La Lube si aggiudica il Fontescodella
Accordo di due anni con Macerata

Oggi si è conclusa la procedura di aggiudicazione con l'apertura delle buste contenenti le offerte economiche. L'amministrazione si è riservata il diritto di utilizzare il palazzetto per dieci giorni. La concessione per la gestione dell’impianto sportivo del capoluogo ha la durata di due anni. Il vice presidente dei biancorossi Massaccesi: "Non c'è contraddizione, nessuno ha mai detto che non possiamo giocare lì"

- caricamento letture
Il Fontescodella

Il Fontescodella di Macerata

 

di Laura Boccanera

Si chiama Lube Treia, probabilmente giocherà a Macerata e aspetta il palazzetto di Civitanova. Una squadra per tre città. Sembra la storia d’un romanzo, si tratta invece della fotografia sulla situazione che riguarda la società campione d’Italia di volley. Mentre a Civitanova si fanno i salti mortali per veder realizzato il palazzetto dello sport nei tempi utili a disputare il campionato di serie A (leggi l’articolo)  la Lube s’aggiudica la gara per la gestione del Palazzetto dello Sport, ma di Macerata. La procedura ad evidenza pubblica si è conclusa questa mattina con l’apertura delle offerte economiche. La concessione per la gestione dell’impianto sportivo di Fontescodella ha la durata di due anni e prevede che la società aggiudicataria corrisponda al Comune un canone di 5.000 euro e faccia fronte a tutte le spese di gestione, utenze comprese a fronte di un contributo di circa 65.000 euro. L’Amministrazione comunale si è riservata il diritto di utilizzare gratuitamente il palazzetto per un massimo di giorni dieci all’anno.

Albino Massaccesi, vice presidente della Lube Volley

Albino Massaccesi, vice presidente della Lube Volley

La struttura sarà inoltre a disposizione gratuita del Comune di Macerata e dell’Associazione Sferisterio le strutture per ospitarvi le prove delle manifestazioni incluse nel cartellone della Stagione Lirica. Oltre alle scuole, al Palazzetto dello sport avranno prioritario accesso le società autorizzate secondo il piano annuale concordato tra Amministrazione comunale e la Lube. Gli spazi eventualmente ancora disponibili saranno assegnati direttamente dalla Lube a chi ne faccia richiesta, purché l’attività sia compatibile con la configurazione d’uso del Palasport. Resta da capire se la richiesta presentata al Comune di Macerata da parte della società cuciniera sia un tiepido passo indietro rispetto alla certezza di vedere il palas civitanovese entro i tempi stabiliti e se in qualche modo si sia voluta assicurare un “campo” dove giocare alla ripresa delle partite.

Secondo i vertici della società biancorossa non ci sarebbe “nessuna incompatibilità fra Civitanova e Macerata”. Albino Massaccesi, vicepresidente della Lube, conferma che nel capoluogo rimarranno comunque le attività giovanili della squadra: “La gestione del Fontescodella non è in contraddizione con la nostra presenza per la seria A a Civitanova – spiega – continueremo a gestire quell’impianto, abbiamo partecipato alle condizioni del bando del Comune, ma è un discorso che esula dalla serie A”.

I lavori per la realizzazione del palas a Civitanova

I lavori per la realizzazione del palas a Civitanova

Per ora la società sembra assolutamente fiduciosa nella consegna del palas civitanovese in tempi utili a giocare la prima partita in casa: “Sto seguendo i lavori, credo che con un mese di proroga e eventuali giorni per le ultime pratiche burocratiche potremmo insediarci a Civitanova, qualora poi per quella data la struttura non dovesse essere pronta vedremo il da farsi, ma al momento non ci preoccupa, a quel punto valuteremo, Macerata è omologata per la serie A e nessuno ci ha detto che non possiamo giocare lì”.

E’ possibile dunque in caso di ritardi iniziare a Macerata per poi trasferirsi a Civitanova?

“Appena sarà pronto Civitanova noi entreremo”, chiude Massaccesi. Tramontata completamente invece l’ipotesi del terzo incomodo Porto San Giorgio dopo l’offerta di alcune settimane fa.

 

 

 

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X