@Michele Schiavoni,ormai i tuoi plurimi interventi anticarancini,tutti dello stesso identico tenore, hanno tremendamente annoiato,anche i muri sanno come la pensi in merito alle primarie! Ma chi ti credi di essere per dare giudizi su tutti e su tutto?Renzo Piano?o addirittura Le Corbusier? ....un po' di modestia,per favore!
basta Schiavoni, non ne possiamo più delle tue profonde, imparziali, prolisse, noiosissime, replicanti analisi che non interessano alcuno! Meno supponenza e più umiltà, a meno che tu non abbia in mano la ricetta magica per risolvere tutti i problemi della città! Lo vedremo alle prossime elezioni quanti voti prenderai, con queste tue illuminate pseudoanalisi!!!
ma quale bagno di folla?Ci saranno state meno di 1.000 persone,di cui 300 o 400 bambini,collocati su una gradinata,il resto degli spalti era semivuoto,anche se le foto non ne danno conto!Ve ne accorgerete gente!
forse era il caso che qualcuno degli organizzatori desse adeguata informazione dell'annullamento della rappresentazione del giorno dell'Epifania,dato che mi sono fatto inutilmente quasi un'ora di strada!!! e poi,dov'era il maltempo il 6 gennaio?probabilmente lo avete visto solo voi,che certo non ci avete fatto una bella figura anche con tutti gli altri che,come me,sono rimasti fregati.
@orfeo negro mi limito a evidenziare che con il tuo commento offensivo ti poni sullo stesso piano (e probabilmente anche al di sotto) dei "pallonari ignoranti dei tuoi stivali" che mostri tanto di detestare. Ovviamente l'epiteto "testò" viene rispedito al mittente con tutta la forza, dato che non sei in grado di inserirti in una civile dialettica.
@Orfeo Negro la Lube fa raramente 2000 spettatori e poi, da quando è stata fondata, è stata quasi sempre in Serie A1 e, per un po' di stagioni, anche in Champions League. Invece la Maceratese non va in Serie C da 15 anni...
Le ultime 10 stagioni della Maceratese:
2004-05 Eccellenza, promossa in Serie D;
2005-06 Play-off di Serie D;
2006-07 9° in Serie D;
2007-08 9° in Serie D;
2008-09 Retrocessa in Eccellenza;
2009-10 12° in Eccellenza;
2010-11 Play-out di Eccellenza;
2011-12 Eccellenza, promossa in Serie D;
2012-13 Play-off di Serie D;
2013-14 Play-off di Serie D;
2014-15 Per ora, 1° in Serie D
Per cui mi pare ovvio che queste ultimi stagioni ci siano stati pochi spettatori...
E comunque, a prescindere da tutto, tanto per intenderci, la pallavolo sulla Gazzetta dello Sport si trova a pagina 16.... e poi la pallavolo si gioca con le mani, il calcio con i piedi, quale sarà più difficile?
@orfeonegro.... perchè non prendiamo la media degli ultimi 20-30 anni?forse sei rimasto molto tempo fuori dal calcio,altrimenti dovresti sapere che gli spettatori di quest'anno a Macerata spesso non si fanno neppure in serie C o B. Bisogna che ti aggiorni un pochino prima di commentare!
bellissima cattedrale nel deserto!che spettacolo desolante quando ci saranno neppure mille spettatori per le partite della lube che quest'anno non vincerà nulla!vorrò proprio vederli tutti questi concerti ed eventi che vi si terranno.Intanto mi pare perlomeno azzardato dire che la lube da fine gennaio vi andrà a giocare,date tutte le pratiche burocratiche ancora da espletare(bella rima no?)vi siete chiesti quanto costerà la gestione di questo giocattolo?
fine della corsa,se mai era iniziata.Tutto è cominciato con l'allontanamento di un allenatore vincente senza un valido motivo(per prenderne un altro difensivista di prima categoria),poi vi è stato l'acquisto di presunti pezzi da novanta, che tali non si sono rivelati(ma quanti gol hanno segnato Pazzi e Ambrosini?),la cessione di elementi importanti,un clima presumibilmente non idilliaco all'interno della squadra(vedi sostituzione di Mandorino a San Benedetto),e così via,a dimostrazione che per costruire una squadra vincente non bastano i soldi e una certa spocchia,ma occorrono scelte oculate.
vendita di biglietti nominativi anche per i bambini(anche se poi chi li vende non chiede neppure il documento)parcheggi vietati,transenne varie,decine di poliziotti schierati in tenuta antisommossa,tutto inutile se poi si consente l'ingresso in campo di bombe carta e grossi petardi e fumogeni.Oggi si è veramente rischiato che accadesse qualcosa di grave,dalla tribuna ho avuto paura per coloro che si trovavavano in gradinata,specie per i numerosi bambini..Ma la polizia non doveva essere schierata in mezzo alle opposte tifoserie,proprio per evitare tali episodi,compreso il superamento della rete da parte di un tifoso biancorosso,che è stato giustamente denunciato?Ma allora quelli che hanno tirato bombe carta e petardi non dovevano essere subito arrestati,anche in base alle ultime normative antiviolenza?Sono stati identificati quantomeno con le telecamere,altrimenti a che servono? In conclusione,mi pare che oggi la gestione dell'ordine pubblico all'interno dello stadio sia stata alquanto lacunosa e qualcuno ne dovrebbe rispondere.
A me pare che la situazione preesistente non fosse delle migliori, in quanto si rischiavano in continuazione frontali tra coloro che scendevano da via dei Velini verso via Due Fonti e quelli che salivano verso Corso Cavour (frontali che sono anche avvenuti, come ben sanno i residenti della zona) va dato atto pertanto all'amministrazione di aver posto in essere un tentativo per migliorare la viabilità, che, con gli opportuni accorgimenti, potrà assumere carattere definitivo; del resto "sperimentare" in italiano significa "provare"; concordo sul fatto che per l'avvio della sperimentazione poteva essere scelto un giorno diverso dal mercoledì e che per i primi tempi sarebbe opportuna la presenza costante di un vigile.
il nepotismo è finito da un pezzo,il servizio di biglietteria è soggetto anch'esso a gare pubbliche per l'affidamento,se c'è un soggetto che offre lo stesso servizio ad un minor prezzo e con modalità migliori è giusto che se lo aggiudichi,non è tollerabile che una biglietteria stia aperta solo due ore il mattino e due ore il pomeriggio e che spesso non accetti neppure i pagamenti bancomat o le prenotazioni on line
piena solidarietà a Cappelletti,persona seria e capace,oltrechè calciatore di spessore(lo ricordiamo tutti in quel mitico derby del 5 aprile 1981,anche se su sponda avversa),totale disapprovazione per l'ennesimo incomprensibile gesto del leader maximo(fra poco anche unico);speriamo solo che tolga il disturbo al più presto,magari anche prima della fine del campionato
Ma cosa vogliamo pretendere di più? La Tardella, anziché all'Helvia Recina, stava a Recanati a vedere Recanatese-Agnonese. Che voglia cedere la società ad Adolfo Guzzini, insieme al quale si è fatta riprendere dalla tv?
ma a chi è venuta la magnifica idea di acquistare cavaliere,uno che con la recanatese aveva segnato col contagocce e che non segna nemmeno su rigore?e si permette anche di rispondere al pubblico che lo becca!e chi ha avuto due anni fa la magnifica idea di disfarsi di cacciatore? la realtà è che abbiamo tre o quattro attaccanti(meglio pseudo) che non ne valgono uno decente!!!non aver vinto con l'angolana equivale a una grave sconfitta,a questo punto... tutti a casa
partita vergognosa della maceratese,giocatori senza anima e senza nerbo,allenatore senza idee(basta vedere lo schema dell'unica punizione tirata e il cambio gabrielloni a dieci minuti dalla fine,il rivoluzionamento della difesa con arcolai in panchina),pubblico locale scarso e,giustamente,senza entusiasmo, acquisti dell'ultima ora totalmente inutili,acquisti della prima ora che non hanno mantenuto le promesse,insomma confusione totale su tutti i fronti.Il matelica ha vinto senza strafare,mostrando di essere una buona squadra e nulla più,agevolata nel compito da una squadra biancorossa pressochè inesistente.E' sicuramente una delle peggiori pagine della storia del calcio biancorosso.Non vorrei essere pessimista,ma probabilmente la sconfitta di oggi segna la fine di un ciclo e il ritorno ad ancora più modesti palcoscenici.Amen
Ma, signor Scattolini, non era lei l'unico addetto stampa a cui la "leader maxima" non rilasciava interviste? Come mai ora le ha concesso un'intervista "esclusiva"? Forse ne è diventato il difensore d'ufficio? La verità è che molti tifosi, come può leggersi anche dai commenti sopra riportati, si sono stufati della prepotenza, dell'arroganza e di un atteggiamento padronale, che hanno fatto perdere alla Tardella il patrimonio costruito, sia a livello sportivo che a livello politico.
nessunissimo choc,trattasi di puerile reazione,scontata e prevedibile,alle plurime critiche apparse su cronache maceratesi.se la tardella se ne andrà,assolutamente nessun dramma,vorrà dire che torneremo a fare la Promozione o giù di lì,serie a cui siamo abituati...le persone passano,la maceratese resta e noi continueremo a seguirla,a prescindere dalla tardella,cui farebbe bene un bagno di umiltà
E' vero che senza la Tardella la Maceratese probabilmente non sarebbe in Serie D ma questo non significa che non si possano esprimere critiche. Condivido in pieno le affermazioni di Filippo Vannucci e di altri commentatori. Mi pare che gli errori siano iniziati a inizio campionato, con l'allontanamento di Cicchi e Di Fabio, che, se non sbaglio, ci avevano fatto vincere 1 campionato e conquistare i play-off in Serie D. Se, come si è detto, non facevano gli affari della Maceratese ma i loro, perché accorgersene solo dopo 2 anni e dopo appena 3 gare dell'attuale campionato? Non era meglio allontanarli prima dell'inizio del campionato? Non dimentichiamo che la squadra iniziale era molto diversa dall'attuale, rafforzata successivamente. Si è poi contestato agli stessi il fatto di non aver valorizzato i giovani, stessa accusa rivolta in seguito a Bacchi: per mia esperienza personale, (seguo la Maceratese da tantissimi anni, in tutte le categorie e in trasferta) con i giovani non si sono mai vinti i campionati, per cui la dott. Tardella deve spiegare quale è il suo vero obiettivo (politico?). Peraltro, quando si assumono dei direttori sportivi, è chiaro che è il presidente a dettare gli indirizzi cui essi devono attenersi nell'utilizzare le risorse finanziarie a disposizione, per cui la giustificazione del licenziamento mi pare risibile sia per Cicchi che per Bacchi. In sostanza, rilevo anche io un certo atteggiamento dispotico poco attento all'aspetto umano, che certo non favorisce un clima sereno all'interno della società e della squadra. Ho sentito poi nell'ambiente che Favo, che reputo un buon allenatore al pari di Di Fabio, già a Fano era sul punto di dimettersi durante l'intervallo a seguito di certe indebite intromissioni. Non mi stupirei se ciò avvenisse in settimana... A questo punto avremmo a tutti gli effetti un nuovo Zamparini come presidente...
Forza Rata
Utente dal
1/12/2013
Totale commenti
30