di Laura Boccanera
Si chiama Lube Treia, probabilmente giocherà a Macerata e aspetta il palazzetto di Civitanova. Una squadra per tre città. Sembra la storia d’un romanzo, si tratta invece della fotografia sulla situazione che riguarda la società campione d’Italia di volley. Mentre a Civitanova si fanno i salti mortali per veder realizzato il palazzetto dello sport nei tempi utili a disputare il campionato di serie A (leggi l’articolo) la Lube s’aggiudica la gara per la gestione del Palazzetto dello Sport, ma di Macerata. La procedura ad evidenza pubblica si è conclusa questa mattina con l’apertura delle offerte economiche. La concessione per la gestione dell’impianto sportivo di Fontescodella ha la durata di due anni e prevede che la società aggiudicataria corrisponda al Comune un canone di 5.000 euro e faccia fronte a tutte le spese di gestione, utenze comprese a fronte di un contributo di circa 65.000 euro. L’Amministrazione comunale si è riservata il diritto di utilizzare gratuitamente il palazzetto per un massimo di giorni dieci all’anno.
La struttura sarà inoltre a disposizione gratuita del Comune di Macerata e dell’Associazione Sferisterio le strutture per ospitarvi le prove delle manifestazioni incluse nel cartellone della Stagione Lirica. Oltre alle scuole, al Palazzetto dello sport avranno prioritario accesso le società autorizzate secondo il piano annuale concordato tra Amministrazione comunale e la Lube. Gli spazi eventualmente ancora disponibili saranno assegnati direttamente dalla Lube a chi ne faccia richiesta, purché l’attività sia compatibile con la configurazione d’uso del Palasport. Resta da capire se la richiesta presentata al Comune di Macerata da parte della società cuciniera sia un tiepido passo indietro rispetto alla certezza di vedere il palas civitanovese entro i tempi stabiliti e se in qualche modo si sia voluta assicurare un “campo” dove giocare alla ripresa delle partite.
Secondo i vertici della società biancorossa non ci sarebbe “nessuna incompatibilità fra Civitanova e Macerata”. Albino Massaccesi, vicepresidente della Lube, conferma che nel capoluogo rimarranno comunque le attività giovanili della squadra: “La gestione del Fontescodella non è in contraddizione con la nostra presenza per la seria A a Civitanova – spiega – continueremo a gestire quell’impianto, abbiamo partecipato alle condizioni del bando del Comune, ma è un discorso che esula dalla serie A”.
Per ora la società sembra assolutamente fiduciosa nella consegna del palas civitanovese in tempi utili a giocare la prima partita in casa: “Sto seguendo i lavori, credo che con un mese di proroga e eventuali giorni per le ultime pratiche burocratiche potremmo insediarci a Civitanova, qualora poi per quella data la struttura non dovesse essere pronta vedremo il da farsi, ma al momento non ci preoccupa, a quel punto valuteremo, Macerata è omologata per la serie A e nessuno ci ha detto che non possiamo giocare lì”.
E’ possibile dunque in caso di ritardi iniziare a Macerata per poi trasferirsi a Civitanova?
“Appena sarà pronto Civitanova noi entreremo”, chiude Massaccesi. Tramontata completamente invece l’ipotesi del terzo incomodo Porto San Giorgio dopo l’offerta di alcune settimane fa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
aspettiamo chiarimenti da parte della società………..sicuramente le giovanili usufruiranno del fonte.
Da una parte si torna a mangiare sul piatto dove si è sputato fino a poco fa…
Dall’altra parte, dopo aver fatto vedere la mascella volitiva, ci si cala le calze e li si aiuta anche con la vaselina…
C’è qualcuno che crede ancora di vedere la Lube giocare a civitanova a settembre/ottobre?
La società aveva dichiarato ufficialmente che se non ci fosse stata la consegna il 31 agosto sarebbe saltato l’accordo, come è normale che sia.
Adesso che farete? la dobbiamo prendere come la solita sparata? tanto ci siamo abituati: solo sparate sapete dire.
Io inizierei a pagare degli addetti stampa e farli parlare al posto vostro…in tutti questi anni il male che vi siete fatti da soli aprendo bocca è stato molto di più di quello che vi è stato fatto dalle amministrazioni.
Le parole, la coerenza, il porsi degli obiettivi che coniughino etica e imprenditoria, sport e valori. Si vincono gli scudetti spendendo per i migliori giocatori, si organizzano feste con false icone miliardarie e poi l’immagine sul territorio e’ piccola piccola
Macerata mette a disposizione cio che ha. Civitanova promette cio che deve fare……..speriamo ,visto che si tratta di una città marinara, che non siano promesse da marinaio!!
Ad ogni modo aspettiamo tutti, Civitanovesi e turisti, a mangiare la papera in piazza a ferragosto.
Tra l’altro spero che il comune abbia messo una clausola di recessione a questa concessione! Perchè lo sanno tutti che a quei furbacchioni questa mossa è servita solo per pararsi il cxxo, e quando/se avranno l’altro palazzetto si trasferiranno immediatamente.
Quindi spero che quando ciò accadrà dovranno pagare una bella multa! almeno a 3-4 zeri!
Dio dimmi che qualcuno c’ha pensato! te prego!
Vergogna senza limite!
E la torno’ a Canossa! Si sono ” cucinati” da soli!
Come altre volte dichiarato in consiglio comunale chiedo ancora di ampliare il palazzetto di Fontescodella.
Un pasticcio all’italiana!!! Credo che Carancini debba fare l’uomo e non permettere alla Lube di fare quello che vogliono!!!!! Poi vadano dove vogliono tanto oramai il teatrino e’ stato smascherato.
Quindi anche quest’anno si prevede parcheggi dentro la galleria, lungo la strade di accesso della rotatoria e nella rotatoria, il tutto in barba al codice della strada e di sicurezza.
Mi piacerebbe proprio sapere di chi sarebbero le responsabilità in caso di un incidente in galleria con coinvolte le auto parcheggiate, feriti o un auto in fiamme….
E poi 7/8 auto perché parcheggiano lungo viale don bosco per lo sferisterio, si beccano una bella multa !!!
A voi l’ardua sentenza su questa bella amministrazione che ci governa e ci piglia per i fondelli !!
Questa e’ la storia della sora Camilla, tutti la vogliono, nessuno se la piglia
Mi viene troppo da ridere. Però se rido troppo, poi mi vien da vomitare … che fare?
La Lube ha anticipato il cartellone dello Sferisterio 2015 che ha programmato Rigoletto che canterà : che bel ridere, che bel piacere, per un CUCINIERE di qualità!……
Trovo scandaloso anche i termini economici dell’accordo considerato quanto spendono le famiglie maceratesi per le utenze. Tra l’altro la Lube non investe nulla sul territorio. Ricordo che trent’anni fa la Scavolini investiva parte dei suoi utili nelle scuole, donava al territorio quanto il territorio dava a lui come imprenditore. La lube spende per chiamare zucchero e sabrina ferilli, con parte di quei soldi avrebbe potuto creare un’aula informatica in una scuola e vedersela dedicare. Gli imprenditori devono avere un’etica sociale che si possa trasmettere di generazione in generazione
Finalmente delle belle notizie che lasciano sperare in un futuro migliore per i nostri figli:la prima è che il sindaco ha realizzato il suo sogno e quello di tutti i maceratesi quindi finalmente sarà restaurato il vecchio orologio ed ora la lube che torma a Macerata. Veramente belle notizie, A Tacconi vorrei dire che dovrebbe proporre di evitare spese in modo che si possano abbassare le tasse perchè non voglio pagare per cose non necessarie.
carancini…..la stazza (politica) di un lombrico!
tutto come previsto…Citano’ dimostra che non si possono fare i miracoli…la Lube ha trovato la scusa per cambiare nome…scommettiamo che adesso ci sara’ un accelerata sul discorso dell’ampliamento del palas Fontescodella….e scommettiamo che :la Lube si accontentera’ ed accontentera’ l’amministrazione dei portuali con le partite dei paly offs…sempre che finiscano il palas e poi che nel nuovo palas di citano’ ci porteranno a giocare la squadra di B1 della cittadina marinara che e’ stata comprata proprio dalla Lube???
Che si possano spostare in corsa durante il campionato la vedo difficile anche per una questione di certezza per gli abbonati….
Per 5.000 euro lo prendo io il palazzetto… ci organizzo un concerto al mese e qualche evento, lo affitto a società sportive e vedi come frutta… ma forse è meglio regalarlo per due anni.
concordo Ribechi e’ l’ennesima farsa….
comunque vista la situazione sarebbe ora di far intervenire i media nazionali per far ridere tutt’Italia su di una societa’/non societa’ che teoricamente monopolizza due palas di due citta’ diverse portando il nome di una terza cittadina in cui non ha mai giocato…sai che titoloni sui quotidiani e magari anche su Sky Sport 24…
@ Ribechi e Cerasani
Prima di straparlare leggete bene la convenzione!!! L’amministrazione elargisce un contributo di 65.000 euro a fronte di tutte le utenze e della manutenzione che saranno a carico della Lube (circa 150.000 euro). Inoltre il palazzetto sarà a disposizione delle scuole e per altre attività. Non sarà quindi usato dalla sola Lube. Prima di criticare a prescindire, pensate!!!
Inoltre aggiungo a quello che ha scritto il sig Valentini, che al di là della regia comica la Lube è costretta dal prossimo anno ad andare via perchè il fontescodella non è a norma neanche per le partite di campionato.
Tirando le somme, la Lube non ha secondo me saputo gestire questa vicenda perchè presa probabilmente dall’euforia di riuscire ad avere un Palas a norma,ha fatto si che iniziassero i sberleffi verso di lei , verso il comune di macerata e verso gli amici rivieraschi , che soffrendo da sempre di manifesta inferiorità si sono infervorati con l’essere riusciti a portare a casa loro una cosa che non sapevano neanche esistesse, esempio tipico il manifesto di benvenuto con dietro un capannone .
Speriamo veramente che questa farsa finisca, Macerata ha scelto di non spendere una lira per il vecchio o nuovo palas che sia, bene che la Lube vada a giocare dove reputa meglio e buonanotte, non credo che ci saranno persone che staranno male per questa perdita.
E comunque questi c’hanno la faccia come il cu…!
Dopo aver assistito alla bellissima Convention Aziendale per la quale mi congratulo con la Società che ha capito che in momenti di flessioni del mercato, bisogna rilanciare sfruttando tutte le proprie Realtà che formano il Brand Aziendale come la Lube Volley, mi congratulo con la Stessa per aver organizzato un evento così importante legandolo al Terzo Scudetto Italiano della Squadra. Tutto perfetto. Chi non ha ancora capito che la realtà Aziendale va di pari passo con la Realtà Sportiva, allora è meglio che segua altre cose!! Discutere dei commenti sul piatto sul quale si sarebbe mangiato per poi sputarci sopra, come fa quel demente di Cerasi, senza dire che senza la Lube, primo non avremmo in piedi il Fontescodell, secondo non avremmo goduto per 22 Stagioni Campionati di alto livello di Serie A senza il minimo problema economico……vedi Scavolini, Sutor et altri tipo Osimo, Falconara, Ancona, Grottazzolina, Fano, etc!!! Ora finalmente ci spetta un Palazzetto degno di questo nome, rispettando le nuove regole della Superlega, e poco importa se verrà consegnato con un mese o poco più di ritardo, il campionato comincia dopo metà Ottobre. Tanti commenti sono faziosi e di un campanilismo fuori luogo!! Guardando i lavori quasi giornalmente, si ha la netta sensazione che per fine Settembre, massimo la prima settima di Ottobre, il nuovo Palas degno di tale nome, verrà consegnato omologato. Certo si prevedono tempi duri per ……i gufi, e per quei pochi scemi che alle parole del Sindaco Corvatta che prospettava un grande afflusso, come di sicuro avverrà, da parte dei tantissimi tifosi della Costa, hanno isolatamente a fischiare. Ripeto, dieci stupidi!!! Concludo dicendo che grazie a Dio c’è la Lube che da più di venti anni profonde le sue energie per questa magnifica realtà che so chiama Lube!! Provate ad immaginare……..senza!!! Per dissentire davvero bisogna essere…..cretini!!! Ad majora..
Ceresani, Ferramondo, ed altri che non sopportano la Lube, non venite al nuovo Palas di Civitanova che vi farà schiattare di invidia. State a casa, cercate di non interessarvi della Lube che non ha bisogno di Voi.
state sereni a Macerata, per la vostra statura intellettuale è più che sufficente! Quelli come Voi, a Civitanova non li vogliamo! Forza Lube, puoi fare a meno di questi…..minorati!!
…
Tacco’ voli proprio cavargà tutti li cavalli? Li rtroi tu li sordi pe’ fa quillo chi ditto a lu palazzittu?
Co’ sti chiari de luna non te pare che sta co li piedi per terra saria mejo?
Valentini che problema ha? lei crede che il contributo di 65000 euro sia biennale??? e poi scusi ma da che mi ricordo le scuole hanno sempre usufruito del palas cosi’ come lo sferisterio cosi’ come l’Helvia recina volley….ed il fatto che il comune s i sia tenuto solo DIECI giorni all’anno per se la dice lunga sull’intelligenza dei nostri governanti…devo continuare???? ma poi scusate ma non si parlava tempo addietro di forniture di utenze non pagate dalla Lube annualmente per circa 60/65000 euro??? e comunque scommettiamo che alla fine trovano il sistema per giocare ancora li’…sono come il pomodoro…solo che questa volta e’ marcito da un pezzo…
Oro i cretini come li chiama lei…sono Legione….ed il palas di Mc…non esiste perche’ Dio nella sua maginificenza ci ha mandato Sileoni e Co…..appunto a proposito di sfiga e iella…mi auguro per lei che il palas di cartone sia pronto per ottobre…altrimenti potreste sempre ,lei e Homeless,organizzare un bel palas itinerante presso il campo Rom…partireste gia’ con i posti quasi esauriti….
A me la lube volley non sta ne simpatica ne antipatica, semplicemente non mi interessa. Quello che non mi piace è che siano spesi soldi delle tasse dei cittadini non per servizi necessari (rifiuti,acqua,scuole, ecc.) ma per un impianto sportivo necessario solo ad una società sportiva, visto che l’impianto così com’è, risulta più che sufficiente alle esigenze dei maceratesi. Tra l’altro non vedo quali siano i vantaggi per i cittadini di Macerata se la lube gioca o no nella città. Io vedo solo parcheggi selvaggi, vigili che lavorano dopo l’orario (gli straordinari li paga lube?) e neanche per fare le multe, ma i guardamacchine. E perchè poi il comune deve dare un contributo? I negozi del centro di proprietà del comune, concedono contributi ai loro affittuari? Tra l’altro visto che una volta la lube minacciava di costruirsi da sola il suo palazzetto, perchè poi non lo ha più fatto?
@ alegoni
.
Fare il pederasta con il popò degli altri è assai facile e, soprattutto, assai meno costoso che realizzare una cattedrale nel deserto..
Se i soldi ce li mettono gli altri, che sono così coglions, perchè dovrei metterceli io?
Chiunque al loro posto (io, lei, antonio oro, ecc.) avremmo fatto lo stesso: se qualcuno è così fesso da costruirci ponti d’oro con denari pubblici perchè usare denari privati???
.
.
.
@ antonio oro
.
sarebbe fino troppo semplie/facile ribattere alle sue patetiche offese gratuite (“demente”) che non vale assolutamente la pena.
Non vale la pena perchè bisognerebbe abbassarsi al suo livello (e per arrivare al suo livello ci vorrebbe l’escavatore, tanto si dovrebbe scavare, che la semplie pala non basterebbe) ed a infimi e dementi quei livelli preferisco on scendere visto che, sembrerebbe al contrario di lei, ho dignità ed amor proprio.
.
Il problema non e’ dove andrà la Lube o come si chiamerà. Il problema e’ nella forma nella quale si e’ svolta laquestione. La superbia espressa dalla “famosa “amministrazione civitanovese ,dove con tanto di foto volle
Sancire il nuovo sodalizio con la pallavolo treiese ,fece ancor più clamore per la scelta della data per l’inaugurazione della struttura al 31 agosto; cosa si voleva dimostrare? Un giorno qualcuno diversamente chiederà di dimostrare qualche cosa ed allora saranno c…i amari per molti, magari anche per chi ha condiviso questa scelta.
A Homeland,nessuna voglia a venire a vedere le colonne del gost palas, misuri la sua intelligenza guardandosi allo specchio,son sicuro che si vergognerà!
Al sig.Oro, anche lei seguiva anni addietro la Rata,era un vero tifoso,poi folgorato sulla via Lube (interessi personali,forse…..).In merito ai cretini,provi anche lei a guardarsi allo specchio e vedrà che i suddetti aumenteranno a dismisura!
@ Ceresani
Le utenze arrivano a circa 150.000 euro (s’informi meglio). Questo in risposta a quanto dicono Ribechi e Ceresani sul fatto che per 5.000 euro lo potevate prendere voi. Non ho mai scritto che il contributo sia biennale, si metta gli occhiali o impari a leggere. Prima non c’era nessun contratto tra le parti ora esiste e andrà rispettato dopo che per diversi anni la Lube non ha tirato fuori mai un euro.
sig valentini , e’ da considerarsi nota di demerito non aver chiesto soldi per l uso di una struttura per molti anni….non e’ nota di merito chiedere poco da ora in poi…come molti altri lei vede il mondo al contrario!
@Antonio Oro @HOMELAND
Come sapete è la stessa povera persona lo sapete si?
Poverino ha bisogno di 2 profili per fare più impressione….veramente patetico…
Continua a prendere i caffè con i sindaci e a frequentare quella bella azienda! Quelli si che sono grandi menti intellettuali come la tua…
Perchè come tutti sanno il lecchinaggio è un opera intellettuale 😀
verrai pure pagato per dire le cacate che dici. Se non vieni pagato avrai degli interessi, altrimenti non si capirebbe come riesci a scrivere certe leccate di….