Lube e Civitanova si incontrano:
firma sempre più vicina

Questo pomeriggio l'assessore allo sport del Comune costiero, Piergiorgio Balboni, ha definito con la proprietà della società pallavolistica i dettagli dell'accordo. Pronta la convenzione. L'opposizione "Il Palazzetto dopo Villa Conti"

- caricamento letture
L'incontro del luglio scorso tra Tommaso Corvatta, sindaco di Civitanova, e i vertici della dirigenza Lube

L’incontro del luglio scorso tra Tommaso Corvatta, sindaco di Civitanova, e i vertici della dirigenza Lube

 

di Laura Boccanera

Si avvicina la firma della convenzione fra il Comune di Civitanova e la Lube Volley. Al momento tutto rimane ancora coperto sotto il più assoluto no comment, ma filtrano le indiscrezioni, tanto che oggi pomeriggio alle 15 l’assessore Piergiorgio Balboni ha incontrato i vertici della Lube per capire cosa mettere a punto. Dagli ambienti della politica trapela che la squadra sarebbe ansiosa di concludere. «Manca pochissimo alla firma – dice Balboni senza scendere però in dettagli – la Lube è decisa più che mai a venire a Civitanova sia per il bacino di utenza che per la possibilità di parcheggi nella nuova zona fiera». I vertici della società in particolare sono interessati alla possibilità di creare un palazzetto da 4000 posti e che sia idoneo sia per gli allenamenti che per le partite. In cambio con tutta probabilità avrà la gestione del palazzetto. Ventilata anche la possibilità per la Sutor Basket di effettuare le partite in casa proprio a Civitanova. La convenzione che si andrà a firmare è però suddivisa in due parti: da un lato quella sportiva che prevede appunto l’accordo con la Lube e che sarebbe in procinto di essere siglata (l’accordo prevede la manutenzione e le spese a carico della Lube in cambio della gestione) da un lato quella economico tecnico/economico con la Civita Park. I tempi però sarebbero comunque lunghi, almeno un altro anno, il che escluderebbe la possibilità per la squadra di serie A di entrare nel Palace per disputare i play off. Sui costi al momento ci sarebbe una proposta che renderebbe il palazzetto autofinanziato: i costi per l’adeguamento da fiera a palace ammontano a circa 2milioni e mezzo di euro, ma trapela l’esistenza di un locale commerciale di proprietà pubblica da mettere in vendita. Rimangono però le perplessità da parte dell’opposizione che parla di “politica delle chiacchiere”. In particolare Mobili e Ciarapica sostengono che: “Corvatta non sta facendo nulla, l’ultimo esempio di questo modo di agire è quanto sta accadendo per la realizzazione della fiera, prevista per il prossimo Ottobre, ma a quanto pare sempre più lontana ed in via di forte ridimensionamento a favore di un palazzetto dello sport, che sarà utilizzato principalmente dalla Lube Macerata”. I due consiglieri si dichiarano a favore del palazzetto ma “volevamo e vogliamo anche una fiera capace di ospitare i marchi più prestigiosi e le grosse fiere nazionali e internazionali fondamentali per il rilancio dell’economia del territorio e la creazione di nuova ricchezza e occupazione. A nostro parere la Città ha bisogno in immediato di una fiera di dimensioni adeguate e se poi le condizioni economiche lo permetteranno, anche di un palazzetto. Un fatto nuovo di questi giorni, impone però un nuovo ragionamento sulla scelta del Sindaco di penalizzare la fiera riducendola di oltre la metà e di spendere altri 3 milioni di euro per il palazzetto; la vendita di villa Conti. La città non deve perdere questa opportunità, il villino potrebbe diventare la sede di rappresentanza della Città per la cultura e per la danza, sede di esposizioni e mostre, sede universitaria, mentre il parco sarebbe finalmente aperto e fruibile a tutti, con la possibilità di organizzarci eventi e manifestazioni, ma soprattutto sarebbe un’arena/spettacolo estiva con palco fisso, senza eguali”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X