Lube-Civitanova, accordo a un passo
Corvatta: “Velocizzeremo i tempi”

Incontro formale tra l'Amministrazione comunale e la dirigenza della società per portare la squadra in riva all'Adriatico. Il vicesindaco Silenzi su Facebook: "Se son palazzetti fioriranno". La nuova struttura, tra i 4 e i 5 mila posti, dovrebbe sorgere nell'area Civita Park

- caricamento letture
Da sinistra: Franco Capponi, Tommaso Corvatta, Piergiorgio Balboni, Luciano Sileoni ed Albino Massaccesi

L’incontro di oggi tra l’Amministrazione civitanovese e la Lube

di Andrea Busiello

La Lube sempre più vicina a Civitanova. E’ questo quanto emerso dall’incontro che si è tenuto questo pomeriggio in sala giunta a Civitanova. Si è trattato del primo colloquio formale   tra l’amministrazione comunale di Civitanova e la dirigenza della Lube Volley. Un summit che segue gli abboccamenti degli ultimi tempi (leggi l’articolo) e che è durato circa 40 minuti, durante i quali è stata discussa la possibilità che la società pallavolistica si trasferisca a Civitanova  in un nuovo palasport. Il nuovo palazzetto sorgerà nell’area del Civita Park ed entro la fine del 2013 dovrebbe essere posato il primo mattone. Dall’incontro odierno tra i vertici della Lube e l’amministrazione comunale di Civitanova sembra essere emersa la tanto attesa fumata bianca sulla questione palas. L’inizio del lavori è previsto entro la fine del 2013 e già dai play off della stagione 2014/15 la Lube potrebbe giocare nella nuova struttura. Il palazzetto dovrebbe ospitare anche la società di basket Sutor Montegranaro. La gestione dell’impianto andrebbe alla formazione maceratese ma tutte le realtà civitanovesi potrebbero

I tifosi della Lube

I tifosi della Lube

usufruire di tale struttura a costi agevolati. Il primo cittadino Corvatta voleva portare la formazione biancorossa nella sua città e a questo punto sembra proprio esserci riuscito. Secondo quanto si apprende, la Lube ha manifestato grandissima disponibilità a parlare della nuova struttura, degna di una squadra capace di vincere in Italia e in Europa. Dopo anni di tentennamenti, questo epilogo rappresenterebbe un bello smacco per il capoluogo. L’Amministrazione comunale di Civitanova e la Lube si sono dati appuntamento a strettissimo giro di posta per mettere nero su bianco e ufficializzare la nascita di questo connubio per la costruzione dell’impianto di gioco. A sottolineare il buon esito dell’incontro odierno tra l’amministrazione comunale di Civitanova e i vertici della Lube, anche il vice sindaco Giulio Silenzi che sulla sua pagina Facebook ha scritto: “Se son palazzetti fioriranno”.  “Quello di oggi è stato il primo confronto ufficiale con la Lube per discutere l’ipotesi che la squadra venga a giocare a Civitanova – spiega il sindaco Tommaso Corvatta – c’è stata piena concordanza di vedute sui reciproci obiettivi. La dirigenza ci ha rappresentato l’esigenza di una sistemazione definitiva, perché ritiene quella attuale non confacente alle proprie necessità. L’amministrazione comunale cerca una destinazione per l’area Civita Park che possa garantire il più ampio utilizzo della struttura ed in tal senso, già da qualche tempo si è iniziato a ragionare sull’ipotesi che una parte del nuovo ente fiera in costruzione possa essere adibita ad impiantistica sportiva. Due volontà e due progetti che vanno nella stessa direzione. E’ chiaro che l’arrivo di una società ai vertici del volley in Italia e in Europa come la Lube a Civitanova rappresenterebbe una soluzione prestigiosa per la nostra città, mentre il nuovo impianto, in una località ed in una posizione perfette a livello logistico, si adatterebbe in modo ottimale alle esigenze della Lube. La possibilità di realizzare un palasport, con una capienza adeguata alle esigenze di una società di caratura internazionale – continua Corvatta -può soddisfare sia noi che loro. Abbiamo ricevuto dai dirigenti Lube una fortissima richiesta di velocizzare al massimo i tempi, affinché il nuovo impianto sia pronto prima possibile. In questo senso abbiamo assicurato, per quanto di competenza dell’ente comunale, la massima celerità, con l’obiettivo di essere pronti in un anno”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X