Lettera aperta della Tardella
“Lo sport è patrimonio di tutti”

Il presidente della Maceratese risponde ai commenti sull'ipotesi di portare la squadra a Corridonia: "I problemi mai risolti dell'Helvia Recina sono sotto gli occhi di tutti. Nessun maceratese vuole andare via dal nostro stadio ma è altrettanto vero che ogni possibilità deve essere valutata, soprattutto da me che in parte ne sono responsabile"

- caricamento letture
Il presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella

Il presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella

 

di Andrea Busiello

La decisione della presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella di valutare concretamente l’ipotesi di giocare le gare interne del prossimo campionato di serie D a Corridonia per i problemi palesati dall’Helvia Recina (fungo e gradinata chiusa su tutti), non è passata inosservata in città. C’è chi si divide tra l’atto di forza e chi ritiene doveroso che la “Rata” debba giocare all’Helvia Recina. Il giorno dopo è proprio la presidente Tardella a scrivere una lettera aperta ai tifosi, alla città e anche alle istituzioni politiche, confermando la nostra anticipazione di ieri sull’incontro con il sindaco di Corridonia Nelia Calvigioni (leggi l’articolo).

“Lo sport – scrive la Tardella – deve essere patrimonio di tutti gli uomini e di tutte le classi sociali. Durante la seconda guerra mondiale il primo ministro W. Churchill aumentò i fondi per lo spettacolo e lo sport giustificando il suo operato in questo modo: ‘in un momento di grande difficoltà, il nutrimento dello spirito aiuta al superamento delle difficoltà materiali’. Detto questo vorrei puntualizzare alcune cose: io rappresento pro tempore la Maceratese, ne difendo gli interessi, ma non ne sono la proprietaria. La Maceratese appartiene alla città, alla sua storia e ai suoi splendidi tifosi. Non capisco quando mi si dice che è stato già fatto troppo, ci si riferisce a Collevario? Collevario è proprietà del Comune quindi ciò che è stato fatto lo si è fatto solo nell’interesse dello stesso. Che tanti ragazzi utilizzino la struttura credo sia un vanto per il Comune, per aver realizzato un’opera utile”.

Il numero uno dei biancorossi conferma di essere aperta a valutare soluzioni alternative all’Helvia Recina: “Dei mali cronici dell’Helvia Recina inutile parlare, le immagini non hanno bisogno di commento! Nessun maceratese vuole andare via dal nostro stadio ma è altrettanto vero che ogni possibilità deve essere valutata, soprattutto da me che in parte ne sono responsabile. Se per esempio non ottenessimo l’agibilità da parte della Lega Dilettanti perché magari il giorno in cui vengono gli ispettori non splende il sole ma piove ….allora si direbbe che il Presidente non aveva provveduto e si addosserebbero strumentalmente delle responsabilità alla mia persona che io oggettivamente non ho”.

L’articolo di ieri è stato spazio di dibattito anche tra i cittadini, tifosi e politici locali (leggi). La Tardella risponde al consigliere comunale Luciano Borgiani:  “Non mi interesso di politica se non quando il cammino della Rata si incrocia con quello di persone come lei che mi concedono la facoltà di fare delle cose… mi risulta che lei sia persona di sinistra, legato quindi al sociale e ai problemi della comunità! Lei mi concede la facoltà? Lo stadio lo deve sistemare lei e non per me ma per il decoro della città che lei e non io rappresenta! Lei che ha problemi più importanti da affrontare, piscine, Smea-Cosmari, Valleverde, centro storico, Parima, palazzetto dello sport e potrei continuare ma per decoro della mia città mi fermo. Lei concede a me la facoltà? Io invece non le concedo più nulla, la invito come tanti altri cittadini ad occuparsi delle cose ben più importanti cui si riferiva e di cui i cittadini maceratesi hanno davvero bisogno”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X