di Laura Boccanera
“Ma quali ritardi per l’acustica, solo accorgimenti tecnici per modificare l’aspetto esteriore del tetto”. Il sindaco Tommaso Claudio Corvatta smentisce le parole del consigliere comunale Erminio Marinelli che ieri aveva inaugurato quello che lui stesso ha battezzato come un “dossier” sul palas svelando che il ritardo e lo slittamento nella consegna sarebbe dovuto alla necessità di modificare il tetto in legno lamellare per renderlo idoneo anche a spettacoli e concerti.
Il primo cittadino però nega che lo slittamento sia riferito alla mancanza di accorgimenti per l’acustica e replica alle accuse di Marinelli: “Il consigliere annuncia dossier, in realtà tutti stiamo ancora aspettando di vedere la lettera del notaio con la previsione del primario dell’ospedale, annunciata ma mai pervenuta. Mi aspetto pertanto che anche questo dossier abbia la stessa consistenza di quella lettera. Invece io mi consolo e rallegro perché i lavori stanno andando avanti, le gradinate sono ultimate e tra pochi giorni inizierà il montaggio del tetto. Abbiamo avuto dai tecnici rassicurazioni circa gli accorgimenti acustici presi, la modifica richiesta era relativa all’inclinazione esterna e pertanto nulla ha a che vedere con quella interna”.
Replica a Marinelli anche il vicesindaco Giulio Silenzi: “Marinelli il 14 settembre 2003, allora sindaco, assicurava: ‘faremo il palasport in tre anni’, anni di fumo seguiti dalla famosa Civitapalas. Anche in questo caso ancora fumo e in ben 10 anni del palazzetto neanche l’ombra. Oggi ha la faccia tosta di accusarci di essere dilettanti. Non esiste alcuna correlazione tra le modifiche tecniche da apportare alla copertura del palasport e il piano di valutazione acustica che è stato redatto e allegato al progetto del palas e che porta la data del 10 giugno 2014. Nel palas si potranno fare concerti e spettacoli. Altra autentica balla quella che il tetto era stato realizzato dalla ditta di Bressanone e che ci sarà un aggravio dei costi per il Comune. Insomma il solito Marinelli che le spara grosse, in questo un vero professionista, lui che di palasport si intende solo a parole e che ai civitanovesi i palasport li ha saputi soltanto promettere”.
Non si soffermano invece sull’acustica, ma bensì sui soldi gli esponenti del Movimento 5 stelle che in una nota mostrano come dal 2008 al 2013 mancherebbe 190mila euro che dovevano essere versati dalla Civita Park al Comune per Ici e Imu. Il debito non sarebbe relativo al mancato pagamento tout court delle imposte, ma ad un pagamento inesatto: “Da alcuni controlli abbiamo riscontrato come il debito accumulato a partire dal 2008 dalla Civita Park nei confronti del Comune per Ici e Imu e non ancora saldato, ammonta a 190.000 euro – scrivono i grillini – finora purtroppo non risulta che in tutte le garanzie finanziarie concesse ci sia stata una sola nota, un accenno che potesse cautelare il comune per il credito vantato. Né nelle numerose delibere fatte per garantire crediti e soldi alla Civita Park per la costruzione del Palas c’è mai un accenno a questo. Recentemente è stata anche firmata pure la cessione di un credito di 500.000 euro da parte dell’ente a favore delle società Rubner Spa per la realizzazione del tetto”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
….ma aiutate le famiglie in difficolta’…il superfluo viene dopo…!!!
Con i soldi di chi???
Dopo uno si chiede perchè il centrosinistra è ancora al potere…….
Con i soldi spesi e quello che dovremo versare per i prossimi 30 anni di palasport se ne costruivano 3 (in lettere tre)
Messaggio per l’Ispettorato del lavoro: Ma guardate un pò le foto allegate a questo articolo e andate una buona volta a controllare stò cantiere, mancano le più elementari norme di sicurezza, ( parapetti , cartelli, notifiche ecc) o siete troppo impegnati a controllare le impresucce edili che stanno restaurando qualche cornicione o terrazzo?
E’ una fortuna che il centro destra non l’ha fatto. Niente costruzione niente spese per i civitanovesi.
Il centro sinistra l’ha costruito per i treiesi, a spese dei civitanovesi. Ma miei cari, anzi carissimi amministratori ( scusate ma il gioco di parole è casuale ) mi volete dire di che caxxo state parlando? Ma vi rendete conto di che stupidaggini, ma che stupidaggini, di che caxxate parlate? Siete impazziti o non vi rendete conto che questo cumulo di strozzate verranno lette?