Guzzini: “Ecco come ampliare il Fontescodella e far restare la Lube”

Il consigliere comunale propone di affidare la gestione del palazzetto alla Lube per una durata di 20 anni e di alzare il contributo annuo da parte dell'amministrazione comunale: "La società potrebbe così beneficiare del contributo comunale per la copertura della rata annuale del mutuo acceso per i lavori di ampliamento"

- caricamento letture
Il consigliere comunale Marco Guzzini

Il consigliere comunale Marco Guzzini

 

Lube vicina al trasferimento a Civitanova. Sulla questione  interviene Marco Guzzini, consigliere comunale del Pdl Macerata:

Da quando sono stato eletto consigliere comunale ho cercato in tutti i modi di far capire a chi governa la nostra amata città che sul tema palazzetto dello sport il tempo delle parole era inevitabilmente finito e che era finalmente giunta l’ora di donare ad una grandissima società una casa degna del suo grande valore sportivo.
Una società che ha reso grande Macerata in Italia e nel mondo, esempio di eccellenza imprenditoriale che anche in tempi di crisi produce qualità e crea posti di lavoro. Una società che non poteva e non può più sopportare un trattamento del genere fatto di promesse non mantenute e continui spot elettorali.
In cambio ho ricevuto sempre e solo insulti personali. Mi hanno detto che sono un populista, che sono troppo tifoso (e lo sono e me ne vanto), che non guardo gli interessi dei maceratesi.

Ancora una volta rispondo agli insulti con i fatti, presentando alla città una seria proposta di copertura economica-finanziaria del progetto di ampliamento del palas che potrebbe clamorosamente riaprire un tema chiuso troppo in fretta da un’amministrazione in evidente difficoltà politica.

La mia proposta è così articolata:

– affidamento della gestione del palazzetto alla Lube per una durata di 20 anni;

– erogazione di un contributo annuo da parte dell’amministrazione comunale;

Attualmente l’importo erogato ammonta ogni anno a 80mila euro.

Su questo punto sfiderò la giunta comunale a reperire risorse nel bilancio appena approvato per alzare leggermente l’entità contributo riconosciuto alla società per la gestione dell’impianto.

La società potrebbe così beneficiare del contributo comunale per la copertura della rata annuale del mutuo acceso per i lavori di ampliamento;

– riapertura del tavolo istituzionale per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico sul tetto del palazzetto;

Stiamo parlando di misure fondamentali per abbattere i costi di gestione dell’impianto;

– maggiore coinvolgimento di sponsor locali interessati a sostenere il Comune e la Lube nel progetto di ampliamento.

Ci tengo a ribadire in questa occasione che il lavoro sull’ampliamento, oggi grande priorità della Lube, è a mio avviso un lavoro per tutta la città di Macerata. Il palazzetto potrebbe così diventare un punto di riferimento anche per iniziative culturali, manifestazioni di ogni tipo, concerti. Tutto questo farebbe aumentare il prestigio della città e valorizzerebbe ancor di più  le realtà commerciali e turistiche del territorio.
Oggi non voglio pensare che sono più di 17 anni che le amministrazioni comunali di Macerata hanno puntualmente deluso le aspettative della Lube ; non voglio pensare che nel maggio 2011 il Sindaco si era impegnato ad ampliare la struttura di Fontescodella proprio presso la Lega Volley; non voglio pensare alla schizzofrenia politica dell’amministrazione comunale che in questi due anni ha fatto di tutto per bloccare la realizzazione di questo grande progetto per la città
Oggi voglio dire “grazie” con tutte le mie forze alla Lube per tutto ciò che ha donato alla città di Macerata, sperando vivamente che non sia stata ancora scritta la parola fine di questa meravigliosa storia.
Ai tanti tifosi maceratesi della Lube che stanno vivendo oggi momenti difficili prometto che lotterò fino all’ultimo, partendo da una certezza: l’ampliamento del palas Fontescodella è ancora possibile!

Spero vivamente che la giunta e gli uffici comunali prendano in seria considerazione questa mia proposta, sicuramente migliorabile ma di certo fondamentale per andare incontro alle esigenze della società. .

Oggi non posso conoscere gli esiti di questa mia nuova battaglia ma sono sempre più consapevole del mio ruolo e mi sento sempre più onorato di battermi per una città che amo e per le sue eccellenze”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X