Il segretario Mariotti assiste alla firma del contratto di gestione fra Giuliano Ginnobili (Palace) e Nicla Mazzocchitti (Sfera)
di Laura Boccanera
Una data c’è. E’ il 19 ottobre. Questo il nuovo obiettivo della Palace che gestirà il palazzetto e della Civita Park che esegue i lavori. Dopo solo 3 giorni di chiusura a Ferragosto il cantiere è aperto e si lavora di gran lena per tentare l’impossibile: terminare il palazzetto per l’inizio del campionato.
Una struttura da 4800 posti da realizzare in poco più di tre mesi. E paradossalmente il tempo e le difficoltà tecniche non sono stati i nemici peggiori di tutta l’operazione che ha rischiato di incagliarsi diverse volte da marzo, quando fu firmata la variante urbanistica. A produrre le preoccupazioni maggiori però sono sempre state ragioni di natura finanziaria ed economica, ma oggi sembrano superate. Facce quasi distese infatti questa mattina in Comune dove si è ultimato l’iter amministrativo con la firma del contratto di gestione trentennale del nuovo palasport di Civitanova. A validare il documento, le firme del segretario generale Piergiuseppe Mariotti, del dirigente ai Lavori pubblici Stefano Stefoni, dei costruttori Giuliano Ginnobili, presidente Palace Srl (la società di gestione di cui fanno parte al 90% Sfera che realizza l’impianto e al 10% la Civita Park) e Nicla Mazzocchitti, amministratrice della Sfera. Al termine delle pratiche burocratiche, amministrazione comunale e costruttori hanno fatto il punto sull’iter di realizzazione della struttura e sulle scadenze per l’ultimazione.
“Quando ci siamo insediati – ricorda l’assessore allo Sport Piergiorgio Balboni – abbiamo trovato un’opera in costruzione. Ci siamo interrogati sul da farsi, potevamo bloccare tutto, oppure lavorare per cercare la miglior scelta per la città. Abbiamo scelto la seconda strada, è stato un percorso difficile e va dato merito al segretario generale Piergiuseppe Mariotti, che con competenza e capacità ha individuato le soluzioni migliori. Ora i tempi saranno brevi. Tra una settimana termineranno le gradinate e subito dopo sarà montato il tetto, prefabbricato che è in fase di costruzione. Per fine settembre la parte esterna sarà completata. L’obiettivo è quello di esser pronti per la prima partita di campionato della Lube, il 19 ottobre. E’ vero, non abbiamo concluso l’opera entro il 31 agosto, ma aver fatto tutto nell’arco di un anno è un piccolo miracolo. Oggi si è concluso l’ultimo passaggio burocratico con la firma del contratto di gestione”.
“Non abbiamo consegnato il palasport per il 31 agosto – continua il presidente del Consiglio comunale Ivo Costamagna – l’ho definita metaforicamente una Caporetto, alla quale seguirà una Vittorio Veneto (leggi l’articolo) e sarà il 19 ottobre. Al segretario Mariotti, che meriterebbe la cittadinanza onoraria a Civitanova per quello che è riuscito a fare, complimenti per l’ottimo lavoro. Ritengo che l’inaugurazione farsa fatta domenica scorsa da esponenti dell’opposizione (leggi l’articolo) sia stata una caduta di stile ed un atto contro la città, per questo non posso considerarla un semplice scherzo”.
Proprio al segretario Mariotti i chiarimenti tecnici: “Il contratto di gestione del palasport con i costruttori avrà durata trentennale e il Comune verserà un canone di 70.000 euro annui. A cadenza biennale sarà effettuata una revisione degli equilibri finanziari, per valutare se i canoni del contratto di gestione siano penalizzanti per il gestore o per la parte pubblica ed eventualmente modificati. Il Comune si è riservato 10 date l’anno in cui disporrà del palazzetto per iniziative che riterrà opportune. La struttura non sarà a beneficio solo della Lube, ma potrà essere utilizzata anche da altre società sportive civitanovesi e non, che si tratti di calcio a 5, volley o basket. Annualmente starà al gestore elaborare un piano di gestione per definire date ed orari di utilizzo. Si è parlato molto di garanzie, credo che questo sia uno dei rari casi in cui vi sono garanzie superiori ai costi delle opere da realizzare”.
Per finire, la parola a Giuliano Ginnobili, amministratore di Civita Park e presidente di Palace, la società che insieme al socio operativo Sfera Srl sta realizzando l’impianto sportivo. “Quella che stiamo portando a termine è una vera mission impossible. La costruzione materiale in fin dei conti è il problema minore, molto più impegnativo è stato trovare la quadratura economica in un contesto difficilissimo. Non dimentichiamo che ci siamo trovati a lavorare con due soggetti, Banca Marche e Credito sportivo, entrambi commissariati. Non ci hanno aiutato neanche le continue polemiche che hanno danneggiato la Civita Park e ci hanno messo ulteriormente in difficoltà. Un errore forse l’abbiamo fatto: avremmo dovuto aprire i tavoli di lavoro anche all’opposizione e sarebbe stato chiaro il percorso, nella piena legalità, che stavamo portando avanti. Lavoreremo notte e giorno affinché sia tutto pronto per il 19 ottobre.
In ogni caso, alla fine di quella che è stata una vera e propria scalata, Civitanova si troverà con un palasport ed un nuovo ente fiera, credo sia un bene per tutti”. Nel cantiere intanto, velato da un cielo plumbeo, le gradinate sono quasi terminate: il lato a est ancora aperto è ultimato in magazzino, il montaggio però avverrà in una seconda fase per consentire l’ingresso di mezzi speciali per il montaggio del tetto. Sul lato nord gli operai stanno realizzando impianti e strutture per gli spogliatoi e per i bagni, mentre nella facciata che sorge a sud troveranno spazio i locali tecnici, la sala stampa, e a ovest la palestra per gli atleti. Quattro gli ingressi, due nel lato est, la facciata principale nella quale sarà presente anche un bar ristorante e due al capo opposto: gli uomini stanno realizzando e armando rinforzando le colonne per gli ingressi visitatori e giocatori.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A fine settembre sarà ultimato l’esterno e il 19 ottobre giocano? miracolooooooo
Boooo qui tutti critica e gufa.
Io invece dico complimenti, purtroppo vivo in una città amministrata dalle stesse persone da 20 anni che sono state capaci di creare alcunché
Peccato
Meno parole e più fatti altrimenti le date saranno solo numeri per il Lotto
si si come no pronto !!!!
La si pensi come si vuole però le chiacchiere stanno a zero! A prescindere da ogni e qualsiasi valutazione su modi e tempi: gravissima, irrimediabile perdita per Macerata per esclusivo fatto e colpa delle amministrazioni succedutesi negli ultimi 15 anni, e un plauso alle amministrazioni civitanovesi. A Macerata le chiacchiere hanno fatto solo tantissimi pidocchi (e sprechi) – basti pensare alle vicende palas e piscina -, a Civitanova anche qualche fatto! Punto!
Normalmente le cose fatte così di fretta hanno subito un problema… chissà che tempo farà il 19 ottobre.
BALBONI DOVE SONO I 600.000 EURO DEL FOTOVOLTAICO ????????????????????????????????
BALBONI DOVE SONO I 600.000 EURO DEL FOTOVOLTAICO ????????????????????????????????
BALBONI DOVE SONO I 600.000 EURO DEL FOTOVOLTAICO ????????????????????????????????
BALBONI DOVE SONO I 600.000 EURO DEL FOTOVOLTAICO ????????????????????????????????
BALBONI DOVE SONO I 600.000 EURO DEL FOTOVOLTAICO ????????????????????????????????
BALBONI DOVE SONO I 600.000 EURO DEL FOTOVOLTAICO ????????????????????????????????
BALBONI DOVE SONO I 600.000 EURO DEL FOTOVOLTAICO ????????????????????????????????
Firmato il contratto di gestione prima ancora che sia finito e collaudato ? E il contratto di costruzione quando
è stato firmato…… la cittadinanza onoraria a Mariotti ? Ahahahahah ……… e per finire bellissima la prosopopea e tutto l’elenco delle cose con tanto di foto……… bello, bello, bello……….e poi se la Lube ha firmato per due anni al Fontescodella perché ci si propina che giocherà la prima partita a Civitanova ??? A che cosa e a chi serve tanta enfasi ? Misteri …
Costa&Magna che parla di caduta di stile….. Maddaiiii. Non se pò sentì. Piuttosto, questo Palas e tutta la struttura adiacente sarà una “caduta degli Dei”!
Firmato il contratto di gestione prima ancora che sia finito e collaudato ? E il contratto di costruzione quando
è stato firmato…… la cittadinanza onoraria a Mariotti ? Ahahahahah ……… e per finire bellissima la prosopopea e tutto l’elenco delle cose con tanto di foto……… bello, bello, bello……….e poi se la Lube ha firmato per due anni al Fontescodella perché ci si propina che giocherà la prima partita a Civitanova ??? A che cosa e a chi serve tanta enfasi ? Misteri …………..
DIMENTICAVO: DA CHI È STATO ACQUISTATO IL TETTO E QUANTO COSTA ?
Se deve essere l’ulteriore spot pro-giunta fate Indossare agli operai il caschetto e le scarpe antinfortunistica….almeno per le foto promozionali…visto mai passasse l’ispettorato del lavoro ?!
Addirittura fotografati senza alcuna dotazione antinfortunisticaaaaaa ?
Addirittura fotografati senza alcuna dotazione antinfortunisticaaaaaa ?
Addirittura fotografati senza alcuna dotazione antinfortunisticaaaaaa ?
Avanti tutta!
Attenti allo scoglio!
Magari non vedo L’ora!!! forza Lube!!!!
I veri “atti contro la città” sono quelli che state facendo voi da 2 anni e le battute infelici verso le altre amministrazioni.
Vabbè, se il campionato dovesse iniziare nel 2020… magari ce la fanno…
Firmato il trattato di Yalta si può cominciare a montare la rete. I biglietti sono in prevendita presso la Giunta Comunale.
Gestione trentennale…….
70.000 euri l’anno……
Faremo la stessa fine della Piscina?
Comincio a credere che questi amministratori abbiano la faccia di bronzo o vogliono portare in giro tutti.
Il Permesso a Costruire è stato rilasciato? Credo di no, senza fidejussioni non si può rilasciare ergo l’opera è abusiva!!! Nel cartello di cantiere non figura inoltre il progettista, il Direttore dei Lavori, il responsabile della sicurezza, il collaudatore in corso d’opera, gli estremi delle ditte subappaltatrici etc. Tutto è anonimo!!!
Per quanto riguarda i tempi per completare le opere grosso modo mancano:
– completamento della tribuna con tutte le opere accessorie (seggiolini, scale, ringhiere)
– messa in opera copertura (dai 15 ai 20 giorni)
– isolamento copertuta e lattoneria
– tamponature esterne
– massicciata
– massetto
– tamponatura esterna
– divisori per spogliatoi, servizi igienici e uffici
– tracce per impianti
– impianti tecnologici (idrico, termoidraulico, elettrico, illuminazione)
– intonachi
– tinteggiature esterne ed interne
– impianto antincendio
– rilascio certificazioni e collaudi
– parquet
– fognatura esterna
– sistemazione esterna con i relativi parcheggi
– visita commissione pubblico spettacolo
– omologazione Coni
probabilmente ho tralasciato qualcosa. Una persona di buon senso cosa pensa, quanto tempo è necessario per realizzare tutto ciò?
Infine pensate che la Lube possa giocare in un campo senza averlo provato almeno per 20/25 giorni?
Infine ancora non sono stati accessi i mutui.
COME E’ POSSIBILE FARE CONFERENZE STAMPA DEL GENERE?
Valentini, se, oltre all’elenco lavori, ci mettevi anche i prezzi relativi, facevi una figata.
ha ragione Ale Casa, una visitina dell’Ispettorato del Lavoro in quel cantiere no?
Gli ispettori sono troppi impegnati a controllare l’impresucce che stanno facendo qualche piccola ristrutturazione e vanno lì col metro a misurare se il ponteggio sta a 20 cm esatti dal muro, se no, son dolori!
Così come si vede dalle foto il “cantiere Palas” fa pietà sotto l’aspetto della sicurezza, per non parlare poi della regolarità urbanistica ( cartello di cantiere, notifiche, nominativi di imprese e Direttore dei lavori ecc. ecc. ecc. )
Sig Valentini, qui si scrive tanto per ridere, ma le cose che Lei ha citato la Lube le avrà fatte notare all’amministrazione comunale?? Non sbandieravano qua e la che se il palazzetto non era pronto per la fine di agosto saltavano tutte le convenzioni?? Vuoi vedere che la stessa amministrazione di Civitanova per non sputtanarsi ancora di piu’ ha concesso qualche cosa di cui noi non siamo al corrente alla Lube ?? Le unzioni giuste riescono ad aggiustare tutto e ora aspettano, dopotutto quello che loro interessava era avere un Palas-GRATIS e ci sono riusciti,nel frattempo hanno la convenzione a macerata e si sono coperti il sedere
Ma ad ottobre non è un pò tardi per comincire il campionato di beach volley??
Ammazzete però sti 4 o 5 operai sono efficentissimi! In così poco tempo hanno fatto tutto ciò? Penso che abbiano delle doti magiche!!!!!!
vorrei solo vedere che bordello ci sarà quando arriveranno i tifosi nel palazzetto dello sport e quando usciranno… già il centro commerciale mi sembra che incasini un bel pò l’intera zona .. e poi una fiera ogni tanto non la facciamo … o l’ente fiera è un padiglione morto …. sai che casino ..
E la Magistratura quanto ha incassato in tutta questa storia visto che è tutto insabbiato? Il dubbio è lecito….
Solo vedendo queste foto il cantiere dovrebbe essere chiuso ! Santa pazienza!!! Volete mettere le dotazioni di sicurezza almeno in queste occasioni. Dove sono gli ispettori degli enti preposti alla sicurezza?deve scapparci il morto perché si provveda???
a occhio e croce se la magistratura esistesse e fosse una cosa seria avrebbe MOLTO lavoro da svolgere…..
ma gli abbonamenti per dove li faranno??’ e le comunicazioni alla lega italiana ed euroepea??? i collaudi del coni e degli enti preposti??