intatte, io faccio il sindaco e rispetto norme e disposizioni. Il sindaco non può avere sete di vendetta e resto fedele ad un atteggiamento istituzionale, serio e dovuto. Lo dico anche in relazione ai tanti commenti che leggo. Il sindaco spesso deve tralasciare le sue opinioni personali in nome del ruolo che esercita – poi rilancia – Sono felice che la Lube resti a Macerata, città nella quale si identifica la sua storia. Auspico che decidano di giocare al Fontescodella l’intero campionato, sarebbe un atto di rispetto verso la città che li ospita e verso i tantissimi tifosi».
Meno comprensivo l’assessore allo sport del comune di Macerata Alferio Canesin: «Per me non è una novità – spiega – La Lube lo aveva chiesto a maggio e li avevamo già autorizzati. Quello che non è normale è tutta la fretta di proclamare quando finiranno i lavori a Civitanova e scadenze poi puntualmente slittate. La smettano di fare questi proclami, quando è pronto ce lo diranno. Un grande in bocca al lupo alla Lube e mi auguro che riesca a fare anche meglio del campionato passato»
Smette invece di parlare di date e pronostici sulla consegna il presidente del consiglio comunale di Civitanova Ivo Costamagna. Memore degli annunci delle varie “Caporetto” del 31 agosto e “Vittorio Veneto” della prima partita prevista del campionato, Costamagna ora va cauto sulle date e più che commentare il fatto che la Lube arriverà a Civitanova nel 2015 preferisce far luce sui ritardi della consegna: “Voglio verificare attentamente se rispetto a quanto sottoscritto nella convenzione vi siano le condizioni per portare una proroga in consiglio comunale, diversamente con trasparenza e senza voler fare la voce grossa applicheremo delle penali. Resta il fatto che seppur con alcuni ritardi riuscire a fare un palazzetto in 14 mesi è un record mondiale. Troppe le date fatte e forse me ne assumo anche la responsabilità, ma ora la storia diventa seria”.
Sulla scelta della Lube di giocare il girone di andata a Macerata invece commenta: “E’ ovvio che a fronte della necessità di una campagna abbonamenti si sia scelta una soluzione tecnica e organizzativa più snella. Vorrà dire che nei mesi di novembre e dicembre la squadra potrà allenarsi qui e avremo maggior tempo per collaudi e verifiche. Resta inteso che spero almeno che per il 20 novembre possa avvenire l’inaugurazione. L’impresa sta lavorando di gran lena e sta facendo un lavoro eccezionale”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma come, dopo quello che ha detto è fatto ancora li cerchi???? Ma un po’ di attributi no??? Ma mandali a…..Osimo!!!!! Di questi personaggi che ora elemosinano possiamo anche fare a meno!!!!
L’unico augurio è che ENTRO IL 20 NOVEMBRE trombe d’aria, uragani e venti di bora a 120 km/h si portino via le quattro mura dell’oggetto del contendere (palas) e palazzo Sforza con tutti quelli che hanno messo in piedi questo scempio salvando tutti i cittadini di Civitanova Marche onesti e purtroppo sottomessi ad un potere occulto. VERGOGNA!
Condivido le parole del Sindaco e quelle dell’assessore allo sport. Un rappresentante delle istituzioni deve rispettare le leggi, le norme, le disposizioni e quant’altro senza lasciar spazio alle considerazioni personali. Io che sono venti gradini al di sotto del sindaco e dell’assessore, pur avendo un ruolo istituzionale, dico pubblicamente che la Lube Volley è la società sportiva più arrogante d’Italia e che meriterebbe un enorme lucchetto di acciaio ai cancelli del Fontescodella. Purtroppo (e sottolineo purtroppo) non si può fare. In ogni caso, auguri per la stagione che sta per iniziare.
14 MESI? Hahahahahahahahahahah
Dal primo all’ultimo…un branco de ridicoli!!!
Lube andata? Ma dopo quello che hanno detto contro la città che li ha sempre ospitati e sostenuti, sai dove dovrebbe andare la Lube? Affa…re le partite da un’altra parte!
Andate a giocare a Osimo ingrati pagliacci!!!!!! Neanche un kw da spendere più per voi!!!!!!!!
Scusa ma di coglioni che corrono dietro alla Lube a Macerata ce ne sono parecchi!
Tutto l’anno? Caranci non dire calzate…… Tutto l’anno a Osimo e poi tutta la vita aff…….
disertate il fonte scodella!!!!!!!! Fateli giocare da soli sti ridicoli!!!!!
Gara al ribasso tra 2 amministrazioni che stanno ‘distruggendo’ le loro rispettive città!
La figura minore è quella del ridicolo, passando per il grottesco ed arrivando al patetico…
Caranci’ ma mandali a Osimo per tutto il campionato a si accattoni. .!!!
Incredibile quello che leggo, x giudicare i fatti bisogna conoscerli,personalmente ricordo molto bene quanti articoli sui giornali locali sono stati scritti sulla costruzione di un Palas a Macerata x la Lube e altre manifestazioni, sono anni che la politica maceratese rimanda…penso che la società è stata costretta ad una scelta dopo tanto parlare,ed ora viste le dichiarazioni di alcuni tifosi andrei direttamente ad Osimo…..Tutti noi se abbiamo avuto a che fare con i muratori sappiamo quando inzia mai quando finisce, sopratutto nel pubblico con tutte le bazzecole che bisogna affrontare x iniziare.. Datevi una calmata, mettete in funzione il cervello e godetevi il campionato.
[email protected] .”Tutti noi se abbiamo avuto a che fare con i muratori… “, esatto Signora, e credo che lo sapessero anche i TUOI..bravi amministratori, quindi AVREBBERO FATTO BENE A TACERE e a non fare PROCLAMI IGNORANTI!!! ..COSTAMAGNA in testa, ..non crede?????
Qui non si parla di muratori, non è che si sono rotte le mattonelle del bagno eh! qui si parla di appalti, di termini contrattuali da rispettare, di milioni….. non si può avere una visione casalinga della faccenda!
Nelle sue dichiarazioni Carancini mi sembra abbia rispettato il suo ruolo istituzionale, pur facendo trapelare l’opinione personale sulla questione.
Da tutta questa storia emerge solo una gran tristezza per la gente comune, che paga le spese di una politica che pensa solo agli interessi di altri.
ps: tutti allo stadio!
Personalmente non mi piace che la Lube venga a giocare l’andata a Macerata ed il ritorno a Civitanova (semmai ce la farà)… eppoi come si chiamerà la squadra? Macerata per il girone di andata e Civitanova o Marche per quello di ritorno????? eppoi “il Sindaco deve rispettare il suo ruolo istituzionale”, l’anno scorso hanno perculeggiato macerata siglando la convenzione con civitanova, alla festa scudetto il sindaco per ripicca non si è nemmeno presentato, la lube che festeggia lo scudetto a macerata con una fugace comparsata in provincia… e adesso a chiedere loro addirittura di fare tutta la stagione al fontescodella!!!! ma un pò di orgoglio no??????????????????
quanto paga la lube per ogni ora di utilizzo del palazzetto di Macerata?
Bella la foto carancì !
Quel pungo ora mettilo in bocca così escono meno ca**ate.
gigioxxmc: la squadra si chiamerà Lube Treia, come pomposamente annunciato tempo fa dai dirigenti lube in spregio all’ospitalità ricevuta da Macerata in questi anni e al milionario favore ricevuto da Civitanova oggi……..
Signora Capodarca gentilmente lasci il cervello sul comodino e si accomodi in tribuna a tifare per una squadra ed una societa’ che tenendo un comportamento del genere in qualsiasi altro luogo avrebbero gia’ cacciato/raso al suolo e coperto di pomodori ed improperi…qualcuno diceva che anche l’intelligenza e’ una virtu’….cosi’ come il conoscere il lavoro dei muratori…ah ah…
Rispetto massimo per l’Azienda LUBE. Molti cittadini maceratesi lavorano in questa prestigiosa Azienda. A Macerata il posto statale non c’è più, cari amici giustamente risentiti, cambiamo tono. Noi siamo la città delle incompiute, compreso il FONTESCODELLA che il sottoscritto a suo tempo non lo votò perchè per un capololuogo lo ritenevo troppo piccolo. Guardiamo avanti e diventiamo tutti cittadini con mentalità diversa e possibilmente meno fifona e forse più “ambiziosa”. Certo, questo divorzio tecnico si poteva evitare, molti di noi consiglieri comunali credeteci abbiamo fatto il possibile, i dirimpettai sono stati più forti. La LUBE non può produrre sempre lo stesso modello è giusto che vada avanti per seguirla bisogna camminare con lo stesso passo. Ivano Tacconi cons. Udc
Il trio civitanovese Corvatta, Silenzi, Costa-Magna con la loro modestia, che tutti oramai conosciamo, hanno quasi imitato il Divino, che nel Vangelo di Giovanni oso’ sfidare i Giudei nella distruzione e ricostruzione del tempio “distruggete questo tempio ed io ne costruiro’ un’altro in tre giorni” ed i Giudei risposero ” quarantasei anni è durata la costruzione di questo tempio e tu lo rifai in tre giorni ?” Sempre tre sono, ma poveri uomini
“In ogni opera ed in ogni cantiere ci sono ritardi per vari motivi. In questo caso ben venga se serve a dare un palazzetto (atteso da decine di anni) che sia perfetto in ogni sua parte, e degno di una squadra campione d’Italia come la Lube. Questo anche perchè poi non ci sia bisogno di fare interventi d’urgenza perchè magari mancano i parapetti come nella palestra di Civitanova Alta…!! O sistemazioni straordinarie del tetto permeabile alla pioggia…!! La Lube sicuramente aspetta con ansia il nuovo palazzetto che solo Civitanova ha saputo offrirgli… ma la fretta non da buoni risultati… nel frattempo si potranno divertire i fenomeni da baraccone specializzati in comicità… con messe in scena, manifesti… e magari anche un po di teatro… nulla di nuovo!!!” (Lidia Iezzi, Civitanova Live, 23 settrembre 2014).
Una consigliera comunale che considera carta straccia accordi, convenzioni, delibere, impegni, scadenze: seguendo questi principi ogni regola ed atto non hanno valore. La Iezzi arriva addirittura a bearsi nel suo post del fatto che solo Civitanova ha offerto il palazzetto gratis alla Lube Treia (con i soldi dei contribuenti civitanovesi, tartassati dalle tasse). Si chieda la Iezzi perchè altre città non hanno fatto tanto: gli scienziati sono solo a Civitanova? Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro, i civitanovesi hanno capito da quali elementi sono amministrati, e discutere con una consigliera che ha in mente un solo concetto: “Vota Giulio”
Cito massimo pesciaioli e giovani liberi civitanovesi!
Giustissime osservazioni.
@Ivano Tacconi
Carissimo Ivano, io non entro minimamente nel merito della “azienda” Lube. In un comunicato stampa di qualche mese fa, lo stesso Albino Massaccesi forzò le mie parole tentando di legare le mie critiche verso la società sportiva anche all’azienda. Leggendo i post dei lettori, non mi pare che qualcuno abbia attaccato l’azienda quanto piuttosto – quasi tutti! – la Lube Volley. Personalmente non riesco a stimare chi utilizza lo sport per farsi pubblicità praticandolo nelle strutture pubbliche e chiedendo – anzi, pretendendo – uno sperpero insensato del denaro della collettività. Sul Palas hai ragione tu: all’epoca delle vacche grasse forse sarebbe stato meglio avere più ambizione, pensare più in grande, realizzare una struttura più consona al capoluogo. Ma oggi questa abbiamo e questa si utilizza. E se la Maceratese salisse di categoria e l’anno prossimo disputasse il campionato di serie C, cosa faremmo? Smantelliamo l’Helvia Recina e ne costruiamo uno nuovo con i soldi dei cittadini?
Ma non si sono nemmeno degnati di comunicare a Carancini la decisione di usufruire del Fontescodella per le partite della prima squadra? Arroganti e presuntuosi! Si credono di essere i padroni di tutto?
Però: che bello fare il pederasta, con il popò (degli altri) pieno di soldi pubblici…
Mah……i tre cazzuti protagonisti dello scempio sono spariti?? Normale AMMINISTRAZIONE……quando non conviene apparire!
IVOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO facci una battuta, mica ti sarà caduta la lingua no?
Esimio Tacconi, non è possibile, pur di essere sempre a galla, cavalcare tutto quello che capita….e non sempre son cavalli !!! Qui’ non si parla di rispetto per l’Azienda Lube (alla quale mi levo tanto di cappello), ma di rispetto per la città che per tanti anni l’ha eletto in consiglio comunale. Come puo’ dimenticare tante dichiarazioni,non dico offensive, ma almeno mancanti di rispetto di certi piccoli personaggi …..
Hanno costruito le scale e pensano di inaugurare il 20 novembre, ma staranno bene di testa?