(foto-servizio di Lucrezia Benfatto)
Una Lube bruttissima perde il primo trofeo della stagione. La formazione biancorossa ha sfoderato una prestazione insufficiente in tutti i fondamentali ma quella che è mancata più di tutti è stata la voglia e la fame di vincere. Davanti al pubblico amico Trento vince 3-0 (25-23, 25-23, 25-21) la Supercoppa Italiana mettendo in campo tutte le armi a propria disposizione data la netta inferiorità tecnica rispetto alla formazione allenata da Alberto Giuliani. In estate sono partiti campioni come Juantorena, Raphael e Kazyiski per esigenze di budget ma la formazione di patron Mosna vince ugualmente la prima gara ufficiale della stagione sfoderando una grinta e una determinazione fuori dal comune, umiliando la formazione di Giuliani. Difficile trovare qualcuno da salvare in casa Lube dopo il disastro odierno: tutte le attenuanti sono buone. La stanchezza dei reduci dall’Europeo, la poca amalgama tra i giocatori ma vedere una squadra così moscia e e priva di quella fame necessaria per vincere in qualsiasi sport deve far riflettere se si vuole puntare ad una stagione da grande. Tanta delusione anche per gli oltre 50 tifosi arrivati da Macerata per sostenere la formazione biancorossa.
LA CRONACA – L’avvio di match è di marca biancorossa con il muro che fa la differenza nei primi palloni: Podrascanin firma il 5-2. Trento non molla un centimetro e sfruttando una Lube non proprio brillante riesce ad impattare con Lanza (14-14) e di nuovo con Sokolov (17-17). Sono i due ace di Ferreira a regalare il doppio vantaggio ai locali sul 21-19 ma la Lube con Podrascanin trova il 21-21. Il rush finale premia Trento, il muro di Birarelli su Zaytsev regala il 25-23 in favore della formazione locale. Nel secondo set parte meglio la Lube che si porta prima sul 5-3 (ace Kurek) e poi sul 8-6 con Stankovic ma Trento gioca su livelli molto alti contro una Lube bruttina. L’attacco out di Zaytsev fissa il parziale sul 12-12 ma è Trento ad allungare con il muro di Birarelli su Kurek per il 20-16. Il finale è emozionante con la Lube che torna a -1 con il muro vincente di Baranowicz ma Ferreira non ci sta e alla seconda palla set mette a terra il pallone del 25-23. Lube clamorosamente sotto 2-0. Nel terzo set la formazione biancorossa va avanti fino al 16-13 ma la voglia di Trento è troppa, così Sokolov si carica sulle spalle la sua squadra e chiude il set 25-21.
I pronostici sono fatti per essere smentiti, ma di certo la Lube ci ha messo del suo in questa clamorosa vittoria trentina della Supercoppa.
Il tabellino
DIATEC TRENTINO: Sintini n.e., Birarelli 5, Solé n.e., Ferreira 8, Suxho 1, Thei (L2), De Paola n.e., Lanza 8, Sokolov 19, Szabo, Colaci (L1), Fedrizzi n.e., Burgsthaler 7. All. Serniotti.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Lampariello n.e., Henno (L), Parodi 2, Paparoni, Zaytsev 15, Stankovic 5, Patriarca n.e., Kovar 2, Monopoli, Giombini n.e., Kurek 12, Baranowicz, Podrascanin 8. All. Giuliani.
ARBITRI: Boris – Bartolini.
PARZIALI: 25-23 (27), 25-23 (28’), 25-21 (28’).
NOTE: Spettatori 2800, incasso 30.000 Euro. Trento bs 14, ace 6, muri 8, errori 6, ricezione 54% (38% prf), attacco 49%. Lube bs 17, ace 2, muri 10, errori 10, ricezione 59% (47% prf), attacco 42%.
***
SUPERCOPPA, LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI
ALBERTO GIULIANI: “Perdere non fa mai piacere, farlo per 3-0 ancora di meno. I giocatori si allenano da pochissimi giorni insieme e sapevo che non sarebbe stato facile, ma di sicuro mi attendevo qualcosa di più di quello che abbiamo fatto stasera. Trento si allenava da diversi giorni in più e direi questo si è visto. Ora dobbiamo lavorare con grande volontà e trovare i nostri automatismi in vista dell’inizio del campionato, ed anche del ravvicinato match di Champions League contro Kazan”.
BARTOSZ KUREK: “Ci siamo trovati tutti insieme soltanto qualche giorno fa, mentre loro già lo erano da alcune settimane: sono stati migliori ed è per questo che hanno vinto oggi. Mi aspettavo che Trento giocasse una gran partita, e sono altrettanto sicuro che noi miglioreremo molto, ci aspetta una lunga stagione con tanti altri trofei in palio”.
MICHELE BARANOWICZ: “Trento oggi è stata superiore a noi. E’ arrivata questa sconfitta e ora dobbiamo lavorare tanto in palestra. Le partite si vincono sul campo non fuori. Trento aveva molta più amalgama di noi in campo e penso che questo si sia visto”.
MARKO PODRASCANIN: “L’anno scorso abbiamo vinto la Supercoppa poi siamo rimasti a bocca asciutta, quindi spero che quest’anno sarà il contrario. Ci serve ancora del tempo per allenarci insieme e migliorare ancora. Certo non possiamo essere contenti di quello che abbiamo fatto stasera, perde dispiace sempre, ancor più quando c’è in palio un trofeo, ma sono convinto che la nostra squadra ha delle grosse potenzialità, e nel corso della stagione riusciremo sicuramente a farle fruttare”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che brutto inizio per la Lube Civitanova!!!!! Che peccato !!!!!! Se deve andare così il palazzetto fatelo più piccolo e con i soldi che risparmia il Comune di Civitanova , comunque dei civitanovesi, comprate qualche giocatore a Giulianelli , perde 3 – 0 con le riserve de Trento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Adesso da do scappa fòri li predators; non saranno mica i nuovi ultrà de citanò????
Lube citano’….avanti tutta!
purtroppo è così…. danno i giocatori (anche gli stranieri) alla nazionale e poi quando debbono giocare per la Lube fanno di queste figure… Del Trento in nazionale c’era solo Binarelli…
La Lube citanò ha iniziato col botto…e che botto!!!! XD
Nuà con i colori biancorossi?! Meglio ritornare in Eccellenza e rimanerci per cinquant’anni!
c’è una bella poesia che io avrei intitolato “La preghiera del tifoso”: Ho bisogno di silenzio come te che leggi col pensiero non ad alta voce il suono della mia stessa voce adesso sarebbe rumore non parole ma solo rumore fastidioso che mi distrae dal pensare. Ho bisogno di silenzio esco e per strada le solite persone che conoscono la mia parlantina disorietate dal mio rapido buongiorno chissà, forse pensano che ho fretta. Invece ho solo bisogno di silenzio tanto ho parlato, troppo è arrivato il tempo di tacere di raccogliere i pensieri allegri, tristi, dolci, amari, ce ne sono tanti dentro ognuno di noi. Gli amici veri, pochi, uno ? sanno ascoltare anche il silenzio, sanno aspettare, capire. Chi di parole da me ne ha avute tante e non ne vuole più, ha bisogno, come me, di silenzio
Che peccato….. Ahahahahah
Lube Civitanova avanti tutta….
Tutta colpa del Sindaco e di Canesin…….
Sicuramente la causa della disfatta della formazione ROSSOBLU e’ da imputare al palazzetto di Trento,troppo piccolo per ospitare le gare dello squadrone civitanovese.
ma li avete visti i nostri tifosi….
Predators , …… sono tutti dipendenti Lube … li hanno caricati a forza, non avevano la forza neanche di muovere una bandierina… grande Giulianelli grande Sileoni … Per sempre forza Lube Citano’
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaahahahahah!! Una scusa continua!! Bastaaa! State in Serie A, esigiamo che giochiate bene. Ma che cavolo!! Nessun’altra squadra piange come voi, vi lagnate sempre. E una volta è colpa di una cosa e una volta di un’altra. Vi aggrappate in continuazione a qualsiasi cosa per giustificarvi!! Ma io non ho mai sentito di altre squadre che si giustificassero così. Mai. Ieri non vi si poteva guardare. Svegliaaaa!! Guardate che dopo questo campionato al Fontescodella, da voi così disprezzato, (…campionato che se giocherete come avete giocato ieri la Supercoppa non oso immaginare in che posizione vi classificherete) a Citanò non avrete più nulla da usare come capro espiatorio o nulla a cui dare la colpa. Dovete cominciare da subito a rimboccarvi le maniche e a darci sotto… perchè le squadre di Serie A, QUELLE VERE, così fanno.
Questa estate i bene informati assicuavano che la stagione 2013-2014 sarebbe stata una stagione ricca di successi.
Abbiamo la squadra migliore, le altre squadre sono quasi tutte in disarmo, la differenza tra noi e tutti gli altri è abissale, quest’anno siamo così talmente ed esageratamente forti che è come rubare le caramelle ad un bambino…
Insomma, almeno sulla carta, i bene informati davano un unica squadra di livello (la Lube) e tutte le altre (complici i pochi investimenti) ad un livello poco più che amatoriale: in Italia non c’è storia e ce la giochiamo a livello planetario…
Visto il gap tra la Lube e gli altri, se questo anno non si vince tutto e meglio sotterrarsi…
Quindi è da presumere che a Trento sia stato solo un passo falso.
Una di quelle giornate no che capitano anche ai grossi squadroni.
Forza Lube!!!
Evidentemente l’aria di mare non fa sempre bene.
Chi fa accordi con Corvatta, Costamagna, Silenzi diciamo che non avrá sicuramente molta fortuna, visto soprattutto come sono andate a finire le numerose iniziative Civitanovesi, Poposophia, Fiere, CivitaPark, ecc. ecc., diciamo che per adesso non è stato un buon inizio per la Lube Citanò, speriamo la stessa sfortuna (politica) coinvolga anche qualche politico Treiese che ha guidato questo passaggio e si accinge a candidarsi come Sindaco di Treia, con la benedizione di qualche vecchio nemico politico e naturalmente degli “amici” della Lube, che naturalmente dovranno ricambiare il favore fatto a Civitanova.
Da vero tifoso maceratese ho goduto come un riccio
La corazzata Potemkin di fantozziana memoria e colata a picco sulle coste civitanovesi !!!
3 a 0 e a casa, ma dove ? Treia……Macerata…….Civitanova?
Il TRIO delle………… MERAVIGLIE: Lube…..Banca Marche……Civitanova.
Io non voglio entrare nel discorso tecnico, anche se ci sarebbe da “dire”, voglio solo chiedere a chi ha seguito la partita in tv: “non vi sembra che il commento tecnico di Lucchetta sia stato assolutamente di parte a favore di Trento o è stata solo una mia impressione? Ha parlato solo e sempre lui, sovrastando il telecronista Rai Colantuoni, con una tale prepotenza che alla fine ho dovuto togliere l’audio, tanto non lo sopportavo più! Ma non si può chiedere alla Rai di toglierlo visto che viene pagato con i nostri soldi???
Ma Daniela Rogante… stai scherzando sì? Togliere Lucchetta che è l’unico tra i commentatori della Rai che dà l’anima per coinvolgere la gente? Lui che è stato un grande della pallavolo, che è stato al dentro di questo sport più di tutti i commentatori “capisciotti” della Rai messi insieme? Lucchetta ti fà essere tifoso da casa. I commentatori che gli accostano (che guarda caso cambiano spesso mentre lui è sempre lì) hanno un modo di “raccontare” la partita davvero patetico. Se non ci fosse Lucchetta sarebbe un mortorio totale per tutta la durata della partita. Tutta ‘sta prepotenza io non l’ho vista… Evidentemente il commentatore Rai stava dicendo delle castronerie tali che era meglio farlo tacere.
ahahah quanto mi fanno ridere i falsi tifosi
lube MC grande squadra
lube Civitanova squadra di m..da
e si fanno chiamare tifosi ahahahah
mi chiedo invece se l’incompetente non fosse l’altro giornalista…………..visto l’esperienza lucchetta si e accollato tutta la telecronaca………….che sia poi logorroico non abbiamo dubbi ahahhahah rivogliamo jacopo volpi………… O ANCHE PANCANI
il problema che luccheta fosse di parte o meno..e relativo e certo invece che la lube ha giocato male e giustamente ha perso…..siamo obiettivi
Se il campionato 2013/2014 sarà come questa partita a Giulianelli e Giuliani il Fontescodella bastava e avanzava……
Ve sta vè! La squadra aziendale giustamente battuta dalla squadra di Trento! Ma i tifosi della squadra aziendale sono stati pagati per fare un po’ di colore? Sveglia! Ma di chi siete tifosi?
Perchè non sono state riportate le parole dei dirigenti della Lube anche se sono stati intervistati a fine partita?? Cito quanto detto dai numeri uno della società Bianco rosso blu.” E’ evidente che allenarsi in un palazzetto piccolo e basso come il fontescodella ci ha fatto perdere questo ennesimo match importante, per cui è chiaro che tutte le colpe sono da addossare all’Amministrazione comunale di Macerata che non si è degnata di crearci un palazzetto degno del nostro glorioso nome.
Da civitanovese nn campanilista dico che la lube doveva rimanere a macerata xche appartiene storicamente alla citta’. Vengono nella nostra citta’ rivierasca solo x interessi economici e fate bene maceratesi a nn tifare piu’ la lube avete ragione. A Civitanova di tifosi nn ne avra’ ugualmente
purtroppo spesso la teoria non corrisponde alla realta’…….che straccia di scoppola!!!!!
i semi sconosciuti montanari ci hanno fatto un mazzo tanto…..e la cosa che mi ha urtato di piu’ e’ vedere il loro presidente(con una faccia da c… mica da ridere) felice e sorridente …..ma se l’era meritato sul campo!!!
i troppi errori(battute,attacchi & co.)hanno fatto la differenza ma….ora e’ gia’ giunto il momento di svegliarsi e giocare come la squadra potrebbe!!!!non ci sono ormai piu’ prove d’appello……..FORZA RAGA
Classici commenti del maceratese tipo, invidioso anche delle “cose” di casa sua.
Quando c’è qualcosa che può portare prestigio ad una città che di prestigioso non ha nulla perché in decadenza, ecco che ci si sputa sopra e si gioisce alla prima sconfitta.
La Lube quest’anno porterà a Macerata gli ultimi trofei e poi se emigrerà ben venga per Civitanova, cittadina aperta e viva.
A Macerata ed ai maceratesi resteranno i supermercati, il traffico e soprattutto il primo posto in Italia per l’integrazione degli immigrati…..
Contenti noi…
Che tristezza gli pseudo tifosi della lube…….sembrava la gita parrocchiale
occhio cocchi che a forza de rodere il fegato se finisce…..sembrate tutti frichi che ve ha levato lo jocarello…….provate un’altro sport….che so’?……la palla al bracciale’?…..tanto la provenienza e’ la stessa (Treia-Treia)…..tanto per quello che ce capite x voi e’ lo stesso….ah ah ah
Tipici PISTACOPPI feriti!! Rosicate perchè non vi rimane che quella squadretta di calcio in che serie?? d? promozione? Bah cambia poco…Non avete neanche un palazzetto e ve la prendete con l’unica realtà che vi ha reso famosi in questi anni! ahahah!
@Roberto Carlo Marsili
Che la Lube appartenga storicamente alla citta’ di Macerata potrei contestartelo perche’ anche in quell’occasione l’azienda scelse Macerata solo x interessi economici in quanto ebbe a disposizione una struttura all’epoca adeguata e anche abbastanza vicina alla sede, ora i tempi sono cambiati e non mi sembra scandaloso che adesso scelgano Civitanova che gli mette a disposizione una struttura ad hoc e offre mille altre possibilita’. Che la Lube non avra’ tifosi a Civitanova questa e’ un’emerita c….ta. Se sei tifoso lo rimani sempre e comunque…e poi se sei de Citano’…..devi per forza essere campanilista…..ciao
ahahahahhaaha la lube citanò inizia a prendere delle belle scoppole!!!! ma che gran peccato 😀
Caro signor Giuseppe, prima di dire corbellerie bisogna informarsi, sapere , e Lei mi sembra non sa’ anzi essendo di Macerata Marittima , non puo’ sapere. ” Lube volley – i padri erano di Treia, ma la madre fu la maceratese “Azzurra” e il focolare domestico divenne a tutti gli effetti il “Palascodella”
A Macerata a differenza che nel vostro borgo , una piccola realta’ pallavolistica c’è sempre stata, voi in quel periodo eravate presi a tirare le reti da pesca.
Questa reealtà si chiamava Azzurra volley Macerata ed un dirigente nonchè presidente era il sig Albino Massaccesi, attuale vice presidente onorario della Lube.
La quale Cucine Lube di Treia famosa localita’ dell’entroterra maceratee ( famosa poi , non si sa’ per che cosa ) non sapeva cosa fosse il volley i cittadini di Treia se non erro sono conoscitori soprattutto dello sport del bracciale , ma aveva tra le sue file un appassionato, non certo il sig Sileoni che anche adesso dopo 20 anni di pallavolo non sa cosa fanno quei dieci ragazzi che si tirano pallate, Lui giustamente è appassionato ad altro ( denaro ?? )
Ora per farla breve , sti signori co li danari hanno comprato prima la societa’ Azzurra cambiando nome e denominandola Lube Volley .avevano visto che in quel periodo altre ditte di cucine sponzorizzavano realta’ sportive ( Berloni, Scavolini , e noi de Treia che semo da meno !!! ) Lei in quegli anni non c’era al fontescodella a vedere partite di A2 con banda di accompaganamento , anzi probabilmente tifava contro essendo la squadra del capoluogo, mi sbaglio?? e visto che non si riusciva a vincere nemmeno quel campionato , con i soldi si è comprato il titolo sportivo per poter partecipare alla serie A1, in quel periodo il palazzetto era anche troppo grande , lo sà no ?
Il resto è storia di oggi, dal prossimo anno potrete tirare fuori dai polmoni un solo grido Forza Lube Civitanova , dire di essere grandi esperti di volley e raccontare ai nipotini vittorie di campionati e coppe , tutto questo perchè andare a fare 3 partite ad Ancona o ad Osimo è molto faticoso , ma soprattutto ottenere da una amministrazione spendacciona un palazzetto nuovo senza tirare fuori una lira , poter comprare metri di attivita’ economica a prezzo senza meno favorevole è un buon businnes e i Vs amministratori hanno beccato e saranno ricordati per questa esaltante manovra economico-politica. Qualche problema potrebbe esserci tra alcuni anni , hai visto mai che i sopracitati Sig Sileoni e Sig Giulianelli non si stufino del giochetto ? In questo malaugurato caso ( ahahaha) il PalaCitano’ rimarra una struttura dove non si fara’ se non qualche concerto o mostra, forse quella dell’elettronica, come il Palarossini di Ancona, il Palabaldinelli di Osimo il Palazzetto di Sangiorgio e via dicendo , Quindi per puntualizzare il volley è di macerata la proprieta’ e di Treia e voi pesciolini avete beccato l’amo e dal prossimo anno andrete a vedere le partite della lube e dovrete fare tifo ad una squadra che per un ventennio non avete mai pescato.
Buon divertimento….
ma i predators sono nati adesso??? ahahahahahah ma chi si sono portati??? ma l’hanno mai vista una partita di pallavolo questi ????? Mai visti al palas!!!!! RIdicolaggine
@giuseppe
ma proprio un civitanovese ci viene a dare lezione di sport ,di successi e seguito di persone?
dimmi oh fenomeno,quante discipline sportive che hanno vinto campionati e coppe europee ha la tua IPERINDEBITATA citta’?
quanta gente del tuo posto ha dato giocatori alle nazionali?di qualsiasi disciplina.
qua tra li piccio’ ti posso dire baseball (serie a per decenni e pubblico anche di 1000 e passa persone,oltre uno degli stadi piu’ belli d’Italia tanto da far disputare qua usa-giappone di Coppa del Mondo).
il sooftball (sport femminile piu’ praticato in tante parti del mondo).5 scudetti e altrettante coppe dei campioni.giocatrici nostrane alle olimpiadi come nel baseball appunto.
ginnastica e atletica in serie A con grandi successi.
hockey su prato,scudetti anche loro.ben tre se non sbaglio.e nazionali a go-go.
e poi il calcio oh mio simpaticone!pure li uno scudetto con la beretti negli anni 90.
un campionato di serie B e una quarantina di serie C,a differenza della vostra misera storia.
noi un giocatore maceratese in nazionale maggiore lo abbiamo avuto (Brizi).e voi?
stendo poi un velo pietoso sulle vostre presenze allo stadio……
tieniti stretto sta pallavolo e i suoi paragnosti personaggi se proprio ci tieni.
pagagli con i tuoi soldi il loro giocattolo,ma non ti lamentare se poi alcune persone da voi sono messe male e disperate.ne riparleremo tra qualche anno…….
saluti
biondo regala 100 € al mese agli operai invece de sfruttarli come li negri te faranno piu pubblicita’ loro che se 4 pippe che hai in squadra .
LUBE VERGOGNA DELLE MARCHE,ORGOGLIO DEL PENSIERO CAPITALISTA
PREDATORS si ecco perchè il nome;dopo aver depredato Macerata,adesso la lube va a depredare Citanò………Tutti uguali gli imprenditori capitalisti;venderebbero l’anima al diavolo se gliela pagasse in contanti,e senza spese di gestione……….
Maceratesi invidiosi che la squadra andrà a Civitanova… bah! Macerata senza la Lube cos’è? Una cittadella piena di extracomunitari con una squadretta di calcio che sarà in serie D… dove? Tutta invidiaa!! Poi si lamentano che non ci siano tifosi e dicono: MA CHI SONO I PREDATORS? Se siete veri tifosi dovete sapere per forza chi sono i Predators! INVIDIOSII! SENZA LA LUBE NON SIETE NIENTE!
Con Firefox se cerchi su internet “predators Macerata” viene fuori, come primo risultato, la pagina di Lube el Cuore che va a Mirabilandia.
Quindi si può sapere chi fa parte del Direttivo
E volendo ogni altra informazione disponibile
e chi ce dorme stanotte??
@giuseppe
sono passate piu’ di 24 ore dalle mie semplicissime domande,che fai?non me rispondi Pe’?
lascia perde se tardone delle PREDATORS,tra un po’ gli fai compagnia e visto mai che rimedi pure?!?
rispondi piuttosto a me!parlami della storia e dei successi sportivi della tua citta’.
ah non sai che dire eh?perche’ non hai niente da dire Pe.
bonanotte Pe’
mi sa che a proposito di extracomunitari zingari e vu cumpra’, voi de citano non dovete proprio fiata’.’ MACERATA citta’ capoluogo, citano’ paesello puzzolente.
Filippo e davo50543 GRANDIIIII
IO PENSO CHE QUALCHE MACERATESE DOVREBBE PIANTARSELA DI ROSICARE.. DAI SU AVETE PERSO SOLO UN PATRIMONIO DI MACERATA E REGALATOLO A CIVITANOVA … E’ COSI’ CHE DEVE ESSERE NON MERITATE NIENTE…
l’amministrazione sta distruggendo questa citta’.. non esiste solo musicultura… lo sport e’ essenziale in una comunita’ e per quanto voglia essere bella la maceratese calcio non esiste solo il calcio!! fra poco venderete anche il nostro sferisterio al miglior offerente??? che tristezza!!!
ARMATA… CAPOLUOGO DI COSA DELL’IMMIGRAZIONE ??? PROPRIO NOI PARLIAMO DI ROM E VU CUMPRA’?? STIAMO FACENDO LA FINE DI CORRIDONIA.. MA SEI DI MACERATA?? ABITI QUI?? FINO A IERI SERA CANALE 5 DECANTAVA CHE IL PRIMO POLO PRODUTTIFERO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA E’ CIVITANOVA!!! E CHE MACERATA STA MORENDO.. !! MA UNO CHE SI CHIAMA ARMATA CREDO CHE SI INTERESSI SOLO DI CALCIO.. CIVITANOVA E’ UNA REALTA’ INDUSTRIALIZZATA ED URBANIZZATA!!! FATTI UNA PASSEGGIATA LA SERA E TI RENDERAI CONTO DOVE ABITIAMO… !!!! E POI DIMMI CHI E’ IL PAESELLO… NOI O LORO… MA SVEGLIATI!!
@ acn new business, sporcizia, puzza, zingari nel anti campetto di terza cat., fogne a cielo aperto, apri tu gli occhi, pescia’.
ARMATA… ABITO A MACERATA… SECONDO CHIUDO QUA’ PERCHE’ SAREBBE TEMPO SPRECATO REPLICARE AI TUOI POST.. SALUTI..
E che è….ha perso una partita…una coppa…nello sport come nella vita si vince e si perde…ma molti stanno perdendo la faccia, questo si è più grave..