La Lube Volley, per mezzo dell’amministratore delegato Albino Massaccesi, intende fare alcune precisazioni in merito alla questione palasport dopo la lettera inviata al Comune di Macerata per chiedere la disponibilità del Fontescodella (leggi l’articolo):
“E’ stata inoltrata richiesta per l’utilizzo del Palasport Fontescodella di Macerata con l’intento di mantenere a Macerata tutta l’attività del settore giovanile della società, che coinvolge oltre 250 ragazzi del territorio tra campionati nazionali, regionali e provinciali. Nel contempo, naturalmente, dovendo necessariamente indicare entro il 18 giugno un impianto già omologato dalla Fipav e dalla Lega Pallavolo Serie A per formalizzare l’iscrizione al campionato di Serie A1 SuperLega 2014/2015, sono stati inseriti nella lista il palasport di Macerata e altri impianti già in possesso dei suddetti requisiti.
Si ribadisce comunque che, in base all’accordo esistente con il Comune di Civitanova Marche, la Cucine Lube Banca Marche giocherà a partire dalla stagione 2014/2015 le gare di Serie A1 e di Champions League presso la nuova struttura in realizzazione. Riteniamo infatti, come già dichiarato in numerose occasioni dall’amministrazione comunale civitanovese, che l’impianto sarà realizzato in tempo utile per il via alla nuova stagione e riceverà quindi la necessaria omologazione di Fipav e Lega Pallavolo Serie A, per essere poi indicato come sede di gioco ufficiale”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
come tenere le palle in 2 mutande!
scegliete le mutande che vi piacciono di più e non rompetevi/ci più le palle.
peccato, ci eravamo illusi.
Ma non ha smentito nulla! ha semplicemente fatto credere che sono convinti che il palazzetto sarà finito per settembre.
cosa che non sarà! e lo sanno benissimo
quindi le prime partite almeno le faranno a macerata.
Se non tutto il campionato a quel punto, per poi inaugurare il palas a civitanova ai play off!
Sempre se nel frattempo a civitanova qualcuno non decida che si sono rotti le palle (sempre da pallavolo eh!) del fatto che si chiameranno lube treia e avranno i colori sociali di treia e faccia saltare tutto!
Tanto per adesso è ancora un capannone non ci vuole tanto a fermare tutto!
Visto che quella squadra non farà mai pubblicità alla città che ritorno ha Civitanova?! (apparte chi ce deve magnà dietro)
Alla televisione, sui giornali, nazionali e “internazionali” (del settore) verrà nominata LUBE TREIA! contenti voi pesciaroli contenti tutti!
C’ha le idee chiare Massaccesi oh…!!!
In pratica ha detto che non ce sta a capì niente manco lui..
Spera che Civitanova finisca in tempo il palazzetto, però nel frattempo dalla paura che c’ha ha messo come impianto omologato quello di Macerata, quindi se va male a Citanò giocherà a Macerata anche se a loro non glie ne va…. però nel frattempo ce fa giocà le giovanili….
Ma jete a Treia, sfruttatori !!!
L’ipocrisia e’ sempre di moda e serve per far carriera.
Se doveva essere così necessario indicare il palasport di Macerata “solo” per avere un nome da scrivere per formalizzare l’iscrizione al campionato di A1, allora visto che ancora siete convinti di andare a giocare a civitanova, io se ero nel sindaco vi farei pagare anche l’uso del nome “palasport di fontescodella” !
Secondo me caro Arbì come ho già detto nell’altro articolo andate a giocare da chi vi ospita con un campo omologato, visto che c’è chi fa la fila per farvi giocare.
Ah…… le giovanili potrebbero benissimo giocare anche nelle palestre delle scuole di Macerata, visto che le squadre Maceratesi dilettantistiche già lo fanno, altrimenti pagate pure per tenerli al palazzetto, anzi io vi farei pagare anche l’aria che respirate di Macerata, …..non so se si era capito !!!! 🙂
c’ e’ quel bel campetto vicino al tribunale…..
CARANCINIIIIIIIIIII…. ..SE CI SEI BATTI UN COLPO, ANZI, TIRA FUORI LE PALLINE!!!!!!!
…FORSE è IL CASO CHE, DOPO CHE TI HANNO TRATTATO A PESCI IN FACCIA, DI FARE LA VOCE GROSSA!!!! ..O NO!!!???
…SAPPI CHE ALLE TUE SPALLE STANNO RIDENDO TUTTI, DA COSTAMAGNA A CAPPONI A CORVATTA E DULCIS IN FUNDO SILENZI!!!!!!!!!!!
il sindaco di macerata ha avuto la lista della spesa…..mi raccomando! I cani li portano a pisciare nel giardino di casa sua,poi pulisca bene,se no quando ce li riportano il giorno dopo non fa bella figura!!!
Quelli della Lube dovrebbero sapere che x giocare a Macerata,debbono avere la concessione del palasport,oppure fanno orecchie da mercante. Con quale autorizzazione comunicheranno alla lega volley,l’utilizzo del palas? Andate a fare i padroni a Treia!
..UNA DOMANDA A MASSACCESI, SE PER CASO IL PALAS DI CIVITANOVA NON SARà PRONTO PER SETTEMBRE, DOVE ANDRETE A GIOCARE??????
..UNA DOMANDA PER L’AMMINISTRAZIONE DI CIVITANOVA, LA BANCA MARCHE HA RILASCIATO LE FIDEIUSSIONI??????????????????
Certo che bisogna avere la faccia come il …. ,per fare simili dichiarazioni. Siamo fiduciosi… Fiduciosi de che?? Ma c’è passate mai davanti al Palas??? Siamo obbligati a dare il nome di un palazzetto omologato.. Obbligati ??? Da chi?? Date il nome di Osimo, tanto siete fiduciosi… E poi perché avete chiesto la deroga alla fipav??? Tanto co tutta sta fiducia a settembre giocate a civitanova… Ridicoli e non vi insulto perché sono un signore
Secondo me Silenzi assicura loro la possibilità di giocare al beach volley!
Bene ! ottima notizia anche se il comunicato della LUBE mi è sembrato abbastanza superfluo visto che ormai è tutto chiaro (un po’ meno per i maceratans che hanno ancora un po’ di “confusione” probabilmente dovuta ai vari grattacapi della loro città). In ogni caso, per quello che ho capito leggendo i vari giornali ed interviste, questo il sunto:
la I° squadra non giocherà mai più a Macerata perché l’amministrazione non ha garantito le condizioni minime per partecipare alle coppe europee e offrire un servizio decente agli spettatori paganti (parcheggi, numero posti seduti,…), quindi era giusto valutare altre sedi più consone;
la I° squadra da settembre giocherà a Civitanova se il nuovo palas sarà terminato, altrimenti penso che nessuno si scandalizzerà se verranno accettate le opzioni di Osimo e Psg prima di attendere la fine dei lavori (soprattutto in vista del fatto che le partite che contano veramente inizieranno dal 2015);
le giovanili, se Mr Carancini lo riterrà opportuno, potranno continuare a crescere a Macerata altrimenti se ne faranno una ragione e si trasferirà anche questa realtà a Civitanova, non appena pronto.
Poi magari mi sbaglio, ma non vedo altre soluzioni differenti da queste semplici considerazioni.
Alla fine di tutto, chi ci perde o guadagna da questa scelta, solo il tempo potrà decretarlo, ma notando quale città sia in espansione e quale in decaduta, non mi sembra arduo fare delle previsioni…
Suvvia maceratans, siate tranquilli che fra qualche mese le cronache di questo sito non vi turberanno più con la “telenovela palazzetto”, ma si continuerà a parlare di progetti di piscine olimpioniche, aperture di negozi in centro che fioccano, una squadra di calcio che punta alla serie a, università affollate di studenti e altre storie che ci faranno sicuramente discutere e soprattutto divertire 🙂
Buona permanenza !
È abbastanza evidente che massaccesi abbia dovuto fare comunicato stampa riparatore di cui a questo articolo perché richiesto da silenzi. E corvatta.
Certo che i maceratesi meritano la fine che sta facendo la nostra cittadina. Macerata è morta. Per chi non lo sa; va bè che vi sta sul cavolo la Lube, ma andate qualche volta a vedere le giovanili e cambierete idea su tutti questi proclami contro questa società. Andate a vedere i piccolini, e meglio che stiano ai giardini a fumare e ad ubriacarsi invece di allenarsi e formarsi , crescere in un ambiente sano dove si impara il gioco di scuadra? Mi vergogno di essere di Macerata. Città morta.
Caro Montecchiari se vuol vedere del sano sport…vada a vedere le giovanili del rugby Macerata oppure del Baseball Macerata…allora si che ne rimarra’ estasiato per i veri valori dello sport dilettantistico….
@ Ceresani
Ma anche la Lube Volley TREIA è una squadra dilettantistica….
Bravo Ceresani e’ riuscito a farci sapere che e’ un’idiota
Quando, mesi fa, scatenai una polemica contro questa società arrogante e opportunista che, di fatto, gestiva il Palas senza una convenzione firmata, qualcuno mi insultò pesantemente. L’ho scritto quando era impopolare scriverlo, lo ribadisco oggi, in una fase in cui molti si sono resi conto realmente di cosa sia la Lube Volley: al posto del Sindaco e della Giunta Comunale di Macerata chiuderei definitivamente la struttura a questa società e concentrerei i miei sforzi nel cercarne un’altra (o più di una) in grado di gestire il Fontescodella in maniera serena e realmente aperta alle esigenze della città. So per certo che Carancini non lo farà mai, probabilmente perchè è più “signore” del sottoscritto nonostante tutti gli insulti e le pubbliche umiliazioni ricevute da questi “signori” treiesi. Dio, che tristezza…
Orfeo Negro prendi una pietra e buttati a mare…l’idiota sarai tu e la genia che ti ha generato…e firmati codardo con un nome ed un cognome….
p.s. poverino forse non sai di che sport stavo parlando??? che ne dici del curling? o della pelota basca?
Ah Gianfra’……no comment…..
Comunque per la cronaca…sul sito della Lube risulta come palas il Fontescodella e null’altro……
Vi auguro altri 20 anni di grande pallavolo con silenzi in prima fila (e in favore di telecamera) a fare il tifo per voi. Penso che noi maceratesi riusciremo a sopravvivere
Albino, ma vaff….tu, Giulianelli, Sileoni, Recine e la Lube tutta!
@Mattia Tartari
Signor sindaco Carancini dover dare purtroppo ragione a certi pesciarols che credono di stare a manhattan da ormai qualche anno è una vergogna per la sua amministrazione.
Quello che dice il pesciarol è vero Macerata è una città che è morta negli ultimi 15 anni, guarda caso i 15 di questa classe dirigente. Fatevi un esame di coscienza.
Resta il fatto però pesciarols che civitanova è si una città viva e vissuta, ma FOGNA era, FOGNA è e FOGNA sarà!
C’è da essere realisti Macerata è morta, Civitanova è funzionale ma ha sempre fatto cacare e sempre farà cacare quella città
Per il signor Gualtiero Ceresani e per chi non l’avesse ancora capito… I valori sani dello Sport vengono insegnati anche alle giovanili della società Lube Volley, cosa che non metto in dubbio si facciano anche in altri Sport! La polemica, se la si vuole fare, che lasci fuori il movimento giovanile, movimento che segna più di 250 ragazzi iscritti, spinti a venire in palestra (Ragioneria, Itas e non PALAZZETTO) solo per pura passione verso la PALLAVOLO e disinteressati per la questione palazzetto!! Non trasformiamo quello che dovrebbe essere un vanto per la città, nella classica frase buttata là da ignorantoni maceratesi quali spesso tendiamo a rispecchiarci tutti!!! Fare di tutta l’erba un fascio porta solo a dissidi e confusione…
Io propongo che anche i 250 talenti seguano la squadra in quel di civitanova e liberino il Palas di Macerata che ad ogni modo sarà utilizzato in maniera ottimale!!
E i responsabili della treiese società stiano sereni decisi e saccenti anche quando dovranno spendere qualche soldino in più per movimentare gli atleti giovani dall’entroterra fino a civitanova ( il che non è proprio un dettaglio in termine di costi)
PS 250 ,ammesso che ci siano, non è che poi siano così tanti, si tenga presente che nella provincia di Macerata ci sono almeno altre 5 o 6 realtà calcistiche che vantano questi numeri giovanili pur senza fare tutto questo clamore e senza pretendere l’esclusiva sugli impianti !!!
Quindi Bye Bye lube
Per un movimento come la pallavolo sono numeri importanti, il calcio è il primo movimento in Italia ma non l’unico signor bernabei… E soprattutto nella provincia di Macerata non credo che quelle 5-6 realtà cui lei si riferisce possa vantare i tanti successi anche in termini di titoli nazionali come quelli del settore giovanile della Lube! cmq continuo a dire, evitiamo di metterci di mezzo i ragazzi…
@Marco Bernabei, come al solito si parla calcio. Vorrei ricordare che non è l’unico sport esistente. Ho rispetto per tutti e vorrei che gli altri abbiano rispetto di coloro che hanno i propri figli che amano giocare a pallavolo. Mio figlio è uno di questi. Ritengo un po’ più educativa la pallavolo, prima di tutto in tanti anni che vado alle partite di pallavolo non ho mai visto risse ne da parte di giocatori ne tantomeno delle tifoserie, anzi a fine partita ho visto a volte strette di mano tra tifosi. L’ambiente è decisamente più tranquillo. Invece ho portato a vedere una partita della maceratese a mio figlio e non abbiamo neanche fatto in tempo ad entrare in tribuna e ho sentito tre o quattro bestemmie. Quindi ritengo che non sarebbe giusto non far continuare a dei bambini e a dei ragazzini un percorso che ritengo ottimale solo perchè la società ha deciso di cambiare sede viste le difficoltà effettive di un palazzetto non adeguato per la categoria che hanno raggiunto meritatamente.
A casa mia se dice “botte piena e moglie mbriaca”… me sembra un po’ sfacciato!
@ Steel Quando dico che ci sono 5 o 6 settori giovanili che vantano più di 250 iscritti in provincia di macerata mi tengo volutamente basso in effetti contandoli sono sicuro che sono di più. Per evitare inutili pubblicità non le cito i nomi ma è così si fidi e verifichi.
@ Leombruni sono allenatore di calcio e vengo dal basket e sulla superiorità morale di uno sport rispetto l’altro sono estremamente scettico comunque se fa riferimento alla Maceratese sta parlando di una squadra di adulti una 1^ squadra come amano definirla quindi deve fare paragoni con la Lube campione che in ogni caso dovrà andare a tifare a Civitanova, quindi poco si abbina con l’occupazione del palazzetto maceratese.
Per tutti vorrei far anche presente che una squadra non rappresenta solo una proprietà o sponsor ma soprattutto una realtà territoriale con cui si dovrebbe identificare ecco perchè sport come il calcio riscuotono tanto affetto e passione , in quanto anche espressione di uno spirito campanilistico che non volta faccia alla sua realtà territoriale appena riceve una proposta logistica migliore ma lotta e costruisce per migliorare e modificare le località in cui esiste e si sviluppa. Gli sportivi lo chiamerebbero attaccamento alla maglia ed alla città che ti sostiene.
Ecco nel volley come in altri sport semplicemente non è così ed i fatti lo dimostrano.
Chiamatelo pure principe tra gli sport educativi ma io queste lezioni morali proprio non le vedo.
Io mi iscriverei al campionato come squadra senza fissa dimora, Lube Homeless suonerebbe anche bene.
@Bernabei il mio commento non metteva in discussione i numeri del calcio, so benissimo che sono più grandi della pallavolo, come in tutta Italia, ma appunto nella realtà maceratese avere anche dei numeri importanti diversi dal calcio andrebbe valorizzato!! Le lezioni morali per un ragazzino non è solo attaccamento alla maglia, anzi prima andrebbe insegnata educazione allo sport, rispetto dell’avversario, stimolare il ragazzino a divertirsi… Mi scuserà, ma al giorno d’oggi lezioni morali dal calcio e dall’ambiente in generale non le accetto proprio!!!
A parte le idiozie di qualche cretino, dettate da sindrome calcistica o da semplice ottusità mista a ignoranza, vogliamo sostenere che ragazzi adolescenti che giocano a pallavolo sono un problema per la città di Macerata? Non dovrebbe essere una cosa da valutare solo per quello che è? a prescindere dal nome della Società Sportiva?
Penso che sarebbe il caso di mettere da parte le questioni di campanile o i preconcetti perché altrimenti questa diventa una discussione inutile che non può portare da nessuna parte.
Pur se tirato per la giacca ad esprimere un commento sulla vicenda Fontescodella, non dirò nulla. Per chi come me, più di venti anni or sono, andava a Spoleto a vedere i quasi derby contro la Monini o la Venturi e poi in A/2 a Volla contro la Com Cavi Napoli, è improbabile essere dalla parte opposta alla Società. Dico che puntualmente queste polemiche inutili e sterili tornano a galla ad uso e consumo di chi della Pallavolo non gliene frega niente e neanche la segue. Scriveva più meno questo Gianluca Pascucci stamattina e sono in pieno accordo con Lui, che è anche l’unico Giornalista che a seguire la Lube, nel 1992 c’era! Preferisco anch’io commentare le imprese sportive, dalla Seria A ai Campionati Giovanili con i tanti successi arrivati et arivandi, parlare di quello che il “Blocco Lube” sta facendo in Nazionale……Randazzo compreso con i suoi 21 punti di ieri in Polonia, davanti a 12000 persone e con Kurek dall’altra pare della rete! Di questo mi va di parlare, di come Berruto (tecnico secondo me sopravvalutato che con la sua incapacità ha lasciato il segno alla Lube nelle due esperienze fatte, clamorosa l’eliminazione a Iesi in Semifinale Scudetto contro Treviso…..con Bracci in panca!!!), abbia finalmente capito che doveva affidarsi al Blocco Lube, giocatori forti che si conoscono a memoria avendo giocato tanto insieme, vincenti e valorizzati da…..Giuliani! Poi il mercato. Se davvero tornasse Fei, dando per quasi certo l’arrivo di Sabbi, finalmente si tornerebbe a vedere una Squadra con un “vero” Opposto, ruolo imprescindibile per vincere, è successo quest’anno ma penso sia un caso unico e irripetibile. Completare la rosa con un buon Libero da affiancare ad Henno, dal quale dovrà carpire quanti più segreti del Campionissimo nel giro di un anno. Da ultimo l’acquisto forse più importante, la riconferma del Mental Coach Prof. Daniele Popolizio. La lungimiranza della Presidente Simona Sileoni nell’ingaggio di questa figura che non è stata celebrata come meritava, avvenuto a fine della regular season, ha fatto si che i giocatori crescessero e colmassero quelle grandi lacune dovute forse ad una pressione cui non si è abituati. I frutti si sono visti con l’eliminazione di Modena per 3a 0 in semifinale e soprattutto con la conquista dello Scudetto lontani dalle mura amiche a Perugia! Lì si è visto il gran lavoro svolto da questo grandissimo professionista che non caso segue la Pellegrini, Magnini, La Canottieri Lazio……. La Lube ha bisogno di questo supporto in organico, la squadra è composta da grandissimi talenti che debbono diventare Campioni!!! Sono certo che la Lube 2014/2015 avrà tutto ciò e si presenterà al via pronta a regalare ai suoi meravigliosi tifosi…..tante SODDISFAZIONI. FORZA LUBE!!
non tirate per la giacca il signor oro!!!!!….per carita’…..
signor Bernabei la quoto in pieno…quello che si e’ perso in effetti e’ l’attaccamento alla maglia al territorio e a quel sano campanilismo che anche al di fuori dello sport faceva si che si potesse competere e crescere..ed in effetti anche in proporzione di movimenti giovanili con numeri superiori e piu’ decoubertiani nello spirito di una societa’ che comunque per il suo “blasone” e per la sua “importanza” non gioca per partecipare ma per vincere ve ne sono a iosa….
Il problema non e’ dei ragazzi…ci mancherebbe ma di un senso o di una logica di mamma Lube….e se proiettandoci in un futuro prossimo qualche ardimentoso civitanovese volesse giocare con loro??? dovrebbe salire a Macerata??? da sempre una societa’ quando decide di spostarsi si muove completamente e non a pezzi….
@gualtiero cerasani
d’accordissimo; ma lasciamoli fare.
20 anni al fontescodella e nemmeno si sono mai guardati in giro! altrimenti si sarebbero accorti che almeno il 10% del pubblico erano/sono i ragazzi delle giovanili e i loro amici e famiglie che andavano tutti insieme a vedere la partita.
E’ stupido da parte loro perchè rischiano di perdere un pò di pubblico, ed è stupido per il comune di macerata perchè avrebbe il palazzetto occupato alcuni momenti senza nessun riscontro economico.
Squadra e giovanile devono stare nello stesso luogo è palese!
Si fanno delle scelte e si prendono le responsabilità. Si dice ai ragazzi e alle famiglie “noi ci spostiamo chi vuole seguirci a civitanova ci segue”,
OPPURE HANNO PAURA CHE A CIVITANOVA POTREBBERO NON AVERE LO STESSO VIVAIO CHE HANNO A MACERATA?!?!
Secondo me si stanno caxxxdo addosso, non sono sicuri nemmeno loro di che tipo e numerosità di pubblico possono avere a civitanova soprattutto all’inizio e cercano in tutti i modi di tenere i piedi in più staffe!
@Gualtiero Ceresani
Da sempre, ragazzi della provincia di Macerata, Civitanova Marche compresa, si sono spostati per giocare a pallavolo con la Lube!! Si informi pure.
signor Max Steel…ma quanti anni Ha scusi??? perche’ il suo nickname mi ricorda un cartoon in CGI che spopola tra i compagni di scuola del mio primogenito….. ci sono tanti ragazzi che si spostano per giocare a volley con la Lube come ve ne sono che lo fanno per il basket (Abm) o per il calcio (Maceratese etc…) ma e’ anche vero che non sono cosi’ tanti che si imbarcano anche per problemi di tempo e di scuola nel fare nel caso di Citano’ 60 km tra andare e venire e perdere interi pomeriggi…quindi faccia lei i distinguo…sicuramente il buon 70% degli iscrtti saranno di Mc e frazioni vicini…e mi tengo basso come numeri….certo bisogna anche considerare che non essendo una societa’ dilettantistica e cercando continuamente e giustamente nell’ottica societaria di crescere campioni in casa ci siano ragazzi presi da realta’ limitrofe ma qui andiamo aldila’ del concetto espresso prima di decoubertiana memoria e di attivita’ sportiva fatta per far crescere i giovani con i sani concetti di sportivita’,dilettantismo etc…e per tenerli impegnati in qualcosa di diverso dal ciondolare con sigarette e bottiglie in mano…pero’ resta il fatto che se la LUbe si sposta e’ giusto che le giovanili seguano la prima squadra a meno che la societa’ decida di giocare “SOLO” le partite di campionato della prima squadra e della coppa a Civitanova lasciando pero’ tutto il resto a Macerata ….sede societaria etc…ed ovviamente NOME INCLUSO….cosi’ come fatto in campo cestistico ad esempio dalla Sutor MOntegranaro….
….intanto le Giovanili con l’Under 17 oggi hanno vinto un bellissimo “bronzo” alle Finali Nazionali di Categoria. Bravi Ragazzi! Complimenti a Rosichini e tutto lo Staff.
Sig. G. Sarnari. Negli anni 70 ero impiegato presso la Bartoloni di Treia ed ebbi la fortuna di conoscere una splendida Famiglia Sarnari della quale ho un bellissimo ricordo. Credo che Lei non ne faccia parte, altrimenti non sarebbe così irrispettoso da scrivere il cognome delle persone che cita, seppur con ironia, senza usare la Maiuscola iniziale. Mia nonna, maestra elementare, Le avrebbe fatto riempire una pagina di quei quadernetti neri, obbligandoLa a scrivere tutti Cognomi…..in maniera corretta!!!
@Antonio Oro
Non commenta più come “Homeland”? come mai?
@Cerasani
Quoto il suo post.
Ma sono persone irrazionali, sembrano ipnotizzati da anni di cori rivolti ad un marchio di cucine “LUVE LUVE LUVE LUVE LUVE”
Io tifavo la squadra della mia città, non le ante di una credenza. Ognuno è libero di ipnotizzarsi come vuole
La speranza è solo quella che una volta andati via questi burini, l’amministrazione comunale di Macerata (che speriamo cambi l’anno prossimo) riesca a dare un palazzetto alla città, e convincendo altri privati della provincia riesca a far rinascere qualche attività sportiva di livello.
La città, i tifosi, la provincia maceratese si merita di avere una realtà che rappresenti l’identità del territorio e della città.
Dopo aver dato fiducia per 20 anni ad una società che ha saputo solo fare marketing per vendere più cucine all’anno, e ribadire ogni volta che la fabbrica si trovava in “via dell’industria 4 PASSU DE TREIA! ME RACCOMANNO CHE IO CE TENGO: SO DE PASSU DE TREIA”!
@John Galt.
Non Le viene più facile pensare che possano esserci persone diverse, magari con la stessa passione sportiva intesa come Lube, che possano anche intersecare i commenti intervenendo a proprio titolo, non dicouno in soccorso dell’altro perché non credo ne abbiano bisogno, che magari si conoscono anche per la frequentazione alle partite, che magari uno è Maceratese e l’altro Civitanovese, già questo è impossibile , l’eterna rivalità dove la lasci? Qual è il suo problema, sapere chi è Homeland? Glielo chieda, magari glielo dice. Non crede che ognuno possa fare come vuole? D’altronde anche Lei usa un “nick”, o dobbiamo credere che Lei è un personaggio di un famoso romanzo di Rand, o in alternativa uno scrittore scozzese?! Se fossi Renzi Le direi…..stia sereno e si goda come facciamo io e Homeland l’opportunità di scrivere i nostri commenti su C.M…….è tutto un gioco, non abbiamo la verità in tasca….nessuno.
Cordialmente.
john galt, stia attento che oro la vuole mandare a ripetizioni….anche lei usa la minuscola per I nomi propri di persona!!!!!
sig oro (con la minuscola che sono pigro!)….da me fortunatamente non contano le famiglie,contano le persone….le famiglie contano in alcuni dei posti dove lei tanto tempo fa andava a vedere le partite,ma capisco che il livello culturale e’ quello….speriamo almeno che non si sia gemellato con “jenny ‘a carogna”….
@Antonio Oro
Era solo una domanda a titolo informativo per pura curiosità 😀
Per me potete pure essere una cooperativa di centralinisti!
Infatti sono molto felice di avere questa libertà di commentare le leccaggini che scrivete lei e il suo amico di civitanova che però è nato a macerata. 😀
Non ho nessun problema di rivalità/campanilismo non sono provinciale
però appunto perchè siamo tutti liberi (concetto scontato)
io sono libero di dire che quella città (non la popolazione, non sono così qualunquista) mi fa cagare e mi stimola quella reazione.
E che per questo sono contento che una società (non la squadra e lo sport che sono stupendi) che mi fa cagare vada una città che mi fa cagare.
Questo è quello che penso io, lei pensa altro. Ma darei la mia vita per dare a Lei la possibilità di dire quelle che per me sono cazzate! E’ chiaro come concetto?
peraltro sarebbe un caso da guiness dei primati che…una societa’ porti il nome di un paese in cui non ha mai giocato neanche per scherzo ed al contempo occupi i palas di due citta’ con cui non ha nulla a che spartire…curioso no???
Le giovanili hanno vinto tanto, ho scrittto un post ringraziando Rosichini per il suo lavoro alle giovanili LUBE, nessuno ha detto una parola per le giovanili, qualcuno mi ha messo, anche la manina rossa, per aver detto bravi ai ragazzi e bravo an un allenatore che reputo capace. ma di cosa parliamo se non dei giovani, dai vivai si fanno e si costruiscono ragazzi per il decollo in prima squadra, nessuno ha sprecato una parola per i giovani e per lo staff allenatori giovani e accompagnatori, pazienza troppi direttori d’orchestra,
pochi i suonatori. saluti
L’ A.M. Massaccesi queste cose le può raccontare a qualcun’altro!
Si sono semplicemente parati il sedere in caso che il palas di civtanova non fosse pronto per l’inizio di campionato.
Potevano tranquillamente indicare Osimo e salutare definitivamente Macerata, le giovanili hanno sempre giocato tranquillamente nelle palestre di Ragioneria senza nessun tipo di problema e da quanto mi viene detto in federazione poco è cambiato rispetto agli scorsi anni,anzi nulla.
Il doppiogioco che stanno facendo tipico di alcune figure della società sopra citate, è squallido ed inrispettoso verso tutti,il sindaco Carancini spero abbia la forza di opporsi a tale situazione, essere presi per i fondelli da Massaccesi, Recine, Corvatta e Silenzi sarebbe un insulto al quale io personalmente non saprei rimanere inerme.
Concludo che campioni non lo siè solo sul campo(con un livello del rooster molto basso)ma anche fuori con un comportamento societario che sia degno.
Meglio che si chiami Lube Treia, mi spiace semplicemente per la bellissima cittadina di Treia.
Non meritate nessun rispetto e nessun tifo.