di Andrea Busiello
La Lube ha deciso di giocare tutte le partite casalinghe del girone d’andata della regular season (ultima partita in programma il 28 dicembre) e le prime due gare della prima fase della Champions League (in programma il 20 novembre e il 3 dicembre) al Palasport Fontescodella di Macerata dato che la consegna del palazzetto dello sport di Civitanova è slittata al 20 novembre (leggi l’articolo). A ufficializzarlo è il patron della Lube Fabio Giulianelli: “Una decisione – spiega il numero uno biancorosso – volta a dare alla squadra delle certezze dal punto di vista logistico e di conseguenza anche da quello tecnico. Stamani la società ha avuto un colloquio telefonico anche con i dirigenti della CEV, che nei mesi scorsi erano stati avvisati del futuro trasferimento nel nuovo impianto di Civitanova, al fine di organizzarne di concerto la relativa procedura di omologazione. Abbiamo spiegato loro tutta la situazione. Le prime due gare interne di Champions League si giocheranno al Palasport Fontescodella di Macerata”. La società inoltre informa che la campagna abbonamenti per la stagione 2014/2015 inizierà entro qualche giorno, e riguarderà la sottoscrizione di tessere valide per assistere alle sole gare della prima parte della stagione (7 di campionato e 2 di Champions League come sopra indicato) che si svolgeranno a Macerata. Tutti i dettagli su prezzi e modalità di vendita verranno comunicati a breve. Per assistere alle gare della seconda parte della stagione, invece, sarà effettuata successivamente una nuova campagna abbonamenti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ridicolo.
Era già stato tutto ampiamente previsto.
Solo gli stolti potevano credere che il Palais a Civitanova sarebbe stato pronto per fine agosto, pertanto chi di dovere si è parato…
La Lube Treia è talmente entrata in sintonia con l’amministrazione comunale di Civitanova, che ha assunto anch’essa la strategia del rinvio. Dato che c’era poteva decidere di giocare tutto il campionato a Macerata, perchè è chiaro che per il periodo della sua durata di Palas a Civitanova nisba! Ciò grazie alla correttezza della giunta Carancini, un’altra amministrazione – come accaduto a Civitanova – non avrebbe fatto il bando pubblico, dato Fontescodella in gestione, ma mai per il comportamento tenuto alla Lube. Visti i tempi finora seguiti, il collaudo da effettuare (la nuova Fiera sta seguendo la procedura da 6 mesi) e l’omologazione da ottenere per il torneo 2014/2015 del nuovo Palas non si parla proprio. Poteva perciò la Lube decidere gli abbonamenti per l’intero campionato, non s’è mai vista in nessuno sport la doppia tessera: una per il girone d’andata e una per quello di ritorno. Siamo seri, la porzione rivierasca della tifoseria che non si reca a Macerata (e viceversa), vedrebbe soltanto uno spezzone di torneo. Eppoi con il rinvio dell’uso del Palas per l’intero campionato, la Lube Treia avrebbe fornito un alibi formidabile al principe Giulietto e al re decaduto Ivo. Quest’ultimo aveva annunciato, infatti, l’inaugurazione del nuovo Palasport per San Giuliano, mentre i maceratesi festeggiano con la papera. A quel punto Costamagna avrebbe potuto dichiarare che lui parlava sì di San Giuliano, ma di quello del 2015. Cittadini civitanovesi, meglio sorriderci sopra per non piangere!
Ma perché la Lube Treia rinvia il trasloco? Bastava arrangiarsi un poco. Tre raccattapalle si erano già dati disponibili per quei palloni che oltrepassavano le gradinate. E poi giocare sotto la pioggia è cosi romantico!
Dai Lube Troia, ripensaci. Ho scusate il refuso.
Se andate a vedere in alcuni lavori della ditta che dovrà montare il tetto, noterete che ci vogliono minimo 4 mesi per farlo.
Ora dato che non è ancora cominciato il montaggio mi dite quando dovrebbe finire ?
Poi per montare un parquet sportivo andatevi a vedere quanto ci vuole.
Presidente Ivo Costamagna dopo la Caporetto arriva anche la El Alamein !!!
Sensazionale……..cittadina rivierasca si specializza nella pesca delle PAPERE…un nuovo modo per incrementare il commercio .
Per il prossimo S.Giuiano tutti i Maceratesi si recheranno al mare per acquistare i prelibati pennuti !!!!
IVOOOO dicci qualcosa, GIULIOOOO basta con i tuoi silenzi. Sparite Tromboni stonati! Potevate fare a meno di sparare cazzate solo per fare gli svelti (vostro sport preferito) adesso pigliatevela ‘nter…sacco!
Buffoni….!!!
CHE SCHIFO !!!!
Ho sentito dire,non so se vero, che la copertura e’ pronta,ma ci vogliono 800 mila € e non si sa chi paga! Mah
Che domande: se fosse veramente così (non ci credo… Sarebbe troppo divertente….) a pagare sarebbero i poveri cittadini civitanovesi che avrebbero fatto un regalo di qualche milione di € ad un’azienda che con la loro città non ha nulla a che fare…..
Comunque vada a finire, ne usciranno malissimo sia la lube che i politici civitanovesi…
A casa vostra Treia!
Ahahahaahahaha Caporetto ……. Questa mi sembra waterloo dell’amministrazione marinara gestita da inetti!!!!!!! Altro che Vittorio Veneto…… Questa notizia e’ una bomba con su scritto enola gay……. Ahahahahaahaha
Consolateve c’avrete anche la lube…… Forse un giorno……..
Certo, adesso Macerata gli fa comodo….ma annate…..
e daglie che fa comodo pure a macerata almeno ogni due domeniche ce sta un po’ de gente
Mi chiedevo: ma non farebbe un pò schifo mangiare nel piatto dove si è sputato??
Gianfranco quelli della lube c’hanno la faccia com il posteriore e caranci gli ha fatto vincere pure la gara il fonte scodella…. Io li lascerei senza luce tutto l’anno…..
La soluzione è semplicissima, rapida ed economica: il piazzale della Lube! ci fanno le mega feste e i concerti con migliaia di persone, possono tirare su un tendone da circo e farsi il loro palazzetto in una notte. E magari mettersi agli incroci a distribuire gli abbonamenti. Sarebbe in tono con tutta la vicenda
spero si rendano conto che i civitanovesi si vergognano (ora anche quelli che li hanno votati) ad essere rappresentati da tali soggetti e spero che facciano il passaggio politico conseguente: dimettersi
A Civitanova un epidemia c’è ma non è l’ebola……è la PINOCCHITE. Il contagio iniziò dal Sindaco per poi colpire rapidamente i suoi più stretti collaboratori e visto che ancora non è stato trovato il vaccino si stà diffondendo molto rapidamente tra la Casta. Chiederemo l intervento dell ‘ONU per cercare di confinare l’epidemia altrimenti rischiamo che altri politici, di paesi limitrofi, vengano colpiti anche loro. Unica cosa positiva è che il virus attacca solo la classe politica.
Alcune considerazioni. Da anni (decenni) la Lube chiede un Palazzetto che risponda ai criteri minimi previsti
dalla Federazione. Le risposte delle varie amministrazioni succedutesi sono sempre state o interlocutorie o
negative. Sono state chieste ed ottenute deroghe (su questo aprirei anche una riflessione sul perchè la federazione imponga palazzetti sopra i 2500 posti specie ora che siamo in tempi di crisi). Le deroghe non sono state più concesse. La Lube che può fare? E’ assurdo andare a giocare fuori casa le partite più importanti. MI sembra ridicolo chiedere alla stessa di accollarsi le spese per la costruzione di un nuovo palazzetto. E’ già tantissimo che l’azienda continui ad essere leader nel mercato e mantenga i livelli occupazionali in questo periodo di crisi profonda ma si sa queste sono quisquiglie.
Infine una domanda agli attuali e soprattutto precedenti amministratori. Perchè non fu fatto il palazzetto al Centro fiere?
Secondo me dietro questo interminabile tira e molla si nasconde una tecnica raffinata per disorientare le squadre avversarie in trasferta.
@ liberomc
“MI sembra ridicolo chiedere alla stessa di accollarsi le spese per la costruzione di un nuovo palazzetto” dice lei. E perchè?
Parliamo di un soggetto “privato” chiedendo l’intervento “pubblico” in un periodo in cui il pubblico non ha nemmeno i mezzi per garantire agli (a molti) italiani nemmeno i servizi essenziali.
Mi scusi, ma è solo per spirito sportivo che ha detto cio’ ?
@libero mc… Che ruolo hai all’interno della Lube?? Solo chi ha interesse molto stretto può dire una cazzata del genere “MI sembra ridicolo chiedere alla stessa di accollarsi le spese per la costruzione di un nuovo palazzetto” A me invece sembra ridicolo chiedere ai cittadini di una città di pagarti il palazzatto che tu e solo tu (Lube) potrai utilizzare.
per Matteo Gentili e Gabri Mi sembra che la sua domanda “che ruolo hai all’interno della Lube” testimoni il suo spirito come dire un pò acrimonioso. Penso, invece, che si possa dire un’opinione a favore della Lube liberamente senza alcun interesse come è nel mio caso. Sul fatto che la costruzione di un palazzetto riguardi il pubblico penso che in Italia ci siano migliaia di esempi in tal senso vedi Pesaro, Ancona, Osimo, Fabriano, Tolentino ora Civitanova, etc, etc. Se invece si vuol sostenere la tesi che le strutture vengano costruite da chi li utilizza si può essere d’accordo però tale criterio andrebbe applicato a tutti gli aspetti della vita sociale (palestre, piscine, stadi, palazzetti, teatri …..)
metà abbonamenti in una città e metà in un’altra….che roba da dementi
Hai fatto un esempio del tutto sbagliato. Pesaro e Ancona se lo sono ripagati il palazzetto grazie ai tantissimi eventi che si effettuano durante l’anno, cosa che con la Lube non si può fare. Il palazzetto di Tolentino equivale al palavirtus per cui il costo è bassissimo… Osimo e Fabriano sono proprio l’esempio dello spreco. Quando gli sponsor se ne vanno rimangono dei palazzetti deserti senza che nessuno lo possa sfruttare adeguatamente. Speriamo solo che il palazzetto di Civitanova non faccia la stessa fine del nuovo palazzetto di Montegranaro… Soldi pubblici buttati all’aria…