di Andrea Busiello
E’ stata presentata nel pomeriggio al Fontescodella, dinanzi a circa 700 tifosi, la nuova Lube che da domenica prossima sarà impegnata nel massimo campionato di volley. Ultimo della storia maceratese, prima del trasferimento tanto chiacchierato di queste ultime settimane a Civitanova. Sotto la frizzante conduzione del giornalista Lorenzo Ottaviani si sono alternati al centro del campo tutti i giocatori che in questa stagione vestiranno la maglia biancorossa: ovvero Lampariello, Henno, Parodi, Paparoni, Zaytsev (sarà il nuovo capitano), Stankovic, Patriarca, Kovar, Monopoli, Giombini, Kurek, Podrascanin e Baranowicz. Anche le autorità non sono volute mancare alla presentazione ufficiale della Lube: presenti infatti l’amministratore apostolico Claudio Giuliodori, il presidente della Provincia Antonio Pettinari, il sindaco di Macerata Romano Carancini, l’assessore allo sport Alferio Canesin, il presidente provinciale del Coni Giuseppe Illuminati e il dimissionario sindaco di Treia Luigi Santalucia. Molto atteso l’intervento del primo citadino maceratese Carancini che per l’occasione ha deciso di smorzare le polemiche inerenti la partenza della Lube in direzione Civitanova: “Oggi non è il giorno delle polemiche – ha esordito Carancini – E non servono confronti pubblici, quelli dovevano essere fatti prima. Macerata avrà sempre nel cuore la Lube e la mia speranza è che questo rapporto possa proseguire anche alla fine di questa stagione.
In che modo? Non lo so, ma la speranza è che la storia d’amore tra la Lube e la città di Macerata continui. Il mio auspicio è che si tratti di una stagione vincente per la Lube, sia in Italia che in Europa”.
Sulla sponda biancorossa sono stati coach Giuliani e la presidentessa Sileoni a prendere la parola. “Questa è una squadra che ha fretta di bruciare le tappe e trovare il giusto amalgama per raggiungere risultati importanti – ha detto il timoniere biancorosso – Ho la fiducia massima in questo gruppo, sono convinto che potremo toglierci delle belle soddisfazioni”. Simona Sileoni preferisce anche lei evitare polemiche riguardo la querelle Palasport: “Tutto quello che è successo fuori dal campo in questo periodo va messo da parte – poi il numero uno biancorosso si rivolge ai propri tifosi – Siete voi il biglietto da visita in Italia e nel mondo di questa società: grazie!”. Non è passata inosservata l’assenza del Collettivo Biancorosso nel giorno della presentazione mentre tutti presenti e vogliosi di sostenere la squadra anche in questa stagione i ragazzi del club “Lube nel Cuore”.
Dopo la chiusura della presentazione spazio al volley giocato con l’amichevole tra la cucine Lube e la CM Ravenna. Le due squadre hanno iniziato il riscaldamento sulle note di “Cuore Biancorosso”, il nuovo inno della squadra presentato ufficialmente proprio in questa occasione e realizzato dalla band maceratese Zeeuplanet, i cui membri, presenti al Palasport, hanno già strappato i primi applausi al pubblico biancorosso.
IVAN ZAYTSEV NUOVO CAPITANO – La presentazione ufficiale della squadra è stata anche l’occasione per investire ufficialmente Ivan Zaytsev con i gradi di nuovo capitano della Cucine Lube Banca Marche. “Una responsabilità che accetto con orgoglio – ha detto Zaytsev – e che cercherò di onorare al massimo sia dentro che fuori dal campo”.
Zaytsev succede a Nat Monopoli, veterano della formazione biancorossa che nella passata stagione aveva ereditato la fascia da Igor Omrcen. In questa stagione Monopoli sarà vice capitano.
Foto Cronache Maceratesi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non abbandoniamo la possibiltà dell’ampliamento del Fontescodella. Presidente Pettinari – Sindaco Carancini sentitevi di più, il Capoluogo ha bisogno di unità politica, dimostriamo tutti che le divisioni non portano lontano, vedasi Treia perdere un bravo Sindaco che fa il proprio dovere per una sana amministrazione c’è qualcosa che non va. Riportiamo tutto al proprio posto, anche attraverso lo Sport possiamo riconquistare la fiducia dei cittadini. Provincia e Capoluogo insieme per la difesa e la crescita dell’intero comprensorio provinciale.
Signor Tacconi se anche il palazzetto venisse ampliato la lube non tornerebbe indietro sui suoi passi…..l questione sportiva non c’ntra nulla con le loro scelte, tra l’altro hanno anche firmato una convenzione con tanto di penali immagino quindi non credo che siano cosi disposti a pagare eventual sanzioni di questo genere…..nn hanno versato soldi x un nuovo palace, figuriamoci se lo faranno x rimanere in una citta che hanno già salutato da settimane!
Attenzione: avete scritto 700 “tifosi”. Forse intendevate 700 persone presenti tra giocatori, staff, clero, politici, ospiti delle Cucine Lube e qualche spettatore pagato o non pagato per rappresentare il “biglietto da visita” non di una città, non di un territorio ma di una società che produce cucine. Definire questi ultimi “tifosi” è una mancanza di rispetto per i veri tifosi che per anni hanno seguito la squadra e che in fin dei conti rappresentano l’anima di una squadra. Le proprietà e i giocatori cambiano, i tifosi, quelli veri, restano indipendentemente dalla categoria e dai palazzetti. Il disprezzo verso la storia e i tifosi da parte di questa proprietà denota il profilo morale e culturale di questi “padroni”.
MA JATE A CITANO’ VA CHE E’ MEGLIO!JATE LA A ROMPE LI CO…..! LUBE VIA DA MACERATA SUBITO!
LUB_E = buffoni
Per la prima volta, da anni, non c’era il caos intorno al Palazzetto.
Nessun auto parcheggiata dentro la Galleria delle Acque Perenni, nessuna macchina sul cavalcavia che porta in via Mugnoz, nessuna auto sulla rotonda….
Non mi pare di aver nemmeno visto i vigili…
Per la prima volta, da anni, non c’era il pienone alla presentazione della Lube: dopo le mostruose cadute di stile è solo un caso??
ancora sta qua quissi? quando è che ce va a Civitanova?
Monnezza venne pure tu a Citano’. Dai che ce se diverte. Che stai a fa lassu’ su lo paesetto senza fa niente? Almeno qua te diverti…..ciao
Massimiliano secondo me tornerebbero indietro. Sono fiducioso.
la presenza del sindaco di treia? ah, dimenticavo, è la presentazione della lube volley treia
SIGNOR GIUSEPPE PAESETTO CE SARA’ IL TUO. VOI SIETE E RESTERE SEMPRE INFERIORI IN TUTTO CHIARO IL CONCETTO? SALUTI DAL CAPOLUOGO!
Dal sindaco mi sarei aspettato certamente non polemiche,perchè noi di macerata le polemiche sterili non le facciamo, ma certamente un atteggiamento piu’ freddo e rispettoso dei suoi elettori.
A futura memoria.
E la Lube Macerata Matteo.
Il nuovo inno “Cuore biancorosso” (BIANCOROSSO???).
@ MILES
Forse hai perso una puntata di lubebeautifulcitanò.
Il colore biancorosso non è della squadra, ma della proprietà: è il colore delle cucine lube
Almeno questa è stata la giustificazione, dallapropreità, che era apparsa qui su CM un pò di tempo fa a chi aveva fatto presente che i colori di Civitanova erano il rosso-blu
Ritengo sia sterile ed inopportuno continuare a parlare di questa situazione. La Lube ha fatto le sue scelte e porterà il “Circo” all’uscita/ ingresso dell’autostrada!!! Se 700 persone in una palestra di 2500 posti sono pochini , 700 persone in un” elegante” e costoso ( per i civitanovesi) palas da 4500 posti fanno ridere!!!!!!! Incominciate a vincere altrimenti vi serviranno le comparse per giustificate tutto sto casino!!!!!!!!!!!!!!!!
VEDERE LA LUBE I SUOI TIFOSI, I VARI V.I.P. PRESENTI,MI STA STIMOLANDO (UN BISOGNO CORPORALE)
@Mar Te
forse “fu” lube Mc
Caro Tacconi, la Provincia deve lavorare per la provincia e non per il “capoluogo” ( almeno non solo). Ci mancherebbe altro che si metta ad “aiutare” Macerata per la questione Lube, Fontescodella e altre amenità varie.
E che dovrebbe fare Pettinari ??
Non pensa che ai “provinciali” ( la restante popolazione NON DI MACERATA che rappresenta la stragrande maggioranza della popolazione della provincia), gli possa fregare men che meno degli impianti sportivi del “capoluogo” e del suo eventuale “prestigio” ?????
Dopo una figuraccia di tale portata il Sindaco Carancini ha la faccia tosta da comparire in pubblico, ed il pubblico zitto!!?? In una città “normale” questo non accadrebbe, a Macerata sì…questo e altro!!
Pori dipendenti e operai della lube costretti a fare le comparse anche alla presentazione della squadra.
p.s.: ma che pagano gli straordinari .
Goliardata che si poteva evitare. Presentazione per pochi intimi e non poteva essere diversamente.
Per cortesia tolgano almeno i colori BIANCOROSSI che sono di Macerata nè di treia nè tantomeno di Macerata Marittima.
@ Tacconi
Seriamente: l’ampliamento sarebbe mettere una pezza considerato il costo e soprattutto la mancanza di ulteriore parcheggio. Ricordiamo che la struttura nacque come PALESTRA POLIVALENTE, divenne PALAZZETTO FONTESCODELLA solo di nome ma non di fatto per scelta della Lube stessa.
Carancini tira fuori ste palle e chiudi sto fontescodella!!!! altro che presenziare alla presentazione della squadra! io gliela facevo fare in spiaggia la presentazione a sti ridicoli!!!!
@ Mr Wolf
Almeno il Consigliere Guzzini (PdL), più lubesco della stessa lube (parafrasando più realista del re) quando interviene, a spada tratta, in difesa dei trejesi (o contro il profilattico o quando ci avverte che lui è diversamente belusconiano o si fa fotografare con i dinosauri del suo partito), ha il coraggio di firmarsi.
Invece lei, da molti a Macerata, indicato altrettanto come Consigliere Comunale (sempre in quota PdL) spesso si nasconde dietro uno pseudonimo per attacare l’amministrazione.
Di cosa ha paura?
Perchè non ha il coraggio delle sue idee?
Visto che proviene da un ambiente dove si tiene in gran conto E. Pound mi sembrerbbe strano, visto che culturalmente c’è poco da leggere dalle sue parti, che non conosca “Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui”
La prossima volta si firmi con nome e cognome: continuerà pur sempre a dire corbellerie, ma continueremo a volerle bene lo stesso, anzi la rispetteremmo di più
…
…
…
…
…
Quoto C. Valentini
@ Cerasi
Gradirei conoscere il significato di quel “quoto C. Valentini”, grazie.
@ Carlo Valentini
Mi stavo riferendo alla mascita del Fontescodella come Palestra Polivalente, poi artificialmente chiamata Palazzetto o Palasport
L’imperativo è categorico: ampliare il Fontescodella fino a farlo diventare un Fontezuppiera.
Senza entrare minimamente nella polemica vorrei solo puntualizzare che è solo la terza volta che la presentazione viene fatta al palasport ( le altre volte si erano scelte sedi più istituzionali tipo l’aula magna dell’ università) e che 700 spettatori non c’erano mai stati. Altro che pochi intimi…..era una presentazione…mica una partita…..
grandi zeeuplanet
Complimenti alla Lube Civitanova!!!
@Fabio Domizi: è inutile perdere tempo a spiegare certe cose……..
comunque io domenica ero al palazzetto e non sono a libro paga della Lube………ah…ci sarò anche domenica prossima……..
pise59 è un vero tifoso…gli altri solo chiacchiere!!!
La maggioranza dei presenti sono operai della ditta,gli stessi che sono stati “invitati “a fare l’abbonamento…