di Laura Boccanera
Partiti i lavori per il palas. Nel giorno dell’annuncio fatto dal comune di Porto San Giorgio (leggi l’articolo) che dà alla Lube la disponibilità del Palasavelli per il prossimo campionato, Civitanova risponde con l’avvio dei lavori che per ora sono ancora a ritmo contenuto. Stamattina è arrivata l’autogru e la prima tappa è lo smontaggio del tetto, realizzato piatto quando ancora si pensava di realizzare lì un’unica struttura fieristica, prima della variante. Alcuni operai sono al lavoro nel cantiere e i lavori procederanno in attesa degli ultimi passaggi finanziari. Il sindaco non commenta in maniera polemica la notizia del comune “competitor” e anzi rilancia: “E’ questo lo spirito che ci piace, la competizione va bene, anzi ci stimola a fare meglio. I lavori sono iniziati oggi, stiamo mettendo a punto ogni cosa e poi ci sono due accordi firmati con la Lube, saranno loro a valutare”. Gli accordi sono quelli firmati la scorsa estate, quando dal cilindro sembrò spuntare l’ipotesi del Palas e la possibilità reale per la squadra campione de’Italia di venire a giocare a Civitanova. In quel pre accordo la società cuciniera si impegnava a trasferire allenamenti e partite a Civitanova con consegna entro il 31 agosto. Sembra quasi certo uno slittamento della scadenza che potrebbe prorogarsi di una quindicina di giorni e la nuova proposta del comune di Porto San Giorgio potrebbe mettere le ali ai piedi della Civita Park che ha sempre detto e scommesso sulla capacità edificatoria entro il termine, ormai, di 3 mesi. Ci sarebbe poi un altro impegno sottoscritto dalla Lube insieme con il comune che prevede la possibilità per la società di esaminare una futura gestione del palazzetto. Ora però a dare le risposte dovranno essere soprattutto uomini e ruspe.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
è rjata la ruspaaaaaaa……………
Meno male che l’hanno presa bene, si poteva anche temere un cannoneggiamento del PalaSavelli da parte di unità della marina civitanovese.
Caro Massimo Giorgi, ti leggo sempre molto volentieri perché sei un personaggio unico nel panorama, di qualità ed anche di quantità e, anche in questo caso, non ti sei smentito. Aggiungo che temevo un’alleanza tra Civitanova e Fermo per stringere tra 2 fuochi il PalaSalvelli (lo chiamo così, perché potrebbe salvare capra e cavoli, anche se i cavoli non sono sicuramente i miei) e invece mi ha sbalordito la dichiarazione del Sindaco di sinistra che ama la competizione………mmmmmh, in verità, un po’ mi puzza.
Lavori iniziati, allora tutti i permessi in ordine? Comprese le fidejussioni bancarie previste dalla legge? Ok della Provincia?
Sinceramente non penso che tutti i civitanovesi siano contenti del fatto che la Lube venga qui a giocare. Personalmente non andrò a vedere nemmeno una partita della Lube, come così faranno tante persone che conosco personalmente. Il comune si è esposto per più di 2 milioni di euro che saranno versati dai cittadini, questa è la verità e nessuno creda alla favola che il palazzetto si pagherà da solo. Dal prox anno i civitanovesi saranno tartassati da imposte comunali mentre lo stadio del calcio è fatiscente e la Civitanovese passa di proprietario in proprietario vivacchiando nelle serie minori del calcio. Lo sport ogni anno perde sempre di più le sue tradizioni cittadine, personaggi che grativano intorno alla giunta comunale cantano “chi non salta è un pistacoppo” al derby e poi fanno di tutto per far venire la pallavolo a Civitanova. Che strano il mondo, si predica bene e si razzola male. Che gioia se la Lube giocasse a Porto San Giorgio, soprattutto per il mio portafoglio.
La risposta del sindaco Corvatta l’avete capita?? Che cacchio significa dire , a noi piace la competizione??
A porto san giorgio c’è un palazzetto costruito 20 anni fa, qui ci sono 10 piloni ba…..
Se vuole il 30 Agosto la Lube fa una visitina al sindaco di porto s giorgio e la competizione è persa…. sono matti….
Il Comune di Porto San Giorgio è amministrato in modo serio. Giudicate voi Civitanova.
Non ho ben capito, noi sborsiamo un sacco di soldi per fare una cosa che non ci serve e gli altri poi decidono se utilizzare la struttura per propri fini o lasciarla come dormitorio ai senzatetto????????????????????????????
io avrei capito un bel palazzetto dello sport, polivalente, per i nostri cuccioli e giovani, pallavolo, basket, ginnastica artistica, ecc. fatto in tempi di pace, con calma. ma non così, sull’onda di una volgare e campanilistica “competizione” (tipo a chi costruisce la torre più alta nel medioevo), sull’onda dell’emergenza di una squadra campione d’italia, sull’onda del ricatto, da una giunta sprezzante e cinica come il peggior centrodestra civitanovese (ricordiamo tutti ciarrapica e marzetti che auspicavano miss italia a civitanova “per aiutare le famiglie civitanovesi in difficoltà”!!!), ma soprattutto in questo drammatico periodo di tragedie dei senza lavoro. tra ieri e oggi si sono ammazzate 4 persone nelle sole marche per mancanza di lavoro. e non sarà un palazzetto costruito in 2 mesi a dare lavoro stabile alla gente.
Dai giornali di oggi leggo che la famose fidejussioni non sono ancora state presentate, ergo se i lavori sono ripresi SONI ABUSIVI!!!
La legge vale per tutti o l’Amministrazione di Civitanova ne è esente?
Far entrare 4000 persone in un edificio senza permessi? senza collaudi? senza nulla osta?…………..e se s’accartoccia su se stesso?…..in 2 mesi e mezzo non credo proprio che verrà fatto a regola d’arte……….carta pesta a posto del cemento armato e dell’acciaio?
vi piacciono le competizioni coi soldi della gente?
e allora visto che vi piacciono le competizioni dovreste realizzare pure voi il mose e l’expo! ma a casa vostra e coi soldi vostri.
UNA PICCOLA EXPO A CIVITANOVA MARCHE ???
COMPLIMENTI AL PARTITO DEMOCRATICO ALLA FINE DELLA VICENDA NESSUNO E’ RIUSCITO A CAPIRCI NIENTE. TRA FIDEJUSSIONI FALSE,FIDEJUSSIONI MANCANTI, MUTUI CONCESSI A TERZI CON GARANZIE PUBBLICHE, GLI STESSI TERZI IN CONCORDATO PREVENTIVO, UNA BANCA LOCALE CHE SOSTIENE IL TUTTO CON L’ ACQUA ( SIAMO BENEVOLI ) ALLA GOLA, DIRIGENTI DEGLI UFFICI COMUNALI CHE ESPRIMONO IL LORO PARERE CONTRARIO, ONERI DI URBANIZZAZIONE SOTTOSTIMATI E SOTTO PAGATI ……. ALLA FACCIA DELLA TRASPARENZA E DEL CAMBIARE VERSO A ME SEMBRA LA SOLITA PRESA PER I FONDELLI.
MA L’OPPOSIZIONE CHE ASPETTA AD INTERESSARE LA MAGISTRATURA ???
A me rimane sempre lo stesso quesito: dove stanno le procure?
carissimo Domenico, ti capisco, ma le procure si attivano se qualcuno fa gli esposti.
@Carlo Valentini: condivido in pieno il tuo pensiero e le tue critiche…. a mio avviso è tutto al di fuori della legge, ma in italia purtroppo funziona così! mi fa ridere leggere le ultime tre righe dell’articolo… ci sarebbe un accordo scritto col quale la Lube avrebbe in gestione il palazzetto…. non solo non versano un centesimo ma gestiranno in completa autonomia la struttura, come se fosse la loro! a Macerata è stato così per anni, ora tocca a voi di civitanova scoprire cosa significa…… mi spiace per gli amici rivieraschi che vedranno una impennata della tasi e dell’imu solo per soddisfare i desideri di gloria della lube e della giunta comunale… che tristezza!
adesso forse i nostri vicini cominceranno a capire che non e’ l’oro che riluce ma la m…….