Lube-Civitanova,
vicino l’accordo sportivo
La società vuole gli spazi commerciali

PALAS - In settimana saranno definiti i dettagli della gestione della struttura, che potrebbe ospitare anche società di basket, calcio a 5 e pallamano. L'azienda vicina all'acquisto di ambienti espositivi adiacenti al futuro palazzetto

- caricamento letture

 

La tifoseria della Lube

La tifoseria della Lube

 

di Filippo Ciccarelli

Continua il corteggiamento tra la città di Civitanova e la Lube Volley. Le parti sono sempre più vicine ad un accordo, per il quale i tempi sono prossimi, anche se bisogna ancora risolvere le tante questioni in sospeso tra Comune e Civita Park. Situazioni complesse, dove i nodi più difficili da sciogliere riguardano le fidejussioni e gli oneri di urbanizzazione. Negli ultimi tempi, comunque, sembra che sia possibile risolverle ed arrivare ad un accordo. I 950 mila euro di oneri in più stimati dal Comune potrebbero essere “convertiti” in opere infrastrutturali, necessarie per trasformare i locali dell’edificio – nati nel progetto originario con la destinazione fiera – in un palazzetto dello sport. Dovrà essere modificato il tetto e il profilo del soffitto, che per rispettare i canoni della Lega Volley deve essere alto almeno 10 metri. Poi si dovrà lavorare sull’impiantistica e le tribune: con i lavori in più dovrebbe essere sistemata la questioni degli oneri. La capienza complessiva del palazzetto sarà più che adeguata per le esigenze della società di volley. Sono previsti infatti 4.100 posti, pronti ad accogliere un bacino di utenza che convoglierebbe a nella nuova casa della Lube tifosi ed appassionati non solo da Civitanova, ma anche dalla zona di Porto Recanati, Porto Potenza, Montecosaro oltre ai comuni limitrofi del Fermano.
Il palazzetto, tuttavia, dovrebbe essere una struttura polivalente. Sotto al taraflex, pavimento necessario per disputare le partite di pallavolo e che sarà possibile smontare, rimarrà infatti il parquet, adatto per le partite di basket (l’Amministrazione sta lavorando alacremente per portare la Sutor Basket a Civitanova) ma anche per il calcio a 5 e per la pallamano.
 E’ probabile che in settimana venga raggiunto l’accordo sportivo tra Lube e Comune. Civitanova lascerà alla società pallavolistica la gestione del palazzetto, e la Lube si farà carico di tutte le utenze. I vertici della società sono allettati anche dalla possibilità di avere un parcheggio che potrebbe crescere in caso di bisogno. Ulteriori posti auto possono essere ricavati infatti negli spazi che originariamente avrebbero dovuto ospitare il palas, trasferito negli spazi della fiera. Tanto entusiasmo da parte della Lube è confermato anche dal fatto che la società sarebbe sul punto di acquistare una buona fetta dei 980 metri quadri previsti nei locali adibiti a zona commerciali adiacente al futuro palazzetto, probabilmente per allestire degli spazi espositivi. Nella ridimensionata fiera, invece, potrebbe trovare spazio un fast-food. Dal Comune filtra ottimismo riguardo ai tempi di consegna del palazzetto dello sport, prevista per agosto 2014.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X