Le gradinate del Palas prendono chiaramente forma
Ruspe al lavoro nel cantiere
di Claudio Romanucci
Nonostante il “solleone” e la pioggia pomeridiana i lavori per la realizzazione del nuovo Palas avanzano col passo spedito. Come mostrano le immagini sono stati tirati su i gradoni di parte delle gradinate ovest e nord. Gli operai s’alternano ai piloni e all’elevazione di enormi tralicci di ferro, segno inequivocabile che c’è l’intenzione di stringere i tempi per permettere all’Amministrazione comunale di avere quanto prima a disposizione la struttura per concerti e per la gare interne della Lube (leggi l’articolo). Difficile avere certezze sui tempi di consegna ma i segnali che gli stessi siano compatibili con le tabelle di marcia ci sono tutti, anche se la consegna è slittata rispetto alla scadenza del 31 agosto prevista in un primo momento (leggi l’articolo).
La formazione biancorossa, nel frattempo, s’è aggiudicata la gara per la gestione del Palazzetto dello Sport, ma di Macerata. La procedura ad evidenza pubblica si è conclusa con l’apertura delle offerte economiche. La concessione per la gestione dell’impianto sportivo di Fontescodella ha la durata di due anni e prevede che la società aggiudicataria corrisponda al Comune un canone di 5.000 euro e faccia fronte a tutte le spese di gestione, utenze comprese a fronte di un contributo di circa 65.000 euro. L’Amministrazione comunale di Macerata si è riservata il diritto di utilizzare gratuitamente il palazzetto per un massimo di giorni dieci l’anno.
(foto di Lucrezia Benfatto)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Da quello che si vede manca solo la rete per giocare.
Hanno sono montato qualche trave realizzata fuori opera, ci sono altri 2 mesi di lavoro a meno che non comincino a lavorare anche il sabato e la domenica e anche di notte.
Ma gli straordinari costano
Azz quanto è’ bello !!!
è quasi finito !! per San Julià se taglia lu nastru !! Invece de gli su le vangarelle jimo a magnà allu rinfrescu dellu palezzettu !! Amministratori incompetenti hahahaha
E’ incomprensibile come il Comune di Macerata conceda il Fontescodella a 400 euro al mese alla Lube ( meno di un bilocale messo a disposizione dalla società per un qualsiasi giocatore) e poi versi alla stessa € 65 mila all’anno a titolo di contributo . A livello contabile non capisco come tale movimento dare avere possa trovare giustificazione, ma quello che turba è il fatto che l’operazione sarebbe bocciata da qualsiasi “buon padre di famiglia”.
L’azione di Carancini & co sull’affare Lube è farsesca: il sindaco riesce a far calpestare l’immagine della città in tutti i modi possibili e immaginabili. Se ne è accorto?
Tranquilli “cugini”, le papere sono salve 🙂
Adesso le Papere a San Giuliano le mangia Costamagna da solo.
Guarda Giulietto Gengis , un piatto de gnocchi c’è pure per te che ridevi tanto quando parlava il Costa !!!!
A me piacciono i parcheggi a vedere le foto sono perfetti per fare cross!!
Vai vai prima finite prima i civitanovese dovranno pagare più tasse x il mantenimento
Le gradinate vengon su e i pistacoppi presto dovranno venir giù .. Haahhaahahahah :-))
Già si sente dire che le prime due partite la Lube le giocherà a Macerata poi finalmente andranno a Citanò! ICapito! Giocano al Fontescodella! Sti cavoli fanno come vogliono sti treiesi!
Costa Magna La Papera!!
Dai che la consegna del 31 agosto è fattibile. BUAHUAHAUAHHAUA
I concerti pure ci faranno! Immagino le file ai botteghini per i Modena City Rambler Bandabardò Inti illimani…wow!
E’ proprio vero che è “difficile avere certezze”. Quando un amministratore si presenta con nomignoli e frasi da 15enne, le certezze lasciano il posto a molti dubbi e sopratutto a molto imbarazzo.
WOW. proprio a buon punto. solo qualche rifinita al parquet e poi è tutto pronto.
ma costamagna e silenzi come fanno ora ad uscire per strada????
P.S. ma almeno per il fotografo se lo potrebbero mettere il caschetto gli operai.
perchè si sa che con la premura si lavora male e nell’insicurezza totale.
P.P.S.
ma se è ufficiale che la lube per i primi 2 anni giocherà a Macerata, non capisco perchè sta’ prescia di finire l’ennesimo mostro.
Mi dicono che Costa&Magna e Silenzi, siano andati a visitare la struttura e che Ivo si sia lasciato sfuggire: “Frà…. Quanto è bello, a me pare lo Colosseo!” e Giulio “lascia perde, quella è un’opera d’arte, ma è anche ‘na rovina che ci ha più de dumila anni. Questa è ‘na cosa nova e cuscì comme sta, al massimo, può ospità una sagra de li gnocchi co la papera!”
Grande Furio!
Operai e ruspe sono stati impiegati per ore…?!?! Nonostante il solleone e la pioggia…?!?! … Certo che il taglio dato alla notizia dalla vostra redazione è più comico della notizia stessa.
lettrice santucci, la sua disamina e’ impeccabile….veda ,vista la sua preminente posizione,di far pubblicare il contratto in originale su questa testata online….poi ognuno potra’ giudicare l operato della amministrazione….
Tutto in regola a cominciare da come lavorano gli operai ! norme di sicurezza ??
Tutto fatto a regola d’arte per contenere 4000 spettatori! Materiali usati?
Alla fine…. non so’ quando, lo finiranno, da quello che vedo, dai materiali usati, dalla tecnica di costruzione (di 30 anni fa’ ) l’opera’ sarà una skifezza unica. Un grosso e brutto scatolone
Sig.Romanucci, ci vuole molta immaginazione x vedere le gradinate,a me sembrano strutture dove appoggiarle, comunque x Pasqua ce la farete!
che succede lettrice santucci….non gliene fanno avere una copia?????