di Andrea Busiello
e Laura Boccanera
Lube-Palas, una vicenda infinita. Il palazzetto di Fontescodella da troppo tempo va stretto ai biancorossi già due volte campioni d’Italia. Si cercano soluzioni anche fuori Macerata per avere a disposizione una struttura più adeguata. E sulla questione ha nuovamente bussato alle porte della Lube, il Comune di Civitanova, come ammette il patron Fabio Giulianelli: “L’amministrazione comunale ci ha chiesto se eravamo disponibili a trasferirci a Civitanova per giocare le nostre gare interne – dice Giulianelli – Ci sarebbe un progetto interessante per la costruzione di un nuovo Palasport e il sindaco in persona ci ha chiesto se eravamo intenzionati ad incontrarlo”. Il numero uno della Lube non chiude le porte a Civitanova, anzi: “Dopo 20 anni di promesse non mantenute a Macerata, adesso siamo attenti a qualsiasi possibile soluzione. La Lube ha bisogno di un palazzetto e se Civitanova ha buone possibilità di costruirlo noi siamo interessati ad andarci a giocare. Nei prossimi giorni ci vedremo con il Sindaco Corvatta e valuteremo le varie soluzioni che ci verranno prospettate”.
Una litania quella del palasport e della Lube che potrebbe venire a giocare a Civitanova che affonda le radici nel tempo: nel 2006 Sileoni già parlava di rapporti con Civitanova e, allora, anche Recanati per la realizzazione del palasport. Palasport: una parola che risuona come una beffa alle orecchie dei Civitanovesi quando nel 2003 l’allora sindaco Marinelli disse “faremo il palasport” in tre anni. A quel tempo si parlava di un impianto da 4000 posti da realizzarsi nella zona tecnica distributiva del centro commerciale Aurora, proprio dove ora è prevista la nuova fiera. E non era che l’ultima puntata di un palas vagheggiato da tutte le amministrazioni. Su quell’area però resta ancora da sciogliere il nodo delle fidejussioni per la fiera e per le opere di urbanizzazione. E se Giulianelli si dice possibilista Corvatta smentisce al momento su tutta la linea “fantasie – dice liquidando la faccenda – abbiamo avuto contatti con la Lube, ma per altri motivi. Saranno infatti sponsor di King of the beach e inoltre abbiamo un progetto da sviluppare con l’azienda Lube e non con la squadra. Al momento però non c’è nient’altro”. Parla invece di un’idea di cui si è parlato ma in maniera vaga l’assessore allo sport Piergiorgio Balboni: “è un’idea generica che stiamo coltivando – dice Balboni – in quell’area di 11 mila metri quadrati divisa in due blocchi uno potrebbe essere destinato a palas, ma è tutto molto vago e in fieri, abbiamo contattato società primarie di sport come la Lube per discuterne, sarebbe una buona cosa, ma ancora tutto è generico ed è controproducente parlarne ora”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Pesante alle cose serie!
ci mancherebbe che Corvatta pensasse positivo x citano’!
@pierre
……E’ una cosa seria, Lei non sa quanto!! Da Maceratese che vive a Civitanova da 8 anni, cercherò innanzitutto di tenermi fuori da qualsiasi accenno a campanilismi vari, sono fuori luogo ed inopportuni e qui, con tutti i condizionali del caso, potrebbe venir fuori qualcosa di importante, utile e…….premiante. Non ripercorro la storia Palazzetto-Lube ormai ventennale, l’ ha fatto molto bene Serrani sul Carlino di oggi. Voglio solo attenzionare quali e quanti vantaggi può portare la realizzazione di un palas da 4000 posti dove la Lube possa finalmente giocare tutte le partite!!! Quanti benefici economici per tutta la zona con l’ arrivo delle squadre avversarie e delle loro tifoserie, per all’incirca almeno 20/25 fine settimana! Il bacino di appassionati e di società pallavolistiche che sono presenti in zona sia al maschile che al femminile è davvero impressionante. Vedremmo un palazzetto pieno….sempre!! La posizione poi, nel complesso della nuova Fiera, facilmente raggiungibile da Superstrada, Autostrada e Statale Adriatica, sarebbe proprio nel bel mezzo di un immenso crocevia che piacerebbe di sicuro. Non dimentichiamo poi quello che commercialmente la zona con il suo Distretto di Alta Moda può ofrire e ricevere dai tanti che verrebbero nella nostra zona. Pensiamoci. La Lube probabilmente è l’ unica squadra attrezzata quest’anno per raggiungere tutti gli obiettivi possibili e si pensa con ragionevole certezza che questo sarà il trend della Società per gli anni a venire. C’è una grande fame di vittorie e vederle realizzate a Civitanova piuttosto che a Macerata…..onestamente a noi tifosi poco importa. Ma se qui ci dovessero essere le condizioni, beh allora non sprechiamo questa grossa opportunità.
Cordialmente,
Antonio Oro.
Vecchio trucco delle 3 carte….
Guardate che andiamo via… Andiamo via…. Ce ne andiamo….
…
Si potremmo pure rimanere a Macerata, ma vogliamo (con i denari pubblici, of course) il nuovo palasport…
SE LA LUBE SI TRASFERIRA’ A CIVITANOVA NON RINNOVERO’ SICURAMENTE L’ABBONAMENTO E COSI’ FARANNO TANTI ALTRI, MA A PARTE QUESTO.
PATRON GIULIANELLI E COSTRUITE STO CAVOLO DI PALASPORT A TREIA, IL TERRENO LO AVETE, I SOLDI PURE, E TROVARE NUOVI SPONSOR NON SARA’ UN PROBLEMA, PROBLEMI CON IL COMUNE DI TREIA ZERO E COSI’ CHIUDIAMO STA TELENOVELA.
LO DICO DA MACERATESE MA SE DOVETE ESSERE ANCORA PORTATI PER IL C. COSI’ DA AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI MACERATA INCAPACI E OTTUSE VISTO CHE ORMAI LA STORIA E’ LUNGA EMIGRARE A TREIA E’ L’UNICA COSA FATTIBILE.
A CIVITANOVA MAI !!!!!!!!
sempre meglio, la maceratese a Corridonia e la Lube a Civitanova xchè l’Amministrazione non mantiene le promesse? Andate pure che non ci cancelli alle porte di Macerata, i tifosi comunque seguiranno sempre i loro beniamini.
CIO TONINO, CIO’ CHE TU SCRIVI HA DELLE GROSSE VERITA’, COME ILFATTO CHE NE IL COMUNE DI MACERATA . NE QUELLO DI CIVITANOVA , NE TANTONENO LA LUBE COSTRUIRANNO UN PALLAZETTO,EVIDENTENTE IL DISAGIO ED IL BRUTTO MOMENTO ECONOMICO CHE STIAMO VIVENDO PERMETTE TUTTO CIO’. POI CHE SENSO AVREBBE SPOSTARE TUTTO IL BACINO UTENTI LUBE A CIVITANOVA, CI SAREBBERO COSTI CHE NUMEROSI RAGAZZI, PENSIONATI ED ALTRI NON POTREBBERO SOPPORTARE. FORSE TI SARAI RESO CONTO CHE IL LIVELLO E’ MOLTO CALATO, MOLTI GIOCATORI HANNO PRESO LA STRADA DELL’ESTERO VEDI TRENTO ED ALTRO. CERTO SULLA CARTA ABBIAMO UNA FORTE COMPAGINE IN GRADO DI POTER VINCERE TUTTO, D’ALTRA PARTE ANCHE L’ANNO SCORSO AVEVAMO COME DEFINITA DA MOLTI UNA CORAZZATA, RISULTATI MOLTO POCHI O NULLI.POI SPOSTARSI A CIVITANOVA O ALTRI LUOGHI SIGNIFICHEREBBE PORTARE DENARO FUORI DA MACERATA. NON SONO CERTO CHE I TITOLARI LUBE SIANO DISPOSTI A SPENDERE SEMPRE CIFRE ENORMI PER NON AVERE NESSUN RISONTRO. MACERATA FORSE PER LA POLITICA NON DOVREBBE FARE NULLA, CI HANNO PRESO IN GIRO IN MILLE MODI E COLORI E’ DAVVERO UNA VERGOGNA NON SOLO PER LA LUBE, MA ANCHE PER LA MACERATESE CALCIO E ALTRI SPORT. FORSE COME HA SCRITTO IL SIG.PESCIAOLI SAREBBERO IN MOLTI A NON ABBONARSI, C’E GENTE CHE STA’ PERDENDO IL POSTO LAVORO CARO TONINO FACCIAMO LE DOVUTE CONSIDERAZIONI, DOPOTUTTO E’ SOLO UN GIOCO COSTOSO. SALUTI
Concordo con quanto detto dal Sig. Armando in tutto, tranne che la LUBE per costruire il palazzetto non abbia i soldi e comunque li trova (sponsor etc) nonostante il momento non certo florido, non deve comperare terreni nè avrà particolari oneri da pagare. (il comune di Treia e i suoi Amministratori non sono quaquaracquà come quelli di Macerata e aiuteranno di certo la Lube in tutti i modi possibili e necessari)
Si tratterebbe solo di tirar su il “Palazzo” e basta di fianco all’azienda con i soli costi di materiali e manodopera anche perchè se non ricordo male bozze e/o progetti ce ne sono già. E alla fine penso che sia giusto per dare ancora più immagine e visibilità all’azienda LUBE oltrechè alla LUBE VOLLEY, e perchè no al comunque di Treia sul cui suolo comunale è poggiata una forte fetta dell’economia locale proprio dovuta alla Lube e alle sue ditte. Basta essere lo zimbello della A1 (proprio per la vicenda annosa palas).
I tifosi andranno a Passo Treia molto più volentieri che non a Civitanova (meno km), più immagine.
Per i tifosi che vengono da fuori non cambia nulla, anzi….non dovranno più salire a Macerata, già questa una difficoltà in meno!!!
https://www.cronachemaceratesi.it/2013/07/31/lube-civitanova-accordo-ad-un-passo-corvatta-velocizzeremo-i-tempi/360704/
Ma Capponi era presente all’inconro in veste di Collaboratore Lube, Consigliere Provinciale, Tifoso, Cittadino di Treia, Prezzemolino elettorale???