di Andrea Busiello
La decisione della presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella di valutare concretamente l’ipotesi di giocare le gare interne del prossimo campionato di serie D a Corridonia per i problemi palesati dall’Helvia Recina (fungo e gradinata chiusa su tutti), non è passata inosservata in città. C’è chi si divide tra l’atto di forza e chi ritiene doveroso che la “Rata” debba giocare all’Helvia Recina. Il giorno dopo è proprio la presidente Tardella a scrivere una lettera aperta ai tifosi, alla città e anche alle istituzioni politiche, confermando la nostra anticipazione di ieri sull’incontro con il sindaco di Corridonia Nelia Calvigioni (leggi l’articolo).
“Lo sport – scrive la Tardella – deve essere patrimonio di tutti gli uomini e di tutte le classi sociali. Durante la seconda guerra mondiale il primo ministro W. Churchill aumentò i fondi per lo spettacolo e lo sport giustificando il suo operato in questo modo: ‘in un momento di grande difficoltà, il nutrimento dello spirito aiuta al superamento delle difficoltà materiali’. Detto questo vorrei puntualizzare alcune cose: io rappresento pro tempore la Maceratese, ne difendo gli interessi, ma non ne sono la proprietaria. La Maceratese appartiene alla città, alla sua storia e ai suoi splendidi tifosi. Non capisco quando mi si dice che è stato già fatto troppo, ci si riferisce a Collevario? Collevario è proprietà del Comune quindi ciò che è stato fatto lo si è fatto solo nell’interesse dello stesso. Che tanti ragazzi utilizzino la struttura credo sia un vanto per il Comune, per aver realizzato un’opera utile”.
Il numero uno dei biancorossi conferma di essere aperta a valutare soluzioni alternative all’Helvia Recina: “Dei mali cronici dell’Helvia Recina inutile parlare, le immagini non hanno bisogno di commento! Nessun maceratese vuole andare via dal nostro stadio ma è altrettanto vero che ogni possibilità deve essere valutata, soprattutto da me che in parte ne sono responsabile. Se per esempio non ottenessimo l’agibilità da parte della Lega Dilettanti perché magari il giorno in cui vengono gli ispettori non splende il sole ma piove ….allora si direbbe che il Presidente non aveva provveduto e si addosserebbero strumentalmente delle responsabilità alla mia persona che io oggettivamente non ho”.
L’articolo di ieri è stato spazio di dibattito anche tra i cittadini, tifosi e politici locali (leggi). La Tardella risponde al consigliere comunale Luciano Borgiani: “Non mi interesso di politica se non quando il cammino della Rata si incrocia con quello di persone come lei che mi concedono la facoltà di fare delle cose… mi risulta che lei sia persona di sinistra, legato quindi al sociale e ai problemi della comunità! Lei mi concede la facoltà? Lo stadio lo deve sistemare lei e non per me ma per il decoro della città che lei e non io rappresenta! Lei che ha problemi più importanti da affrontare, piscine, Smea-Cosmari, Valleverde, centro storico, Parima, palazzetto dello sport e potrei continuare ma per decoro della mia città mi fermo. Lei concede a me la facoltà? Io invece non le concedo più nulla, la invito come tanti altri cittadini ad occuparsi delle cose ben più importanti cui si riferiva e di cui i cittadini maceratesi hanno davvero bisogno”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ce senti Cerqua?
Piscine, Smea-Cosmari, valleverde, centro storico, parima, palazzetto dello sport… E non solo. Grandi risultati su tutti i fronti perchè hanno cose importanti a cui pensare (lottizzare) i nostri rappresentanti… Il loro problema è che la Maceratese è l’unica cosa che va bene, bisogna che anche lei si adegui al fallimento dottoressa Tardella!
E’ vero che debbo occuparmi dei problemi della città e quindi anche dello stadio Helvia Recina. Infatti, frequentando tutti i giorni lo stadio dato che appartengo ad una società podistica maceratese, conosco a menadito ogni angolo degli spogliatoi e del manto erboso, oltre che degli spalti, da dove seguo la maceratese da circa 50 anni ( facevo le elementari quando tifavo maceratese, di turchetto e Dugini). In tempi non sospetti e senza clamore, dato che non sono costantemente alla ricerca di voti, mi fecero notare lo stato pietoso degli spogliatoi, come da foto pubblicate poi dai giornali. Ne parlai con l’assessore preposto e mi si assicuro’ che la cosa sarebbe stata risolta. Per farla breve e rispettando il mio ruolo, ho sempre vigilato affinché fossero stanziate le relative somma in bilancio. E così e’ stato. Nel bilancio che andremo ad approvare la prossima settimana ci saranno le somme per risolvere i suddetti problemi. Quello pero’ che mi premeva precisare e’ il fatto che Lei, egregio Presidente, era già da un pezzo al corrente di questa cosa, e sapeva anche che la tempistica per sistemare il tutto sarebbe stata molto breve. A parte il problema del fungo, che, come lei saprà richiede tempi diversi, come le avranno spiegato gli esperti dell’università di camerino. Quindi essendo al corrente degli sforzi che sta facendo l’amministrazione comunale, lei, una volta al mese se ne esce dicendo che vuole abbandonare e lasciare la città. Per questi motivi mi sono sentito di precisare quanto sopra, con la massima disponibilità e soprattutto senza arroganza, cosa che si conviene tra persone civili. Saluto cordialmente Lei e tutti i tifosi
grazie presidente di avere ancora una volta espresso in maniera costruttiva, ma ferma il pensiero di tanti maceratesi e di tutti e dico tutti i veri tifosi della RATA, siamo tutti con lei, forza RATA
Tana libera tutti!
Forza presidente !
Io sto con Mariella
Eccone un’altra, di vicenda incredibile. Caro Liuti, dopo ti stupisci del disamore?
Veramente Francesco sul palazzetto dello sport non hanno fatto nulla! Anzi.
Bravo consigliere Borgiani.Con sincerità!Non sono tollerabili atteggiamenti intimidatori e di ricatto,come però e’ altrettanto vero che se il comune spendesse meglio le risorse che ha, (per me ancora sufficienti) e ne destinasse di più ad una seria e programmata manutenzione ora assente, anzichè farli sperperare ,ad esempio, per iniziative che di culturale non hanno niente,ma servono solo alle effimere clientele dei vari assessori,la città ne guadagnerebbe e non poco.Naturalmente queste sono considerazioni che meriterebbero ben altro approfondimento.
Comunque di nuovo un bravo a Borgiani.
signor. borgiani lei conosce bene lo stadio e ci credo. io conosco bene lo spogliatoglio creda che lo spogliatoglio di sefro e meglio lo visto oggi te lo assicuro.
Cara Mariella
Purtroppo quissi è bituati che nessuno se lamenta o chi si lamenta comunque li rvota senza patemi
Adesso sei arrivata tu che gli scombini le carte e pubblicizzi le loro incapacità ed è certo che i signori politicanti si sentono feriti e blaterano…..
Questo è ilsolito che dice di venire da sempre allo stadio ma guarda caso se ricorda solo de Turchetto e Dugini , digli un pò se i ricorda di Malatesta, Matticarri, Fabbri, Proculo etc. atc.. non sarà che è uno di quei tifosi che si fa vedere solo quando si stravince ????
Comunque Rata a parte gradire essere edotto dal politico Borgiani per quali opere pubbliche dovremmo ricordarci noi Maceratesi la sua lunga attività politica nel governo citadino.
Di Mariella Tardella potremo ricordardare molto e sopra a tutto il suo amore per la città e per i Maceratesi in primis Ci dica invece Sig Borgiani cosa ha fatto lei per Macerata ????????????
a ME VENGONO IN MENTE SOLO DANNI E SONO STRACONVINTO CHE HAI PERSO L’ENNESIMA OCCASIONE PER TACERE.
Fino alla fine Maceratese
Tra tanti problemi che ci sono la tardella farebbe meglio a tacere, si chiama Maceratese ed un motivo deve esserci se poi vuole andare a Corridona si compri il corridonia e lasci la Maceratese a chi davvero tiene alla città ed alla squadra e non usi un nome storico per altri motivi che con il calcio ci azzeccano poco…
“Adesso sei arrivata tu che gli scombini le carte e pubblicizzi le loro incapacità ed è certo che i signori politicanti si sentono feriti e blaterano…..”
pistacoppo dai non mettere il dito nella piaga…
forza Mariella
Ultimamente la Tardella si lamenta un po’ troppo ( forse sarà poco serena ? )
Evidenzia il fatto che per andare a teatro lei paga il biglietto…. Meco…..?!
Minaccia di voler giocare a Corridonia anziché a Macerata… chissà perché…
Si lamenta come ha già fatto notare Borgiani, una volta al mese ( un po’ meno di tanti altri che si lamentano da diversi mesi…. )
Presidente Tardella poi FRANCESCA e poi anche MARIA ….
se deve fare faccia…..
e lasci stare le motivazioni di carattere morale…
Già partita la campagna elettorale???