Poche chiacchere, vincere e basta!! Le interviste e le chiacchiere stanno a zero.
Forse era meglio quando negli scorsi anni giocavamo alla grande, avevamo un certo Federico ma alla fine perdavamo gli scontri diretti con i rivieraschi ?
A me dispiacerebbe se il presidente decidesse di lasciare,mi farebbe rabbia se mi vendesse Ferrimarini a meta' campionato ed incazzare se mangiasse i soldi della società come accaduto di recente .
Per il resto sono fatti loro.
Lube indebolita e parzialmente fuori da tutto in questa stagione, Palas con la gestione a rischio causa fallimento, nessuna risposta economica per i commercianti del Cuore Adriatico: tutti piangono ........ad eccezione di quel tipo con la maschera e le pinne!!!!!! Ve frega sempre!!!!!!!!
Quando si parla di Macerata si parla della città e cittadinanza in modo generico. Attribuire ai maceratesi il mancato sviluppo credo sia sbagliato. La responsabilità e' assolutamente della classe politica dirigente non in grado o non intenzionata per vari motivi a produrre dei risultati tangibili. Al momento delle elezioni sono tutti propositivi e disposti a non dormire per i prossimi 5 anni affinché si possano realizzare i vari progetti presentati in fase di "propaganda elettorale" ,poi dopo i 5 anni ci accorgiamo che alla fine tutto e' rimasto come prime ad eccezione che sulla Torre Civica a breve ci saranno i "pupi"!!!! Ma di cosa vogliamo parlare?
Si dice che durante l'udienza dal Papa Brsciani ad un certo punto abbia preso il cesto delle offerte per porgerlo ai presenti affinché partecipassero con delle donazioni di denaro. Al termine, lo stesso bresciani lo abbia svuotato e sostituito il denaro con un assegno !! Alla vista di tutto ciò il Papa incredulo ha esclamato: un'altra volta? E Bresciani intimorito da Santità : " no ,non si preoccupi Santità.....il suo e' coperto!!!!
Cavolo una bruttissima notizia, spero si possa ancora fare qualche cosa e da parte nostra propongo una raccolta fondi . A tutti noi e' capitato di fare una sciocchezza e ci e' andare bene, a Daniele gli ha detto male: aiutiamolo!
Maicol Kein: prendo atto del tuo pensiero. Per quanto i complimenti sono certo che sinceri ma valutando la tua fede calcistica e frequentazioni alla foce del Tronto.......mi tocco le paxxe!!!!!
Maicol kein: ma allo stadio si va a vedere la partite mica e' Festivalbar. Capisco i momenti di euforia ma da vecchio frequentatore di stadi la vostra e' sembrata più un esibizione. Il tifo e' cambiato Maicol, basta vedere il resto del mondo..........Inghilterra, Spagna, Germania.....guardano la partita non stanno a cantare tutto il tempo!!! Con tutti i problemi che avete ...c'e' poco da cantare!!
Di pessimo gusto gli striscioni dove e ' semplice e vigliacco accanirsi su persone e cose. Comunque la Signora Tardella ha programmato , messo soldi e sta ottenendo dei risultati; voi solo arroganza e pochi soldi!!! Continuate a gudarvi allo specchio e dire quanto siete belli....FALLITI!!!!!!! ( neanche uno striscione per le vostre rogne societarie........prendete esempio microcefali!!)
Dav.....: spero serva a programmare perché chi programma può ambire ad ottenere dei risultati chi non programma vive alla giornata e speculando poi rischia di fallire!!!!! Domenica tutti all'HR con la sciarpa al collo!!!!
Che pippe, gli fanno il palas gratis e poi non pagano neanche per dare il proprio nome alla struttura!! Certo che l'azienda sara' diventata pure grande ma le origini si riconoscono sempre!!! Chiamatelo PalaScavolini!!!!!
Condivido a pieno l'analisi del sig.Gattafoni sull'unicità della struttura di Biella . Visitata casualmente una volta , essendo di passaggio al centro commerciale Gli Orsi in occasione di una partita dell Angelico Basket, ho potuto ammirare una sorta di città dello sport simile anche se in piccolo al centro sportivo Benetton di Treviso. L'opera di Civitanova assomiglia più al palas di Pesaro attiguo al centro commerciale Rossini ma chi e' del mestiere sa pure in quali acque navigano ora le due stutture.
Non si potrebbe esporre il quadro all'interno di una bella e sicura sala di Palazzo Bonaccorsi? Credo che dopo tanti anni, soldi ed impegno, sarebbe la ciliegia sulla torta!!!!!
Tentativo indegno di Cronache Maceratesi di screditare l'ottimo lavoro e servizio offerto dall'Ersu. Quando scrivete questi articoli.........fate un po pena!!!
Grande soddisfazione professionale e sicuramente economica. Lo meriteresti perché hai sempre dimostrato bravura calcistica ma soprattutto a noi tifosi macerstesi , attaccamento alla maglia venendo a vedere le partite quando non impegnato con il Pescara. In bocca al lupo Federico!!
Condivido a pieno lo spirito e l'atteggiamento tenuto dalla Tifoseria Rossoblu ' e dai sostenitori del Matelica Calcio. A prescindere la rivalità l'obiettivo principe dovrebbe sempre essere il sostegno alla propria squadra mantenendo un atteggiamento di distacco ed indifferenza nei confronti dei tifosi rivali. Per quanto il presidente Canil credo sia suo interesse avere un po di cuore rossoblu' visto che le aziende della zona civitanovese rappresentano una notevole fetta di clientela e quindi fatturato. Viva il tifo leale ma abbasso l'ipocrisia!!!
Al sottopassaggio di Fontespina c'e' una scritta adducente RATA MERDA mentre al ponte del tribunale a Macerata c'e' scritto CITANO' FOGNA. Cronache Macertesi ha materiale per le prossime due foto del giorno!!!!
Il centro andrebbe alleggerito dal traffico per limitare inquinamento e degrado . Piuttosto che aumentare le auto intorno alle mura , credo si debba sfruttare al massimo il potenziale degli attuali parcheggi predisponendo pero' delle risalite meccanizzate , come scelto in modo vincente da città come Perugia e Potenza poiché attualmente i parcheggi ci sono ma totalmente scollegati con il centro storico . Parcheggiare al Garibaldi o al Cairoli ma anche al Diaz significa comunque fare tanta strada in salita e magari sotto l'acqua !!
Per le lunghe soste , si potrebbero predisporre dei parcheggi alle porte della città, ad esempio stadio HR, Collevario e Piediripa/vergini , serviti da frequenti bus navetta i quali porterebbero gli utilizzatori fino in pieno centro ( simile al park-go di Fiumicino).
Sarebbe trapelata una indescrizione in merito a delle mensilità non percepite dai giocatori rossoblù. Queste sconfitte così secche e senza appello non mi convincono molto!!!!!
Giorgio Micozzi con il tuo post accusi i maceratesi di rosicare ma poi tu stesso accusi e certifichi fallimenti e carestie a testimonianza di una inconsapevole sindrome di rosicamento .Credo sinceramente che si debba partire dal fatto che ognuno di noi ha e debba tenersi quello che possiede: i maceratesi Macerata i civitanovesi Civitanova aprezzandole per quello che sono. Io sono tifoso Maceratese ma non di Macerata ma ti assicuro che apprezzo ambedue le cittadine poiché diverse e forse incompatibili . Se poi vogliamo parlare di vere città problematiche fatti un giro a Foggia, Caserta, Nocera I., Krotone, Lamezia, Livorno, Ladispoli....( e non dico Palermo , Napoli o altre ovvie grandi citta') e vedrai che apprezzerai molto di più anche Macerata. Per quanto la Lube la società ha accettato un'offerta presentata da un comune e amministrazione che in modo "anomalo" ha creato businnes , per un privato con i soldi pubblici per realizzare un sogno : togliere qualcos'altro a Macerata. Il fine sarà anche accettabile ma come lo si e' raggiunto no perché e' la fulgida rappresentazione di come vanno le cose oggi solo in Italia. Detto questo Civitanova ha la certezza di avere un nuovo Palas ma dovrebbe avere anche la consapevolezza di essere diventata un Califfato di Mussaf Silenzi, Rais Costa magna e Califfo Corvetta..!!!!
Caro Matt, , cronache Maceratesi come tanti altri socil, risulta essere un canale di informazione libero ed aperto a tutti. Ovviamente come tutte le cose va saputo leggere ed interpretare poiché una non giusta interpretazione porta a fare riflessioni magari non corrette . Personalmente non ho nulla da invidiare o rimproverare alla Lube per le loro scelte sportive ma non condividendo la scelta politica/morale , quindi in qualche occasione esprimo ironicamente il mio pensiero come pure quello sportivo segnalando dopo la sconfitta casalinga di campionato che la squadra quest'anno si e' indebolita rispetto alle rivali.
Noi pallonari siamo quegli sportivi che vanno allo stadio con la pioggia e con il vento, con il sole e con tremila cxxi per la testa a vedere una squadra di calcio di serie D perche sono 40 anni di passione di fronte a 1000delusioni. Con questo non voglio dire che sia piu' semplice seguire una squadra di wolley, nel caldo di un palas nuovo di zecca pagato dai contribuito, magari con ingressi gratuiti offerti dalla dirigenza , non lo voglio dire ma ti dico che mentre tu ti puoi tenere ben stretta la Lube io continuerò a tenermi ben stretto il pallone da calcio con tutti i suoi ma e perché e continuerò a postare ironicamente in merito alle vicende sportive della nostra amata Lube Macerata. PS : ovviamente ti esorto a farlo anche in merito alle sorti della Maceratese, avere pareri e critiche costruttive......può servire a migliorarsi!!!
Sinceramente oggi il primo tempo e' stato deludente con leggero miglioramento nel secondo. Ai ragazzi e' mancata la giusta cattiveria agonistica ed il ritmo gara visto in altre occasioni. Dalla prossima occorrono gli occhi della tigre ......e daje Rata!!!!!
Semplicemente le altre si sono rinforzate mentre la Lube indebolita rispetto alla scorsa stagione. Vediamo se Silenzi fara' qualche acquisto in vista della prima gara da disputare al palaimbrogli!!!
Ricollegandomi al post precedente , credo che l'unica ricetta per salvare queste sale sia differenziare l'offerta e magari creare sinergia con i locali gastronomici della zona centro. Differenziare significa proporre una visione diversa magari in lingua straniera, vecchi best sellers, eventi sportivi, lirica.....convenzionando locali gastronomici in base al targhet degli spettatori.
Politica maceratese bigotta a priva di buon gusto nelle discussioni ma anche nel presentarsi. Sono decenni che parlano solo di chiusure, tagli, si sarebbe potuto fare ed in prossimità delle elezioni "faremo se ci saranno i soldi" o stanno a disquisire mesi interi se realizzare o no un parcheggio !!! Mentre il Mondo va avanti loro ancora guardano in dietro ....forse si ispirano al Medioevo.
Nessun politico maceratese ha mai fatto qualche cosa per Macerata.
La politica Maceratese non ha a cuore le sorti della città mo solo il volere decidere delle sorti della città.
Destra o sinistra che sia il risultato e' sempre lo stesso.
Non siete all'altezza della situazione.
Bel palazzetto peccato costoso per i contribuenti, al servizio del privato e soprattutto sopradimensionto per utilizzo e quindi frequentazione. Potrei sbagliarmi ma con i tempi che corrono.....al Cuore dell'Adriatico già ci sono sintomi di "arresto cardiaco"!!
Era in seduta al Consiglio comunale, gli fa male un dente, va dal dentista alla Contessa, prende due castagne, poi va al pronto soccorso e si fa assiste dal leggendario Achille Castignani. ????????????? Puzza di bruciato!!!
Egregio Costa magna ( assonante con Alé magno), una cittadina che in 20 anni passa dai 20000 ai 40000 abitanti, dimostra due cose: ho ogni famiglia ha fatto 4 figli o diversamente c'e' stato un afflusso di uomini e donne di varie regioni d'Italia o nazioni estere. Presupposto che di milanesi, torinesi o parmigiani non vi e' traccia ne tantomeno di americani e australiani credo che i 20000 siano rappresentati da etnie cinesi, albanesi, rumeni, magrebini e via discorrendo. Il risultato e' sotto gli occhi di tutti e dimostra che destra o sinistra che sia non importa ,qualsiasi schieramento riesce a fare danni e risolverli caricando la cittadinanza di tasse ,dimostrazione di cattiva gestione, incapacità, malaffare che accomuna tutta la politica locale e nazionale. Si l'Esercito ci vorrebbe , no quello italiano ma quello Statunitense, per deportare tutti i politici in Siberia!!!
Non capisco perché un'amministrazione comunale debba incaponirsi nel voler assolutamente importare un qualche cosa che non gli appartiene. Le aziende chiudono o sono in difficoltà, quelle che vanno bene e' per il semplice motivo che trovano soluzioni alternative al pagamento delle imposte o galleggiano su i capitali maturati nei decenni precedenti. Cosa dovrebbero studiare questi ragazzi? Anche ad Ancona era stata avviata una sinergia simile con il risultato che i frequentanti i Master lavorano gratis in sostituzione di maternità ed aspettative!!! Per il molo e' a solita solfa: tu dai a me ed io darò a te....forse!
Dario Biasi: da condannare il lancio di fumogeni , non c'e' dubbio ma la tifoseria Samb resta una delle migliori nel panorama calcistico nazionale ovviamente di categoria. Per quanto la mia scelta di scendere da Milano a vedere la Rata, non spetta di certo a te deciderlo ne tantomeno consigliarlo. La mia non e' una polemica nei tuoi confronti ma il tuo commento non c'entrava un cxxo con il mio precedente.
Bella partita giocata solo nel secondo tempo con il cuore. Positivo il colpo d'occhio fornito dagli spalti grazie anche ai numosissimi tifosi della Samb che hanno cantato quasi tutta la partit ( sinceramete un livello superiore ma io sono simpatizzante per la Cioffi quindi potrei esagerare!!) A fine partita finalmente il pubblico biancorosso si e' acceso ed il supporto alla squadra si e' fatto sentire.
Unico appunto: lavorando a Milano ho impiegato più tempo sabato a trovare ed acquistare un biglietto che quasi tornare a casa appunto da Milano!!!!!!ASSURDO!!!!
In serie D i campionati si vincono non prima della terzultima di campionato. Testa bassa e pedalare, rispetto per qualsiasi avversario ma ugualmente nessuna pieta'. Ci stiamo divertendo......continuamo a divertirci!!
Ieri nessun festeggiamento per la promozione all'HR, ma semplice esultanza per una vittoria concomitante con passii falsi delle dirette rivali. Onestamente una sconfitta non oscura 7 successi consecutivi quindi rispetto per i cugini. Da non tralasciare il fatto che Matelica ha un'ottima rosa e presidente con il grano e la samb ce la trovi sempre.
Dopo tanti anni un campionato avvincente per due squadre da sempre rivali. Cosa volete di più? Si vince e si perde ma i conti si fanno alla fine soprattutto come detto sopra da qualcuno, i conti debbono portare altrimenti chiunque vada in Lega Pro ci va per fare un'anno di figuracce.
PS evitare di scrivere cazzate su spettatori, curve, erba , colori....ogniuno di noi ha il suo credo e non va bene rompergli i coglioni!!!
Non vorrei avere assistito ad un'altra partita. Centrocampo e fasce inesistenti fino al 39 st!!! Di certo le migliori occasioni le ha avute la Rata ma a questo punto occorre buttarla dentro altrimenti rischi di perdere in casa con un ottimo matelica. Spero serva per il futuro.
Credo fermamente che nessuno degli attuali esponenti polititici di qualsiasi schieramento, possa essere in grado di offrire a Macerata un apporto politico degno di un vero sindaco. Non mi sembra di scorgere elementi politicamente preparati ad affrontare questa delicata fase storica. Mettere il cittadino al centro del progetto socio economico, investendo e favorendo con lungimiranza infrastrutture, realtà produttive ,aiutare le classi sociali realmente in difficolta' ( padri di famiglia che perdono il lavoro e non immigrati alla ricerca di un reddito ma non di un lavoro ) mettendo da parte i propri intetessi e quelli degli " amici degli amici". Macerata deve tornare al centro della Provincia, non come in questi anni, pecora rincorsa dal lupo "civitanovese" sempre alla ricerca di togliere qualche cosa a qualsiasi costo ( Lune,università, ospedale....) ma riappropriarsi della propria identità di città .
Quante chiacchiere!! Da quando la Presidente ha preso in mano la società, da squadra anonima ed abituata ai play out e' diventata vincente ed una delle protagoniste nel campionato di appartenenza. Denaro , capacità, competenza ma soprattutto programmazione : cosa volete di più?
Mentalità significa apprezzare e sostenere la squadra sempre , a prescindere le ideologie o i credo POLITICI!
Ricordiamoci tutti che dopo avere vinto alla penultima di campionato con il Forlì e riconquistato la C2, dopo poche stagioni eravamo allo stadio Della Vittoria a giocare con la Robur ...e quei presidenti comunicavano e pure molto!!
Vittoria im-meritata al cardiopalma ma comunque un encomio a tutti per l'impegno. Caloroso il supporto dei tifosi e bella l'idea degli striscioni spot nella curva opposta alla jast, magari con una grafia migliore!
Questo e' il bello del calcio !!! Che ne dica b.fava l'ammirazione per qualcosa di veramente straordinario può arrivare anche da chi non la pensa come te ma tifa Rata. Il problema che abbimo in Italia a differenza delle tifoserie del nord Europa soprattutto anglosassoni e' che prima si pensa a denigrare poi a sostenere . La mia paura e' che una dimotrazione di coerenza , amicizia, longevità creata da tifosi di precedenti generazioni, venga poi soffocata dalla banale passione dei più giovani.
La cosa importante e' che la passione sia tornata allo stadio!! Forza RATA ma anche in bocca al lupo ai cugini per un campionato avvincente fino alla fine.
Che sia Maceratese o Civitanovese spero sia un bel calcio perche' da troppi anni lontane dalle categorie che contano,hanno appiattito entusiasmo e la voglia di andare allo stadio. Per quanto i ragazzini che hanno postato sopra vi consiglio di rivedere il vostro atteggiamento. RISPETTO per tutti prima di tutto ...poi vinca il migliore ma l'importante TOSTI fino alla fine. Forza Rata
Negozio loooow-cost......prestare sempre attenzione alle indicazioni interne degli indumenti soprattutto in materia di coloranti. ( vale per tutte le aziende che propongono un prodotto a basso costo)
La vera problematica non si e' ancora manifestata. Dopo gli sbarchi "regolari" per non parlare di quelli clandestini che stanno portando centinaia di migliaia di disperati in Italia, i quali si vanno ad aggiungere a quelli già esistenti, stanno portando al collasso del nostro sistema assistenzialistico, riversando la problematica sulle strade. Il caso di Macerata, Jesi ed ora Civitanova dimostra che anche le Marche, isola felice per integrazione multietnica , sta raggiungendo uno stato di criticità simile a quello riscontrato nelle città del nord dove episodi simili sono all'ordine del giorno. Poi magari scopri che oltre a spacciare prendono un sussidio giornaliero per le "sigarette" ed hanno più soldi in tasca di molti italiani!
Sarebbe bello avere un negozio dedicato alla Maceratese dove poter acquistare tutto l'anno. Capisco le difficoltà oggettive legate ai costi di gestione ma magari si potrebbe trovare un compromesso utizzando uno spazio nei locali ex Upim.
Costamagna risulta essere sciocco per quanto brutto ed antiestetico!!! Ma perché non pensa alle questioni più serie? Questa a mio avviso e' la dimostrazione di cosa significa la " mala amministrazione".
NOI ABBIAMO UN PRESIDENTE!! Non succedeva da decenni, mostriamo attaccamento ai colori andando allo stadio ma lasciamo la gestione agli addetti perché fino a prova contraria, mettono soldi ed impegno. Chi non e' d'accordo o non si diverte ,non vada allo stadio. Quando si parla di avvocati e commercolisti non si parla di sport ma businnes ......questo mi sembra il caso!
Nulla di nuovo ma e' inutile parlare ad un sordo che per di più non vuol sentire. Ricordiamolo alle prossime elezioni comunali dove piuttosto che votare un partito sarà meglio votare un volto con in mano un programma. Poi se l'opposizione sarà costruttiva ed attiva OK, se diversamente distruttiva o legata ai soli interessi allora ......ci arrabbiamo: a buon intenditor poche parole!!!
Questo e' il prezzo da pagare al giorno di oggi !!! Per tanti anni si e' lavorato a domeniche alterne, poi tutte ed ora anche nei giorni "sacri"!! Più aumenterà il fattore concorrenza e peggio sarà poiché ogni Insegna commerciale studierà modi e maniere per attrarre la clientela ancora meglio nelle ore e nei giorni nei quali la concorrenza e' chiusa. Rovescio della medaglia: meglio sacrificarsi due o tre giorno all'anno ma avendo un lavoro piuttosto che stare a Ferragosto in spiaggia non sapendo cosa fare l'indomani. Per la nostra economia l'unica cura e' la creazione di posti di lavoro i quali producono reddito che poi verrà distribuito nei consumi.
Domanda: ma se il video non e' stato fatto di cosa preoccuparsi? Ma poi se non e' ancora uscito perché pubblicizzarlo? Strano che la signora sia belga e quindi irrintracciabile.... Ma davvero strano qualche cosa non torna!!!!!!
Ma che figura di m...a!!!! Effettivamente sig. Pasqualetti avrebbe dovuto iniziare la sua propaganda elettorale in modo diverso magari prendendo le distanze dalla Giunta attuale. Come può verificare in tanti anni di gestione Meschini Carancini le cose ben fatte ( una .....la stagione lirica!!) e' stata casuale mentre i disastri sono stati puntualmente pianificati!! Il problema risulta essere che anche dalla parte politicamente opposta siamo mesi male!!!!
Dopo 20 anni, ho deciso di abbonarmi. Questa mia scelta nasce dal fatto che se un sostenitore non e' vicino e fiero della propria squadra in questo momento e con questo presidente, credo non lo potrà essere mai e quindi sarebbe inutile considerarsi tale.
Il problema non e' dove andrà la Lube o come si chiamerà. Il problema e' nella forma nella quale si e' svolta laquestione. La superbia espressa dalla "famosa "amministrazione civitanovese ,dove con tanto di foto volle
Sancire il nuovo sodalizio con la pallavolo treiese ,fece ancor più clamore per la scelta della data per l'inaugurazione della struttura al 31 agosto; cosa si voleva dimostrare? Un giorno qualcuno diversamente chiederà di dimostrare qualche cosa ed allora saranno c...i amari per molti, magari anche per chi ha condiviso questa scelta.
Un pasticcio all'italiana!!! Credo che Carancini debba fare l'uomo e non permettere alla Lube di fare quello che vogliono!!!!! Poi vadano dove vogliono tanto oramai il teatrino e' stato smascherato.
Scusatemi 1.600.000 euro per 4 colonne di cemento magari "male" armato? L'opera assomiglia alla famosa strada Salerno /Reggio dove fatto un km di strada finiscono i fondi perché accidentalmente una frana la distrugge. Li almeno ci lavorano e ci mangiano centinaia di persone qui ci mangiano in pochi!
Con questi ulteriori 60 circa cittadini , Civitanova multietnica diventa la prima città della provincia per numero di abitanti. OTTIMO RISULTATO OTTENUTO......ora manca una Sinagoga , una Moschea ed un tempio Indu per far diventare la città più simile al Gaza ......la Striscia Nova!!!!!
Con 750.000 euro si poteva realizzare un percorso meccanizzato ( scale mobili) per raggiungere la Piazza . Tra i tanti i progetti che le prossime amministrazioni dovranno valutare credo quello del trasporto interno alle mura sia principale per il rilancio del centro. Come detto scale mobili, navette filobus, o qualsiasi altra proposta dovranno permettere ai maceratesi di parheggiare fuori le Mura ma poi agevolmente raggiungere le piazze principali ( es.Perugia).
Mi sembra una grande stupidaggine. Come la mettiamo con la pubblicità più o meno occulta che viene prodotta per questi eventi? Cronache "maceratesi" non fanno altro che parlare di Popsophia ....ovviamente avete i vostri interessi!!! Una cosa e' certa, per essere uno scrittore non basta possedere una macchina da scrivere!!!
Mettete un'altro cartello alla rotatoria di fronte all'uscita dell'autostrada: cercasi fideiussione per terminare lavori ex fiera /nuovo palas. Si accettano anche farlocche o di dubbia provenienza !!!!!!¡¡¡¡¡¡¡
Quanti sprechi!!! Per dimostrare cosa? Il tempo ci darà risposta......la cosa importante che l'azienda prosegua ad essere florida economicamente e quindi a dare lavoro.
Attenzione: se al volto di Bin Laden accorciate la barba ed i capelli rendendoli più chiari quasi bianchi scoprirete che in realtà Osama era.......SILENZI!!!!! Diciamo che non hanno lo stesso curriculum anche se tra i due occorre capire chi le ha fatte più ' grosse!!!!
Credo che il Wolley di A2 quindi ad un certo livello ,possa interessare di più di altri sport a livello inferiore. E' stata una mia riflessione considerando i tanti sportivi ,amanti della Lube che non potranno seguire le sorti della squadra a Civitanova. Non credo che gli stessi, con tutto il rispetto, andranno la domenica a seguire il wolley Montalbano.
Perché non concedere il palas Fontescodella alla squadra permettendogli maggiori entroiti economici dati dai tanti appassionati di Wolley maceratesi che obbiettivamente non potranno seguire la Lube a Civitanova?
Dopo tanti anni si riparte con delle aspettative. Questo aspetto non e' da sottovalutare vista la moria di società sportive e di budget ridotti all'osso. Non capisco lo scetticismo di alcuni di voi ma soprattutto non capisco come mai dei tifosi prediligano criticare atteggiamenti, modi di fare di agire di una società o delle persone che la compongono piuttosto che sostenere a prescindere la maglia.
Bla, bla, bla,bla .... occupazione e quindi posti di lavoro. Occorre avere come priorità questo aspetto socio economico quindi poi lavorare sulla "cornice del quadro". Che si stia parlando di sindaco, presidente o qualsiasi altra carica Statale, questo dovrebbe essere l'orientamento per fare ripartire le economie locali e quindi nazionale.
Ma quelli non sono i parcheggi del palas? Il progetto e' buono!!! Infatti oggi presso il rondò davanti all'uscita dell'autostrada e' stato esposto un cartello commemorativo del comune di civitanova ( piuttosto di scuse per i ritardi) dove si Saluta la Lube Campione d'Italia ...facendogli trovare una carovana di room ed immondizia presso la nuova sede.
Mi permetto di dire inoltre che nella foto postata nell'articolo, non vedo dei ragazzi palestinesi o filo palestinesi manifestare ma piuttosto ragazzi MACERATESI di origine palestinese i quali per lo più , se pur venuti in Italia per ottenere uno status di vita dignitosa, oggi vivono sull'orlo dell povertà.
Non riuscite a gestire una città di provincia , come potete esporvi in merito a problematiche di carattere mondiale? A cosa serve fare tale affermazione? Macerata non era prima ne più ne meno di altre città propensa la pace come non lo e' ora. Pensate a gestire al meglio il territorio , date un senso alla scelta fatta dai cittadini nei vostri confronti per amministrare e gestire il denaro pubblico cittadino perché gli attuali problemi maceratesi oggi non sono ne la Palestina ne tantomeno Israele ma piuttosto la chiusura delle aziende e la perdita del lavoro dei maceratesi.
Prima opere faraoniche ,sponsor alle star, rondò diventati monumenti e poi non si paga chi tira la carretta tutti i giorni o peggio si fanno chiudere le aziende terziste!!! E' una vergogna di coloro i quali hanno gestito in modo fallimentare un marchio del genere ma comunque occorre mantenere i posti di lavoro degli operai quindi ....sono sempre loro a rimetterci.
Simpatico spot elettorale.....ma almeno e' stato l'unico a mantenere l'impegno preso con gli elettori. Se poi si volesse dedicare all'intervalliva Sforzacosta "Mattei" allora si potrebbe parlare di credibilità politica e quindi di risultati tangibili. Chissà che anche a Carancini e Company venga la voglia di fare qualche cosa di concreto e costruttivo per Macerata? ( che non siano i parcheggi perché non ci capisce molto!!)
Alla memorabile inagurazione era presente il futuro candidato alla Casa Bianca , Silenzi. Un po defilato .....una discarica mica e' un palas!!!! Comunque dove se " magna" ci si trovano tutti infatti dopo e' stato predisposto un buffet della durata di molti anni....
Credo che qualsiasi città rispecchi la società che la abita. Civitanova probabilmente anche se fosse stata nell'entroterra avrebbe comunque avuto lo stesso impulso imprenditoriale generato dagli investimenti effettuati appunto dagli imprenitori locali e dalla politica vicino alle loro esigenze. Basti osservare la città di Jesi la quale addirittura oltre ad avere una dimensioni industriale, e'riuscita a dotarsi di una forte componente terziaria ( polo logistico delle Marche, sede di istituti bancari) diventando a tutti gli effetti il baricentro della regione. Macerata negli anni ha preferito dedicare risorse economiche all'edilizia civile e di servizio ( centri commerciali) non curante delle decine di aziende emigrate a Corridonia o ancor peggio chiuse per sempre. Questo ha generato un impoverimento nell'offerta di lavoro costringendo i giovani e meno giovani a cercare lavoro altrove . La chiusura delle caserme dell'Aeronautica, le mancate opportunità avute , la perdita della Lune, le strutture sportive mai realizzate sono tutti i risultati di una generazione di politici con origini di certo diverse dai nostri cugini costieri. In sintesi: insediamenti produttivi= lavoro= ricchezza economica= spesa procapite= maggiori entrate comunali= investimenti su infrastrutture= aumento della popolazione.
A parer mio, occorre valorizzare i settori giovanili quindi occorre avere in società dei buoni talent scout. Affiancandoli ad esperti compagni provenienti da categoria superiori magari a fine carriera, possono creare quel giusto mix di freschezza e voglia di arrivare condito da un buona dose di esperienza. Basta con mercenari sempre alla ricerca di un contratto e non di una maglia da onorare!!
Apprezzabile perché a Macerata avrebbe avuto delle certezze cosa che in giro, vedi Civitanova, non ci sono.
Per il resto condivido la sua scelta anche perché si sarebbe ritrovato nel derby la sua squadra come avversaria ........
Complimenti, grandi, una vera soddisfazionine!!!!! Il prossimo anno spero si possano vedere le gare interne al Palas FS e quindi finalmente dare il giunto spazio anche ad altri sport indoor che non sia il solo wolley !!!!
Sono certo che la presidentessa sappia farsi consigliare e quindi allestire un squadra competitiva finalmente per il primo posto: o mejo lo spero!!!!!!!!
Ricordo che il papà di un mio vecchio amico aveva fatto realizzare un campo da calcio, oramai dismesso , a Madonna Del Monte con tanto di illuminazione e spogliatoio. Credo che ripristinarlo potrebbe essere fattibile con un costo raggionevole.
Perché non ampliare ed intitolare il Palas a Vobolenta? ( credo sia il minimo dedicare la struttura allo sfortunato giocatore). Ricordo che Piacenza gioca sotto una tensostruttura che contieni 4000 posti.
Volere e' potere!!!!!!!!
Mi sembra che in pochi mesi avete fatto un casino!!!!! Mostro di cemento, negozi banalissimi, abbandonato prcedente centro che andrà ai cinesi (!) , viabilità in tilt, commercianti di Civitanova incazzati!!!!! Siete per caso amici di Rutelli .....lui a ROMA ha fatto di peggio!!!!!
Ma l'Iper e' sempre lo stesso solo che ora fa il sotto costo su tutto!!! Aspettate maggio giugno luglio quando occorrerà fare la danza della pioggia per vedere due persone in galleria!!!! libro già scritto..........
I centri commerciali non sono più opportunità commerciali ma piuttosto finanziarie. Un terreno agricolo che passa di valore da 20.000 euro a 200.000 ad ettaro e' un businnes, una lottizzazione da 300.000 mq per il comune e' un businnes, commercializzare negozi a catene che probabilmente arriveranno al punto di pareggio di bilancio fra 4/5 anni ma intanto pagano faraonici affitti , e' un buinnes poi....se tutto questo fatto con soldi simili a quelli di Monopoli, e' un mega businnes!!!!
Due cittadine di provincia dove una Pinacoteca non fa diventare polo culturale ne tantomeno un brutto centro commercia fa diventare polo commerciale l'altra città: ora si trova tutto ovunque. Aprite gli occhi sono tutte speculazioni dove a rimetterci sono solo i cittadini!!!! A me sembra che piuttosto che pistacoppi o pesciaroli siamo tutti ......pecoroni disposti a farci "fregare" da questa m.....a di casse politica.
Ma .....credo che il problema sia più il loro che non asseggieranno mai i Vingisgrassi , il brodetto o il ciavuscolo con il pecorino e un bicchiere di vernaccia!!!!!!
Questa la verità: la Lube avendo vinto tutto in questi anni, ha ritenuto opportuno cambiare ambito sportivo : la pallanuoto! Essendo in procinto di iniziare il primo campionato dilettantistico amatoriale giustamente ha chiesto una piscina con almeno 4500 posti a sedere!!!!!!!! La rivincita di Carancini su Corvatta..........!!!!!!
Piscine e Palas non sono strutture essenziali in questo momento !!! Silenzi perche' non interviene sul discorso ambulanze per l'assistenza domiciliare che a breve rischiano, sulle strade colabrodo, rilancio dell' economia locale, futuro della flotta civitanovese,.....e a volerne di argomentazioni serie....ma una piscina ( che a nessuno interessa ) ed un palas che tappera' il buco lasciato dalla fiera, danno risonanza , voti, quindi poter continuare ad amministrare senza saperlo e volerlo fare.
La Samb lo scorso anno, l'Ancona quest'anno, la Samb probabilmente il prossimo anno........vincitori predestinati!?!?!?!?!?!?!? ( a Civitanova non mi e' sembrato cosi palese il rigore)
Eliminare le regioni!!!!!! Tra sprechi , stipendi esagerati e limitate competenze , non hanno motivo di esistere........per non parlare di quelle a statuto speciale!!!!!!!!!!
Credo che il merito sia in una squadra come il Matelica che da 10 GG e' la migliore del campionato. Per il resto la Rata dopo la batosta psicologica del derby ha perso gli stimoli e l'obbiettivo finale che se prima poteva essere di primeggiare con l'Ancona ora e' quello di chiudere in bellezza. Oggi si dovrebbero gettare le basi per la prossima stagione mantenendo in organico 5/6 giocatori, andando ad effettuare delle valutazioni su nuovi acquisti in modo d'attrezzare un gruppo che nella "tragedia" e' ancora terzo in classifica.
ancora terzo in classifica.
Se non andavi tutte le sere alle 6 per il corso, mettevi 5000 lire di mascella all'IP o all'Esso per le mura sul Si e ti prendevi la pizza per le scalette!
Che dire......C'era un accordo e non e' stato rispettato, viene chiesta la restituzione che preventivamente era stata concordata anche nel costo e tutti si lamentano perché...... oggi non e' più un'opera d'arte! A prescindere il fatto che un'opera può essere o non essere d'arte , ma perché tutti questi commenti sciocchi! Potevate non accettarla prima e poi Macerata cosa centra se a chiederla e' l'istituto scolastico destinatario finale?
5 anni per non realizzare neanche una piscina mi sembrano troppi: BOCCIATO
Opposizione falsamente "opposta" nelle scelte ma conviviente nell'immobilismo: BOCCIATA
Soliti dinosauri all'orizzonte che debbono garantirsi lo stipendio in questi anni oscuri dove la crisi non incentiva investimenti ma piuttosto speculazioni: BOCCIATI
Con queste premesse Macerata nei prossimi 10 anni sara' una citta' BOCCIATA come accaduto nell'ultimo ventennio!!!!
Il calcio in ogni serie si giochi e' uno sport sangunio dove oltre al normale agonismo in campo segue una dialettica più o meno accentuata dagli spalti. Da Moratti a Galliani, passando per Cellino e Zamparini non capisco perche si debba criticare una presidente tifosa. Ero in tribuna e su 1500 persone 1499 hanno gridato allo scandalo quando l'arbitro non ha espulso come ultimo uomo il difensore costiero! Un vero scandalo !!!!Dispiace leggere queste inutili dichiarazioni di maceratesi che non riconoscono che la Tardella e' l'unica persona che negli ultimi 20 anni ha fatto molto per la Maceratese. il problema non e' la Tardella ma i maceratesi ottusi e privi di reale attaccamento ai colori sociali.
Ribadisco il concetto espresso in altre occasioni: teniamoci stretti il Presidente!!!! Credo che una persona cosi determinata in ambiti più importanti per la vita di noi Maceratesi , produrrebbe enormi effetti benefici e Macerata non sarebbe più la cittadina sempre in ritardo in ogni occasione.
Bravi tutti squadra, tifosi e società perché questa squadra non e' quella che aveva iniziato il campionato e di questi tempi solo una Società con le palle e con un progetto poteva intervenire cosi massicciamente sul mercato. Dopo decennio di delusioni oggi mi sento di dire grazie presidente, forza Maceratese!!
Spendere da Obi significa oltre che pagare lo stipendio ai 20 dipendenti, inviare in Germania milioni di euro. Spendere da Zara significa inviare in Spagna milioni di euro. Spende da H&M significa milioni di euro per l'azienda Svedese. Ha un senso a Milano, Roma , o in grandi centri urbani ma Civitanova significa impovrire centinai di commercianti che ovviamente perderanno fatturato e faranno a meno dei collaboratori. piuttosto che questo mostro di cemento avrei visto meglio un centro polifunzionale con si fiera e palas ma anche piscine , palestre cinema ed una galleria di negozi di marchi riconosciuti perché il nostro territorio e'sinonimo di qualità ,desainer, stile....nulla a che vedere con H&M e company!!!!
L'utenza di una ciitadina come Civitanova non garantisce un flusso continuo di persone in una struttura cosi grande, almeno nei giorni infrasettimanali. Per quinto i grandi gruppi, ovviamente parliamo di negozi che per reggere dovranno garantirsi fatturati per milioni di euro che verranno sottratti ovviamente al commercio esistente. Per quanto la novità mi sembra che H&m e Zara si trovino a Pescara ed Ancona , Obi uno di tanti fai da te ma piuttosto costoso. Per la grandezza della struttura ci sono NL centro Italia di più grandi come Megalo' di Chieti, Roma Est, ROM Bufalotta, Leonardo da Vinci ad Ostia, i gigli a Firenze, Iper Savignano aRRimini..........tutti molto grandi , tutti molto vuoti!!!!!!!!!
I
Forza presidente, grazie per quello che ha dato fino ad oggi ai Maceratesi. A colori i quali non vada bene il suo atteggiamento e modo di fare, la Domenica possono pure restarsene a casa o andare a vedere la Lube.
Se davvero civile anche se risoluta, non vedo cosa ci sia di male in questa conversazione. Molti ragazzi frequentano più lo stadio o gli allenamenti piuttosto che la loro casa quindi sono volti conosciuti . Di certo il gornalista ha 'enfatizzato' l'evento scuotendo il perbenismo di ogniuno di noi. Un plauso al presidente...Presidente inogni occasione.
Credo sia giusto criticare eventuali stranezze gestionali . In questo caso vedo una persoma che mette soldi (di questi tempi merce rara) e capacità' gestionali: nulla di strano. Questo campionato comunque andra' all'Ancona e arrivare 2 o 4 non cambia nulla quindi vicino alla squadra divertiamoci nella speranza che si gettino le basi per la prossima stagione dove si deve vincere!!!
Mister interfc, non approvo le sue idee e soprattutto non apprezzo le sue affermazioni. Macerata o Civitanova che siano sono delle piccole realtà con determinare caratteristiche socio economiche e culturali. Di certo potrebbe essere un'errore oggi migrare un corso di laurea da Civitanova ma ben più grave fu portare il corso stesso a Civitanova essendo Macerata polo universitario. Lei ha mai visto un policlinico dove il reparto medicina si trova a 25 km? Poi se vogliamo parlare di istruzione paritaria o comunque di specifici corsi o Master allora e' tutta un'altra cosa. Non per dilungarmi ma leggendo nel corso degli anni articoli in merito a facoltà satelliti, escluse le macro realtà , sono sempre risultate operazioni troppo costose e quindi poco logiche . In ultima analisi, le ricordo che per far funzionare la testa occorre alla base una componente fondamentale: averla e mi sembra che i vostri politici la fanno funzionare solo quando sentono il profumo del grano!!!
Credo che il Rettore abbia sentenziato valutando le inadempienze imputate al Comune di Civitanova. Ora i vari schieramenti politici stanno tentando di "convincere" il Magnifico a tornare sui propri passi ma ovviamente si tratta di una squallida dimostrazione di mala politica la quale usa qualsiasi episodio come campagna elettorale. Viste e valutate le "innumerevoli eccellenze industriali" , credo sia possibile proporre agli imprenditori civitanovesi di appoggiare ed accogliere in orbita UNIMAC, dei Master post laurea intenti a permettere più velocemente l'ingresso dei Laureati nel mondo del lavoro.
Bel campionato , peccato per le molisane che stanno facendo un casino!!!! Domenica credo sara' dura perché quest'anno l'Ancona come spesso accade avrà qualche aiutino reverenziale visti i trascorsi in categorie decisamente superiori. Se imponiamo il gioco e la difesa tiene come in queste ultime domeniche allora possiamo giocarcela. Comunque vada sempre "UNITI PER LA VITTORIA" come diceva un glorioso, grande e vecchio striscione degli anni 80 posto sulla rete della curva chiusa al pubblico.
Riposi in pace Dottore, ci lascia un'indelebile ricordo della sua persona e del sorriso che l'ha sempre accompagnata . Sentite Condoglianze alla famiglia .
Ieri sera volevo essere ironico e con tale atteggiamento ribadire il conclamato concetto campanilistico obiettivamente a mio avviso comprensibile. Ok, vedo che molti si offendono ed altri mugugnano , paladini di una squadra che ha reso Macerata famosa nel Mondo (?). Di certo continuo a mantenere la mia linea di opposizione al trasferiamo pero' ammetto che se la società dovesse mantenere il settore giovanile a Macerata, perlomeno proseguirebbe l'ottima iniziativa perseguita in questi anni di far conoscere questa disciplina sportiva ai giovani. Altro aspetto fondamentale riguarda l'azienda che a livello nazionale , per quello che posso vedere io, sta sviluppando il brand in un momento così difficile economicamente , dimostrando una grande capacita' industriale: chapeau o ancora meglio tanto di cappello a chi porta lavoro e reale benessere al nostro territorio.
Non avete capito il senso del mio commento : eravamo di più come tifosi !!!. Infatti eravamo in tre!!! Comunque e' vero , abbiamo giocato una bella , peccato che alla fine abbiamo perso!!!!!!!!!
Qui non si tratta di avere ragione ,piuttosto di esprimere il proprio pensiero. Se poi uno di noi abbia preso una cantonata spero di essere io.......Significherebbe che la società Lube avrebbe deciso di perseguire un'etica sportiva piuttosto che un fine economico e quindi di rimanere a Macerata.
Diciamo che non amo essere prolisso ne tantomeno stare qui a mandarsi messaggi con l'intento che l'altro condivida le tue idee. Si tratta appunto di considerazioni personali, apprezzo gli sforzi di un piccolo imprenditore che con grandi o piccoli sforzi economici persegue un obiettivo sportivo piuttosto che altrettanti sforzi di una grande azienda che per perseguire grandi risultati (?) dimentica il passato. Le opportunità ci sono tutti i giorni, il business e' alla base tutto, la Lube avrebbe fatto meglio a creare una struttura nella vallata del Potenza , difficilmente un maceratese andrà a vedere la Lube a Civitanova, l'amministrazione comunale di Macerata ha commesso degli errori, l'amministrazione civitanovese con la solita arroganza del denaro ha "comprato " il giochetto per il fine settimana e giustificato strani investimenti e speculazioni
edilizie . Queste sono e rimangono mie considerazioni che tu ed altri potete non condividere.
Io non nutro e non potrò mai nutrire odio per un argomento così banale come possa essere lo sport. La mia e' attualmente solo una testimonianza , come quella di tanti altri, di non apprezzare la politica puramente imprenditoriale e non sportiva di una società che per tanti anni ha utilizzato la città di Macerata per perseguire un obbiettivo: pubblicizzassi. Come detto , il mio risentimento nasce da quando la società Lube ha fatto una scelta puramente commerciale di abbandonare le proprie origini per mettere un'insegna luminosa all'uscita dell'autostrada o magari accaparrarsi gratuitamente locali commerciali all'interno del nuovo centro commerciale: non vedo fini sportivi. Non ti nascondo che lo scudetto vinto a Pesaro vedendolo in tv mi aveva emozionato o anche i primi anni vedere al Fontescodella Sisley, Modena, Roma era stato un enorme piacere. Poi il lavoro, la famiglia e quando si può l' HR non mi hanno più permesso di vedere la Lube che comunque ho sempre continuato a seguire su carta stampata e tv.
Puoi tranquillamente evincere che non" odio " la Lube anzi, ma andando a Civitanova ovviamente la Lube avrà di certo un tifoso in meno. Spero di averti chiarito il mio pensiero anche se dubito tu possa apprezzarlo poiché dalle tue parole capisco che magari sei di Macerata ma evidentemente non sei Maceratese altrimenti non avresti fatto questa domanda.
La Lube e' un'azienda di cucine che ha deciso tanti anni fa di spendere soldi non in banale pubblicità ma piuttosto" investendo" nello sport, in questo caso il Volley. La scelta di non intraprendere attività sportive diverse credo siano state dettate da una questione economica ( iscrizioni ai campionati di calcio / basket costano molto molto di più) gestionale della rosa di gicatori ( un grande schiacciature percepisce 1 un bomber nella stessa categoria percepirebbe 10) quindi di opportunità ,ii polli del comune di Mc all'epoca casualmente avevano realizzato in Palas ( per l'epoca moderno ed utile alla causa oggi diventato un cesso!!) . Questo per dire che probabilmente l'attaccamento alla Lube da parte della proprietà e' direttamente proporzionale all'attaccamento al denaro. Un giorno che ( speriamo di no) le cucine se ne venderanno di meno o che la Lube avrà saturato il mercato ( questo sarebbe meglio) o che venderanno il marchio ad un fondo indonesiano......del volley si dimenticheranno!!!!! Per ora hanno dimostrato che il danaro e' più importante dei valori sportivi e quindi dei tifosi, diversamente la Presidente Tardella sta spendendo tanto per riportare la Rata ad una categoria più consona e lo sta facendo con professionalità , coerenza e soprattutto attaccamento ai colori e tifosi. Detto questo non diciamo cazzate : 90 anni di conditi da poche gioie (ma quasi inebrianti ) e tante amarezze ( basta pensare a Cecina!!) non si possono paragonare a 10 anni di facili vittorie ........
Ma cos'è sta Lube? Mi ricorda qualche cosa ma sinceramente non ricordo cosa ....................fa nulla di sicuro non era importante!!!!!!! P.s. Macerata o Civitanova e' uguale.......fate pena eticamente e soprattutto a livello sportivo essendo eterni secondi alla vincente i turno. Date le colpe ad un palas perché piccolo o basso o brutto ma alla fine siete nati in una palestra di Treia ed un giorno sono certo che ci ritornerete a giocare. Ma questo non importa perché nello sport anche la Sisley Treviso che obiettivamente vi e' stata mostruosamente superiore in tutto, a ime' e' sparita. Ripeto questo non importa tanto i costi non sono e non saranno vostri, sono dei lavoratori civitanovesi che all fine di Volley non e' mai importato, ma che pagheranno per lungo tempo. Complimenti per l'operazione combinata comune-Lube , come dire : e' bello fare il rec....e con il c..o degli altri!!!!!!!
Ho la soluzione che potrebbe andare ben a tutti: " nuova Università della terza eta' ",per anziani studenti occorre investire nel futuro......e che sono 5.000.000 di Euro, tanto sono dei contribuenti civitanovesi che oltre ad avere una tassazione dallo Stato che si aggira intorno al 68% , devono pure sovvenzionare inutili edifici universitari e faraonici Palazzetti!!!! Se sta bene a voi!!!!!!!!
Ok, così andiamo d'accordo !!!!! Adesso Pettinari dopo il ponte chiediamo un Palas da 10.000 posti a Villa Potenza per riportare la Lube a Macerata!!!! Anzi no togliamo l'universita dall'uscita dell'autostrada e lasciamogli la Lube!!!!!! Ci guadagniamo sicuramente!!!!!!!
Credo che giustamente il corso di laurea deve tornare a Macerata semplicemente perché la politica e quindi la città di Civitanova non merita di possederlo. Sono anni che la città di Macerata riceve aggressioni di tutti i tipi dalla riviera, dove solo la scaltrezza , l'arroganza del denaro e dell'ignoranza hanno spinto i vari personaggi ad avere riconosciuti diritti solo a loro noti. Dai famosi cartelli autostradali ( in tutte le altre province risulta essere presente ancora sulla segnaletica autostradale la città capoluogo) , ai festeggiamenti per la prevista poi scongiurata eliminazione della provincia ( sarebbe comunque stato giusto) alla smacco Lube ( consegna palas il giorno di San Giuliano!!!). Diciamo che Carancini ha fatto una cosa giusta e magari tante altre ne potrà fare per il bene di Macerata. P.s. Spero che il sindaco non vada più a vedere giocare Molfetta e Gioia del Colle ma piuttosto sia presente in tribuna all'HR.
Perché non chiedete a Corvata se riesce far realizzare un palazzetto per la Lube che si trasformi in aula magna ? Anzi a questo punto costruite all'uscita dell'autostrada una nuova università .....ittica!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritengo sia sterile ed inopportuno continuare a parlare di questa situazione. La Lube ha fatto le sue scelte e porterà il "Circo" all'uscita/ ingresso dell'autostrada!!! Se 700 persone in una palestra di 2500 posti sono pochini , 700 persone in un" elegante" e costoso ( per i civitanovesi) palas da 4500 posti fanno ridere!!!!!!! Incominciate a vincere altrimenti vi serviranno le comparse per giustificate tutto sto casino!!!!!!!!!!!!!!!!
Di certo una bella squadra fatta ad arte e comunque con l'aiuto del .....cielo!! Un bel riferimento per le altre squadre soprattutto per la Rata che ha l'obbligo di crederci.......riprendiamoli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che bello alle 16.30 la Lube al brutto e basso Fontescodella si presenta ai tifosi..........!!!!! Non credo sia una bella cosa andare a vedere , applaudire, una squadra e soprattutto una società che probabilmente non frega assolutamente nulla che io sia li. Diciamo che a questo punto sarebbe stato più coerente che gli ambasciatori Lube avessero effettuato questa presentazione a Treia ma evidentemente ..........................
Che brutto inizio per la Lube Civitanova!!!!! Che peccato !!!!!! Se deve andare così il palazzetto fatelo più piccolo e con i soldi che risparmia il Comune di Civitanova , comunque dei civitanovesi, comprate qualche giocatore a Giulianelli , perde 3 - 0 con le riserve de Trento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vorrei chiedere al sig. Mattei cosa intende per politica nel sangue perché se e' quella che viviamo e subiamo tutti i giorni.........consiglio urgente trasfusione!!!!!!!!!!
Qui non si tratta di carro del vincitore piuttosto si tratta di fare finalmente squadra a rilanciare un partito coeso al Governo e non assoggettato alle influenze dei leader preistorici complici dei soliti poteri massonici.
Sono un elettore disilluso e lontano dai valori idealisti dei vecchi politici ma riconosco che per rilanciare nel Mondo ( l'Europa non esiste più anzi non e' mai esistita economicamente se non per arricchire la Germania impoverendo gli altri) la Nostra Italia occorra una politica giovane e soprattutto pronta a cambiamenti radicali intenti a democratizzare il prelievo fiscale, regolarizzare i costi pubblici, incentivare la produzione industriale italiana, proteggere il Made in Italy, limitare gli sprechi ( cassa integrazione in deroga, Alitalia, Fiat, Merloni, ......) , limitare se non togliere lo scandalo dei sovvenzionanti ai partiti, insomma creare una nuova classe politica seria . Diversamente si può rimanere sotto la gonna di Bersani , Dalema e Company dove male che vada la pensione da onoravo e' garantita .......ma gli Italiani questo non lo apprezzeranno !!!!!!
Da tutta questa storia mi sembra che a guadagnarci siano solo i diritti televisivi. Come ascoltato ieri su Radio Radio , emittente della Capitale Romanista, da quando sono stati inseriti i tornelli e la tessera del tifoso gli stadi si sono svuotati di 1/3 soprattutto quelli delle grandi squadre. ( unico esempio opposto lo Juventus stadium ma considerando il periodo "fortunato " del club e la limitata grandezza non può essere considerato). Da qui la scelta dei tifosi di abbonarsi alla pay tv dove appunto a guadagnarci ci sono i grandi club e lo Stato. Ora che anche i piccoli club vogliono la loro parte ma i grandi non vogliono diminuire le quote possedute, occorre trovare nuovi abbonati SKY e Mediaset!!!!
Mi dispiace per la ragazza alla quale invio un fortissimo augurio di ristabilirsi presto. Vorrei segnalere la pericolosità dell'attraversamento di corso Cavour direzione corso Garibaldi dove in presenza di passeggino o carrozzella disabili, non si possono utilizzare i sottopassaggi . Attraversare significa ogni volta rischiare la vita!!!! credo occorra un semaforo pedonale prima che accadano eventi come quello avvenuto oggi.
Buoni............!!!!!!!!!!!! Se vi sentono rischiamo che ci chiudano gli stadi per discriminazione territoriale ( mi sembra che si dica così sta cazzata!!!) almeno per quanto l'HR. Il polisportivo e' piuttosto polibrutto ,bisognerebbe parlarne con la Lube che ne sapete magari sul tetto della Fiera trasformata in Palas ci inseriscono un bel campo!! Tanto pagano i civitanovesi ............!!!!!!!
L'importante credo sia avere un progetto e dei giocatori sui quali puntare. Diamo tempo al mister ma anche ai vari reparti che giocando potranno trovare una propria identità. A gennaio qualche uscita e qualche buon innesto e giochiamocela fino alla fine. Di certo Ancona , Giulianova e Civitanovese sembrano meglio attrezzate.
Siete veramente un vergogna.......tutti destra e sinistra. Qui non si parla altro di Lube e palazzetto ma Macerata ha ben altri problemi. Emigrazione di aziende e di giovani, stanno rendendo la citta' un dormitorio .
Tra 20 anni la popolazione sara' 1/3 inferiore , composta da extracomunitari senza lavoro ed anziani. La politica deve incominciare a LAVORARE , occorre urgentemente creare infrastrutture , migliorare la viabilità e soprattutto creare opportunità di lavoro tramite l'insediamento produttivo di aziende ( ovviamente non locali). BASTA SUPERMERCATI , BASTA EDILIZIA SPECULATIVA , BASTA PROGETTI FINANZIATI A META' . Se verra' compresa l'importanza e l'urgenza con la quale la politica deve agire bene , altrimenti avremo altre Via Trento, altri ponti abbandonati altri palazzetti vuoti. Basterebbe un po di coscienza e non fare arricchire i soliti ricchi !!!!!!!!
Sempre forza Lube Civitanova, biancorossi ole'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Che casino , ma come si vestiranno i tifosi : rossoblù, gialloblù o..........biancorossi?Arlecchino , si tifosi Arlecchino pronti all'uso!!!!!!!!!!!! la squadra di bocce e' giallorossa questo e' un problema!!!!
Rata da rivedere, campionato da centro classifica ( speriamo) , non disperdiamo denaro inutilmente con acquisti impulsivi.........giochiamo e divertiamoci con la giusta determinazione e cattiveria. Per il resto in bocca al lupo e giustamente non rispondete ai al popolo operaio soprattuto a sto Mirko Conigli !!!!!!
Per l'azienda Lube ,lo sport e' stato ed e' un volano pubblicitario quindi gli investimenti sono stati ponderati e pianificati affinché producessero risultati economici. Il palasport dovrebbe essere un'operazione in concerto pubblico privato, per spiegarsi un PalaLube su territorio comunale (gratis per l'azienda) ma realizzato e gestito dalla stessa azienda. La lungimiranza di una attenta amministrazione comunale prevederebbe un centro polifunzionale ( palestre , piscina, food , uffici sportivi) per garantire un concorso nei costi di gestione. Ma il Comune non dovrebbe sobbarcarsi tutti i costi perché se oggi Civitanova realizza un palas costoso per 4100 posti, chi lo dice che domani la Lube non decide di ridurre gli investimenti magari sfortunatamente retrocendedo in A2 ? Con 500 spettatori dove si va poi?
Spero che la Politica non sia così miope da non dare seguito a tale progetto. Una casa per anziani e' un Po come un'asilo per i bimbi, dove sia gli uni che gli altri in modo diverso hanno bisogno di assistenza ma soprattutto di compagnia. Di queste strutture non se ne dovrebbe mai fare a meno anzi, più ce ne sono più aumenta la competitività ,quindi scendono i prezzi migliorando il servizio.
Credo sia giusto dare la possibilità a questo gruppo di esprimersi magari appunto sotto la guida di un nuovo mister che conosce bene le doti del più talentuoso : Borrelli. Se non dovesse andare ( speriamo di no) a gennaio si dovrebbe correre ai ripari. Spendere soldi ora significa definaziare la società che vedrebbe eventualmente compromessa anche la campagna acquisti del prossimo anno. Un passo alla volta!!!!
Carissimi cugini a sentirvi sembra più che abitate in una città simile a New York ma antica quanto Roma e bella come Venezia. Credo che la Luxottica se dovesse installare un impianto di produzione di lenti a contatto nelle Walley industriale A , non dovrebbe neanche commercializzarle perché le venderebbe tutte a Civitanova!!!!! Dai non scherziamo Macerata sara' pure una cittadina dell'entroterra ma Civitanova rimane una cittadina costiera. E' bello sentire elogiare la propria citta' le proprie origini pero' a tutto c'e un limite perché poi significa che non siete mai usciti di casa. Non e' per enfatizzare la mia citta' che comunque negli ultimi 20 anni avrebbe potuto fare molto di più per dare prospettive lavorative ai giovani ( e non dico altro) ma se vi capita di parlare con un turista magari anglosassone o comunque del nord Europa, vi assicuro che neanche gli viene in mente di visitare Civitanova, magari invece nell'entroterra ci compra la casa!! Resto dell'idea che tutte le Marche sono belle e vivibili e chi ve lo dice per lavoro visita periodicamente l'intera Italia da Aosta a Trapani e ogni volta che vado mi dico: ca..o quanto e' bella la mia regione!!!!
Dai non scherziamo anzi facciamolo!!!! gli sfotto' prima e dopo la partita ci stanno e fanno parte del gioco poi si ritorna alla quotidianità. La celere, le scuse per avere detto e tutto il resto lasciateli agli squallidi siparietti televisivi dei politici che con le loro fantomatiche baruffe ci prendono in giro tutti i giorni!!!!! Noi teniamoci stretti l'emozionante attesa della partita, la gioia dei gools (magari di questa io ne ho avuta poca!!) e l'unico ed inimitabile piacere di parlare di questa vittoria e/o sconfitta con gli amici fino alla al prossimo Derby!!! Detto questo direi che un plauso dovrebbe andare al presidente della civitanovese per avere creduto ed investito su una società che usciva da gestioni imbarazzanti e alla Nostra Presidente ( spero futuro Sindaco di Macerata) alla quale siamo riconoscenti e legati considerando le sue capacità gestionali ed attacamento alle sorti della Maceratese.
la Macertese vi ha garantito 4000 spettatori che forse lo scorso anno avete visto allo stadio nell'intero girone di andata e questo non e' poco!!! Per quanto la sconfitta avete vinto una battaglia per la guerra di strada ce n'è ancor molta e visto quatto fatto lo scorso anno dalla Samb, e dalla provenienza del vistro presidente, se doveste sfortunatamente inbattervi in 2/3 sconfitte , penserei a trovare i soldi per il prossimo campionato!!!!!
Comunque rimarrebbe da giocarsi la carta Lube e fidejussioni false..........................magari Monopoli in porta!!!!!Ma poi siete sicuri di saper distinguere i due sport e non fare confusione ? Dubito!!!
Con la Fermana avete scritto pareggio con applausi , oggi cosa scrivete sconfitta con applausi? Matelica, Fermo, Civitanova un'involuzione del gioco......occorre trovare riparo perché questa squadra ha evidenti problemi in tutti i reparti. Comunque siamo alla terza e domenica ci sara' l'opportunita di rifarsi . Complimenti alla civitanovese che ha giocato un bel derby.
Di questi tempi occorre ottimizzare le risorse , unificando gli uffici statali ,creando sinergia tra pubblico e privato. La popolazione camerte come pure costira avrà degli svantaggi ma parliamo di Tribunale quindi spero per tutti , decisamente frequentato di rado......spero!!!! Per gli avvocati, considerando il loro reddito medio, significherà alzarsi un po' prima alla mattina e percorrere la super strada con le loro super auto!!!Bene così, avanti tutta Italia!!!!!!!!
Forse e' stato l'effetto Carancini ha trasformare l'Armata Bianco Rossa della scorsa stagione in beach boys di quest'anno!!!!!!!!! Permettetemi l'ironia ma dopo la Lube non vorrei che riesca a distruggere anche la Rata!!!
Deluso per il gioco. Non abbiamo un perno di centrocampo e una punta forte fisicamente e veloce . La difesa e' sempre sotto pressione e Borrelli deve fare tanta strada a vuoto per avere palloni giocabili.
Leggendo l'articolo sul RDC in merito al progetto del nuovo Palas si vede come si voglia mettere velocemente la questione di fronte all'opinione pubblica, avallando una procedura poco chiara e come palesemente evidenziato più volte al limite della legalità. Sulla foto della planimetria , che evidenzia una progettualità banale quasi last minut , e' evidenziato il numero di spettatori in 4500 mentre l'articolo poi riporta il numero più veritiero rispetto alla stessa plani di 4100: mi sembra un Fontescodella con una tribuna in più quindi un'altra grande palestra!!!! Comunque vista le generosità di Civitanova, proporrei alla Giunta sgangherata Carancini di utilizzare i fondi provinciali allo sport, riguardanti il comune costiero , visto che evidentemente ne possono fare a meno ed utilizzarli per acquistare ...........benzina!!!!!
Credo non serva criticare ulteriormente la Citta' di Macerata. Pur riconoscendo l'incapacità gestionale della sequestrata politica, che invalida qualsiasi sforzo e volontà imprenditoriale , a favore di pochi " fortunati" , Macerata resta una bella realtà di citta' di provincia italiana ( in Italia la popolazione e' distribuita per 80% in provincia e per il 20 % in grandi città). Trovare negozi vuoti, cinema chiusi o Università in declino significa girare per l'Italia!! Io concordo con chi ritiene piu' importante terminare la viabilità a Valle Verde per terminare la lottizzazione piuttosto di un nuovo palas che serve solo fare far cassa alla Lube. Comunque pagano sempre i cittadini ma e' meglio pagare per creare opportunità piuttosto che pagare per far divertire qualche imprenditore che ha bisogno di spendere soldi !! ( magari poi con maggiori capacita' considerando che con quello che ha speso la Lube in questi anni sono certo che la dott.a Tardella farebbe vincere il mondiale per Club alla Maceratese!!!!). Vorrei sempre ricordare che la vita e' una ruota ed il campanilismo accennato in qualche commento non e' nulla rispetto alla manovra attuata dalla Banda Bassotti della foto che avrebbero pure deciso la data di consegna del Palas: 31 agosto!! E' solo un segnale di debolezza e stupida competizione socio/ politica dove chi vince lo fa con fideiussioni false, mancate concessioni ( vecchio Iper) o concessioni su zone paludose. Bene tenetevi la Lube ( chi se ne frega) , la fiera ( in crisi addirittura Milano)e il nuovo centro commerciale ...peccato che Zara vi ha snobbato: non aprono in piccoli centri!!
Diciamo che alla fine non frega a nessuno! Il volley e' uno sport marginale in Italia con un seguito limitato. Di certo da fastidio la speculazione adottata dalla poco seria azienda Lube che comunque avrebbe potuto realizzare in 20 anni un proprio palasport a Villa Potenza, essendo la location migliore essendo baricentri tra Macerata, Treia e la vallata del Potenza. Spero comunque che i biancorossi continuino a vincere facendo togliere qualche soddisfazione ai cugini civitanovesi che solo con questi colori evidentemente potranno festeggiare qualche cosa!!! Questo pero' fino a quando ad Ancona aplieranno il palarossini e la Lube si sposterà ad Ancona.......!!!!! Spero che lo società sportiva Lube sia cosciente che alla base occorra avere una platea competente ma soprattutto appassionata ai colori altrimenti , pur avendo un palas da 5000 posti , dopo l'ennesima delusione, sugli spalti ci saranno 500 spettatori e di questo la Lube ne sa qualche cosa visto che in 20 anni Modena, Treviso, Trento, Roma hanno fatto versare più lacrime piuttosto che gioire.
Comunque non ci sono problemi ma questa situazione deve essere l'ulteriore campanello di allarme per tutte le amministrazioni che passano e passeranno per Macerata. Oggi occorre lungimiranza , competenza ma soprattutto la volontà di non scendere sempre a patti con i poteri forti del territorio, danneggiando ovviamente la collettività.
Che schifo, azienda opportunista , lontana dai veri valori sportivi e soprattutto dalla gente che l'ha sostenuta in 10 anni di attività. QUEST'ANNO NON ABBONATEVI E NON COMPRATE PIU' CUCINE LUBE E SE SIETE COSTRETTI A FARLO...........FATEVI FARE LA FATTURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque vada sara' un successo!!! Dopo 20 anni, allo stadio HR si rivede e riassapora l'entusiasmo dei tempi che furono che anche la gestione Monachesi che sfioro' la C1 non aveva riacceso in questo modo. Di certo dai tempi di Pagliari e Morbiducci abbiamo ingoiato bocconi amari ma ora, se TUTTI FARANNO LA LORO PARTE, sono certo che di soddisfazioni ce ne potremmo togliere.
Sembrerebbe che l'attuale amministrazione vorrebbe uccidere Macerata torturandola utilizzando degli stecchini!!!! In povere parole e' inutile continuare a chiudere se poi il problema alla base e' quello di aprire. Ricordo 20 anni fa quando frequentavo e frequentavamo tutti il centro che le macchine erano ovunque e passavano ovunque. Oggi non si vorrebbe questo ma una via di mezzo quindi viabilità e parcheggi ma regolamentati. Basterebbe un semplice semaforo a conteggio ingressi che arrivato al numero massimo di accessi bloccherebbe appunto il passaggio dirottando la viabilità in piazza Mazzini. Quando sento dire che dalla nascita del Val di Chienti tutto e' cambiato rabbrividisco per la sciocchezza. Le merceologhe e la qualità che si trova ( si trovava) in centro non e' la stessa quindi se occorre un certo bene vado ma effettivamente ora risulta più semplice andare a Civitanova piuttosto che in latri centri urbani dove l'accesso alle attività commerciali e' più semplice.
Bene!!!!! Avete fatto il vostro dovere essendo amministratori pubblici. Di certo ora sarebbe da incominciare ad operare per Macerata e Provincia: strade , impianti sportivi, sostegno alle aziende REALMENTE in difficoltà , sostegno alle famiglie iniziando da quelle italiane!!!!!
Se la cosa viene proposta a Civitanova si parla di lungimiranza imprenditoriale a supporto delle istituzioni, se la cosa viene proposta a Macerata invece si parla di favoritismi imprenditoriali per mancati adempimenti da parte delle istituzioni???????????? Siamo alle solite......diciamo che l'importante che si faccia! che sia il palasport , che sia la nuova viabilità di Villa potenza con relativa zona fiera, o la variante di Piediripa per " accendere" la zona Valle Verde, la bretella Mattei ................
Prendiamo atto della situazione ed alle prossime amministrative mandiamo a casa tutti questi dinosauri sanguisughe!!!! Se la giunta volesse salvare il salvabile dovrebbe fare due cose: 1) o cominciare a lavorare per Macerata pianificando progetti e realizzazioni che comunque crisi o non crisi ovunque vanno avanti 2) o alternativamente continuare a fare i dinosauri sanguisughe...... fino a quando pero' qualcuno non si incazza !! ( le tasse e pure tante le paghiamo a Macerata come le pagano in tutti i comuni d' Italia dove le amministrazioni se pur " magnando" realizzano il necessario per la collettività)
Ragazzi non scrivete cazzate ! Scrivere puzza , schifo , ed altri aggettivi del genere per offendere e dimostrare di avere un micro cefalo? Ci fidiamo visto appunto quello che scrivete.
Dopo due giorni mi sono fatto un'opinione: sono tutte cazzate e tutto rimarrà nel bene e nel male come e' ora. Le uniche novità saranno che la Lube metterà qualche cartello all'uscita dell'autostrada, magari elargirà qualche euro al calcio civitanovese che obiettivamente non ha un euro e per settembre tutto sara' dimenticato perché comunque per un'opera architettonica del genere servirebbero tanti soldi e da quello che si legge ora non ci sono i soldi neanche per la zona fiera. Ricordate sono politici, sempre pronti a dire e fare sciocchezze disperdendo denaro pubblico !!!
Voglio proprio vedere quanti spettatori seguiranno la Lube civitanovese quando incontrerà Gioia del Colle? Non stiamo parlando del Circo du Soleil ma di una squadra di Volley con storia e tradizione , dove i tifosi vanno a vedere infrasettimanalmente gli allenamenti, dove la domenica a prescindere si va a tifare, dove anche con Gioia del colle si va in 2500 al Fontescodella!! E' veramente squallidi sapere che l Comune cerchi sponsor per finanziare un'opera " fuorilegge" , che un' azienda speculi per avere chissà quale ritorno economico ( di certo la struttura ipotizzata non avra' costi neppure simili agli attuali) dimenticandosi dei concittadini e di chi da 10 anni paga abbonamenti e biglietti . Attenzione pero' Pesaro insegna: 20 anni per avere per la Scavo un mega Palasport ........oggi praticamente sempre vuoto!!!!!!!!!!! Si ma dai , a Civitanova non ci sono problemi , se dovesse andare male in un notte si cambia la destinazione d'uso e lo facciamo diventare un suolificio!
Buonasera, la questione credo sia piu' ampia. Dietro ad un trasloco del genere, si evidenzia di certo la scarsa capacita' di rispondere alle richiestebdel territorio che contraddistingue da sempre la classe politica maceratese , mai ingrado di fare quel salto di qualità necessario a dare lustro alla città. Girando per l'Italia ho potuto osservare strutture di ogni forma e dimensione destinate all'uso sportivo ma sembra che per essere realizzata a Macerata occorra alla base che sia "costosa" e poi magari .funzionale. L'aspetto più triste e deplorevole riguarda i tifosi , soprattutto i più giovani che raggiungono il palasport a piedi o in motorino, o chi scende da Cingoli, San Sevrino, Matelica che ora dovranno fare ogni volta una trasferta, loro nessuno pensa ma comunque spero possano volgere l'attenzione alla Maceratese, ora unica luce in questa spenta realtà. Se fossi nei panni dell'attuale amministrazione , abbandonerei i vari progetti cartacei di piscine
, ponti, aeroporti e sinagoghe e concentrerei l'attenzione sull'incompiuto polo fieristico di Villa Potenza dove
con "preoccupante ed inaspettata lungimiranza" la Politica aveva avviato un bel progetto...........fermo ad un
ponte!!!!! Credo che Macerata, Treia , la Lube e gli appassionati di tutta la provincia vorrebbero il palasport
in questa location a Villa Potenza e quindi : SVEGLIA MARMOTTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avendo commentato l'altro articolo inerente lo faro' anche per questo ribadendo un concetto: non si può dire meglio così !!! La Lube e' oramai legata a Macerata e nell'ultimo decennio e' riuscita ad avvicinare migliaia di persone a questo sport. Andando a 50 km da Treia e 30 da Macerata verrebbe meno quel vincolo di amore/ rispetto che si ha con la squadra del cuore. E' un po' come se per uno Juventino la Juve si trasferisse a giocare a Firenze!! Ma di cosa parliamo? D'altro canto i signori della politica hanno l'obbligo di dare concrete risposte ai cittadini ed agli imprenditori , cosa non fatta dalla Giunta in questa occasione. Non parliamo di campanillismo, di certo Civitanova sara' industriale ( in crisi come nel resto del paese) e citta' di mare ( la bandiera blu mi sembra un po' eccessiva !!) ma rimane una cittadina di provincia, dove in 30 minuti hai visto tutto, dove l'università l'hanno conosciuta nel 2009, dove hanno tentato in tutti i modi di portare nel teatro comunale costosi ballerini per forgiarsi di citta' della danza chiara concorrente dello Sferisterio, dove per strana ambizione si e' dovuto andare dinanzi ad un giudice per invertire le citta' sulla cartellonisti
autostradale , dove casualmente la zona industriale A sarebbe dovuta sorgere a Porto Sant'elpidio ma poi
concretizzatasi dove e' ora. Insomma riconoscendo la laboriosità dell'imprenditoria civitanovese, da non
confondere con la popolazione generica, non dobbiamo avere sudditanza, pur in declino per i motivi che
sappiamo , Macerata resta una città dove la storia, la cultura, l'artigianato, l'industria e lo sport hanno
divulgato un'immagine di qualità della vita. Per tutti questi motivi credo sia opportuno che Civitanova si
possa tenere il porto e noi la Lube!!!!!
Gian Pool
Utente dal
2/8/2013
Totale commenti
239