Una stupida carnevalata da regime... fate funzionare bene gli ospedali e date appuntamenti in tempi brevi e certi, e lasciate che le ferrovie si occupano di fare il loro lavoro di trasportare le persone!!
Il parco, come molti altri Enti inutili, è stato creato per posteggiare politici silurati ed aumentare una burocrazia nemica dell'economia e dello sviluppo. Spero che altri Comuni ne seguano l'esempio.
Il tetto europeo al gas è come andare dal panettiere e sentire che il cliente fissa il prezzo del pane... Questo dimostra solo che i politici seguono le mode non sapendo di cosa parlano... Ma per favore....
Tutti sono conocordi nel dire che NON è stato un omicidio a sfondo raziale, solamente voi continuate con queste bugie. Ma siete gli stessi che avete manifestato anche per Pamela Mastropietro???
Il fotovoltaico è un palliativo che non serve assolutamente a niente. Siete andati fieri di aver votato no ai referendum sul nucleare e sull'estrazione del gas... ora paghiamo le conseguenze.
Sicuramente la guerra, l'inflazione con tutto quello che ne consegue hanno delle responsabilità, ma anche l'assurda burocrazia dettata da sindacati e confederazioni varie ci mette il carico da undici.
Ha perfettamente ragione, il governo non ha mantenuto la parola data. Ma l'economia italiana non si può reggere solo sui super-bonus. Voi lo avete sempre saputo che c'era questo rischio.
Concordo in pieno con quanto riportato in ogni parola. In un Paese Libero, non devono esserci obblighi, ricatti o altri giochetti meschini. Esprimo la piena solidarietà a tutti coloro che hanno scelto di non vaccinarsi!
A distanza di due anni ancora si continua con questa manfrina dei contagi per un virus che ha i numeri di altre patologie. In diversi Paesi il covid è ormai derubricato come una normale malattia, altri Paesi hanno tolto ogni restrizione, in Italia si continua ancora con limitazioni e lasciapassare tipici delle dittature. Il virus ci sarà sempre, perché muterà di continuo e avremmo sempre qualche vittima da piangere. Forse è meglio tornare alla vita di tutti i giorni e lo Stato si preoccupi di ripotenziare ospedali e personale medico.
Progetto veramente interessante e ambizioso, ma per favore non dimenticatevi comunque delle normali strade spesso male asfaltate o con banchine pressoché inesistenti.
Inaccettabile!!! Continuare con queste chiusure distruggiamo la nostra società. Delusione totale nei confronti classe politica che di fronte a queste situazioni, invece di trovare un buon compromesso tra salute e libertà (come gli dovrebbe spettare) preferisce soluzioni totalitarie tipiche dei regimi.
Basta con questi arresti domiciliari tipici delle dittature latino-americane.. i ministri si occupino di far funzionare scuole, trasporti e sanità invece di decide sulle libertà delle persone. I parlamentari tirino fuori gli attributi e con il loro vero potere decidano una linea.. Le regioni non si accodino a decisioni modaiole... Reagiscano con i loro poteri.
Un furto per quanto piccolo e banale è sempre una brutta cosa, perché è una violazione della proprietà privata (sacrosanta in ogni democrazia che si ispira a principi liberali). Piena solidarietà a Gabriele PER l'accaduto.
Totale mancanza di serietà da parte dei politici. Questa è l'ennesima riprova che l'ideale non esiste ed hanno un solo credo: la poltrona. Se credete fermamente in un ideale lo porteresete avanti.
Caro Gualtiero, il barista NON ha infranto nessuna regola/legge. Quando lei dice che ha infranto una regola dice semplicemente una "fake". Se poi ha timore di andare al bar non ci vada, può restare comodamente a casa.
Quanta invidia. Lavora rispettando le leggi, paga le tasse con le quali molto probabilmente mantiene anche molti di voi che lo criticate. Vergognatevi non c'è niente di peggio che denigrare su chi lavora onestamente.
Mi auguro che provvedimenti così "incisivi" vengano presi anche nella fase due quando le aziende tutte dovranno ripartire ed avranno bisogno dell'aiuto dello Stato e delle amministrazioni locali come i Comuni.
Speriamo che questo inconveniente sia di monito verso tutti coloro che non usano il sottopassaggio. La polizia dovrebbe maggiormente vigilare ed anche sanzionare comportamenti illeciti che hanno anche contribuito a massacrare le aiuole.
In questo momento in tutta la regione Marche c'è una sola piscina da 50m che si trova a Pesaro, secondo voci di corridoio presto chiuderà per restauro e in tutta la regione non ci sarà più una vera piscina.
Questa potrebbe essere l'occasione per Macerata di dotarsi di un buon polo natatorio.
Come tutti gli altri sport si creerebbe un indotto non indifferente.
In effetti mi sfugge un passaggio... in questi giorni di 730, unico etc,etc... noi ci preoccupiamo di avere tutto in regola per evitare "grane" da parte del "grande fratello fiscale" e c'è gente che senza aver mai lavorato riesce a mandare 26.000€ in Nigeria, ma questo dovrebbero prenderlo come consulente al Mef.
Un mare di burocrazia e poi nessuno controlla a chi vengono assegnate le sistemazioni. Chiedere i danni ad uno straniero... Altri costi inutili che si aggiungono al danno...
Il fatto che la statua si trovi in un angolo della piazza non toglie assolutamente valore e dignità all'eroe dei due mondi. Riposizionarlo al centro della piazza avrebbe un costo non indifferente, richiederebbe un potenziamento del soffitto del sottopassaggio a causa del peso della statua e nasconderebbe la bellezza dei cancelli appena ristrutturati. Ne vale proprio la pena? Non sarebbe meglio tenere semplicemente pulito l'angolo dove si trova ora?
Ragionando per assurdo: se costruissimo un "ospedale unico nazionale" (magari in Umbria) quanto si risparmierebbe. Avremmo un unico consiglio di amministrazione un unico amministratore (super pagato) e tanti, tanti italiani.... vabbè avete capito... ma questo non sarebbe un problema.
Purtroppo la geografia italiana non è la stessa di tante altre nazione che vogliamo "scimmiottare". Il grosso della popolazione vive in paeselli spesso neanche facilmente raggiungibili e questo è un dato di fatto; gli amministratori ed i politici hanno il dovere morale di venire incontro alle esigenze di tutti i cittadini anche di quelli che vivono nelle località più sperdute. I servizi come la sanità, la sicurezza è la cultura non possono essere gestiti secondo logiche di mercato, sono "servizi in perdita" per definizione, si possono contenere le perdite con gestioni più attente. Credo che spesso un semplice ragioniere (senza togliere niente a nessuno) sia in grado di far quadrare meglio i conti.
Noi liberali diciamo NO a tutti i fascismi e a tutti i comunismi che hanno insanguinato il corso della storia.
Un pensiero va anche alle vittime dei partigiani titini delle Foibe.
Continueremo comunque a batterci affinchè tutti abbiano sempre lo stesso diritto di esprimere le proprie idee nel rispetto delle regole.
Non voglio dare alcun giudizio sulla questione, vorrei far notare ai lettori che quando ad Appignano furono abbattute 5 querce per costruire un capannone, si scatenò l'inferno. Ora che si parla di cave, attività estrattive, di compromettere decine di ettari di territorio, nessuno dice niente. Che tristezza!
Quindi ricapitolando: la prima volta eletto da una coalizione di centro-sinistra. Ora rieletto (?) dal centro, ma la sinistra è maggioranza e sta all'opposizione(?). Mai nessuna risposta fu più politicamente azzeccata: "sarò il presidente di tutti".
Sarebbe ora di togliere le spiagge private e dare libero accesso a tutti come è in tutto il mondo. Solo in Italia c'è questa ambiguità legislativa che parla di demannio, ma nei fatti è tutto privato.
Nonostante i quasi 3000km di costa quelli realmente liberi ed accessibili sono la netta minoranza. E' una vergogna!!!
Quindi è grazie ai tre anni di governo Renzi che in Italia si sono compiute: 1) la Variante di valico 2) la Salerno-Reggio Calabria 3) la Civitanova Foligno.
In effetti avremmo potuto "votarlo" prima...
Innaugurare una strada dopo quasi 40 anni di lavoro e completata da una multinazionale straniera (stramag) e con la svolta decisiva di altri governi. Renzi sta raschiando il fondo del barile per avere ancora un pò di visibilità.
Dopo 40 anni si conclude la costruzione della strada (grazie ad una multinazionale austriaca). Contemporaneamente vengono chiusi tutta una serie di ospedali. A questo punto potremmo curarci direttamente all'Umberto I di Roma. Che si stia andando verso l'ospedale unico nazionale?
Nel lungo elenco di opere più o meno utili non ho trovato la sistemazione della provinciale 502, in modo particolare all'altezza dell'incrocio con S.Stefano, dove c'è una sola corsia da almeno 4 anni.
Sarebbe il caso che invece di farsi belli con inutili e costosissime rotonde (addirittura 2 contigue all'altezza dell'ospedale di San Severino) si finisse di sistemare le strade.
Infine sarebbe bello che si pensasse una volta per tutte di sistemare seriamente anche la costa.
Ci sono voluti più di 30 anni per ultimare l'ospedale di Macerata, ed ora qualcuno dice che non serve e che bisogna costruirne uno nuovo pronto da 20 anni (si scrive 20 ma si legge 30 anni), quando magari le dinamiche socio-economico del territorio saranno cambiate e allora non andrà più bene.
Si continua a costruire lungo la costa (cemento su cemento), lasciando totalmente scoperta di servizi l'area interna della provincia dove si pagano le stesse tasse, ma evidentemente si conta di meno.
Da ultimo vorrei ricordare ai funzionari-manager-politici che la Sanità (come l'Istruzione) sono servizi che saranno solo e sempre dei costi in perdita che si pagano con le tasse. Se proprio volete giocare a fare i manager potete mandare i vostri CV alla Coca Cola o alla Apple.
A noi servono solo medici ed infermieri.
Come abitante di Cingoli non posso che sentirmi offeso, da una proposta-provocazione che nasce da chi si candida liberamente ad amministrare la città.
E' risaputo che la coperta dei soldi è sempre troppo corta, se tiri da una parte rischi di scoprire l'altro capo. L'amministratore capace dovrebbe essere in grado di trovare "finanziamenti" con piglio manageriale, schivando anche i colpi dell'opposizione e non perdere tempo in inutili battibecchi.
Da ultimo vorrei ricordare che l'amministratore è anche un rappresentante di tutta la cittadinanza.
Sono sempre dell'idea che le Camere di Commercio siano completamente inutili e che debbano essere chiuse. La riprova è anche nelle foto dove, a parte le autorità ed una scolaresca non mi sembra ci sia un gran pubblico.
Autorizzare l'ampiamento ad una cava fallita (con esercizio provvisorio) in un momento in cui l'edilizia e le costruzioni sono ferme, sembra un pò un controsenso...
Potrebbe essere l'occasione anzi per rifare un pò di ripristino...
Quanta polemica per due alberi abbattuti. Basta piantarne dei nuovi. Credo che ora si sta esagerando. Un'ultima cosa fatemi conoscere chi fa le camerette con il legno di quercia!!
Scusate, ma sono sempre più convinto che in questo momento le proirità delle strade sono ben altre. Con quella cifra si potevano sistemare strade come quella mulattiera denominata SP2, o forse non rientra nel bacino di voti?
Ogni volta che sento notizie di chiusura di servizi da parte dello Stato, con la scusa di "ottimizzazione dei costi", "risparmio" ed altro ancora... penso solo che queste sono delle sconfitte dello Stato nel territorio. Non posso avere una buona considerazione di politici e amministratori che chiudono i servizi per i cittadini. I veri politici e amministratori li aumentano, li ingrandiscono arrivando a coprire ogni angolo del territorio (anche e soprattutto i più impervi).
Aggiungo infine che senso ha aver buttato via milioni di euro per costruire una strada che gira intorno all'ospedale di San Severino e aver fatto due rotatorie praticamente attaccate tra di loro? E' questa un'ottimizzazione?
La storia ci insegna che questi sono inutili palliativi per andare alle elezioni con una "spending review" concreta sulla mani. In realtà il risparmio che si ottiene da queste banali operazioni di facciata è minimo, addirittura si azzera completamente se si pensa che molti servizi verrebbero centralizzati ed il povero cittadino dovrà perdere tempo e soldi per raggiungere uffici sempre più distanti.
L'unificazione dei comuni è solo un'operazione di spendig review che ritorna comoda ai partiti perchè avranno minori sezioni territoriali da dover controllare.
In un normale Stato di diritto l'accusato ha diritto di difendersi con un giusto ed equo processo, ma anche la parte lesa ha diritto ad un giusto ed equo risarcimento.
Solo agli immigrati pachistani è concesso di manifestare in piazza davanti alla Prefettura, ormai quella è una zona loro. Saltamartini deve scegliere un'altra zona.
Alcune considerazione nascono spontanee:
1) Vorremmo leggere il suo CV
2) A fine mandato vorremmo avere un report di ciò che avrà prodotto, prima che venga saldato il conto
3) Questi contratti, sono un pò come la lotteria: si fanno a fine anno quando gli italiani pensano al panettone.
Hai sopportato il dolore con una dignità unica, sempre con la voglia di scherzare che ti ha accompagnato tutta la vita. Hai combattuto sempre a testa alta, proprio come un vero guerrieri. Ci mancherai molto.
Caro Palanca i soldi ci sarebbero pure se non fossero spesi per discutibili strade e rotatorie come quelle recentemente costruite intorno all'ospedale di San Severino.
La cosa grave di tutta questa situazione è chei veri responsabili non pagheranno mai il conto e lo Stato di diritto ha perso un'altra importante battaglia.
Ovviamente la cosa si commenta da sola, ma questa è solo la punta dell'iceberg di una pessima abitudine che abbiamo. E' rituale che ripetiamo almeno due volte al giorno quando accompagnamo i figli a scuola e li andiamo a riprendere. Se tutto è permesso in quei 5/10 min, lo straniero si sente autorizzato a questo e ad altro.
Purtroppo il compito dello Stato non è più quello di regolare i rapporti tra i cittadini e di intervenire dove ce ne fosse bisogno, ma è semplicemente quello di un esattore.
Andrea Pallotto ha pienamente ragione: ma in un normale paese a quest'ora era già in corso il processo nei confronti dei responsabili. In Italia, grazie al mix di burocrazia, leggi e giustizia, non credo che i responsabili pagheranno mai il conto.
Tutto questo non sarebbe successo se il "fido" Matteo Renzi ed il suo governicchio non avessero subito il diktat di Bruxelles riguardo il Bail-in.
Restiamo comunque in attesa di conoscere i nomi di chi ha compiuto queste prodezze finanziarie, e le pene cui saranno condannati.
Ricordiamoci che il Pakistan è una potenza nucleare che periodicamente dissipa le proprie risorse in un assurdo ed eterno conflitto con la vicina India per il controllo del Kashmir, regione montuosa che non ha nulla da invidiare all'Annapurna e potrebbe essere sfruttata turisticamente e creare ricchezza.
Tenendo conto del risultato finale lo Stato ci ha solo rimesso: chi paga l'intervento dei CC e il "giusto" processo? Economicamente denunciare questi reati è solo una rimessa per il sistema Italia.
Sembra strano che il 100% siano risultate irregolari, ma se si pensa a tutte le leggi, leggine, regolamenti e affini che soffocano il nostro Paese...
Chissà forse dovremmo prendere esempio da qualche azienda cinese...
La stupidità italiana senza limiti... auto che circolano senza assicurazione che uccidono passanti... e un autobus che fa servizio pubblico viene sequestrato.. La fine del buon senso.
Ora comincia la lunga ed interminabile guerra burocratica fatta a colpi di carte bollate... senza giungere ad una conclusione, mentre in altri Paesi avrebbero già individuato i colpevoli e magari anche condannati.
Famiglie italiane che, per colpa della crisi, hanno perso tutto compresa la dignità non hanno diritto a niente e l'ipocrisia di chi vuol farsi vedere santo speculando con i soldi pubblici e le vite degli extra-comunitari. E' una vergogna!!!!
Purtroppo questo è il risultato di politiche faunistiche scellerate e fatte senza usare la testa. La stessa cosa vale per i cinghiali ormai padroni assoluti del territorio.
Sono sempre più convinto che ognuno debba fare il proprio mestiere. Banca Marche avrebbe dovuto fare la banca del territorio: raccogliere fondi ed investire nella regione mediante prestiti a piccole e medie aziende e mutui e prestiti ai cittadini.
Dopo che in Italia si è cementificato il 90% della costa (rendendolo spesso inaccessibile come fosse una proprietà privata) giusto per fare cassa ci si preoccupa di un prefabbricato...
I lavori di manutenzione ed adeguamento sono sempre benvenuti soprattuto quando vengono affidati a ditte locali. Solo un dubbio sulla necessità di costruire un campo da beach-volley specialmente in un'area dove già sono sacrificati i posti auto.
Un conto è aiutare il padre in campagna o in altre situazioni, un'altra cosa è farla lavorare in fabbrica senza nessuna tutela solo per abbassare i costi di produzione, fare concorrenza sleale a chi lavora rispettando la legge e truffando lo stato non pagando i contributi.
L'unico modo per scoraggiare questo malcostume è quello di sequestrare la merce. La multa è solo un accessorio che ingolfa ulteriormente la macchina burocratica. Magari fate delle multe più contenute che diano la possibilità di pagarle a chi vorrà ravvedersi.
La cosa che più infastidisce in tutto questo è che a rimetterci, come al solito, sono i lavoratori (sia delle società che hanno beneficiato dei finanziamenti che quelli di banca marche). A loro tutta la mia stima e solidarietà.
Un confronto politico che si basa ancora su richiami al fascismo mi sembra molto povero di contenuti. Sarebbe forse ora di parlare di cose più serie e di problemi reali.
Se via Zorli è in questa situazione probabilmente qualcuno ha trascurato un pò troppo quelle zone chissà magari a favore di altre... Non ci vedo niente di male se ora qualcuno se ne ricorda.
Mi sfuggono alcuni passaggi del Ministro Boschi quando parla di deriva antidemocratica etc. etc.
1) A quali elezioni politiche è stata eletta
2) Con quanti voti
3) Quale era il suo programma della campagna elettorale
4) Dove, come, quando e perchè ha dato la parola agli italiani (durante la Leopolda)?
Voglia la ministro boschi per favore rispondere a queste banali domande. In caso contrario parli per sè e per il 20% del PD che rappresenta. Ma per favore si astenga a parlare in nome del popolo italiano.
Credo che questo articolo nazional-folcloristico si commenti da solo.. I soliti ingredienti per la torta della nonna. Cattolicesimo, Anpi (possibilmente di sinistra), un pizzico di antifascismo e la torta è pronta buona da mangiare in qualsiasi stagione dell'anno.
Si è persa l'occasione di fare una vasca da 50 metri. In Regione ce ne sono solo 2 e i meeting di nuoto su vasca lunga richiamano sempre molti atleti da fuori con relativo indotto... Peccato!!!!
Quando in uno Stato non c'è la certezza della pena nessuno paga per le proprie malefatte. Negli Stati Uniti sono già stati condannati tutti i responsabili del crack che ha portato alla crisi del 2008, ed era una realtà molto più grande e complessa di una semplice Banca locale. Forse dovremmo imparare qualcosa dagli altri se vogliamo avere maggiore giustizia e tutela.
L'obbligo della cintura di sicurezza per tutti i passeggeri di un veicolo esiste da almeno 20 anni. Sovente questo obbligo è stato disatteso con buona pace per tutti, ora di punto in bianco ci si ricorda di questa norma che viene rispolverata dai cassetti....
Il discorso di Paolo Ponzelli non fa una piega, è giustissimo. In effetti quello che si critica è l'aver chiesto il finanziamento per un progetto un pò "particolare" che a conti fatti ha portato soldi fuori da Macerata (uguale per il restauro dei Cancelli). Si sarebbero potuti restaurare vicoli caratterstici di Macerata, ormai totalmente abbandonati ad un degrado assoluto, utilizzando aziende della zona in modo da aiutare l'economia locale.
Ricapitolando... abbiamo un governatore uscente che ha già deciso di passare dall'altra parte della barricata, ma che non viene sfiduciato e contemporaneamente un'opposizione pronta ad accoglierlo.
Pensavo di sentir parlare di economia, di lavoro, di tasse.
Ma ovviamente questi temi sono troppo importanti e seri per essere presi in considerazione.
A questo punto non capisco proprio per quale motivo dovrei andare a votare alle prossime elezioni.
Chi gestisce il posteggio dell'Ospedale (se non sbaglio area privata) è tanto solerte a chiedere a noi utenti la tariffa oraria, ma poi poco sensibile verso certe situazioni per le quali è più facile voltarsi dall'altro lato facendo finta di nulla.
A questo punto mi domando: a che titolo dovremmo pagare la sosta?
Grande stima e rispetto per il personale tutto del pronto soccorso (medici ed infermieri) che si fanno in quattro per risolvere ogni nostro problema. Purtroppo queste sono le conseguenze di un sistema che per risparmiare (?) vuole chiudere i piccoli centri ospedalieri (ad esempio Cingoli) andando così ad intasare ospedali e pronto soccorsi pensati e costruiti per servire un bacino di utenza più contenuto.
Auguri al presidente Cacchiarelli e al suo staff che si sono cimentati in questa opera/scommessa. Peccato che non ci sia stata quella sinergia tra pubblico e privato per dar vita ad un vero e proprio polo natatorio in grado di ospitare anche eventi sportivi... un'occasione persa!!!!
I servizi dovrebbero essere gestiti dai privati, l'ente pubblico (comune, provincia, regione, stato) dovrebbe solo vigilare che vengano rispettate le regole. Il resto è solo blablabla che non porta a niente.
Non conosco i termini della questione, ma ricondurre ogni volta banalmente le questioni (serie e banali che siano) ad un semplice fascista/comunista con annessi e connessi richiami storici può significare solo due cose: 1) che si è a corto di seri argomenti con i quali ribattere 2) che la questione di cui si discuta sia banale.
Ma se invece di spendere tempo e risorse in progetti che hanno la coperta sempre troppo corta, non sarebbe più semplice abbassare le tasse alle aziende???
Concordo pienamente con quanto palesato dall'amico Giandorico. Aggiungo
1) Nessuno è colpevole fino a giusto processo.
2) I politici si sono semplicemente attenuti a delle leggi che esistono da sempre ed ora noi ITALIOTI ci accorgiamo, ci stupiamo e ci scandalizziamo di fronte a realtà che già conoscevamo benissimo.
3) Ancora una volta siamo alla ricerca del Comandate Schettino della situazione cui dare le colpe di un sistema che da sempre conosciamo.
E' chiaro che la "scappata" di Massi e compagnia bella è solo un pretesto per bruciare la Pantana e avere la strada spianata. Il resto è solo un bla bla di contorno. Questo dimostra solo il vuoto di contenuti del NCD.
Solo alcune considerazioni:
1) Se la Polidori dove dire qualcosa avrebbe dovuto dirla subito e non a tre mesi dal voto. Ciò non giova a nessuno
2) Le eventuali alleanze tra Pistarelli e la Pantana e compagnia bella (leggi scambi di poltrone) fanno parte della normale vita politica; ci si aiuta a vicenda per occupare il maggior numero di poltrone è la cosa più naturale che hanno sempre fatto sempre tutti.
3) La Pantana non risulta gradita solo ora perchè ha fatto un'alleanza con Casa Pound. E' ora di dire come stanno veramente le cose: piantiamola di considerare questi gruppi "estremisti" come la cacca del diavolo. E' la solita ottusità che non porta da nessuna parte, questo vale tanto per la destra quanto per la sinistra. Nei momenti delle elezioni guardiamo tutti al centro perchè c'è il maggior bacino al quale attingere e ci scandalizziamo degli estremismi (gli estremisti maceratesi????? stile don camillo e peppone.)
Ha fatto bene la Pantana a cercare un dialogo con Casa Pound, ha avuto il coraggio di rompere schemi e idee preconcetti che non portano a niente.
Esprimo tutta la mia solidarietà alla Pantana. Il nuovo managment di F.I. non è stato in grado di gestire la situazione il tutto a favore del NCD. E' evidente che nell'area di centro destra mancano i veri professionisti della politica che, visto l'aria che tira, hanno preferito voltare lo sguardo a sinistra.
Quando non c'è certezza della pena, cosa pretendere? Esprimo la mia solidarietà alla coppia colpita da questo atto spregevole.
Purtroppo in Italia non capiscono che quando si hanno i ladri in casa il problema non è il valore della refurtiva più o meno alto, ma la peggiore cosa della violazione della proprietà privata.
Più di 30 anni per per una strada NON ancora conclusa... cosa ci sia da festeggiare proprio non lo capisco. Vorrei solo ricordare alle autorità che l'autostrada del sole fu costruita in appena 4 anni...
Questa esperienza dimostra principalmente una cosa: al di là dei colori di partito, se un'opera pubblica la si vuole veramente la si può ottenere ed anche in tempi brevi. Macerata ha saputo in tempi brevi sistemare Palazzo Buonaccorsi, i Cancelli la l'Orologio della Torre e presto chiuderà anche il mutuo per la piscina... sigh!!!
Non ci vedo niente di male nell'andare a stringere alleanze pre elettorali con il maggior numero di forze sociali per ottenere il massimo del consenso, soprattutto se questo viene fatto alla luce del giorno.
Nessuno ha mai criticato le alleanze delle forze politiche e sociali atee e "rispettose di tutti" stringono con ambienti clericali.
Speriamo che questa sia la volta buona. Solo una cosa non mi convince. Invece di partire in quarta con mega progetti (4 palestre, centro benessere etc etc) non era meglio fare una piscina da 50 mt. (trasformabile in 34mt per la pallannuoto e a 25mt) molto più interessante da un punto di vista agonistico. Un'altra cosa, una tribuna con 150 posti è come non averla, sarebbe interessante anche vedere il progetto per i posteggi.
Cercate di imparare dagli errori del palazzetto..
Sarò sempre contrario a questa pessima abitudine italiana di mettere in mostra i redditi altrui; dietro la scusa della trasparenza si nasconde solo tutta la nostra invidia. Siamo sinceri con noi stessi.
Misuriamo le capacità dei nostri amministratori in base ai loro redditi? Ma per favore...
Mi auguro che il sindaco prenda una posizione ufficiale di fronte a quanto detto dalla consigliera. Lo Stato Italiano ha buoni rapporti con lo Stato di Israele, la consigliera nella sua ufficialità non può esprimere sentimenti personale che contrastano lo Stato non è elegante..
Si è vero a volte fanno pena sono dei poveri disgraziati (non in senso offensivo) ma ogni anno ce ne sono sempre di più e sempre più insistenti e noi cosa facciamo per evitare tutto ciò?
Non capisco per quale motivo gli autovelox e i telelaser non sono mai nei programmi elettorali dei candidati, e poi quando vengono eletti... cosa fanno?
Esprimo la mia piena solidarietà verso i dipendenti di quelle aziende coinvolte (loro malgrado) in questa triste storia. Sicuramente sono i primi (e forse gli unici) che veramente ci rimettono. Faccio una appello alle autorità e a tutti i soggetti direttamente interessati, affinchè non si dimentichino degli operai e delle loro famiglie che sono i primi a pagare!!!
1) solo in Italia esistono questi scempi di spiagge cementificate e poi dopo ci mettiano a giocare con le bandierine blue... neanche fosse risiko
2) gli ultimi piani regionali per il ripristino della costa si basavano semplicemente sul riversare in mare qualcosa come 60000 metri cubi di materiale preso da Cingoli. Sistema semplice e poco costoso ma affatto risolutivo.
3) se si vuole risolvere il problema c'è solo una soluzione scavare nella sabbia mettere degli scogli e ricoprire il tutto con ghiaia presa dal fondale marino. Il resto non serve a niente.
NON SONO SORPERESO DI CIO' E NON MI FA NEANCHE PENA!!!!
Che i cinesi non fossero dei santi non è una novità, ora si aprono le scommesse tra quanti giorni li rivedremo di nuovo per le strade a continuare con queste attività illecite?
Franceschini preoccupati di Pompei che cade a pezzi e che dovrebbe essere una vera fonte di ricchezza... e per la quale avevi anche chiesto ed ottenuto le dimissioni di Bondi. Scusa... mi dimenticavo che NON sei un ministro eletto dal popolo.. e poi si sa..
"la cultura è come la marmellata: meno ce n'è e più se ne spande"
Scusate ma voi credete veramente che gli ispettori e/o amministratori non sapevano? L'omertà regna sovrana. Sono sempre più convinto che Mussolini aveva ragione quando disse: governare gli italiani è semplicemente inutile.
Alcune considerazioni:
1) i lavori di mautenzione sono come gli ultimi mi sembre di 2 anni fà quando sono stati riversati in mare (zona scossicci) circa 60mila metri cubi di ghiaia presa da Cingoli? Era chiaro che il mare si sarebbe vendicato.
2) unico intervento risolutivo è scavare la sabbia mettere gli scogli e coprire con sabbia presa dal fondale marino. Il resto sono solo soldi buttati a mare
3) solo in italia si permette di costruire (anche in cemento) in riva al mare, alla faccia dell'ambiente...
Vorrei solo capire una cosa, i soldi per le strade, la sanità, le scuole ed altro non ci sono mai, ma per adempiere a queste situazioni si trovano sempre... Vorrei capire come viene stabilito il numero di dirigenti necessari in una struttura pubblica? in base a cosa viene stabilita la remunenarazione? Stiamo parlando di tanti Marchionne in formato marchigiano o di semplici impiegati del settore pubblico?
Quanto costa alla comunità questo ecomostro? Gli interventi di "bonifica" delle forze dell'ordine hanno un costo, l'acqua e la corrente non pagate? Sinceramente ho qualche sospettto anche per l'imu, la tares etc. Credo che il comune debba riportare la legalità, e se non ci dovesse riuscire credo che l'alternativa sia l'estrema ratio dell'abbattimento. Oggi rappresenta solo un ghetto che architettonicamente si sviluppa in altezza (forse è l'unico caso al mondo) e che sicuramente non offre nessuna possibilità di integrazione e di legalizzazione.
Al momento NON esistono prove concrete, scientifiche che dimostrino la pericolosità delle onde elettromagnetiche, per cui parlare di inquinamento elettromagnetico è sicuramente fuorviante.
Sinceramente mi rattrista leggere che per il comune di Macerata il problema sia quello della realizzazione delle piscine. Non sento e non vedo particolare interesse verso tutte quelle famiglie direttamente e/o indirettamente coinvolte in questa triste vicenda. Ricordiamoci anche dell'indotto che generava...
Ma forse mi sto sbagliando.... cosa volete di meglio per la realizzazione di una piscina se non un'azienda i cui conti fanno acqua da tutte le parti?
Complimenti a Marco Ricci che ha centrato il bersaglio, anche se questa è solo la punta dell'iceberg. Speriamo che non finisca tutto in un fuoco di paglia... continuate a stargli dietro che ne troverete ancora delle belle...
Rispondendo a Maurizio.. in fisica esiste la legge di gravitazione universale F=G(m1*m2)/r^2, dove G rappresenta la costante di gravitazione universale. Se proviamo a traslare la formula alla politica abbiamo la legge di ATTRAZIONE ELETTORALE, dove G è la costante intesa come num. di anni che passano tra una votazione e la successiva, M1 la massa di soldi spesi, M2 la massa intesa come area (mq) nei quali si fanno i lavori e R^2 i cittadini da soddisfare. Come dire.. più spendi, più casini fai e meno cittadini accontenti...
Micro chip e micro chopo... micro chip & chop... quanto era meglio una volta senza tutte queste storie... next step: rifiuti certificati... chi avrà una certificazione di conformità sui rifiuti vincerà una fornitura di sachetti chip e chop per un anno...
Una cava dove si lavora in totale assenza di norme si sicurezza con gli esplosivi... e nessuno dice/fa niente... sarà scoppiata la febbre di emulazione dei cinesi di Prato????
Una volta c'era la Cassa di Risparmio gestita dai politici con i soliti clientelismi italiani, poi è arrivata l'era delle privatizzazione e del libero mercato, allora hanno ben pensato di inventarsi la "fondazione" sempre gestita in modo politico ed in mano ai soliti che giocavano a fare i finanzieri/banchieri in un finto libero mercato.
Sinceramente non mi stupisce questa situazione, finchè la banca non sarà realmente privatizzata e buttata nel libero mercato con veri manager e non presunti...
Le verifiche/controlli dello Stato avvengono da dietro le scrivanie sulle attività esistenti (che hanno almeno una p.IVA) se te non esisti in anagrafica non posso controllarti... semplice no? Fai quello che vuoi ma non lasciare tracce quindi non esisti. Totò Riina docet... Piantiamola di fare i controlli da dietro le scrivanie e mandiamo in giro gli ispettori a controllare realmente.
Province si, province no enti utili o inutili, ci sono quelli che risparmiano e quelli un pò meno economi. Il problema è che questi enti qualcosa dovranno pur fare... oltre ad essere un costo per la collettività (per quanto minino uno stipendio lo percepiscono, gli uffici hanno dei costi), spesso inventano leggi, leggine e regolamenti che complicano la vita ai ciccatidini e alle aziende.
Multato nel comune di Camerino vicino a Castelramimondo perchè andavo a 63Km/h invece che a 50, riconosco tutta la mia inconscienza e in quell'occasione la vigilessa mi disse anche... "vada piano che questa è una strada pericolosa..." Ora faccio pubblica ammenda evitando in futuro di passare nel ducato camerte...
Mi associo in pieno a pigi78 in una situazione di libero mercato e libera concorrenza saranno i consumantori gli unici arbitri che con la spesa giudicheranno. Aggiungo solo una cosa compito della P.A. (e di chi governa) dovrebbe essere solamente quello di vigilare e di mettere tutti nelle stesse condizioni operative.
Questa notizia è stupenda, bellissima, finalmente anche le PA si muovo nella giusta direzione. Ora dobbiamo, però, sperare che i soldi risparmiati non vadano tutti a finire in conferenze e dibattiti nei quali se ne decanta il risparmio e i lati positivi.
Una delle poche cose che unisce tutti i maceratesi a prescindere dal colore politico, razza, religione ed altro, anche se a volte i toni delle discussioni si alzano un pò troppo, ma alla fine.... siamo tutti maceratesi...
Mi rallegra e mi dà speranza il fatto che in Italia si vedano ancora delle Ferrari, mi rattrista ovviamente il posteggio selvaggio che spesso facciamo anche noi con le nostre utilitarie usate...
I miei complimenti a tutto l'entourage che si è prodigato per far quadrare i conti (lo dice senza ironia) è sempre un bel traguardo, però ora occupatevi anche di tutti gli altri problemi. La provincia si estende dai Sibillini fino alla Costa, non è solo lo Sferisterio anche se è una buona vetrina per farsi notare.
Perdiamo tempo e soldi a fare un verbale da 9000 euro che non sarà mai pagato ad uno straniero che non ha niente da perdere. Domani lo ritroviamo nella stessa condizione. Non ci sono parole.
Non vissuto i salesiani come allievo, ma li ho frequentati molto perchè facevo parte degli Scouts. Credo che "l'analisi" dell'amico Filippo Davoli sia la più azzeccata e da condividere in pieno.
Chiedo di sapere solo una cosa. Chi è che in provincia ha firmato per una gara al ribasso fino al 42%? Spero che il nome non sia nell'elenco dei funzionari con stipendio aumentato...
Al povero Pettinari non gli rimane che accaparrarsi i voti dei dirigenti della provincia... Non vedo quale sia il problema come si potrebbero giustificare tasse locali assurde come quella sui fossi o le tasse sui passi carrabili....
Come al solito in Italia è facile creare una "poltrona", poi per mantenerla ognuno fa la propria attività d autofinanziamento. Mi piacerebbe sapere quanti conoscono il regolamento del Parco? Chi lo ha stilato? Dove è reperibile? Complimenti per la trasparenza amministrativa....
Visto che il gestore del Parco è in grado di autofinanziarsi... gli si può tagliare tutti i contributi...
Sicuramente l'idea del Sindaco di rinominare la via per scopi educativi è lodevole, ma credo che sia più educativo imparare a convivere anche con il passato e con ciò che lo rappresenta, mettendo da parte rimorsi, vendette e quant'altro. Solo allora la nostra nazione sarà completamente libera e democratica.
Aggiungo.. oltre a dimostrare intolleranza
1) Ha pensato al costo economico che la società dovrà sopportare per questo gesto?
2) Sa cosa significa in termini economici cambiare la toponomastica di una città?
la cosa si commenta da sè....
Vorrei che rispondesse che l'autore di ciò rispondesse solamente ad un paio di domande:
1) Perchè lo ha fatto?
2) Cosa deve dimostrare?
3) Che messaggio vuole mandare?
Risponda seneramente a queste domande...
Con il piano regionale sono stati versati in spiaggia (quindi in mare) qualcosa come 60000 m.c. (avete capito bene sessatamila metri cubi) di ghiaia per rifare le spiagge. E' ovvio che essendo le spiagge artificiali il mare le mangia tranquillamente e ovviamente aumenta di livello. Continuo a ripetere che l'unico sistema per risolvere definitivamente il problema è di mettere scogli sommersi nelle spiagge e ricoprirli con la sabbia dal mare prelevata tramite le draghe. Procedimento leggermente più costoso, ma risolverebbe per sempre il problema.
Ancora con questa storia... si continua a buttare a mare centinaia di migliaia di euro. Solo lo scorso anno sono stati riversati in mare qualcosa come 60000 metri cubi di graniglia provenienti da Cingoli. Se si continua di questo passo Cingoli avrà il suo posto al mare ed il prossimo Consiglio Comunale lo faranno a Scossicci. Ma perchè non pensiamo a soluzioni più banali che potrebbero essere: una normale scogliera, o dragare il fondale marino o scavare la spiaggia sistemarci degli scogli e coprirli con la normale spiaggia....
Sono interventi leggermente più costosi, ma almeno risolviamo il problema per almeno 10 anni e forse anche più...
Stefano Morelli
«Stefano Morelli»
Utente dal
19/4/2012
Totale commenti
222