Allarme Palas:
l’inaugurazione s’allontana

Consiglio straordinario, Lube in attesa

CIVITANOVA - I lavori procedono a rilento. La Giunta propone una proroga per la consegna della struttura a ottobre. L'assise, convocata d'urgenza, dovrà rimodulare gli oneri e le garanzie previste per la realizzazione dell'opera. Centrodestra critico: "Non bastano due ore"

- caricamento letture
Ruspe in azione per la costruzione del Palas

Ruspe in azione per la costruzione del Palas

Ecco come si presenta oggi il Palas. L'inaugurazione appare lontana

Ecco come si presenta oggi il Palas. L’inaugurazione appare lontana

di Laura Boccanera

Un consiglio comunale urgente e in sessione straordinaria è stato convocato per domani (mercoledì) alle 20. Al centro della discussione (cui seguirà il consiglio comunale aperto su Israele e Palestina) il palazzetto dello sport. In pieno agosto infatti il consiglio si trova a dover rimodulare gli oneri e le garanzie previste per la realizzazione dell’opera. Intanto i lavori al cantiere proseguono: la data del 31 agosto, prima scadenza che era stata fissata per la consegna è ormai un miraggio e pare che il termine realistico per la consegna del palazzetto in tempo utile anche per l’inizio delle gare della Lube è fissata per le prime settimane di ottobre.

Sabato scorso durante la festa della società cuciniera (leggi l’articolo) Tommaso Corvatta camminava fianco a fianco con Sileoni ed è salito anche sul palco dicendo agli oltre 5mila spettatori presenti: “La costa vi aspetta”.  L’accordo non sembra subire contraccolpi dal ritardo dei lavori, almeno per ora. A Civitanova intanto sono comparsi anche manifesti di accoglienza e saluto per la squadra Campione d’Italia.

palas 5 agosto (5)Rimane però da superare uno stallo dovuto alle fideiussioni. Un iter tutto sommato veloce quello della trasformazione di quella struttura da fieristica a sportiva: lo scorso marzo infatti è stata approvata la variante e con la stessa delibera è stato anche stabilito che il maggior compenso stimato per la costruzione del Palazzetto dello sport possa essere corrisposto dal Comune alla ditta realizzatrice non attraverso il pagamento diretto di tutte tali maggiori opere, bensì attraverso il pagamento di un prezzo pari a un milione di euro e, per la differenza, attraverso l’affidamento alla stessa società della concessione per la gestione del realizzando Palazzetto. Le garanzie fideiussorie poste a carico delle ditte lottizzanti sono state temporaneamente sostituite da garanzie reali da parte di Mauro Mattucci della Civita Park con un’ipoteca volontaria di primo grado. Il raggiungimento di tali intese ha determinato la bonaria composizione transattiva di una lite pendente tra il Comune e la società davanti al Tar relativa al pagamento di maggiori oneri da costo di costruzione del centro commerciale, consentendo l’incasso dell’intera maggior somma stimata dal comune e consentendo la realizzazione della provvista finanziaria necessaria al pagamento del prezzo concordato con la ditta realizzatrice per la costruzione delle maggiori opere.

Con il consiglio di domani sera la giunta propone di deliberare una proroga di 4 mesi per la sostituzione dell’ipoteca volontaria pari quasi a 3 milioni di euro a garanzia del completamento da parte della società Civita Park delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria con una polizza fideiussoria bancaria o assicurativa a prima richiesta e senza il beneficio della preventiva escussione del debitore principale salvo valutare a tale scadenza la confermata opportunità della sua sostituzione e di accettare ed ufficializzare la fornitura della ulteriore garanzia da parte della società Asil Srl, subentrata a Progetti Abruzzesi Srl, pari a 610.508 euro per la realizzazione delle opere di urbanizzazione secondaria e di prorogare il termine di ultimazione dei lavori e consegna del Palazzetto dello sport di un mese rispetto al termine indicato negli atti. Per cui il nuovo Palas dovrà essere consegnato, ultimato in tutte le sue parti e funzionalità, entro e non oltre il prossimo 30 settembre, con possibile proroga, fino ad un mese con applicazione di specifiche penalità giornaliere. Attualmente al 31 luglio i tecnici comunali hanno certificato un avanzamento dei lavori pari al 33% per un importo di lavori effettuati pari a 1.600.000 euro su 4.922.000 euro.

* * *

Lo striscione-manifesto del Comune in attesa di ospitare la Lube

Lo striscione-manifesto del Comune in attesa di ospitare la Lube

Sul Consiglio comunale straordinatio, più nella forma che nella sostanza, interviene anche la federazione di centrodestra che sottolinea come solo due ore di tempo siano insufficienti per trattare il tema del palas e poi passare alla questione internazionale sulla striscia di Gaza: “Se si volevano trattare i due punti seriamente, senza fretta, occorreva convocare i consigli in giorni diversi, in particolare quello sulla Palestina, estendendo la partecipazione anche grazie ad un orario opportuno. Auspichiamo che il buon senso prevalga e che uno dei due consigli venga spostato. Sul punto che riguarda il Palazzetto dello sport molteplici sono le nostre perplessità su quanto si andrà a modificare in termini di accordi, per questo la trattazione non può essere ridotta in meno di due ore. Un bel minestrone che poteva essere evitato – sostiene lo schieramento – . Ci teniamo a precisare che siamo contrari a questo modo di intervenire su questioni cosi diversamente importanti. Per quanto riguarda inoltre il punto relativo al palazzetto dello sport non ci spieghiamo il mancato inserimento delle nostre interrogazioni che avrebbero permesso di dare una risposta alle diverse perplessità sulla costruzione e gestione dello stesso”.

 

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X