di Laura Boccanera e Andrea Busiello
“Le parole sono importanti e mi auguro che la squadra possa chiamarsi Lube Civitanova”. Si unisce anche la voce di Ivo Costamagna a quella del sindaco e del vice che ieri hanno commentato senza grossi scandali le parole di Fabio Giulianelli sulla scelta di lasciare invariato il nome della società a Lube Treia. Costamagna pur condividendo la priorità sulla realizzazione del Palas puntualizza però alcuni aspetti: “Se stiamo lavorando, spendendo tutto il nostro impegno, affrontando una vera e propria corsa ad ostacoli affinché il Palas sia consegnato entro il 31 agosto, lo stiamo facendo per la Lube, per i suoi impegni sportivi e in ragione dell’accordo con la società che ha appena festeggiato il suo terzo scudetto, per il quale mi congratulo sinceramente. Credo allora sia anche opportuno ricordare le parole spese alcuni mesi fa in occasione della firma del protocollo d’intesa che ha sancito il patto tra la nostra città e la Lube, quando un’autorevole voce come quella del patron Luciano Sileoni parlò pubblicamente della denominazione Lube Civitanova. Prendo quindi le dichiarazioni di Fabio Giulianelli apparse sulla stampa sul futuro nome “Lube Banca Marche Treia” come una sollecitazione ad un impegno da parte nostra, che abbiamo quotidianamente presente. Il campanilismo non c’entra nulla. La Lube è patrimonio non di Macerata, Civitanova o Treia, ma di tutte le Marche e dello sport italiano, così come il nuovo palasport dovrà essere e sarà un punto di riferimento per l’intero territorio. Ma le parole hanno un peso, così come l’impegno di tutti coloro che in questi mesi hanno lavorato e lavorano per ottenere un risultato straordinario come la realizzazione del palasport in tempi rapidissimi, dove giocherà una grande squadra ed una grande società che mi auguro possa chiamarsi Lube Civitanova”.
***
“Lo Stato ha messo a disposizione dei Comuni con meno di 150.000 abitanti 500 milioni di euro per progetti legati alla promozione sportiva da distribuire entro il 2015. Ci sarà una commissione apposita che valuterà i progetti presentati e ogni Comune potrà usufruire di 5 milioni di euro“. E’ il consigliere del Nuovo Centrodestra Marco Guzzini a porre l’attenzione su questo interessante incentivo promosso dallo Stato. “La cosa clamorosa è che, nonostante fosse tutto stato messo a bilancio, nessuno ha mai presentato un’idea. Attraverso questa ipotesi si potrebbe risolvere la questione del Palasport a Macerata ma evidentemente non c’è la volontà di farlo. Perché non proviamo a presentare un progetto valido che possa essere valutato dalla commissione competente per la realizzazione del nuovo palazzetto? Non riesco a capire perchè, nonostante l’opportunità, non ci sia nessuno che abbia preso in considerazione questa ipotesi. Macerata ha il dovere di fare di tutto per trattenere la Lube e non è possibile allargare le braccia di fronte a questa situazione perché sono convinto che è ancora possibile far restare questa società in città. Serve un miracolo amministrativo a questo punto ma abbiamo il dovere di fare una controproposta a Civitanova”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Secondo me il prossimo anno la Lube farà il torneo di beach volley
Costamagna, non conti e non accusi all’interno del consiglio comunale e della maggioranza. Hai chiesto un rimpasto per avere più potere ed invece il potere lo ha rafforzato silenzi. Come credi che qualcuno possa prenderti sul serio. Per favore :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Le parole sono importanti? Bene, impari ad usarle signor Costalagna
Ma anche no!!!
Anzi spero che a Civitanova non venga proprio e, forse, qualcuno lassù mi sta ascoltando!!!
Certo Costamagna, chi vive sperenne…. non siete stati in grado nemmeno di fare un accordo. Siete capaci di spendere milioni di euro dei civitanovesi per una squadra che oltre che non riconosce questa città non verrà mai a giocare qui.
Invece di pensare al nome per odioso campanilismo, Costamagna e la Giunta di Civitanova dovrebbero pensare a regolarizzare la pratica edilizia. Senza fidejussioni VERE non si può accedere al mutuo erogato dal Credito Sportivo. Dovrebbero rispondere inoltre alle prescrizioni poste dalla Provincia. Attualmente non esiste praticamente un permesso regolare a costruire. La storia delle fidejussioni sta diventando una barzelletta. Ritengo che sia irregolare anche l’apertura del centro Commerciale!! Meno proclami e più fatti, altrimenti Costamagna a San Giuliano farà una gran bella figura !!!!
Vorrei chiedere all’Amministrazione chi e come ha fatto il collaudo in corso d’opera delle opere di urbanizzazione considerato che l’ingegnere incaricato è venuto a mancare oltre un anno fa e non è stato mai sostituito. E’ possibile che in Italia a qualcuno è permesso di fare e disfare senza minimamente rispettare le regole che valgono solo per alcuni cittadini?
non voglio dare una valutazione politica, ne voglio dare una valutazione campanilistica, ma purtroppo sono certo che per gli amici della Società Lube Volley non sia un bel presagio, sono felicissimo che la Lube volley Campione d’Italia giochi finalmente in un palazzetto degno di una squadra e di una Società così importante, ma purtroppo i personaggi che amministrano la città costiera non sono di altrettanto spessore, come già si può leggere, sono purtroppo personaggi pieni di un campanilismo paesano e di una rivalità che deriva solamente da una inferiorità psicologica e culturale non solo verso la città di Macerata ma anche verso la stessa azienda proprietaria della Lube Volley.
oppure la classica tattica del trio Civitanovese, siccome non possiamo onorare l’accordo perchè non finiamo il palazzetto il 31 agosto, la buttiamo in rissa.
“Le parole hanno un peso”. Vero Costamagna. Ricordi le parole che avete detto in merito alla seconda rata Imu?
E’ meglio stare zitti e passare per stolti piuttosto che parlare e fugare ogni dubbio.
Nella terra che fu culla dell’impero carolingio forse un bel Lube-Aquisgrana potrebbe mettere tutti d’accordo.
…POVERA LUBE…….. ..COMUNQUE VADA…NON SARà UN SUCCESSO!!!!!!!
Per il duo Corvatta-Silenzi all’assenza del nome Civitanova a fianco di quello della Lube si può passare sopra, ma per Costamagna è un rospo troppo grosso da inghiottire. Il presidente del consiglio comunale sogna di inaugurare il Palasport il giorno di San Giuliano, in barba ai maceratesi, e lo dovrà fare per una squadra che ha nel nome Treia! Costamagna ha frequentato il Liceo, perciò dovrebbe conoscere il detto latino “verba volant, scripta manent”. Se si voleva che la Lube aggiungesse il nome Civitanova lo si doveva prevedere nell’accordo, di fronte ad eventuali difficoltà burocratiche si doveva vergare un impegno separato, ma scritto. Invece ci si è accontantati di semplici assicurazioni verbali dei titolari della Lube volley, che possono essere ritirate in qualsiasi momento, come sta accadendo. E’ troppo importante per il “ritorno di immagine”, come aveva intuito in un primo momento il sindaco Corvatta, associare il nome di Civitanova a quello della Lube. In questo modo il Comune impegna una somma enorme per il Palas: intorno a 4 milioni di euro – tra investimento diretto, fideiussioni a garanzia del mutuo e partecipazione alla gestione – senza che la squadra che lo usa esclusivamente porti il nome di Civitanova. Che la forza politica di Costamagna stia sparendo, lo si è capito nel recente rimpasto di Giunta. Ambiva a mettere il cappello sul bilancio e si è accontentato del personale, con un assessore, quella “cristiana” della Cecchetti, a mezzadria con il Pd a cui è iscritta. E come se non bastasse ha concesso il bilancio a quella vecchia volpe di Silenzi. Insomma, un vero de profundis!
Il dottor Costamagna, non riesce a liberarsi dal becero campanilismo che contrappone Civitanova a Macerata, ma se ne comprende il motivo; nonostante gli orpelli di cui Civitanova si adorni .
Da buon maceratese, mi piace rcordargli che la sua citta’ non sara’ mai come Macerata che, seppur per la incapacita’ dei suoi amministratori ha perso lo smalto di un tempo, resta purtuttavia una citta’ illustre per la cultura, per i personaggi che la storia ricorda, per i monumenti che conserva.
E’ vero ed e’ giusto che Civitanova vanti Annibal Caro, ma è una meteora nel cielo di Civitanova che trova la sua origine nella attivita’ marinara
Questo il motivo di quel senso di inferiorità che ancora oggi aleggia nell’ambiente civitanovese come il Dottor Costamagna ampiamente dimostra.
Macerata ha dato molto alla Lube, poteva dare di piu’, ed e’ vero, ma pensare che la Lube possa divenire la Lube Civitanova, suona come usurpazione di titolo.
“costamagna l’amigu da votaree” (cit)
Si iniziano a scaldare gli animi anche a Civitanova a quanto pare! sarà un’estate torrida
caro Guzzini non credo che costruire un palazzetto monouso per la Lube possa considerarsi un progetto di promozione sportiva:lo sarebbe se potessero usufruirne diverse altre realtà sportive che non hanno di certo il badget della Lube la quale il palas può costruirselo tranquillamente con i propri mezzi senza aiuti statali.ora che i cucinieri lasceranno la città approfittiamo del palazzetto per svariate attività che non si sono potute svolgere prima causa la priorità del volley.se esistono veramente questi progetti perchè non promuovere allora la costruzione di un polo natatorio vera carenza della nostra città?
Il consigliere Guzzini si chiede come mai il comune di Macerata non approfitta del finanziamento statale di € 5.000.000,00 per realizzare nuovi impianti sportivi… perché non ci spiega meglio la questione?
Ma per favore Costamagna………………
Dissi, in tempi non sospetti, che l’operazione Lube era un lampo di genio sospettabile per la mediocrità della giunta cittadina a fronte della soluzione per il centro commerciale suggerita da terzi, magari in provincia. Vuoi vedere che è cosi?
Ivo Costamagna e l’erba voglio
voglio la commissione di inchiesta,voglio il rimpasto di giunta e circolano nomi della sua Lista in pectore per la poltrona di assessore al Bilancio,voglio in nome Lube Macerata.Non ha ottenuto nulla,
No.. alla fine la Lube non verrà a Civitanova
Caro Costa Magna, prima vedi di realizzare il palazzetto, cosa che è veramente IMPOSSIBILE. Poi, eventualmente apri la bocca.
Ti aspettiamo a San Giuliano il 31 agosto. Scommettiamo che verrai senza palazzetto e senza Lube…. Civitanova ????
VERBA VOLANT! ma che volete che dica? sono 30 anni che c’ha la faccia come il ……….! e infatti sono 30 anni che non ha praticamente fatto nulla di utile “costa” solo….e “magna” alle spalle dei poveri cristi!