di Laura Boccanera
Un consiglio comunale urgente e in sessione straordinaria è stato convocato per domani (mercoledì) alle 20. Al centro della discussione (cui seguirà il consiglio comunale aperto su Israele e Palestina) il palazzetto dello sport. In pieno agosto infatti il consiglio si trova a dover rimodulare gli oneri e le garanzie previste per la realizzazione dell’opera. Intanto i lavori al cantiere proseguono: la data del 31 agosto, prima scadenza che era stata fissata per la consegna è ormai un miraggio e pare che il termine realistico per la consegna del palazzetto in tempo utile anche per l’inizio delle gare della Lube è fissata per le prime settimane di ottobre.
Sabato scorso durante la festa della società cuciniera (leggi l’articolo) Tommaso Corvatta camminava fianco a fianco con Sileoni ed è salito anche sul palco dicendo agli oltre 5mila spettatori presenti: “La costa vi aspetta”. L’accordo non sembra subire contraccolpi dal ritardo dei lavori, almeno per ora. A Civitanova intanto sono comparsi anche manifesti di accoglienza e saluto per la squadra Campione d’Italia.
Rimane però da superare uno stallo dovuto alle fideiussioni. Un iter tutto sommato veloce quello della trasformazione di quella struttura da fieristica a sportiva: lo scorso marzo infatti è stata approvata la variante e con la stessa delibera è stato anche stabilito che il maggior compenso stimato per la costruzione del Palazzetto dello sport possa essere corrisposto dal Comune alla ditta realizzatrice non attraverso il pagamento diretto di tutte tali maggiori opere, bensì attraverso il pagamento di un prezzo pari a un milione di euro e, per la differenza, attraverso l’affidamento alla stessa società della concessione per la gestione del realizzando Palazzetto. Le garanzie fideiussorie poste a carico delle ditte lottizzanti sono state temporaneamente sostituite da garanzie reali da parte di Mauro Mattucci della Civita Park con un’ipoteca volontaria di primo grado. Il raggiungimento di tali intese ha determinato la bonaria composizione transattiva di una lite pendente tra il Comune e la società davanti al Tar relativa al pagamento di maggiori oneri da costo di costruzione del centro commerciale, consentendo l’incasso dell’intera maggior somma stimata dal comune e consentendo la realizzazione della provvista finanziaria necessaria al pagamento del prezzo concordato con la ditta realizzatrice per la costruzione delle maggiori opere.
Con il consiglio di domani sera la giunta propone di deliberare una proroga di 4 mesi per la sostituzione dell’ipoteca volontaria pari quasi a 3 milioni di euro a garanzia del completamento da parte della società Civita Park delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria con una polizza fideiussoria bancaria o assicurativa a prima richiesta e senza il beneficio della preventiva escussione del debitore principale salvo valutare a tale scadenza la confermata opportunità della sua sostituzione e di accettare ed ufficializzare la fornitura della ulteriore garanzia da parte della società Asil Srl, subentrata a Progetti Abruzzesi Srl, pari a 610.508 euro per la realizzazione delle opere di urbanizzazione secondaria e di prorogare il termine di ultimazione dei lavori e consegna del Palazzetto dello sport di un mese rispetto al termine indicato negli atti. Per cui il nuovo Palas dovrà essere consegnato, ultimato in tutte le sue parti e funzionalità, entro e non oltre il prossimo 30 settembre, con possibile proroga, fino ad un mese con applicazione di specifiche penalità giornaliere. Attualmente al 31 luglio i tecnici comunali hanno certificato un avanzamento dei lavori pari al 33% per un importo di lavori effettuati pari a 1.600.000 euro su 4.922.000 euro.
* * *
Sul Consiglio comunale straordinatio, più nella forma che nella sostanza, interviene anche la federazione di centrodestra che sottolinea come solo due ore di tempo siano insufficienti per trattare il tema del palas e poi passare alla questione internazionale sulla striscia di Gaza: “Se si volevano trattare i due punti seriamente, senza fretta, occorreva convocare i consigli in giorni diversi, in particolare quello sulla Palestina, estendendo la partecipazione anche grazie ad un orario opportuno. Auspichiamo che il buon senso prevalga e che uno dei due consigli venga spostato. Sul punto che riguarda il Palazzetto dello sport molteplici sono le nostre perplessità su quanto si andrà a modificare in termini di accordi, per questo la trattazione non può essere ridotta in meno di due ore. Un bel minestrone che poteva essere evitato – sostiene lo schieramento – . Ci teniamo a precisare che siamo contrari a questo modo di intervenire su questioni cosi diversamente importanti. Per quanto riguarda inoltre il punto relativo al palazzetto dello sport non ci spieghiamo il mancato inserimento delle nostre interrogazioni che avrebbero permesso di dare una risposta alle diverse perplessità sulla costruzione e gestione dello stesso”.
Articoli correlati
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se la Lube fosse di parola alla mancata consegna del Palas il 31/08 dovrebbe tornare a Macerata…
auahahaauaha gli sta bene !!
Ahahhahahaha
Ah ah ah ah ah che ridicoli, costruiteci le case popolari !
Soldi buttati
31 AGOSTO SAN GIULIANO: PAPERA PER TUTTIIIIIIIIIIIIIII I!!!!!!!!!
ahahahhhahah godoooooooooooooooo
Ma daaaai…ma veramenteeee? Nessuno se lo sarebbe mai aspettato eh…
Adesso ci aspettiamo che la Lube mantenga i patti…
Attenzione però la Lube, in caso di mancata consegna entro 31/8 si è riservata di SCEGLIERE DOVE ANDARE…non ha mai detto che sarebbe tornata sicuramente a Macerata…
Nel rispetto della Lube, dei suoi tifosi, dell’azienda stessa e dei suoi operai, e per il rispetto che tutti meritiamo…… BASTAAAAAAAAAAAAAAA con le chiacchiere………………………… !!!
Dopo le tante scadenze fissate… CORVATTA e SILENZI dimettetevi !!!
All’ultima manifestazione in piazza, il “signor” Corvatta e l’altro “signore” Silenzi avevano tergiversato sulle domande che era state fatte loro riguardanti il palas. Si era proprio visto che non sapevano che pesci pigliare ! Continuate pure. Evidentemente Vi fa piacere farvi prendere per il culo dai maceratesi !
Potrà andare ovunque……sempre meglio di Civitanova M. ….
Ditemi se a civitanova il palazzetto non e pronto per agosto nemeno per ottobre ditemi dove gioca la lube quest anno o osimo o macerata o mezzo uun campoa questo passo civitanova nemeno per il20016e pronto
Non gioca la Lube ma i politici del Palazzo con i Civitanovesi
La lube deve decidere dove andare se no perde a tavolinose non se decidere per il pallazzetto
come si è fatto inculare il “nostro”sindaco e la sua ciurma di incapaci dalla “banda”del civita park
Che magnata de gnocchi co la papera che me faccio!!!
Il 31 agosto io vado a mangiare la papera a Citanó… Troppo buffo Costamagna!!!!
Macerata ospiterà sempre la LUBE BANCA MARCHE. Più volte ho chiesto che il Fontescodella comunque vada,deve essere ampliato. Di certo la prossima legislatura questo lavoro sarà fatto.
L’ho gia visto…l’architetto è lo stesso di quello di montegranaro…
pesciaroli…sempre li soliti….SETE BONI SOLTANTO A PARLA’….ce mancava pure lu strisciò…ma si sordi daceteli alle famiflgie che ne ha bisogno…PAGLIACCI!!!!!!!!!!!!!!!
Mettete un’altro cartello alla rotatoria di fronte all’uscita dell’autostrada: cercasi fideiussione per terminare lavori ex fiera /nuovo palas. Si accettano anche farlocche o di dubbia provenienza !!!!!!¡¡¡¡¡¡¡
Costamagna lu 31 de Agosto veni a magnà li gnocchi co la papera a Macerata daje…. te li uffrimo nuà…. Ci fatto troppo ride: te li meriti…… Ahahahahahahahah!!!!!!!!
Procure silenti…
Era solamente il 2 aprile quando il Talebano festeggiava l’ inaugurazione del Cuore Adriatico e diceva che il termine perentorio per la consegna del PALAS sarebbe stato il 31/8 altrimenti tutto questo sparisce e rincarava la dose il Costa e Magna per crudele sorte del destino quando li maceratesi festeggeranno il patrono S.Giuliano noi avremo il PALACIVITANOVA, ma per adesso vi dovrete accontentare del BEACHVOLLEY all’aperto (mai cantare vittoria)
http://www.marchevolley.org/wp/category/beach-volley-2/page/3/
Possono giocare ovunque, tranne che a Mc
Non sono graditi
Pe’ canta’ ce vo’ la voce, per fa li palazzetti ce vo’ li sordi! Co le pannocchie non ce se satolla!
A San Julià pure jo’ la COSTA se MAGNA la papera e ppo’ quanno se po’ ‘na fritturetta secunno li piscitti che se pija !!!
Almeno noi non riusciamo ad abituarci questa grave situazione politica. Si una situazione che, aldilà dell’ormai chiara incapacità di mantenere fermi i tempi di consegna che continuano a slittare e le modalità relative alle garanzie che accompagnano da anni a partire dal contezioso dei costi di costruzione originari all’atto della concessione edilizia e da subito contestai dalla società fino all’incheste della Magistratura,della Guradia di Finanza ,alle continue proroghe ,alle fidejussione che non arrivano mai,è tutta politica. Una Giunta e una maggioranza ormai a rimorchio di una situazione ingiustificata e insostenibile. Una Giunta e una maggioranza che ormai dal suo insediamento è impantanata senza in una vicenda affatto chiara.Una Giunta e una maggioranza che ormai impiega risorse umane e tecniche del Comune per rincorrere situazioni insostenibili.Una Giunta e una maggioranza che è arrivata al punto di bloccare per anni2,2 milioni di € dell’avanzo di amministrazione per garantire un mutuo che una società privata contrare per realizzare il Palasport. Un assessore ai Lavori Pubblici che dovrebbe guidare l’operazione di fatto estromesso e di fatto commissariato.Questa maggioranza da tempo non è la nostra anche se i voti di SEL sono serviti per la vittoria del Sindaco Corvatta. L’attuale Giunta è frutto di un rimasto legato a logiche spartitorie e non è certamente visti i fatti concreti quella ripartenza tanto annunciata.Questa maggioranza ha cestinato assieme alla targa di via Almirante anche il programma originario che il centro sinistra aveva presentato ai civitanovesi e la vicenda Civita Park- Fiera Palas ne è la certificazione.E’ chiaro che ormai questa vicenda è una deriva politica.i grandi risolutori, i professionisti della politica , i “ghe pensi mi” hanno fallito clamorosamente .
@Matteo…. Tutt’altro a Macerata sono graditissimi pure ssi geni della Lube, che hanno sputato per anni nel piatto dove hanno mangiato (giocato).. torneranno con le orecchie basse e chiedendo per favore, imparando un minimo di educazione ed umiltà………
Come sempre…… tipico de li pesciaroli, ha vuluto fa li paccù e neanche l’anno saputo fà….. come sempre !!!
La pora nonna me lo dicia sempre…… “chi se loda se sbroda” !!!!!!!!
Mo voglio proprio vedè quissaddri paccù e sbrodolò de trescia da chi se và a raccomannà pe fa le partite de lu campionatu !!!
State sereni, da questa mattina una carovana di rom si occupa di controllare e dirigere i lavori dal parcheggio vicino al passaggio a livello, vedrete che con il loro aiuto i lavori verranno completati entro le scadenze già pattuite.
In attesa (ottobre di che anno??) che il Palalube di Civitanova sarà consegnato dove andranno a ghiocare??
Ancona o Osimo??
@Cerasi: credo che debbano per forza giocare a Macerata visto che in lega quello è stato indicato come campo di gioco…. Chiedo a chi sa se sia proprio così…..
me raccomanno caranci’ falli veni a joca’ a macerata dopo che hanno sputato sul piatto dove hanno mangiato!
Possono vincere scudetti su scudetti, ma la classe e la professionalità di un grande gruppo,non sanno che cosa sia.
Purtroppo politicamente si deve accettare tutto, il denaro (in nero) fa muovere le montagne. Le altre attività sportive “minori” ma che accolgono centinaia di ragazzi maceratesi debbono pagare onerosi affitti alle Amministrazioni. LORO continueranno a percepire 85.000 euro per la gestione di un palazzetto, criticato, abbandonato, poi ripreso?
Solo un demente come Costamagna poteva credere e sbravarsi sulla consegna del palazzetto entro il 31/8/14.
Anche un bambino di 6 anni avrebbe capito che era impossibile, evidentemente il cervelletto di Costa-magna é ancora meno sviluppato. VATTENE TU, E I TUOI COMPARI, siete patetici.
Mi scuso ancora con tutti i Maceratesi per le offese a suo tempo dette da Costa-Magna e gotevi il Vs. San Giuliano e gnocchi con la papera ( beati voi) che noi Civitanovesi c’e magnemo lo tetto in cemento che hanno tolto dal ” Palazzetto”
Calma, non vi agitate. Attendiamo il commento chiarificatore del sempre ben informato Gengis Can.
avrei io il potere decisionale di farli o non farli giocare a macerata….li manderei piuttosto a treia..è quella la loro terra dove festeggiano e si fanno belli….ma chi ve ce vole a macerata? presuntuosi…arroganti e oramai DAVVERO INSOPPORTABILI!!!
@ Costamagna
Questo consiglio comunale poteva essere il primo, dal suo insediamento come presidente, a discutere un argomento di un certo spessore culturale/politico. Averlo posticipato a dopo il palas non rende onore a lei ed una beffa per le popolazioni di quei luoghi
LUBE IN ATTESA (de che?)! ‘na canzona diceva: “aspetta e spera che già l’ora s’avvicina/ quando noi saremo avanti a te/ ti diremo aspetta ancora pure a te. -Il prossimo gemellaggio sarà Citanò-Tregia con scambio di cittadinanze onorarie.
Sembra che l’unica cosa pronta del nuovo palas sia la rete … solo che c’è da levaje li sardò ch’è rmasti ‘mpijati! Dalla commedia alla farsa, dalla farsa alla tragedia, dalla tragedia al ridicolo.
Buon San Giuliano a tutti.
ma dove sono gli strenui difensori della Lube …Oro Homeland…quando io parlavo del problema anche degli abbonamenti sono stato preso per scemo…quando afffermavo che la Lube nel suo sito internet indicava il Fontescodella come palas mi si diceva che era dovuto…etc….etc…siete dei poveri dementi che ancora credete che la Lube sia dalla parte dei tifosi e non solo dalla parte dei soldi e dell’opportunismo.
La società oltre ad autocelebrarsi dovrebbe riflette bene su alcuni punti:
– giocare a Civitanova significa andare in una realtà in cui la maggior parte dei cittadini è assolutamente indifferente alla pallavolo ( se non indignata per il coinvolgimento economico del comune ) …e per far crescere una cultura e passione per questo sport ci vogliono anni…
-giocare in un palazzetto che per la maggior parte delle partite sarà mezzo vuoto, quindi triste per i giocatori e gli altri spettatori non sarà assolutamente bello (potrebbero riempirlo solo regalando in giro almeno un migliaio di biglietti ogni partita come ai play off…)
-non sperare che da Ancona , Porto San Giorgio, San Benedetto arrivino chissà quanti tifosi… non molti si fanno 1ora o 1ora e mezza in macchina comprese le inevitabili code…
-ci saranno anche meno abbonati e tifosi maceratesi, non tutti rinnoveranno l’abbonamento come noi ( abbonati decennali ) anche altri che abbiamo sentito…
La società potrebbe prendersi un anno di tempo, rimanere a Macerata oppure anche andare a giocare ad Osimo quest’anno e vedere nel frattempo tutte altre possibili strade percorribili…per rimanere in zona…
Per me il sindaco e l’assessore allo sport (saria stato meglio assessore alle varie e eventuali, cuscì facìa meno danni) se cala nandra orda le carze difronte a si paccù de la lube e sicuramente li farà jocà gratis a macerata pure stanno, anzi come l’anni addietro je passerà pure (perché sicuramente li pretenderanno) le 85000 € per la gestione de lu palazzettu.
Tanto dopo adè capaci de chiede 3000€ ogni annu ad una realtà sportiva a livello nazionale come la società virtus che se tene in piedi per miracolo per noleggiare lu palazzuttu pe na serata di sport, dove poi loro ce va pure a fa li sverdi di fronte a tutti !
Ma co che faccia !?
leggere i Maceratans che criticano un’altra amministrazione per un possibile ritardo di 2 mesi, mentre loro non sono riusciti a piazzare neppure una colata di cemento in 20 anni di promesse… non ha prezzo 🙂
dopo tutta questa attesa, credo che i tifosi (me compreso) non si scandalizzeranno di passare 4 domeniche in osimo o psg anzichè a civitanova.
E poi Mr Carancini e i suoi abitanti hanno altre opere grandiose a cui pensare…
Saluti & enjoy the Summer !
Prevedo una LUBE apolide.
Niente palazzetto a Civitanova, e non possono tornare a Macerata dopo tutti quello che hanno dichiarato. O se tornano il Fontescodella se lo terranno così com’è vita
Se Il palazzetto a Civitanova si farà, sarà semivuoto, perché tranne gli accanitissimi, per questioni di campanile i maceratesi non andranno a vedere le partite, e per lo stesso campanilismo i civitanovesi non andranno a sostenere una squadra (ex) maceratese.
Lube forse con un palazzetto nuovo, ma senza tifosi. E una squadra senza tifoseria, presto o tardi collassa
@Mattia: ritardo di 2 mesi? Ah perchè chredi che il 31/10 il PalaLube sarà pronto?….. Ahahahahah
Io mi sto divertendo molto…. E credo che il meglio debba ancora venire… Intanto a Citanò saranno felicissimi che gli introiti di IMU e Tares serviranno per fare un favore alla Lube….. Ah si!
Sempre che il 31/8 tutti i Civitanovesi sono graditi ospiti pe magnasse un piatto de gnocchi co la papera che la festa che ha promesso Costamagna è rinviata a data da destinarsi…..
Sig tartari costruire un palazzetto in un momento come questo e un problema di decenza. In 20 anni a macerata non lo hanno voluto fare così come a civitanova non ne hanno mai sentito la necessità, adesso c’è questa corsa contro il tempo per un opera e lei lo sa meglio di me per coprire chissà quali magagne.
Oh ma Costamagna Silenzi e compagnìa sò sempre svelti ad entrare nelle discussioni del palas quando ci sono dichiarazioni altisonanti, stavolta chissà perchè non intervengono……..forse non gli piacerà la papera? Mah…..misteri della politica di basso profilo.
per Ivano Tacconi: ha ricevuto 20 pollici negativi, ma si consoli, sono tutti ESPERTI DE PALLO’ , conoscenza e consapevolezza dello sport ZERO CARBONELLA, coefficiente d’intelligenza che va dal meno 5 ad un massimo di più 15.
Ciò non toglie che comunque nei confronti di Silenzi e di “Ivo Rizzete che è l’una” un pò di rivalsa ci fa piacere.
Gengiskaaaannnnn.. dove sei?
Scrivi qualcosa per favore.
A Orfeo, ma Tacconi parla a livello personale,o è il pensiero dell’amministrazione? In merito ai calciofili che non sanno di volley, quando era Azzurra volley,non ancora Lube,il sig.Tacconi,a cui piace molto mettersi in mostra,come quando ramazzava viale Leopardi x far vedere come si lavora,mai dico mai si è visto nella palestra di ragioneria. Delle volte prima di parlare, riflettere!
Ma quando finisce questa pagliacciata.Polizze,consegne perentorie ma il tutto salvo proroghe.
A Macerata la Lube ha lasciato tutte le case che aveva in affitto per i giocatori! Per quindi!
x Ferramondo, se aver frequentato la palestra di ragioneria è un titolo di merito, io sarei cavaliere della pallavolo. Comunque si ha diritto di parola a prescindere da questo.
tornando a quanto volevo dire si legga il commento di Sciapeconi (il nome è eclatante) è capirà meglio cosa intendevo.
Tranquilli, tranquilli che lu Comune de Macerata a rinnovato per altri 2 anni alla LUBETREIA la concessione per l’utilizzo del PALASCODELLA per un canone di 5000 euro e un contributo di 65.000 ero.
Ma recordman alias gengiskhan alias semo pieni de turisti alias misterpercezione non dice na parola a riguardo??