Ritardi e acustica, il centrodestra
prepara un dossier sul Palas

CIVITANOVA - Il consigliere Marinelli chiede "chi pagherà i costi aggiuntivi per le modifiche chieste alla ditta Rubner". Poi aggiunge: "Nessuno ha pensato ai concerti"

- caricamento letture
cantiere civita park palas (16)

I lavori in corso per il palazzetto dello sport

di Laura Boccanera

“Abbiamo preparato un dossier sul palazzetto e i ritardi sono solo la punta dell’iceberg”. Il consigliere d’opposizione Erminio Marinelli, insieme alla federazione del centrodestra torna a parlare del palas e lo fa rivelando che i ritardi nella consegna sarebbero addebitabili ad un mancato studio sull’acustica e alle modifiche per far si che la struttura sia idonea ad ospitare spettacoli: “I ritardi di consegna dei lavori del palazzetto che costringono la Lube a fare marcia indietro su Macerata sono dovuti al dilettantismo di Corvatta e soci – scrive Erminio Marinelli – abbiamo scritto un dossier sul palazzetto e nella nostra ricerca Claudio Morresi ha verificato una cosa clamorosa ovvero che nessuno aveva pensato all’acustica per i concerti. Nell’ansia di fare un palazzetto dello sport, all’uscita autostradale più importante delle Marche, nessuno dell’Amministrazione si era premurato di chiedere uno studio dell’acustica. 

Erminio Marinelli

Erminio Marinelli

Su pressioni arrivate da più parti oggi il Comune corre ai ripari chiedendo alla ditta altoatesina, che aveva già preparato la copertura, le modifiche necessarie per fare concerti e spettacoli dal vivo.  Se ciò non fosse vero preghiamo il sindaco di smentirci e di dare un’altra spiegazione dell’accaduto con tanto di studi di acustica redatti, però, prima dell’inizio dei lavori”.

Marinelli insiste e chiede anche di conoscere a quanto ammontano i costi aggiuntivi per le modifiche: “chi pagherà le modifiche chieste alla ditta Rubner? Oppure dove pensa Corvatta di nascondere le spese extra per non farcele vedere? Inoltre è possibile prolungare ancora la convenzione con il costruttore, nell’incertezza creata dalla singolare sostituzione di fidejussioni con garanzie personali?  La situazione, se non fosse tragica, sarebbe comica. Intanto è palese la scarsa professionalità e la notevole improvvisazione dimostrata agli occhi di tutta la regione, della stessa Lube e della federazione pallavolo”.

 

 

 

 

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X