Palas, i lavori partono dall’alto
La Lube risponde “ni grazie”
a Porto San Giorgio

CIVITANOVA - Nel cantiere, aperto mercoledì, si sta procedendo a smontare il tetto che con ogni probabilità sarà regalato al Comune di Montecosaro. Intanto la società campione d'Italia risponde con una lettera al sindaco Nicola Loira

- caricamento letture

palas tetto smontato

di Laura Boccanera

E’ quasi completata la dismissione del tetto del futuro palazzetto dello sport. Proseguono i lavori, intrapresi tiepidamente nei giorni scorsi (leggi l’articolo), dalla Civita Park per la realizzazione dell’impianto sportivo. In settimana probabilmente il tetto piatto verrà completamente smontato in attesa dell’arrivo della copertura adatta prevista dal progetto che verrà poi montata e che è fatta in moduli prefabbricati di legno lamellare. Una volta terminata la sommità la ditta provvederà anche allo smantellamento delle tre colonne in più, presenti per la fiera, ma ora superflue per il palas. In questi giorni ci sarebbero stati anche dei contatti fra il costruttore Mauro Mattucci e lo staff tecnico della Lube per mettere a punto alcuni dettagli.

Nel frattempo va anche concretizzandosi l’ipotesi avviata dal costruttore in collaborazione con i Comuni di Montecosaro e  Civitanova di regalare il tetto dismesso del palas al centro limitrofo e contatti in questo senso si stanno svolgendo in queste ore fra Corvatta e il neoeletto sindaco di Montecosaro Reano Malaisi.

Il mutuo di 2 milioni sarà concesso dal Credito Sportivo, mentre Banca Marche dovrebbe mettere le fideiussioni, che al momento però non sono ancora nero su bianco. In questi giorni il sindaco Corvatta ed il vicesindaco Silenzi sono in perenne contatto con Mattucci che si dice tranquillo e certo di riuscire a consegnare il tutto al più tardi entro il 15 settembre. Non si sanno ancora quanti giorni porteranno via i tempi tecnici del comune relativi a collaudo e disbrigo di pratiche. Il presidente della Civita Park avrebbe assicurato un’accelerazione rapidissima nei lavori per riuscire a costruire in meno di tre mesi un palas che si attende da 20 anni.

Nel frattempo la società della Lube Volley ha risposto al sindaco di Porto San Giorgio Nicola Loira (leggi l’articolo) e in una lettera che non chiude completamente le porte alla città concorrente ribadisce l’impegno con Civitanova. “Al momento non abbiamo necessità del palazzetto” – scrivono dalla società cuciniera, pur in qualche modo ribadendo come in passato la squadra abbia giocato in altre strutture diverse da quella ufficiale per le grandi gare. Dunque non un no secco che probabilmente cerca di lasciare aperta una porta in caso di necessità declinando per ora la proposta.  



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X