di Laura Boccanera
«Questa mattina sancisce il matrimonio di due esigenze. Sono ormai tanti anni che si parla dei nostri problemi e quello che la Lube si è trovata ad affrontare. Siamo stracontenti di questa accoglienza, e ringrazio tutti coloro che si sono adoperati per farla diventare realtà». Così Simona Sileoni, subito dopo la firma della convenzione che stabilisce il rapporto di accoglienza della Lube Volley nel nuovo palasport, da costruire, del Comune di Civitanova. Clima di grande soddisfazione nella sala Giunta di Palazzo Sforza, dove ad accogliere i vertici della squadra di volley c’erano il sindaco Tommaso Corvatta e il vice Giulio Silenzi. Per l’occasione, annunciata ieri dalla società cuciniera (leggi l’articolo) era presente anche il patron Luciano Sileoni. I dettagli della convenzione e della trattativa per l’utilizzo del Palas sono ancora da determinare, ma l’accelerazione sulla firma è stata voluta dalla Lube stessa, che in questa maniera ha voluto mettere la parola fine alle polemiche sul suo trasferimento.
«Concretizziamo oggi il passo di un percorso rapido e spedito che porterà Civitanova ad utilizzare il Palas e la Lube Volley a disputare tutte le partite di campionato. Per noi è il modo per risolvere un problema dando così un futuro migliore a questa città». Il nome della squadra, almeno per la Fipav, e nella denominazione registrata rimane As Lube Volley Treia, ma «ci chiameremo Lube Civitanova» ha detto Luciano Sileoni, entusiasta per il trasferimento. A Macerata molti tifosi non hanno gradito la decisione repentina di cambiare città e nome, ma Sileoni non è preoccupato: «Se uno ama la pallavolo continuerà a seguirci, i tifosi ci hanno sempre sostenuto, se ci chiuderanno il Fontescodella andremo altrove. Ci siamo accontentati di venti anni di promesse, ora non è più possibile». E a non preoccupare sono anche i dati delle relativi agli abbonamenti, già 700 quelli sottoscritti e Civitanova rappresenta un’opportunità per allargare ulteriormente il bacino di utenza. «A Civitanova si sono determinate le condizioni per realizzare questa importante infrastruttura – ha detto il vicesindaco Giulio Silenzi –, un polo fiera/palas la cui realizzazione diventa un volano per l’economia tutta della città con importanti ricadute di reddito. La Lube è una squadra che appartiene a tutti i tifosi, marchigiani e maceratesi». Discriminante nella decisione della Lube il fatto che almeno 15 partite non erano disputabili al Fontescodella. Dalla semifinale playoff in poi, infatti, la serie A1 impone un minimo di 3500 spettatori e per le gare di Champions vi sono anche prescrizioni di carattere strutturale che riguardano ad esempio la distanza fra il campo e la tribuna.
(ultimo aggiornamento ore 16.50)
Da sinistra: Giulio Silenzi, vicesindaco di Civitanova, Luciano Sileoni, presidente onorario della Lube, Tommaso Corvatta, Simona Sileoni e il ds della Lube Volley Stefano Recine
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vi seguiranno????? Non credo proprio!Dove sta scritto che se uno ama la pallavolo coninuerà a seguivi????DOVE???
eh si…’ soprattutto con i cori….
Come già detto da qualcuno su Facebook,le motivazioni sono quelle economiche senno eravate già andati via. Sempre più deluso.
Pe4chè cambiate nome? Perchè?????RIDICOLI.
E bravi tutti….. Vi siete fatti soffiare la ns squadra e lo strumento piu’ importante x far conoscere la ns citta’ nel mondo……… Complimenti davvero…..!!!!!
Disclaimer: non seguo la pallavolo e per me a Macerata esiste solo la ss Maceratese.
Detto questo, se fossi il Sindaco della mia città metterei i lucchetti a Fontescodella e farei giocare la stagione alla squadra presso la palestra di Treia (non so se esiste) o di Appignano…
“O Francia o Spagna, purchè se magna…” probabilmente sbaglierò ma non vedo alle porte un esodo di maceratesi protni a seguire la lube alla fiera di Civitanova Marche. E non tanto per un discorso campanilistico ma per come sia stata gestita l’intera situazione…
Il dato che emerge da questa conferenza è il seguente. Come ha spiegato il sindaco Corvatta, la Fiera verrà dimezzata. Una metà resterà Fiera, l’altra metà ospiterà il palazzetto. Per realizzare il Palazzetto il cui costo, per il momento quantificato con cifre indicative, è di 6,5 milioni, valutando la mezza fiera come 4 milioni, il comune di Civitanova Marche dovrà metterci quindi la differenza di 2,5 milioni. Senza spingersi a fare previsioni sull’indotto, cioè se in termini di guadagno e di costi sia più opportuno avere una fiera di 10.000 mq o avere 5.000 mq di fiera e 5.000mq di palasport, quì la questione è un’altra……. Come è possibile che la CivitaPark, inadempiente a livello contrattuale per non aver consegnato la fiera e via einaudi a 4 corsie entro il termine di maggio 2012, non sia stata citata per danni? Come è possibile che la CivitaPark, in assenza di polizze fidejussorie a garanzia delle opere pubbliche non consegnate( fiera e via einaudi a 4 corsie) possa continuare a fare i propri comodi continuando indisturbata la costruzione del centro commerciale? Come è possibile che a questa società, dimostratasi inadempiente a livello contrattuale con il Comune di Civitanova Marche venga addirittura commissionata la costruzione del nuovo Palas?
Misteri italiani…………………
ma vi chiudessero pure le porte della città vi siete comportati male e senza offesa ma nessuno di buon senso vi seguirà!!
seguiranno?? ma guarda dopo oggi non credo proprio!!!! ridicoli!!
che fine faranno i ragazzi? smetteranno? difficile portare tutto il movimento a citano’.
Lube civitanova,questo è il colmo.Si,vi seguiremo,ma x prendervi a calci nel sedere società di pagliacci.
Questa sarà l’ultima stagione che seguirò,addio falliti
Se io fossi un dirigente della Lube, avrei fatto la stessa cosa perchè una squadra di quel livello ha tutto il diritto di giocare in una struttura degna di questo nome e non può accontentarsi di anni di promesse mai mantenute. Se fossi un tifoso della Lube, ovviamente sarei arrabbiatissimo perchè, come credo siano tutti i tifosi, il binomio è sempre tra la squadra e la città e quindi è impensabile che ci sia lo stesso supporto se una squadra cambia città dove gioca. Se poi va a giocare nella città rivale per eccellenza, figuriamoci se uno di Macerata va a tifare Lube a Civitanova… impensabile! Non dico che non ci saranno delle eccezioni ma credo che la maggioranza dei tifosi si sentirà tradita, proprio perchè credo sia molto importante il connubio squadra-città. Per le grandissime squadre di calcio di serie A di calcio questo viene meno, ma per tutte le altre squadre e tutti gli altri sport, questo non accade e c’è un rapporto strettissimo città-squadra. D’altronde, non credo che sarà un problema per la squadra riempire il palazzetto a Civitanova visto che la città è sempre molto ricettiva e dinamica, e peraltro vicina a P. Sant’elpidio e Montegranaro, città da sempre molto portate a seguire eventi sportivi. E non è difficile pensare anche ad una sorta di sodalizio sportivo/organizzativo tra gli eventi della Sutor Montegranaro e la Lube.
Infine, se fossi il sindaco di Macerata e/o un assessore, mi andrei a nascondere (la parola “dimettersi” non esiste nel vocabolario dei nostri politici) perchè per l’ennesima volta avrei dimostrato la mia inconcludenza ed incapacità. Non credo che i maceratesi si meritino questa classe politica, ma purtroppo questi i politici che abbiamo.
..una volta si chiamava cucine lube treia…come giusto….e come dovrebbere chiamarsi anche oggi…a prescindere da dove va a giocare….mah….
attendo con trepidazione una nota del ns Comune e, se lo abbiamo, dell’assessore allo sport. prevedo grasse e grosse risate. Spero almeno che questa vicenda porti alla rottura tra i due Comuni, quindi fine ad ogni possibile collaborazione. E se fosse per me, chiuderei pure il corso di laurea aperto laggiù.
Bravo Franco…
Cit. “Complimenti …. Questo è il ringraziamento x noi di macerata che da + di 20 ci facciamo in quattro x voi…….. SENZA PAROLE !!!!” aggiungo che noi ci abbiamo rimesso in soldi e tempo per 20 lunghi anni…mostrare rispetto almeno mantenendo il nome di Macerata come già detto da varie persone?
Anche Jacopo ha detto alcune cose giuste.
secondo anche i treiesi dovrebbero arrabbiarsi molto più di noi… qui non si tratta di soffiare qua si tratta di essersi comportati MALE!
Lube Treia , Macerata, Civitanova …o un altra cittá sai quanto gliene frega a questi signori , c’é solo la parola Business che interessa nn prendiamocela tanto.
secondo il mio modesto parere, la colpa e’ solo delle VARIE AMMINISTRAZIONI COMUNALI di Macerata ( Meschini-Carancini)!
In effetti ha ragione Jacopini . il nuovo palazzetto costerà al comune di civitanova marche 6,5 milioni di euro . Poi verrà finanziato “rinunciando” a metà della fiera , “rinunciando” (a quanto pare ) agli oneri di urbanizzazione e cosi via . Ma sono tutti costi che o in termini di uscite vere e proprie o in termini di costo/opportunità (le rinuncie) graveranno sul Comune e quindi su i suoi cittadini, a cui spetterà valutare la convenienza della scelta.
Treia , Mc,Civitanova o Canicatti é solo un business x questi signori mettiamoci il cuore in pace. E andranno sempre dove il vento é favorevole.
li pistacoppi ragionano sempre da pistacoppi…
Grazie al sindaco carancini e prima di lui meschini…..
Comunque Lube Civitanova questo proprio NO !! Non verrò più a vedere le partite. E che dovrei sventolare una bandiera rossoblu???
Ma andate tutti a quel paese….!!!!
hai ragione tuttodance sta gente ragiona solo con i soldi e sono persone tristissime.il che è peggio pure.
Carancini TIPREGO chiudi il Fontescodella!!!
alcuni tifosi vi seguiranno, io neanche l’abbonamento ho rinnovato quest’anno!!! c’hanno un sacco di soldi e non possono costruirsi un palazzetto da soli come le grandi società… e che la juve ha costruito il palezzeto con i soldi d Torino?? ahahahah ridicoli
quindi dopo oltre 20 anni dovremmo tifare citanò:
IMPOSSIBILE!!!
è come se ad un tifoso milanista domani gli dici Tifa Inter che è lo stesso!
Speriamo che la puzza de sardella non arrechi disturbo alle delicate narici della Sig.ra Sileoni e del Sig. Giulianelli …
é giusto, Franco1 tanti discorsi per questa Lube che va a Civitanova e non ci vogliamo porre il problema dei ragazzi che giocano nelle giovanili? per le famiglie non sarà comodo dover andare sempre avanti e dietro, senza pensare che anche lo studio deve avere il suo tempo! Certo, ora il momento economico è quello che è, e parlare di palazzetto nuovo sembra assurdo, ma di anni ne sono passati tanti e probabilmente era una cosa che si doveva fare prima, ma anche questo è l’esempio di come a Macerata cambiano si le persone, ma i fatti no, C’è nessuno che si ricorda i grandi problemi che ci furono per l’apertura del palazzetto ( allora nato per la pallacanestro, che anche se in serie c2 era costretta a giocare nel vecchio Palazzetto dell’Edera) ? In 30 anni a Macerata è peggiorato tutto….. è sempre più “morte tua,vita mia”!!!!!
da tifosa juventina dico dietro c’è la Juve c’è la famiglia agnelli e in Italia fino ad ora è l’unica che si è fatto la struttura privata. Invece San siro è comunale e il Milan come l’Inter ci pagano l’affitto è un tantino diversa la storia . Loro hanno alle spalle magnati come Moratti e Berlusconi.
L’importante è che non ci vadano di mezzo i settori giovanili, tra piccoli atleti e soprattutto allenatori…
Bravo Walter Piombetti! Pensavo proprio a quanti allenatori della Lube vanno nelle scuole e aiutano le insegnanti a far fare ginnastica agli alunni… Perderemo sicuramente questa importante e preziosa opportunità, per on paarlare del settore giovanile, come dice Maria Chiara Osimani… Le amministrazioni maceratesi in questi anni hanno fatto di tutto per far morire Macerata e costringerci all’emigrazione..
Dopo aver letto questo comunicato e aver visto il viso del patron dalla foto , sono sempre piu’ convinto che bisogna toglierseli definitivamente dai c………i .
lasciamoli a pasturare a civitanova , con le loro cucine da due lire e con una squadra che in 20 anni ha saputo comprare una promozione ed è riuscita a vincere la miseria di due scudetti .
Ma scusate dimenticavo , la colpa …… tutta del palazzetto
E bravo Pierpaolo Jacopini sempre pronto a scagliarsi contro questa amministrazione. Ma quando i tuoi vecchi amici della giunta Marinelli andavano in India ad acquistare le pavimentazioni per il CorsoUmberteo1 e per le altre vie principali, e pagandole non si sa quanto (certo che qualcuno dell’entourage ci fece i suoi porci interessi) tu dove eri?? Eri nato??Non avevi ancora l’eta’ per esprimere tutto il tuo disappunto???? Prima di dire altre baggianate vatti a rivedere un po’ di storia di Civitanova poi parla…….
Tranquilla Maria Chiara Osimani il settore giovanile non possono spostarlo in toto….
D’altronde negli Stati Uniti non esistono squadre di una data città, le franchigie si spostano, cambiano nome, seguono il proprio tornaconto personale (come credo sia sacrosanto, lo fanno di professione, mica per beneficenza). Chi dorme non piglia pesci. E, in questo caso, direi che vi hanno fregato proprio dei professionisti della pesca…
Tranquilli… la Lube ha già studiato tutto… il settore giovanile rimane dove è… magari macerata avrà il contentino di una squadra satellite dove far fare esperienza a qualche giovane….. a civitanova giocheranno le partite della prima squadra e faranno gli allenamenti….. certo con la sutor di mezzo voglio vedere i custodi a montare e smontare il taraflex due volte al giorno….senza pensare poi agli orari di allenamento che immagino coincidano!!!! ricordo quando la lube esordì al fontescodella e dopo pochi mesi cacciò via tutte le altre società sportive perchè volevano la gestione assoluta dell’impianto pur essendo esso comunale. Di sicuro la società non avrà il problema delle presenze perchè tanto ieri quanto domani, faranno sempre molti spettatori, magari cambiando loro bacino di utenza. Qiuello che invece sarà irrecuperabile è l’immagine che la società Lube ha dato e sta dando ai propri tifosi attuali… davvero indecente e incommentabile.
….per me non vi segue nessuno invece, forse qualche tifoso della Sutor cha ama anche il volley e basta!
Guardate come è radioso e sorridente Corvatta. Che soddisfazione aver portato la Lube a Civitanova. Ma sarà più soddisfatto di questo oppure il suo sorriso è l’aver salvato dalle tasche della Civita Park 950mila Euro? Chissà, forse l’arcano può svelarcelo lui stesso, definendo con precisione i termini del compromesso, come sarà la gestione del palazzetto dato che non la farà la Lube, come farà con le fidejussioni qualora la ditta non facci ale opere pubbliche.
Questo suo gongolamento però dovrà averlo anche quando chiederà ai civitanovesi ulteriori tasse se le casse si impoveriranno, perchè allora penso saranno veramente guai seri.
Grandi! Finalmente una Società di altissimo livello, giocherà in un palasport di altissimo livello! Per buona pace di tutti quelli che non andranno più a vedere le partite (non più di cento teste credo) e per la felicità di giocatori, staff, dirigenti e migliaia di appassionati che ogni domenica rimanevano senza biglietto!!!
Io farò volentieri 30km in più, dei 20 che già facevo…
Peace, love e buona pallavolo a tutti.
Ah, per piacere, alla prima di campionato evitate striscioni di pessimo gusto…tanto alla proprietà non cambia una virgola…
I fatti sono di una chiarezza solare: 15 anni di annunci ed impegni disattesi dal centrosinistra maceratese; tra gli altri episodi: ricordate la festa scudetto 2006 con Meschini che giurava che i lavori sarebbero partiti entro l’anno?; ricordate il programma elettorale di Carancini?; ricordate la deroga richiesta alla FIPAV nel 2011 da Carancini con l’impegno formale di iniziare i lavori entro il 2011?. Ora Carancini tenta maldestramente di strumentalizzare l’argomento “crisi” come ombrello per le sue tante “pinocchiate” (strada “Mattei-La Pieve, piscine, ecc.). E’ finito il tempo dei giochini. I nodi stanno venendo al pettine e, con i nodi, verranno al pettine anche i tanti “frutti avvelenati” dei disastrosi 20 anni di malgoverno della nostra amata Macerata, che nel frattempo, debbo constatare, è sempre più divisa su tutto. O meglio, un vero e proprio “chiacchierificio”!
Torno dopo molto tempo a leggere CM, e che leggo? La solita diatriba Macerata/Citanò!
Se siete veri tifosi di pallavolo dovete seguire le LUBE TREIA dovunque giochi, come la seguivate ad Osimo. Ma se siete solo tifosi del nome Macerata, allora statevene dentro i cancelli e non uscitene più! Siamo nel 2013, ancora non lo avete capito che non c’è differenza se la squadra si chiama Lube Macerata o Lube Citanò? Se vi dovete fare 20 chilometri di superstrada, che problema c’è? Pensate che nelle grosse città abbiano tutti il palazzetto sotto casa (o sotto i giardini)? E finitela!! La squadra deve guardare i propri interessi, la società pure. Se questi non corrispondono a quelli dei tifosi cittadini di Macerata la squadra va avanti lo stesso. S enon ci vanni i maceratesi a vederla ci andranno i civitanovesi, gli elpidiensi, i montegranaresi e, perché no?, i portopotentini, sangiorgesi, tutta gente che non ha paura di farsi 15/20 chilometri per assistere ad una giornata di sport. oppure… vi interessava solo che ci fosse il nome di Macerata? E’ finita, fatevene una ragione. Game over, come dicono qui in Arizona. E’ la legge del mercato, belli. Per cantare ci vuole la voce. E voi non ce l’avete.
certa gente farebbe meglio a stare zitta………… a vitaaaaaaaaaaaaaaa, forza lube
“Ci chiameremo Lube Civitanova e i tifosi ci seguiranno” buahbuahbuahbuah Ah Simò per favore!!dillo che avete trovato finalmente chi vi sgancia il dinero…scelta di puro interesse!! E soprattutto….ottima scelta del nome!!!! Si si vi seguiranno tutti!!! COME NO!
Ah, Benetton basket e pallavolo si allenavano nello stesso impianto (ci sia allena sul parquet, il taraflex si monta solo per la partita). Stessa cosa a Trento dove si gioca col basket in lega2 e pallavolo in A1…e a Verona con Pallavolo, Basket e calcetto in serie A…Evitate commenti sciocchi tipici di chi non sa nulla di sport.
Ah, per gli orari di solito ci si alterna. un giorno fa 15.30-17.30 un gruppo e l’altro 17.30-19.30, poi il giorno dopo si inverte.
e tra l’altro i colori li volemo pure rossoblu, senno ve la potete pure tenè pistacoppi balordi
Che ridere: alla cena per le vie di Treia per la vittoria del prossimo scudetto, anzichè l’insalata di riso passeranno l’insalata di pesce. Ahahahahahahah
Alessandro li è diversa la situazione…se vogliamo esse pignoli dove nel mondo fanno la stessa cosa?
Non si può paragonare il volley in Italia e il basket negli USA…sono mondi contrapposti, contesti troppo diversi.
A me non me ne frega una fava dei civitanovesi…il problema non è la rivalità calcistica.
Tralasciando gli eventuali riflessi civili e penali, che potrebbero sorgere da quanto indicato da Iacopini (commento nr. 5 delle ore 13.34), che potrebbero dilatare i tempi di consegna du brevissime considerazioni:
a) La LUbe Volley fa bensissimi, economicamente, ad andare a Civitanova: dopo aver minacciato (per anni) di farsi un megapalazzetto con i propri soldi adesso ha trovato qualcuno disposto a farli con i soldi pubblici.
Ed inoltre se domani il palazzetto sarà una rimessa, sempre problemi pubblici
b) come avevo avuto modo di scrivere se Macerata ha la mentalità del paesetto, Treia ha la mentalità del borgo e si evince dagl kultima accadimenti, comunicati stampa, giustificazioni, ecc. ecc.
‘ll be in my room alone
Every post meridian
And I’ll be with my diary
And that book by Mister Gideon.
Bye, bye baby
Remember you’re my baby
When they give you the eye,
And just to show that I care
I will write and declare
That I’m on the loose
But I’ll stay on the square.
I’ll be lonely
But even though I’m lonely
There’ll be no other guy.
Though I’ll be gone for a while
I know that I’ll be smiling
With my baby by and by and by
With my baby by and by.
I’ll be gloomy
But send that rainbow to me
Then my shadows will fly
Though you’ll be gone for a while
I know that I’ll be smiling
With my baby bye and bye
Bye bye baby
Remember you’re my baby
When they give you the eye
Although I know that you care
Won’t you write and declare
That though on the loose
You are still on the square
I’ll be gloomy
But send that rainbow to me
Then my shadows will fly
Though you’ll be gone for a while
I know that I’ll be smiling
With my baby bye and bye
With my wonderful baby
By and by
Tu credi che ci guadagnano negli USA? Io ne dubito… (posso sempre sbagliarmi)
Le uniche persone che si possono lamentare dell’amministrazione Meschini prima e Carancini ora, sono quelle che non li hanno votati. Tutti gli altri farebbero meglio a stare zitti, dato che quando si presenta l’ opportunità di un cambiamento, preferiscono non cambiare, per poi lamentarsi. Voglio proprio vedere cosa accarà alle prossime elezioni, ma conoscendo i soliti ” criticò”, mi sa tanto che non ci libereremo tanto facilmente di questi inconcludenti politicanti.
Ringo sei tu che fai commenti idioti tipici di chi non capisce nulla, il taraflex va smontato e rimontato tutte le settimane …. significa spreco di denaro e tempo.
@ringo star
Grandi! Finalmente una Società di altissimo livello, giocherà in un palasport di altissimo livello! Per buona pace di tutti quelli che non andranno più a vedere le partite (non più di cento teste credo) e per la felicità di giocatori, staff, dirigenti e migliaia di appassionati che ogni domenica rimanevano senza biglietto!!!
Io farò volentieri 30km in più, dei 20 che già facevo…
Peace, love e buona pallavolo a tutti.
Ah, per piacere, alla prima di campionato evitate striscioni di pessimo gusto…tanto alla proprietà non cambia una virgola…
Scusa , migliaia di persone senzabiglietto ???
Aspetta che ridoooooooo . per riempillo devono fare la questua a tutte le scuole di macerataaaaaa,
me sa che sei venuto poche volte….
Wolf ma che parli a fare? ….. Quello che hai detto è stato smentito in precedenza da altri.
Ma sbaglio o tu scrivi per partito preso perchè stai in società? …. Quindi come può avere credibilità ciò che dici?
buttate quindi via le sciarpe biancorosse, compratele rossoblu e sventolate la bandiera di civitanova!!!per quanto mi riguarda io non vedrò più la lube da quest anno!
io ho già provveduto a buttare il foulard e la maglietta… e cmq ha ragione daniele qua non si tratta d rivalità qua si tratta di rispetto cosa che vedo che manca da parte loro. io da oggi solo juve e ss maceratese il resto andasse a farsi benedire per non essere volgare.
Che altro si lascerà sfuggire Macerata? Sempre più probabile incontrare solo fantasmi nella nostra città…. non che prima avessimo chi sa cosa , ma ora abbiamo veramente toccato il fondo. Le uniche attività che continuano ad aprire sono i supermercati. Pare che l’arte del mangiare non l’abbiamo persa …. nonostante la crisi!!!!
lupo de lupis gia pdl, ora 5 stelle, ma sempre in carico alla lube volley
Servizio aggiornato
ma dove sta il comune de Macerata granne ?
complimenti !!! scusate non è colpa vostra è
colpa dei maceratesi che ancora e ancora e
ancora vi danno il voto malgrado si lamentano
si lamentano e si lamentano . Scusate ancora!!
siete impegnati a chiudere i cancelli della città
e sopratutto a firmare e a contrattare per nuove
aperture di supermercati !!! aprite supermercati
che portano turismo . BRAU CARANCÌ !! 10 e
lode !!
DAJE TIFOSI DELLA LUBE NON VE PREOCCUPETE DA DOMÀ SIMO TUTTI
IMPEGNATI A FÀ LA SPESA JO L’OASI
NON CIMO TEMPU PE SE STR… DE LA
PALLAVOLO … hahaha
Condivido il commento di Manuela Bruscantini. A Macerata si dorme e si mangia.p.s. X il futuro occhio a nn fare incazzare la presidentessa Tardella senno’ bisogna andare a Corridonia la domenica.ed E allora si che i giorni di festa e’ meglio una partita a bocce al campo fiera.
Jordan hai ragione ma per i maceratesi e’ più comodo date la colpa alla lube….
Fabiola Gallo – Vorresti persino togliermi il fondamentale diritto di esprimere la mia opinione! Allora io, per “lupesco” dispetto, Ti rimando, addirittura, a Voltaire:”Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere”. Comunque, prima che canti il “gallo”, attacca la spina al piccolo cervello “pennuto” di cui la natura crudele (e, nel Tuo caso, anche piuttosto avara) Ti ha dotato.
@ Giuseppe
Caro Giuseppe………. bevi di meno………………
NON ho nessun vecchio amico nella giunta Marinelli………sono del MoVimento 5 Stelle ed ho sempre fatto opposizione al centro destra di Civitanova Marche, per lo meno da quando c’è il M5S. Prima non sono mai stato in politica. Ma capisco che non avendo risposte alle 3 domande che ho fatto sopra, invece di rispondere…………..qualcosa ti devi inventare……. guarda caso quelli che scrivono come te non si firmano mai nome e cognome………..sempre con un nick o solo con un nome generico……………Comunque le cose sono due:1) o menti per screditarmi;2) o se credi di essere nel giusto informati perchè probabilmente mi confondi con qualcun altro………..
tanto non ce gliavo manco a macerata a vedè si 4 margutti..
.comunque so contento per chi ha votato meschini e carancini,anzi quesso è poco!
x mi riam
la juve s’è fatta lo stadio perché ha pagato 0,58 centesimi a metro quadro per il terreno…so tutti bravi cusci’.
Certo che fare la parte della “GRANDE” società quando in realtà non si ha neanche i soldi per costruirsi il proprio palazzetto, fa al quanto ridere! Si pretende quando non si ha il potere. Dicevano di voler essere indipendenti dopo 20 anni di attesa, ma il “palaLUBE” a Treia ancora non lo vedo.
Gran bel ringraziamento ai tifosi MACERATESI che sono 20 ANNI che vi seguono.
A proposito di supermercati: quando aprirono il Corridomnia (allora abitavo a Corridonia e difesi la costruzione) tutti a dire: ” i soldi del riciclaggio… dove avranno preso i soldi per costruirlo…, faranno chiudere tutti i negozi del centro” e via dicendo. Ora pare che apra un supermercato a Macerata… e tutti contenti! Quanti negozi hanno chiuso a Macerata? Sono mesi che non ci vengo, ma non credo che si siano impiccati tutti .
già me lo vedo il prossimo anno prossimo il “king of the beach” con le cucine in spiaggia….
Chissà se ora qualcuno si sarà pentito di tutto il veleno sputato, delle critiche etc etc….. Forse non era meglio tacere e andare ad Osimo per 2/3 e magari di + se si andava in finale? Ora si andrà fuori tutte le volte. Io preferivo rimanere al Fontescodella. Tanto che a Macerata non sarebbe successo nulla lo si sapeva. Alzare il polverone ogni volta sapevamo che non serviva. Oltretutto abbiamo perso di più forse in casa. Era meglio quando era peggio. Ce la siamo cercata……..Io sono triste solo per i ragazzi. Quelli hanno dato soddisfazioni grandissime ma commenti su CM non ne ho mai visti.
Io gioco a rugby a macerata e neanche a noi ci fanno stare tranquilli..e cmq eva ionni puoi venire a vedere anche un pò di rugby! E anche quell’ altro che dice solo juve e maceratese! Se a macerata funziona solo il calcio é colpa vostra ! Noi avevamo tanto bene il campo di collevario e ci hanno mandato prima a sforzacosta e ora sembra che ci siamo stazionati a villa potenza..a discapito della squadra di calcio..e spero x macerata di rimanere ,xké bene o male anche noi portiamo il nome di macerata in regione e anche fuori !e di questo siamo onorati ..venite a vederci ! Ci serve il vostro sostegno !! Il campionato inizia la prima domenica di ottobre..informatevi su fb ..grazie !
conSIDERANDO CHE DI PALLAVVOLO NON CAPISCO NULLA XRò DICO MA COME CAZZ…. SE Fà A GLI A CITANò E CHIAMASSE LUBE CIVITANOVA!!!!! CHE TRISTEZZA……… SE UNO ADè DE PIORACO SE Pò TRASFERI DE CASA A CITANò? AAHHHHHHHHHHAAAA SEMPRE PEGGHIOOOOOO
Sig.Troiani,non mi risulta chiamarsi Lube Treia,ma quando mai,forse x tuo comodo?………..
ti portò a conoscenza che la squadra si chiamava Azzurra volley Macerata;eravamo 4 gatti a vedere le partite,ora sono diventati tutti volleyisti……..saluti
Va benissimo ma ora chiudete il fontescodella alla squadra ……………. via aria
Sarà guerra totale! Silenzi meschini carancini 20 anni di vergogne maceratesi! Al palas presentatevi con la scorta. Come godo sapere che i cugini de citano’ ce pagheranno lo palas nuovo a noi de macerata. Tasse a go go nel 2014! Per il resto vergognatevi tutti. Spero solo che la magistratura blocchi tutto,dispiace solo x i ragazzi in campo.
Ma in questa vicenda la Banca Marche che ruolo ha? …No perchè sono un po’ preoccupato per i pochi risparmi che i miei familiari hanno ……
@Lubeebastadaniele
Ormai fra poco ti tocca cambiare anche nick, ti chiamerai “ebastadaniele”! 🙂
@ gianluca storto FUCK YOU tu e lo rossoblu. Spettece all’entrata che te facimo diventa’ daltonico.
Silenzi meschini carancini 20 anni di vergogne maceratesi.
ma cosa vi lamentate maceratesi!!!! siete l’unico paesello di provincia che non c’ha un palazzetto a norma,che roba senza parole!!! poi per non parlare della viabilità che per andare da valle a valle, bisognerebbe prendersi un giorno di ferie!!! grande lube hai fatto benissimo!!
A me sembra che questa vicenda evidenzi anche a livello simbolico il declassamento di Macerata rispetto non solo a Civitanova Marche, ma pure rispetto a tanti altri Comuni della nostra provincia.
La società ha il diritto di fare le scelte e solo il tempo dirà se sono giuste o sbagliate.. certo che i tifosi che l’hanno seguita finora accettando il trasloco dimostrano di non avere un minimo di orgoglio.. poi magari troveranno comunque gente che nelle partite di cartello riempirà il palas ma credo che i maceratesi si staccheranno da questa società che con questa scelta ho dimostrato interessi meramente economici fregandosene completamente del cuore.. (l’opportunità del palas “a gratis” e spazi fieristici da sfruttare era troppo grande per passare inosservata invece di costruirlo a proprie spese come spesso sbandierato). Detto questo ognuno la pensa come vuole e ognuno farà quello che vuole (seguirla a civitanova o abbandonarla) ma una richiesta da maceratese devo farla: visto che siete così fieri di traslocare… visto che siete così fieri di cambiare nome… cambiate anche i colori sociali perchè macerata è biancorossa e civitanova è rossoblu..
Macerata, porca miseria perchè sei fatta cosi. Sempre con questa paura di crescere che ti perseguita, meriti un monumento alle incompiute sulla piazza centrale. La LUBE VOLLEY e soprattutto l’Azienda meritavano un ampliamento del Palazzetto solo per i tanti nostri concittadini lavoratori che ci sfamano la propria famiglia non avendo a Macerata la possibilità di trovare industrie. La tanta pazienza dei titolari e responsabili LUBE è durata fin troppo. L’indotto che perdiamo con il trasferimento a Civitanova Marche si riperquoterà negativamente su molti settori cittadini. Il Palasport, basta guardarlo intorno è stato sempre un ripostiglio, come consigliere comunale per un po di ordine, ho dovuto fare troppo spesso Interpellanze e Ordini del Giorno. Senza malignità, intuisco che qualcuno finalmente si è tolto questo peso, Macerata era nominata troppo spesso a livello nazionale facendo scoprire che era un capoluogo della Regione Marche e non una città della Basilicata. Lube, Sferisterio, Università, Qualità della Vita e la storia di Padre Matteo Ricci potevano volare insieme per la soddisfazione dei nostri concittadini.
Sempre forza Lube Civitanova, biancorossi ole’!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Che casino , ma come si vestiranno i tifosi : rossoblù, gialloblù o……….biancorossi?Arlecchino , si tifosi Arlecchino pronti all’uso!!!!!!!!!!!! la squadra di bocce e’ giallorossa questo e’ un problema!!!!
@Tacconi
Macerata è fatta così perché c”è una classe politica come la vostra…
mi siedero’ sulla riva del mare ed aspettero’ l’evolversi degli eventi…….in attesa del finale……………
@Ivano Tacconi
Scusi ma lei è consigliere comunale di quale comune? lo può dire lei come fa Macerata a rimanere sempre indietro su tutto, le incompiute non si contano, i problemi della città sempre quelli da decenni, parcheggi, ospedali, strade ecc. adesso pure la pallavolo. Avete perso un occasione di crescita per questa città un nuovo palazzetto era senza dubbio, non solo per la pallavolo e società Lube, ma anche volano dell’economia maceratese sfruttando la nuova struttura per spettacoli, concerti, eventi che mettevano in risalto e producevano un indotto per una città come Macerata che si sveglia solo 2 mesi all’anno per l’opera festival e poi va in letargo.
preciso che non sono tifoso di niente…non mi può fregar di meno di tenere per una squadra o l’altra (di ogni sport) però penso che essere tifoso vuol dire amare una squadra, come gioca, amare le emozione che dà e questo a prescindere dal nome (Lube mc o lube civitanova è sempre la stessa squadra) e dove gioca se no che tifo è?
a mio avviso hanno fatto benissimo…dopo 20 di richieste è il minimo andare da chi ti offre quello che chiedi!!!
Questa diatriba campanilista mi fa venire il “latte alle ginocchia”. Tuttavia mi piace postare un mio inutile commento. Tutta la questione al netto, come dicevo, delle questioni di campanile sta nelle sintetico commento di Giuseppe Bommarito. La vicenda Lube è l’ennesimo e forse finale episodio che segna la fine di Macerata come città di riferimento della provincia. Le cause? Le conosciamo tutti e forse CM potrebbe farci tutta una serie di articoli con un convegno (inutile) finale.
@filosofo
non so perchè, ma apprezzo particolarmente i tuoi icastici interventi. Domanda personale? Cosa ci fai in Arizona? Il riferimento è metaforico o fattuale?
@Cippi
ma ti sei guardato in che fogna vivi ???
Avrai anche il palazzetto da 4000 posti, ma in compenso il comune ha le strade che sono una gruviera, i passaggi a livello anche per andare al cesso e se vuoi andare al mare in quel pezzo di viottolo che chiamate lungomare nord ( fontespina ) per tornare al centro devi fare il giro del mondo.
prima di parlare guardati intorno , pesciaaaaaaa
Ma quale rispetto deve avere la Lube verso la città di Macerata??? Dopo anni di promesse e nulla di concreto!!! C ‘ era anche un accordo con la Lega Volley riguardo la realizzazione/ampliamento del palas a Macerata! Basta parlare! Sono arrivati i fatti finalmente!
Ohh finalmente la domenica Via Mattei non si avrà più quel cumulo di macchine parcheggiate in mezzo la strada :)) .
Sono un cittadino di un comune in provincia (no Mc no Cvt) e da spettatore neutrale posso dire che tutto rientra nel naturale spostamento del focus economico – turistico – sociale dal capoluogo alla città rivierasca. Civitanova è cresciuta a dismisura nell ultimo decennio, è piu vitale e mi sembra che anche le amministrazioni locali facciano di tutto per facilitarla.
Al contrario Macerata non attira più, dal lavoro al tempo libero, rimangono solo gli uffici che a volte mi spingono ad andarci. Per di piu mi sembra siano 15 anni (da quando facevo il liceo) che sento parlare di un nuovo palazzetto..
COMINCINO A PAGARE I BUFFI AL COMUNE DI MACERATA CHE PER ANNI HA PAGATO LE BOLLETTE E NON HA PRETESO L’AFFITTO DEL PALAZZETTO. GIUSTAMENTE CANESIN HA DETTO CHE QUEST’ANNO SARA’ DIVERSO!!!!
Questo è il ringraziamento dopo 20 anni di essere stati a macerata e ci avete voltato le spalle ai tanti tifosi della lube e maceratesi ..scordatevi il mio biglietto e la perdita di un tifoso.. e vi assicuro da tante voci che ho sentito la perdita di tanti tifosi e abbonamenti . Non esiste che una società vada via e cambia anche la denominazione…non avete avuto rispetto per tutti noi è ve ne siete fregati ..mi viene da pensare che la vostra scelta sia di livello economico????ma non di cuore, è noi non vi seguiremo!!! Una pezzata del genere non dovevate, senza pensare ai tifosi e a loro impegno speso e ai soldi spesi in tutti questi anni!!! Da oggi in poi ho chiuso con la lube!!!!! Lube civitanova con i colori biancorossi e ridicolo anche a livello nazionale ahaha
La Lube è un’industria, compresa la squadra. Non vedo perchè, di fronte ad un’offerta come quella fatta da Civitanova, avrebbe dovuto rifiutare.
Se ci si chiedesse di scegliere in regalo una casa grande e bella o un’altra piccola e brutta cosa faremmo?
Per quanto mi riguarda, un appassionato della Lube (e di qualsiasi altra squadra), dovrebbe seguire la squadra sia che giochi a Macerata, a Civitanova o a Treia.
Alle partite cui ho assistito mi sono trovato vicino anche parrecchia gente che non è di Macerata ma di tanti altri comuni della provincia, quindi, se i maceratesi non andranno più alle partite …. ecchissenefrega, è evidente che hanno passione solo per Macerata ma non per la pallavolo e la Lube….. chissà perchè la chiamano “macerata granne”…. bohhhh
LUBE…stavolta HAI TOPPATO….. la vostra ARROGANZA sarà ripagata con la nostra ASSENZA….credo che il nome + corretto (SOPRATTUTTO per i tifosi maceratesi in segno di rispetto e gratitudine mostrato in 20 anni di Vs.attività sportiva) sarebbe stato quello di LUBE TREIA… e non certo LUBE CIVITANOVA come la presidente sembra abbia intenzione di chiamare….che poi andiate a civitanova per una scelta ESCUSIVAMENTE di Vs.convenienza aziendale è un altro discorso (anche qui….molto discutibile!!!!!)
a’ Fra’ a Citanò se fa l’affari a Macerata se fanno le chiacchiere!!!!!!!! Lo sindaco vostro è bono solo a mette i parchimetri, fra poco li troverete anche dentro lo cimitero!!!! Fra qualche anno Macerata sarà na città de fantasmi. Ringraziate che ve siete ripresi lo Tribunale almeno du case in più l’affittate. Da noi c’è puzza de pesce, da voi de morto!!!!!!!!!!!!!!
MI DISPIACE PER I MACERATESI, MA FORSE UN DOMANI SI POTRA’ ANDARE A VEDERE LA LUBE IN UN PALAZZETTO DEGNO DI TALE NOME E NON IN UNA SAUNA FINLANDESE SENZA POSTI A SEDERE.
leggo della dichiarazione della Sileonii(presidente lube)la quale dichiara che al fontescodella mancava tutto mi chiedo se dopo 20 anni che sfrutta il palazzetto,anche questa stagione gioca lì,questi signori si accorgono solo ora di questo, si ricordano che non pagano da diversi anni?Di questo non si lamentano.Una cosa sicuramente non mancava il sostegno di una tifoseria,ricca di passione,che ora si vedecostretta a traslocare e ancora una volta a loro i costi mentre la società Lube avrà vantaggi.Lasciamo perdere la politica perchè anche a Civitanova i cittadini si lamentano è sempre la cosa più semplice.
La Lube è un’azienda e si comporta come tutte le aziende: cerca di massimizzare il profitto. Invece che costruirsi un palazzetto con capitale privato ha trovato un comune che glielo costruisce con soldi pubblici pagati da tutti i cittadini (ma i guadagni rimarranno privati). Mi dispiace per quei tifosi che credono che questo sia ancora sport: in realtà è solo impresa.
sai che puzza de pesce dentro il palazzetto!
Altra questione è quella dell’inettitudine dimostrata da questa amministrazione: l’unica opera pubblica necessaria per Macerata (la Mattei-La Pieve) è sparita dall’agenda. Altre opere che potevano essere utili come la piscina o il palazzetto rimangono un miraggio. Nei giardini pubblici domina l’incuria (l’assessore dei “Verdi” dopo 2 anni ancora non è risuscito a far installare qualche gioco per i bambini). L’unica cosa che procede spedita è la cementificazione.
colori rossoblu li volemo
a citanò sventoleranno vessilli biancorossi, interessante
@ Alexis de Tocqueville:
scusami se ti rispondo solo ora, ma io leggo CM al mattino quando mi sveglio e, sinceramente, stamattina mi sono svegliato un po’ più tardi del solito. Stanotte c’è stato molto vento e non riuscivo a prendere sonno. Fortunatamente stamane l’aria è l’impida la temperatura ideale, circa 67 gradi F, ma in giornata arriverà anche a 92-93 gradi F.
Cosa ci faccio in Arizona? Sono nato in Arizona, e dopo essere tornato in Italia molti anni fa, sono vissuto ultimamente a Corridonia. Alcuni mesi fa, dopo essere andato in pensione, io e mia moglie abbiamo deciso di raggiungere i nostri figli che si erano trasferiti in Arizona per lavoro e, quindi, sono tornato nella terra natìa, anche se sono figlio di italiani. Cosa stavo a fare in Italia? Almeno qui il clima è bello, piove pochissimo, c’è pochissima u midità, ed anche d’inverno si sta benissimo. io non ho problemi con l’immigrazione in quanto cittadino americano er lo “Jus soli”. Mia moglie ha il permesso perché vive con me, ed i miei figli, ormai, sono naturalizzati. Non so se tornerò in Italia. Da quanto elggo nel web mi passa la voglia di tornare. Se, poi, leggo le solite storie su CM, mi rendo conto di quanto siamo provinciali o paesani, rispetto ai cittadini degli altri stati. La città in cui vivo è poco più piccola di Macerata, ma non ce la scambierei per niente. E’ tutta un’altra mentalità, tutta un’altra vita. Ma se voglio fare un tuffo nel passato, non mi serve la macchina del tempo, basta che mi colleghi a CM e legga i commenti. Con queste teste non andremo mai molto lontano. Se capiti dalle parti di Tucson o Phoenix fatti vivo.
Ciao Alexis
Rosicate pistacoppi rosicate che quest’anno a forza de rosica’ ve se finisce li denti……
dav50593 ma ti sei guardato in che fogna vivi ???Avrai anche il palazzetto da 4000 posti, ma in compenso il comune ha le strade che sono una gruviera, i passaggi a livello anche per andare al cesso e se vuoi andare al mare in quel pezzo di viottolo che chiamate lungomare nord ( fontespina ) per tornare al centro devi fare il giro del mondo.prima di parlare guardati intorno , pesciaaaaaaa …………………..ehi Dav50593 …….tu invece dove vivi a Oslo ? Ti rendi conto che per non slittare sulle cacche di piccione dovete montare le catene anche d’estate ????
Chi va a vedere la lube a civitanova non e’ piu’ degno di essere maceratese
“Sono state raccolte circa 100 firme ieri sera nel corso dell’assemblea del Pd di Civitanova per chiedere al segretario regionale Palmiro Ucchielli di intervenire per sanare la contraddizione che si è venuta a creare in Regione con la nomina di Franco Capponi ad assistente e segretario del nuovo assessore Udc Maura Malaspina. Se è vero che la storia politica di Franco Capponi è caratterizzata da diversi cambi di casacca non si può certo ignorare che sia stato candidato per ben tre volte a presidente della Provincia di Macerata con Forza Italia e Pdl, che abbia ricoperto il ruolo di capogruppo di Forza Italia in Regione per di più con Gian Mario Spacca presidente, che attualmente in provincia di Macerata è all’opposizione dello stesso progetto politico (Pd-Udc) che sostiene la Giunta Regionale, e che appena qualche mese fa si sia fatto rinnovare il contratto di addetto al gruppo regionale del Pdl”. Questi i termini di una petizione presentata dal Pd di Civitanova, di cui Guilio Silenzi è segretario, non anni fa, ma nel mese di luglio 2013. Ora troviamo lo stesso Silenzi a braccetto con il “nemico storico” Franco Capponi – da cui fu asfaltato nelle elezioni per la presidenza della Provincia – nella vicenda del palazzetto per la società Lube. Attribuire alla cariatide politica Giulio Silenzi la definizione di coerente, si rischia di essere tacciati di blasfemia. Come meravigliarsi, allora, se gli iscritti al Pd civitanovese da quando Silenzi è segretario si sono più che dimezzati. Ormai è opinione diffusa che fare politica in quel partito è come “fare a cappellate con i passeri”.
Per GIORGIO LONGARINI, da come mi risponde al mio commento, vedo che lei da anni non legge i giornali.
Una cosa è certa… la LUBE sta “sfonnata” de soldi e ancora va “mendicando” qua e là una struttura per una squadra da serie A.
Seguo la LUBE da 5 anni e devo dire che leggere gli articoli in questi giorni mi lascia esterrefatto!!!
Basta per favore!!!!!!!!!!!!!!!!Abbiamo problemi piu’ seri da risolvere in Italia!!!!!!!!!!!!!
UNA SOCIETA’ DI PUPAZZI PER UN PUBBLICO DI PESCIAROLI..che sbiaditi personaggi ; affermano addirittura che da Macerata li seguiranno, convinti come sono che col denaro si ottenga tutto..
Tifare LUBE CIVITANOVA? X un maceratese è come prendersi a matrellate la parte dove non batte il sole…..
La sponsorizzazione della BANCA MARCHE penso che con il commissariamento salterà e quindi la nuova denominazione sarà LUBE BANCA DELLA VONGOLA CIVITANOVA MARCHE.
L’unica realtà a Macetata resta solo la RATA e allora forza RATA FOREVER e da buon pistacoppo non verrò più a vedere una partita di volley anche se x adesso giocate ancora a Macerata
Tranquilli…quelli della lube so cattivi, Berlusconi è un delinquente e mi raccomando:continuate a votare e a difendere chi per 20 anni vi ha preso in giro in tutti i fronti. Non venite più a vedere la lube?! Restate pure dove siete, chiudete le porte della città e non vi preoccupate. Fuori il mondo (e sopratutto chi investe) va avanti anche senza di voi!!
Nei capannoni della fiera il palas non è tecnicamente fattibile, il terreno del comune adiacente la civita park è ancora pieno di erbaccia……cucùùùùùùù palacivitaaaaa………..per non parlare di TAR, Magistratura, civitanovesi FORCONI incazzati etc etc etc