di Laura Boccanera
Tutti a tifare Lube Civitanova. Non è un refuso, ma una possibilità concreta qualora il progetto del palasport nell’area della nuova fiera vada in porto in tempi ragionevoli. Emergono nuove sfumature negli accordi preliminari fra amministrazione comunale di Civitanova e la dirigenza della Lube. E la più clamorosa riguarda la denominazione della squadra. Nell’incontro avuto infatti mercoledì il sindaco aveva prospettato ai dirigenti la possibilità di mantenere il nome Lube Macerata: “L’ho fatto perché non c’è l’intenzione di scippare nulla” – ha detto Corvatta. Ma qui arriva la sorpresa: Corvatta infatti riferisce che in realtà i vertici della Lube non abbiano proprio preso in considerazione la proposta, volendo come dare un taglio netto e ipotizzando addirittura che la squadra possa legare il suo nome a quello della città costiera. Uno smacco difficile da digerire per tutti i maceratesi. E mentre tiene banco la querelle, si cerca di capire quale sia effettivamente l’iter possibile per realizzare un’opera del genere. “La presentazione delle fidejussioni sono fondamentali – spiega Corvatta – la struttura, in parte realizzata e in parte da adeguare a palazzetto verrebbe a costare circa 8 milioni di euro. Di questi la differenza fra fiera e palas è di 2 milioni e mezzo”. Come scritto ieri (leggi l’articolo) i 950 mila euro di fidejussione dovuti dalla Civita
Park verrebbero scomputati dal conteggio e calcolati in opere e lavori; la restante parte di un milione mezzo a carico del Comune. Spunta però oggi anche una sorta di piano finanziario per coprire la spesa. Nel comparto pubblico del lotto fiera-palas, c’è infatti un 4% di edificato a destinazione commerciale. Il Comune lo cederebbe per coprire buona parte della spesa per le modifiche da fiera a palas e pare che ci siano già privati interessati ad acquistare quella porzione.
Sull’argomento intervengono anche i consiglieri di opposizione Erminio Marinelli e Sergio Marzetti che si dicono preoccupati per il futuro dello spazio fieristico che verrebbe sacrificato a vantaggio del palas e a discapito dell’occupazione: “Ben venga la Lube – dicono i consiglieri di minoranza – e possibilmente trovando una soluzione che non offenda Macerata, ma quanto spazio resterebbe per le fiere? Stando agli articoli di questi giorni il palazzetto si mangerebbe il 60% della fiera. I piccoli espositori che non si possono permettere Shanghai o Francoforte, non dovrebbero avere la possibilità di una vera fiera di fronte al casello autostradale più importante delle Marche? Qui si sta facendo passare come grande operazione una situazione che danneggerà inesorabilmente le aziende marchigiane per gli anni a venire”. Marinelli fa anche appello alle forze imprenditoriali affinchè facciano sentire la propria voce: “Associazioni industriali, associazioni degli artigiani, tutti zitti? Se sta bene loro ok. È una scelta. Poi però ricordiamoci di chi l’ha fatta e di chi è rimasto in silenzio. Realizzare il palazzetto va bene ma non è questa la priorità. Magari si potrebbe ripartire dal progetto che Achilli donò alcuni anni fa al Comune, se possibile anche coinvolgendo la Lube ma sempre senza penalizzare la fiera”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma quale smacco dei maceratesi….la lube non è di MACERATA è di TREIA… a MACERATA c’è solo la MACERATESE!!!!
Pienamente d’accordo !!!!!!!!!
io no invece. sto fisso all’HR da quando avevo 15 anni e non ho mai visto una partita della Lube perché non mi piace la pallavolo, ma per me sbagliate. La Lube è un grande valore aggiunto allo sport, alla città a tutto l’entroterra, è un bel volano di immagine e per l’economia in generale, l’hanno capito tutti e quindi le normali amministrazioni che tengono al bene della loro città si adoperano per risolvere i problemi.
ovviamente tutto ciò accade in qualsivoglia paese dal Manzanarre al Reno tranne in un posto in cui i cittadini legittimano ed avallano questo strazio
Francy la Lube è di Macerata senno non si chiamava così…bravo Jack…qualsiasi sport porta onore alla città deve essere rispettato.
Perchè a Macerata solo la Maceratese? Io sono tifoso orgoglioso di entrambe!
Siccome lo sponsor è di un’altro posto non vuol dire nulla.
e noooooo!!!!
ma che me frega a me se la chiamano lube citanò? se quissi pesciari se accontenta da cusci’ poco e faciateli contenti!
La lube sponsor e proprietaria è di treia
La Lube MACERATA, ogni volta che vince qualcosa, festeggia a Treia….
Ce la vedete la Fiorentina, che vince una coppa, e Della Valle festeggiare a Casette???
…
…
E alla prossima vittoria: i festeggiamenti si faranno a Citanò, o ci saranno ancora le tavolate per Treia??
…
…
E dopo Guzzini (che mi sembra di ricordare ad una manifestazione pro-condannato Silvio si è fatto fotografare con molti jurassici del PdL) che farà ?
Si farà fotografare assieme a Corvatta, con la sciarpa rosso-blu??
…
…
…
Ma siamo proprio sicuri che se ne vadano?
Oppure è una coglio-nata estiva???
Voglio proprio vedere quanti spettatori seguiranno la Lube civitanovese quando incontrerà Gioia del Colle? Non stiamo parlando del Circo du Soleil ma di una squadra di Volley con storia e tradizione , dove i tifosi vanno a vedere infrasettimanalmente gli allenamenti, dove la domenica a prescindere si va a tifare, dove anche con Gioia del colle si va in 2500 al Fontescodella!! E’ veramente squallidi sapere che l Comune cerchi sponsor per finanziare un’opera ” fuorilegge” , che un’ azienda speculi per avere chissà quale ritorno economico ( di certo la struttura ipotizzata non avra’ costi neppure simili agli attuali) dimenticandosi dei concittadini e di chi da 10 anni paga abbonamenti e biglietti . Attenzione pero’ Pesaro insegna: 20 anni per avere per la Scavo un mega Palasport ……..oggi praticamente sempre vuoto!!!!!!!!!!! Si ma dai , a Civitanova non ci sono problemi , se dovesse andare male in un notte si cambia la destinazione d’uso e lo facciamo diventare un suolificio!
Sete una massa de ridicoli…. Io manco più al Fontescodella li farei gioca’dopo simili esternazioni…. Fate pena.
Qualcuno si arrampica sugli specchi e cerca la movimentazione delle associazioni? Ridicolo. Spiegategli che le merci si trattano su internet in tempo reale,e le fiere appartengono al passato e che piuttosto poteva preoccuparsi di portare l’ADSL in zone della città ancora sprovviste!
Spero che Corvatta riesca in questa operazione importante sotto ogni punto di vista per la città (e il comprensorio).
Sopravviveremo a questo atroce dolore, ben sapendo che non ci sono i soldi per adeguare il palazzetto di fonte scodella, così come non ci sono i soldi per tutto il resto. E come un poveraccio amerebbe andare in vacanza al mare per quindici giorni ma non può permetterselo e dunque non ci va, così un comune povero povero come macerata vorrebbe permettersi la lube a macerata, ma non potendo permettersela andrà a vederla a civitanova. O a treia, se la liason costiera svanirà all’apparir dei conti. Sì, perché la lube – dio la benedica – è l’unica, in tutta questa partita (non di pallavolo) che non è povera povera né senza soldi. eppure, chissà perché, batte cassa dai comuni che la ospitano, salvo poi festeggiare – ne varietur – in patria, tra una disfida al bracciale e l’altra.
@ Davoli
Hai ragione, forse è proprio vero, un nuovo palazzo dello sport i maceratesi non se lo possono più permettere.
Quello che mi preoccupa è l’inesorabile marcia in dietro che si è innestata, in tanti settori, da qualche tempo in qua; alcuni esempi? la Banca delle Marche, il ponte e il centro fiere di Villa Potenza, la piscina, le infrastruttre viarie ecc. ecc..
Invece, a mio modesto parere, in questi momenti bisognerebbe fare una svolta, dare segnali di vitalità, cercare nuove soluzioni e scrollarsi di dosso quella obsoleta mentalità da provinciali che oggi non ha più senso.
Tenendo conto della storia “non chiara” delle fidejussioni del costruendo nuovo centro fiere di Civitanova, dei relativi oneri di urbanizzazione ancora da pagare da parte del privato (mi pare…), del motivato allarme lanciato dall’opposizione in consiglio comunale a Civitanova sulla notevole riduzione di volume (oltre il 50%) da destinare al vero motivo di questa realizzazione (una fiera), ma anche del torpore e forse “fastidio” che qui a Macerata si vive su questa mai risolta situazione che vede un soggetto privato donare una forte visibilità con il suo gioiello sportivo a chi forse non se lo merita… ecc. ecc. ecc.
Non è che per caso questa storia è tutto un grande bluff?
Nel Medioevo c’erano i castelli e i feudi che si facevano la guerra l’un l’altro, poi e’ arrivato lo straniero invasore che li ha azzittiti tutti, parlo di Carlo V prima e Napoleone poi…
Se anziché guardare al fatto che la Lube, squadra che ha portato il nome della nostra PROVINCIA, alla ribalta delle cronache nazionali e internazionali, e al fatto che ha bisogno di una struttura adeguata per disputare in piena regolarità , libertà e soddisfazione un campionato, ma invece guardiamo al “paesello”, non abbiamo capito nulla…..
Vero e’ che in giro non c’ e’ una lira, pardon un euro per fare niente, che la crisi attanaglia tutto e tutti, che forse lo sponsor avrebbe anche risorse proprie, vero anche che le priorità in questo momento possono essere diverse da quelle della necessità di u nuovo palasport, ma credo che inserirsi in un progetto in fase di realizzazione, per dare un senso compiuto ad una necessità non è così deleterio…..
Che poi i politici cavalchino la tigre, che altri si sentono depauperati, altri ancora avrebbero potuto essere più diplomatici, insomma in tutto questo
Giulianelli adesso nn esageriamo x favore e’
chiamatela lube pesciara,basta che ve sciacquate dar …..!
Scusate, la maceratese vuole andare a giocare a Corridonia, la Lube a Macerata, i negozi se ne vanno i salesiani chiudono, la prefettura si sposta, la provincia voleva andare ad Ascoli, ma quatto chiacchiere con i vostri amministratori locali bisogna pure che ce le facciate altrimenti vi trasferiscono pure lo sferisterio, magari la prossima volta quando andate a votare fate due conti prima, questo è un mio parere personale da persona che ama la città di Macerata e che ha vissuto i momenti più belli li tra scuola superiore e università.
Macerata e tutti li pistacoppi che siete non alzate un cazzo, siete una città morte che vive solo in due giornate, San julià e ora La notte dell’Opera ma grazie ad un Bergamasco che vi ha fatto respirare un po’ di vita perche sennò Magerata pistacoppa è finita del tutto.
Poi la Lube se va a Civitanova, dove tutto funziona ed è organizzato fa bene, pensate che faranno da sponsor anche alla squadra di calcio Rossoblù…e la Tardella che sposta la Maceratese a Corridonia..ma do jete piu siete solo pistacoppi che avete e vivete di politica lobbystica. Teneteve Carancini, Bianchini Pettinare ecc, mo quando spariscono le provincie morirà pure lo sferisterio e tutta l’opera.
MI RACCOMANDO ADESSO FATE TUTTI L’ABBONAMENTO…..COSÌ I TREIESI CONTINUERANNO A PRENDERVI PER I FONDELLI….. FATE VEDERE ALLA DIRIGENZA DELLA LUBE CHE SENZA TIFOSERIA NON SONO NESSUNO…..
Non capisco chi è che filtra i “post”.
Come fate a far passare quelli di “er monnezza”, che sono sempre molto …scurrili?
Bravo LIBERO sei un grande [email protected]!! ben detto
@ Libero
Noi, come maceratesi, potremo pure non alzare un passero, come dice lei.
E potremo, sempre come dice lei, respirare l’aria di una grande città solo grazie ad un bergamasco.
…
…
Ma lei che, gratuitamente insulta tuttii cittadini di Macerata, di quella grande città deve aver respirato solanto i miasmi che provengono dalle fogne e che le hanno ottenebrato il cervello e fatto morire l’unico nurone che gli rimbalzava in testa.
Nessuno la costringe a venire a Macerata o pubblicare i suoi insulti su CM.
Non venga più, non scriva più: molto probabilmente la strangrande maggoranza dei maceratesi non sentirà per nulla la sua mancanza…
@ Gianfranco Cerasi .
In verità, le posso dire con certezza assoluta, che la puzza di fogna la sento anche a Macerata, ogni qualvolta, e sono molte, vengo in provincia per lavoro.
Differentemente da chi afferma di aver la chiave della stanza dei segreti(di pulcinella) io sono sicurisimo che il palazzetto non verra’ ampliato a Macerata, ne tantomeno verra’ costruito a Civitanova,ne tantomeno a Treia, questa e’ soltanto la sacrosanta verita’, e’ ora di finirla con promesse,ed escamotage anche poco credibili, poi alla fine ha sempre pagato la Lube vedi esempio penale per il non rifacimento del palas, promesso dal sindaco alla lega volley.e’ tutta una presa per i fondelli a prescindere dal campanilismo macerata-civitanova. che facciano pure quello che credono, di certo non si puo’ prendere in giro ragazzi, pensionati ed altri che seguono la LUBE tanto i biglietti gratis li danno a macerata ad osimo e li daranno a civitanova, pertanto le chiacchere lasciano il tempo che trova, come del rsto negli ultimi 8 anni almeno e’ stato, si deve avere il coraggio delle proprie azioni e parlare chiaramente metterci la faccia. qui mi sembra che stanno esagendo tutti sulla pelle degli altri, poi ci risentiremo ad inizio campionato, chi ha avuto ragione e chi torto, vedremo saluti
tiforata,sono le stesse esternazioni della Tardella
Si vede che so sindaco non è de Citanó
ps 950000 euro non sono fideiussioni ma oneri che la civita park deve pagare
Ragazzi non scrivete cazzate ! Scrivere puzza , schifo , ed altri aggettivi del genere per offendere e dimostrare di avere un micro cefalo? Ci fidiamo visto appunto quello che scrivete.
Dopo due giorni mi sono fatto un’opinione: sono tutte cazzate e tutto rimarrà nel bene e nel male come e’ ora. Le uniche novità saranno che la Lube metterà qualche cartello all’uscita dell’autostrada, magari elargirà qualche euro al calcio civitanovese che obiettivamente non ha un euro e per settembre tutto sara’ dimenticato perché comunque per un’opera architettonica del genere servirebbero tanti soldi e da quello che si legge ora non ci sono i soldi neanche per la zona fiera. Ricordate sono politici, sempre pronti a dire e fare sciocchezze disperdendo denaro pubblico !!!
libero……classico pesciarolu…Come sempre sete li + forti a parlà…BLA…BLA…BLA…….LIBERO RICORDETE NA COSA…NON TE LA SCORDA’ MAI…….SIETE SEMPRE LA FOGNA DELLE MARCHE!!!
Bene fa la Lube ad andare a Civitanova se potrà giocare in un palazzetto più grande, i veri tifosi la seguiranno ovunque.
.
Macerata ha avuto sempre un rapporto difficile con lo sport
Il moto club HR voleva fare un campo da cross e nessuno lo ha aiutato…
La squadra di Volley femminile era in serie A e nessuno l’ha aiutata economicamente…
La squadra di hokey su prato è dovuta emigrare a Mogliano…
La Maceratese per uno stupido fungo vuole emigrare a Corridonia…
Le piscine fanno acqua da tutte le parti già sulla carta…
La Lube chiede da 20 anni un palas più grande ed ora annuncia che se ne va…
La squadra di ruzzola non può giocare perché il pavimento della passeggiata dei giardini no è idoneo…
.
Però in compenso abbiamo cementificato anche l’impossibile… dove prima le aree erano geologicamente non idonee per costruire ora ci sono le case… sui dirupi palazzoni immensi… nei campi coltivati strade deserte…
Secondo me se facciamo una squadra di lancio del mattone ci fanno il campo da gioco da mille e una notte!!!! 🙂
.
Solo la cecità campanilistica ha fatto si che tra Civitanova e Macerata non si concordasse un intervento unitario a metà strada lungo la superstrada, che comprendesse fiera e palas di dimensioni tali da permettere alla struttura di essere economicamente autosufficiente, e magari i pannelli solari invece di stare sui campi potevano stare sulle coperture, ma so bene che questa è pura utopia.
.
E per finire… non me ne vogliano gli amici civitanovesi… ma se così fosse i colori Biancorossi rappresenteranno Civitanova nello sport… hihihi
@Libero
Ma si, hai ragione… e poi il vostro magnifico e illuminato assessore Peroni non lo vogliamo considerare
@Ghento
Scusami ma lo stesso appunto(il linguaggio usato nei post da Er Monnezza) avresti dovuto farlo anche al tuo concittadino(presumo)signor Libero che ha usato epiteti indecenti nei confronti di Macerata e dei Maceratesi; o forse non lo hai letto?Comunque concordo con te sul fatto che occorrerebbe un po’ più di moderazione nei commenti.
LA LUBE sta giocando come il gatto con il topo con tutti…….tifoseria maceratese compresa! Attenzione Giulianelli e Co che “tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino” !!
Tagliate una volta per tutte la testa al toro e costruitevi il Vostro palazzetto sul Vostro terreno che sarà per tutti i tifosi della provincia e fatelo fruttare anche con altri eventi che vi porteranno anche soldi (concerti, etc) ! Così facendo non dovrete chiedere più niente a nessuno!
…. ma questi signori si ricordano che ci sono delle fidejussoni false a copertura dell’ente fiera e non del centro commerciale? … sulla carta è tutto facile ma poi li voglio vedere…. qualche anno fà a Montegranaro l’azienda che stava realizzando la zona industriale la colepio scavi doveva realizzare anche il palazzetto…. guardate che fine ha fatto…. (e li dicono che le carte erano in regola) … la zona industriale è stata realizzata a metà, del palazzetto c’è solo lo scheletro esterno ….. in teoria son tutti bravi … in pratica vedremo
Se qualcuno assicura e giura e spergiura che ve lo costruisce (al posto vostro) con tanti soldi (che non sono vostri)….Ma voi, nella stessa identica medesima situazione, cosa fareste???
Perchè io dovrei spendere 5-6 (qualcuno dice addirittura 8) milioni di euro per un palazzetto privato quando c’è chi è disposto a farlo (almeno a parole) con i soldi pubblici???
Se il palazzetto è pubblico e poi “toppa” perchè non si riesce a rientrare della spesa iniziale e dei costi di manutenzione sono cavoli del pubblico….
Se il palazzetto e mio, e non riesco a rientrare, i cavoli sono miei…
Quindi onde evitare il rischio di futuri disavanzi, problemi, passività, uscite che superano le entrate, ecc. meglio, molto meglio, che i cavoli (e soldi) siano del pubblico….
@Gianfranco Cerasi
Se sono imprenditori “con le palle” come dimostra il pianeta LUBE (Cucine, Volley, etc.) e fino a prova contraria, sapranno come far fruttare anche il nuovo palazzetto! E i soldi pubblici rimarrebbero pubblici (ammesso che ci siano).
@ Massimo Pessciaioli
Se sono così bravi come lei dice, ed io non ho motivi per dubitarlo (anzi sono convinto che quello che lei afferma sia vero), saprebbero quindi ALTRETTANTO BENE far fruttare il palazzetto anche se fosse INTERAMENTE PRIVATO….
Pertnto quei soldi pubblici (ammesso che vi siano) potrebbero esere destinati ad altro e, al contempo, ci sarebbe un palazzetto PRIVATO che non produce passività….
Quindi invece di una struttura sola pubblica ve ne sarebbero almeno 2 (almeno una pubblica e una privata) e quindi, essendoci più strutture, sarebbe meglio per tutta la collettività…
@Gianfranco Cerasi
Perfettamente d’accordo !
Vadano pure a citano’a giocare! L’importante e’che non ce rompa piu’i …. Dopo voglio vedere quanta gente fa’l’abbonamento.tanti auguri
Tutte le parti devono riunirsi e trovare un cavolo di accordo che vada bene a tutti…la soluzione migliore secondo me è quella di ampliare il Fontescodella e usare i soldi di uno sponsor che metta il fotovoltaico sul tetto per ripagarsi delle spese: così non mettono i soldi ne la Lube ne il comune!
Però se anche la Lube mettesse qualcosa mi starebbe benissimo ugualmente (con un più 40% di fatturato estero possono farlo benissimo) basta che si ristrutturi il palas!
Sono sicuro che alla fine Giulianelli & co. sono disposti a discuterne ad un tavolo come ha auspicato Garufi…se vogliono un palazzetto sistemato accetteranno di farlo.