di Filippo Ciccarelli
Un confronto pubblico sulla vicenda del palazzetto di Fontescodella e la relativa convenzione con il Comune di Macerata. A proporlo è la Lube Volley, chiamata direttamente in causa dal consigliere del Gruppo Autonomo Alessandro Savi in un intervento tenuto ieri nel corso delle interrogazioni consiliari che hanno preceduto il Consiglio comunale (leggi l’articolo). Che la separazione tra la città di Macerata e una società di livello internazionale come la Lube, che trasferirà la prima squadra a Civitanova, non potesse essere indolore era prevedibile. Ma finora era sempre mancata la possibilità di un botta e risposta tra le due parti. E così Lube ed Amministrazione comunale si sono mandate dei messaggi a distanza, prevalentemente tramite conferenze stampa. A quella della Lube tenuta a Citivanova (leggi l’articolo) in cui veniva annunciato l’accordo con la città costiera per costruire il Palas nella zona della nuova fiera, è seguita quella del sindaco Carancini (leggi l’articolo). Nelle dichiarazioni del primo cittadino di Macerata, a cui i vertici della società pallavolistica avevano assistito di persona, erano stati usati toni molto forti anche nei confronti di Luciano Sileoni, fondatore dell’azienda cuciniera. La Lube stessa ha risposto poche ore dopo quelle esternazioni (leggi l’articolo) nel corso di un incontro con la stampa.
«Mi dispiace – dice il vicepresidente della A.S. Volley Lube, Albino Massaccesi -, constatare come per l’ennesima volta il consigliere Alessandro Savi abbia colto l’occasione per insultare in maniera gratuita la Lube , e quindi il prestigio legato a questo marchio sia come società sportiva che come azienda. E sottolineo gratuita perché di sicuro Savi (purtroppo) non conosce affatto l’argomento relativo alla convenzione per la gestione del Fontescodella. Proprio per questo motivo, al fine di fare chiarezza una volta per tutte su questa materia, diamo la nostra piena disponibilità a partecipare ad un incontro pubblico con istituzioni e cittadini, che volendo potrebbe dunque essere anche un Consiglio comunale. Aspettiamo un riscontro».
La redazione di Cronache Maceratesi si è subito attivata per organizzare l’incontro pubblico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
AHAHA…MASSACCESI, E CHE VUOI SPIEGARE AI MACERATESI, CHE TE SEI VENDUTO A CIVITANOVA?..DA MACERATESE CHE SEI DOVRESTI CAPIRLO CHE HAI FATTO UNA COSA IMPERDONABILE…….MACERATA TE LA SEI PERSA!!
C’e’ poco da spiegare.
massaccesi oramai sei un pesciarolo ti sei venduto per 4 denari.
Ah Ah Ah… i nostri politici iniziano ad alzare la voce come se chi grida più forte ha ragione.
Non è mai così.
Salvare la faccia in questa situazione (ed in tantissime altre) non è possibile.
sarebbe proprio oppurtuno avere questo confronto, l’anno scorso ce ne fu un altro, vedremo poi chi ha ragione e chi torto, se la redazione “CRONACHE MACERATESI ” la organizzera’ sara cosa giusta. poi ogniuno potra’ trarre le sue conclusioni.
Il commento più immediato che mi viene in mente a quanto detto da Savi: “comportamento emblema dell’arroganza” è “comportamento emblema della stupidità dei politici”. La finiamo di parlare di aria fritta tutti i giorni sulla questione Lube? Al di là delle scemenze scritte dai fanatici contro a prescindere, vogliamo semplicemente valutare i fatti? Anzi i non fatti! a cominciare da Maulo, proseguire con Anna Menghi, Meschini, Carancini. Venti anni di promesse non mantenute, PUNTO.
Ma riusciamo a renderci conto che nel 2013 Macerata (capoluogo di provincia) non ha una piscina degna di tale nome. Questa è la politica di Macerata, da sempre. AMEN
Eddaje basta, chi vuol aver capito ha capito…
Continuo a pensare che, in fatto di relazioni pubbliche, la Lube Volley non sia all’altezza.
E queste continue inutili uscite lo confermano.
@ Gianfranco Cerasi
Condivido totalmente, la Lube è all’altezza di fare cucine , per il resto 0
Zero come attivita’ sportiva, ( 20 anni = un titolo sportivo comprato, altrimenti si stava ancora in A2 e due campionati vinti , a fronte di un fiume di denaro speso , lo stesso denaro speso da trento che in un quinquennio ha vinto tutto e piu’ di tutto, ora che il volley in italia è finito facciamo i gradassi ) Zero per la bella figura fatta dalla proprieta’ e dai lacche’ di cui sono circondati…
Ora aspetto qualche post di un difensore della lube in particolare e di qualche altro di parte
Mi meraviglio come mai non è
ancora apparso qualche commento
che invita a non acquistare più Cucine Lube……
TRENTO – LUBE CIVITANOVA 3-0 la corazzata è stata affondata da un motopeschereccio x rimanere in tema
@dav50593
Eccolo il difensore che tanto aspettavi…….ma solo ora dopo ben 20 anni ti accorgi che il titolo e’ stato COMPRATO? Durante tutto questo tempo non te ne eri mai preoccupato? Certo che NO… si vince, si vince tutto…Macerata Granne….Macerata qua’, Macerata la’………ops e adesso che succede?….Ci hanno tolto il giocattolino buh buh buh……..adesso e’ solo la Lube….i traditori, i pesciaroli de Citano’ che non hanno piu’ dignita’…..a Macerata non ve ce volemo piu’ buh buh buh……..adesso vi rendete conto di quanto siete infantili, rosiconi, invidiosi e soprattutto provincialotti…….saluti dal mare e FORZA LUBE CITANO’