Stretta di mano oggi pomeriggio davanti al Lauro Rossi tra la presidente della Lube Simona Sileoni e il sindaco di Macerata, Romano Carancini
di Andrea Busiello
Era atteso un faccia a faccia tra il sindaco Romano Carancini e il patron della Lube Fabio Giulianelli, oggi pomeriggio a Macerata in occasione della convention della Lube che ha radunato oltre 700 clienti da tutto il mondo. Ma all’incontro tenutosi alle 18.30 al teatro Lauro Rossi Giulianelli non c’era. Nessun confronto, dunque, sulla possibilità che si fa sempre più concreta del trasferimento della Lube Volley a Civitanova. Carancini, che sull’argomento che ha tenuto banco per tutta la settimana non era ancora intervenuto, fa sapere che oltre che con il sindaco Corvatta (leggi l’articolo) in settimana si è sentito telefonicamente anche con Giulianelli: “Gli ho spiegato che sono dispiaciuto e amareggiato che la Lube possa scegliere di trasferirsi a Civitanova ma rispetto le loro scelte, hanno tutto il diritto di andare a giocare dove vogliono. Io rispetterò ogni decisione ma so bene che al momento non c’è nulla di concreto”. Poche e lapidarie le parole del sindaco Carancini, fermato all’uscita del Lauro Rossi dove era presente anche la presidente della Lube Volley Simona Sileoni. I due sul palco, assieme al direttore artistico del Macerata Opera Festival Francesco Micheli, hanno parlato di Sferisterio, dell’azienda Lube e della città di Macerata senza toccare il il tasto dolente del palazzetto dello sport. Poi hanno accompagnato allo Sferisterio il gruppo di 700 clienti che domani visiterà Treia in occasione del gran finale della Disfida del Bracciale (leggi l’articolo).
(foto di Guido Picchio)
I DUBBI DI SEL – “La Lube ci piace ma prima gli interessi della città”. Il gruppo civitanovese di Sinistra e Libertà espone una serie di perplessità e di interrogativi sulla proposta di realizzazione di un palazzetto dello sport in cui dovrebbe giocare la squadra di volley maceratese. Pur affermando di essere a favore di strutture come il palas, Sel chiede rassicurazioni all’amministrazione e una maggiore trasparenza nell’indicare modalità di gestione e priorità per il territorio: “La proposta di collocare il Palazzetto dello Sport in una parte destinata alla nuova Fiera non ci convince perchè la fiera è fondamentale per il rafforzamento dell’economia civitanovese e dell’intero territorio. Amputarne una parte per dedicarla al Palazzetto dello Sport è esattamente il contrario di questa prospettiva”. Dubbi anche sulla possibilità che sia la Civita park a realizzare i lavori di adeguamento della struttura: “la Civita park è ampiamente inadempiente rispetto alle infrastrutture che avrebbe dovuto cedere al Comune, senza considerare la vicenda delle polizze fidejussorie ancora non depositate,la pendenza al Tar per una coda di 800.000€ relativa agli oneri di concessione l’inchiesta della Magistratura che consiglierebbero riflessione e prudenza. Nel merito vi sono anche dei nodi relativi alla mobilità-viabilità che non depongono a favore dell’ubicazione del Palasport in quel comparto. Ricordiamo che il Sindaco almeno a parole e con enfasi ha rinunciato ad opere viarie importanti quali il sottopasso carrabile in Via Einaudi cofinanziato in modo importante dalle ferrovie e che di fatto senza le procedure necessarie si vuole cambiare i contenuti fondamentali e determinanti relativi alla viabilità della Variante recentemente approvata dalla Provincia. Il Palasport è una discussione e un confronto al quale non ci sottraiamo ma che deve avere anche uno sfondo politico amministrativo tanto più chiaro visto il contesto in cui si vuole operare”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
CARI SIG.RI DELLA LUBE,DATO CHE E’PARECCHIO TEMPO CHE ROMPETE LE SCATOLE CON QUESTO PALAZZETTO,VORREI CAPIRE E SAPERE PERCHE’ ANCORA NON LO AVETE FATTO VOI UNO NUOVO A TREIA,INVECE DI STARE A ROMPERE LE SCATOLE AGLI ALTRI.VOLETE ANDARE A CIVITANOVA?ANDATE COSA ASPETTATE!!!ANCHE PERCHE’ SE VI INTERESSAVA UNA STRUTTURA PIU’AMPIA VERAMENTE L’AVEVATE GIA’COSTRUITO.SECONDO ME IL SINDACO CARANCINI FA BENE A NON FARLO!!
Ma si, se decidesse tutto Sileoni lo avrebbe già fatto. La lube a civitanova, la Maceratese a Corridonia è a Macerata gli rimane un cavolo.
Ivi la questione non è tanto ove la Lube si trasferirà et gli stolti livori di campanile, che leggendoli nei commenti di un altro articolo a codesto argomento dedicato, mi hanno creato una catena mancamenti et cedimenti di variegato genere, constatando ‘sì tanta vacuità nella scatola cranica di tanti, troppi individui. Qui la domanda che mi sorge sempre la stessa è: dove cribbio buttate la mea pecunia?! Et anco: chi si rintuzza l’adipe in codesti maneggiamenti????????? Chi è preposto a farlo, vigili!!… piuttosto che offrire stoviglie adatte per affettare torte!!!!!!
Omaggi
.: Chiaro parla chiaro :.
Oltre 700 persone??
Ma quanto è la capienza complessiva del Lauro Rossi?
Buon riposo signor sindaco, e company! Ed intanto Macerata lentamente muore…..
amministrazione comunale, carancini ricotta canesin in primis, per quello che riguarda lo sport, hanno messo sempre i bastoni fra le ruote a chi invece si adoperava a portare una ventata di ottimismo un po’ di aria fresca, vedi le famose piscine mai realizzate ma tanto necessarie per i giovani costretti ad andare a tolentino o altro, la Maceratese sempre penalizzata nel proprio impianto sportivo, tutte le cervellotiche idee per la viabilitazzione pper quanto le gare interne, come se ad arrivare fosse il milan o altro,non per ultimo lo scippo consensiente dell’amministrzione maceratese nel possibile trsferimento della lube a citano’. carancini dimettiti e anche presto, prima di far morire definitivamente la nostra gloriosa Macerata. oramai e’ chiaro che la sinistra maceratese da decenni non vuole uno sport che conta a Macerata, .
amministrazione comunale, carancini ricotta canesin in primis, per quello che riguarda lo sport, hanno messo sempre i bastoni fra le ruote a chi invece si adoperava a portare una ventata di ottimismo un po’ di aria fresca, vedi le famose piscine mai realizzate ma tanto necessarie per i giovani costretti ad andare a tolentino o altro, la Maceratese sempre penalizzata nel proprio impianto sportivo, tutte le cervellotiche idee per la viabilitazzione pper quanto le gare interne, come se ad arrivare fosse il milan o altro,non per ultimo lo scippo consensiente dell’amministrzione maceratese nel possibile trsferimento della lube a citano’. carancini dimettiti e anche presto, prima di far morire definitivamente la nostra gloriosa Macerata.
Sante parole ARMATA. Secondo me ci sarebbe anche un problema: sai quante macchine di macerata sfasciate. La caccia al maceratese per “certe” persone c’è sempre.
per gianfranco cerasi: c’è un errore nell’articolo. le persone allo sferisterio, e quinidi prima la lauro rossi, erano circa 350. 700 erano invece il totale delle persone/clienti lube che sono arrivati a treia per la convention aziendale
x lory. caro o cara lory. dopo anni che si parla di questa storia e che su cronache maceratesi si fanno fiumi di commenti ad ogni notizia relativa alla diatriba sul palazzetto a macerata, dalle tue parole mi sembra che hai capito poco. quindi nel rispetto di quello che dici, cerco di chiarirti le idee per poi farti esprimere dei commenti più appropriati ed anche per non far pensare a chi legge che non hai capito niente di quello che succede. sono diversi anni che la lube non rompe più sul palazzetto perchè secondo me lo considera una causa persa. viceversa sono le amministrazioni comunali che si sono succedute che si sono sempre fatte avanti per proporre varie e mai realizzate soluzioni per risolvere il problema di una struttura che fa schifo, forse per accaparrarsi qualche voto in più. se la lube andrà a civitanova o in qualsiasi altra parte farà quello che vuole visto che non è obbligato con nessuno e visto che magari a qualcuno interessa portarsi a casa la presenza sul proprio territorio di un evento comunque importante. la lube penso che non realizzerà mai un palazzetto per diversi motivi tra i quali il fatto che non esiste in italia, a parte lo juventus stadium, (che io sappia, ma se tu sai qualcosa di diverso ti prego di farmelo sapere) una struttura sportiva importante realizzata da privati e questo qualcosa vorrà dire… investire su una struttura del genere in un periodo come questo vorrebbe dire non essere bravi imprenditori perchè le risorse finanziarie è meglio investirle nel mantenimento di un’attività industriale che sembra conti circa 550 dipendenti (che dici?). quindi se tu riesci a trovare negli ultimi anni la documentazione di richieste della lube per un nuovo palazzetto fammelo sapere ma non mi risulta leggendo le cronache, mi risulta invece che la lube si era detta disponibile a contribuire ad un investimento proposto dall’amministrazione comunale di ampliamento e risistemazione della struttura attuale con le proprie tasche. e di questo poi come al solito se n’è persa traccia. e se carancini, come meschini prima, fa bene a non farlo, come dici tu, spero che le risorse vengano destinate in altre attività ad uso della popolazione maceratese (perchè ache il palazzetto è per la popolazione che va a vedere la partita e che nella struttura attuale non trova spazio e non trova parcheggio…) come ad esempio le piscine di prossima (……) costruzione.
spero di esserti stato di aiuto e se hai altre cose da chiarire puoi pure scrivere.