Lube vicina al trasferimento a Civitanova. Sulla questione interviene Marco Guzzini, consigliere comunale del Pdl Macerata:
Da quando sono stato eletto consigliere comunale ho cercato in tutti i modi di far capire a chi governa la nostra amata città che sul tema palazzetto dello sport il tempo delle parole era inevitabilmente finito e che era finalmente giunta l’ora di donare ad una grandissima società una casa degna del suo grande valore sportivo.
Una società che ha reso grande Macerata in Italia e nel mondo, esempio di eccellenza imprenditoriale che anche in tempi di crisi produce qualità e crea posti di lavoro. Una società che non poteva e non può più sopportare un trattamento del genere fatto di promesse non mantenute e continui spot elettorali.
In cambio ho ricevuto sempre e solo insulti personali. Mi hanno detto che sono un populista, che sono troppo tifoso (e lo sono e me ne vanto), che non guardo gli interessi dei maceratesi.
Ancora una volta rispondo agli insulti con i fatti, presentando alla città una seria proposta di copertura economica-finanziaria del progetto di ampliamento del palas che potrebbe clamorosamente riaprire un tema chiuso troppo in fretta da un’amministrazione in evidente difficoltà politica.
La mia proposta è così articolata:
– affidamento della gestione del palazzetto alla Lube per una durata di 20 anni;
– erogazione di un contributo annuo da parte dell’amministrazione comunale;
Attualmente l’importo erogato ammonta ogni anno a 80mila euro.
Su questo punto sfiderò la giunta comunale a reperire risorse nel bilancio appena approvato per alzare leggermente l’entità contributo riconosciuto alla società per la gestione dell’impianto.
La società potrebbe così beneficiare del contributo comunale per la copertura della rata annuale del mutuo acceso per i lavori di ampliamento;
– riapertura del tavolo istituzionale per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico sul tetto del palazzetto;
Stiamo parlando di misure fondamentali per abbattere i costi di gestione dell’impianto;
– maggiore coinvolgimento di sponsor locali interessati a sostenere il Comune e la Lube nel progetto di ampliamento.
Ci tengo a ribadire in questa occasione che il lavoro sull’ampliamento, oggi grande priorità della Lube, è a mio avviso un lavoro per tutta la città di Macerata. Il palazzetto potrebbe così diventare un punto di riferimento anche per iniziative culturali, manifestazioni di ogni tipo, concerti. Tutto questo farebbe aumentare il prestigio della città e valorizzerebbe ancor di più le realtà commerciali e turistiche del territorio.
Oggi non voglio pensare che sono più di 17 anni che le amministrazioni comunali di Macerata hanno puntualmente deluso le aspettative della Lube ; non voglio pensare che nel maggio 2011 il Sindaco si era impegnato ad ampliare la struttura di Fontescodella proprio presso la Lega Volley; non voglio pensare alla schizzofrenia politica dell’amministrazione comunale che in questi due anni ha fatto di tutto per bloccare la realizzazione di questo grande progetto per la città
Oggi voglio dire “grazie” con tutte le mie forze alla Lube per tutto ciò che ha donato alla città di Macerata, sperando vivamente che non sia stata ancora scritta la parola fine di questa meravigliosa storia.
Ai tanti tifosi maceratesi della Lube che stanno vivendo oggi momenti difficili prometto che lotterò fino all’ultimo, partendo da una certezza: l’ampliamento del palas Fontescodella è ancora possibile!
Spero vivamente che la giunta e gli uffici comunali prendano in seria considerazione questa mia proposta, sicuramente migliorabile ma di certo fondamentale per andare incontro alle esigenze della società. .
Oggi non posso conoscere gli esiti di questa mia nuova battaglia ma sono sempre più consapevole del mio ruolo e mi sento sempre più onorato di battermi per una città che amo e per le sue eccellenze”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vai a lavorare, Guzzini, dammi ascolto!!!
Ma a lavorare davvero!!!
Visto che Macerata è per Silvio,chiederei aiuto a lui..che vuoi che siano 4 spicci.E se poi il segnalinee segnala palla fuori della Lube,tutto il PalaSilvio griderà..COMUNISTIIIIII! 🙂
grande marcooooooooooo…ma penso che il tuo entusiasmo stavolta non bastera’!!ti assicuro che neppure il c.b.r. mollera’ di un cm…stanne certo !!l
Ahahhahhaahahaahh!!!! Contadinaggio puro!!
Caro Marco, ti consiglio di portare la proposta anche in Commissione e di chiamare in Commissione, per audizione, anche la Lube. Solo così, a mio avviso, si farà chiarezza su una storia nebbiosa e opaca. Come sai in Commissione è presente, istituzionalmente, maggioranza e minoranza, nonchè la stampa. Sarebbe un sistema chiaro e definitivo. Potremmo “ascoltare” dal “vivo” le reali proposte e poi decidere. Spesso accade di conosce le cose ( come tu ben sai) troppo tardi o a metà. Una prassi come questa sarebbe utile a tutti. Ciao da Guido
Basta palazzetti e stadi costruiti con i soldi dei contribuenti e basta contributi a fondo perduto alle società sportive. Stiamo fallendo e non possiamo permettercelo. Questo vale per tutte le amministrazioni italiane. I politici sono sempre pronti a intavolare trattative e erogare contributi, tanto chi paga sono le già tartassate famiglie italiane che in cambio non si ritroverebbero nulla, mentre i politici continueranno le loro brillantissime e remunerose carriere. Se la Lube vuole il palazzetto lo costruisca con i propri soldi o acceda ai finanziamenti messi a disposizione dal Credito Sportivo. L’amministrazione deve solamente evitare di ostacolare dal punto di vista buroratico l’iter.
Signor Guzzini, non si dimentichi di far ampliare anche i parcheggi, non mi pare una questione secondaria.
Mi par di ricordare che una proprosta, molto simile a quella di Guzzini, venne avanzata anche in precedenza
Però, se togliamo dall’articolo i peana e le genuflessioni pro-Lube, forse il Consigliere Guzzini dovrebbe presentare un progetto più articolato.
Mi spiego meglio: ad esempio se non si hanno già in mano gli sponsor (disposti a farsi coinvolgere = investire denaro) questo punto dell’intervento di Guzzini è molto teorico, cioè aleatorio e quindi si fanno delle ipotesi sull’aria pastellata e fritta.
Forse sarebbe il caso per Guzzini di smettere di sembrare il braccio altrui e che cominci ad sembrare mente propria
i macaratesi sono solo bravi a criticare e sparlare il guzzini è l’unica persona che stà lottando per far si che la lube non emigri a civitanova perchè a macerata è nata e deve restare quà!!! a macerata cè il problema del palazzetto da molti anni ma nessuno ha mai fatto niente per far si che accadesse l’ipotesi peggiore la fuga della lube da macerata!!! carancini un paio di anni fà quando c’erano i play off andò direttamente a parlare con il presidente della lega italiana volley dicendo che avrebbe garantito l’ampliamento del palazzetto in brevissimo tempo sono passati quasi tre anni ancora è come prima!!! signori dovete andare da carancini a dirgli FARFALLONE!!
concordo in toto le parole di guido garufi,anche se ritengo che questo confronto tra lube ed amministrazione sarebbe dovuto avvenire un po’ prima..è chiaro che noi tifosi seguiremo la lube anche in capo al mondo ..ma se esiste una sola possibilita’ per rimanere a mc..allora ben venga!!poi tutti sappiamo bene che la pazienza di giulianelli non è infinita…bisogna trovare un accordo che soddisfi ambedue le parti…so’ che non è facile..ma come si dice..tentar non nuoce….e noi tutti tifosi resteremo in attesa di notizie..e qualunque esse siano continueremo a tifare per la nostra squadra..anche se forse l’atmosfera del fontescodella sopratutto nelle partite che contano ..sara’ molto molto difficile ricrearla altrove !!!
@ gabriele ballini ..hai pienamente ragione..è proprio x questo che tra pochi anni macerata diventera’ una citta’ fantasma (via i salesiani..chiude il tiffany…se ne vanno probabilmente lube e maceratese…ecc ecc )..e la gente cosa fa ????guarda il colore politico di chi esce allo scoperto e tenta di salvare il salvabile,,personalmente ritengo guzzini una persona corretta..pur non conoscendolo perfettamente e sinceramente quando vedo un giovane ragazzo che tenta di uscire dalla melma della mentalita’ maceratese ,degli orrori dell’amministrazioni comunali..sinceramente non me ne’ puo’ fregare una cippa di che partito è !!!!invece di criticare diamogli una mano..proponiamo qualcosa…!!qui su c.m. vedo che siamo bravissimi a criticare e smorzare sul nascere nuove proposte di qualunque campo esse siano..cosi facendo non andremo da nessuna parte..e civitanova (lo ammetto a denti stretti)..che gia’ ci supera su tantissime cose..si prendera’ pure la lube…alla fine ci terra’ a galla solo lo sferisterio..si si ..ma fino a quando ???????
Forza Marco…il Collettivo e non solo è con te! Le soluzioni al caso sono molteplici per cui la Lube DEVE rimanere! Ci vuole la collaborazione di tutti (non economica) !
Non mi sta simpatico il partito politico di Guzzini…ma devo dire che è una brava persona: se si guarda ancora al partito politico da dove vengono le persone e non a quello che hanno da dire di importante, Macerata andrà sicuramente nel baratro più profondo!!!
come al solit facciamo i modo di dare i soldi a chi non ne ha bisogno!!!!!! la fortuna dei maceratesi è di avere Guzzini che ha sempre pronta la soluzione per tutto,peccato che è sempre quella sbagliata e abbia sempre un’unica direzioni: i ricchi.!!!!!!!!!
è sconcertante il livello di certi interventi, si critichi pure ma nel merito. questo è un male particolarmente radicato a Macerata con evidenti risultati da 20 anni a questa parte.
facendo pagare tutto alla Lube.
Nutro una grande ammirazione nei confronti di Marco per l’impegno, la dedizione e l’amore nei confronti di questa causa. Troppo tifoso? Anche. Ma in realtà io penso che sia uno dei pochi ad aver capito quanto la Lube abbia dato e sia ancora in grado di dare a Macerata. Macerata però è in grado di fare lo stesso o starà a guardare mentre sarà Civitanova a trarne tutti i vantaggi?!
Massimo si possono anche trovare sponsor anche non li mettesse la Lube.
No Alberto non è sempre quella sbagliata…e non va sempre a favore dei ricchi: siamo obbiettivi su.
era ora forza smuoveteviiiiiii
Dopo amen la messa è finita
ogni euro per amploiare il fontescodella e’ buTtato
Se la cosa viene proposta a Civitanova si parla di lungimiranza imprenditoriale a supporto delle istituzioni, se la cosa viene proposta a Macerata invece si parla di favoritismi imprenditoriali per mancati adempimenti da parte delle istituzioni???????????? Siamo alle solite……diciamo che l’importante che si faccia! che sia il palasport , che sia la nuova viabilità di Villa potenza con relativa zona fiera, o la variante di Piediripa per ” accendere” la zona Valle Verde, la bretella Mattei …………….
Ecco la soluzione bravo Gian Pool! Nella spianata Valleverde il Palas! parcheggi viabilità……ci sono tutti i fondamentali per tirarlo su proprio lì…..e non ci sono neanche impicci geologici!!
Tante belle parole……ma i parcheggi dove li facciamo x il palazzetto ampliato??
Già le macchine sono stipate fin dentro la galleria, con mille auto in più rischiamo la paralisi con la viabilità!!!
Facciamo tirar fuori i soldi alla Lube e faccia un palazzetto dove vuole, i tifosi la seguiranno!