Dopo l’ufficializzazione dell’iscrizione con il nome Lube Treia (leggi l’articolo), con i lavori del palazzetto di Civitanova ancora non avviati, arriva inaspettata, come una schiacciata dalla seconda linea, la proposta dell’amministrazione comunale di Porto San Giorgio che mette a disposizione della società cuciniera il Pala Savelli, struttura che negli ultimi anni ha ospitato le gare casalinghe della Sutor Montegranaro, retrocessa quest’anno dalla serie A1 di basket.
In una lettera firmata dal sindaco Nicola Loira e dall’assessore allo sport Valerio Vesprini, inviata al presidente della Lube Simona Sileoni, si pone all’attenzione società biancorossa, la possibilità dell’utilizzo del palazzetto dello sport per la disputa delle gare casalinghe nazionali ed europee della prossima stagione:
«Abbiamo appreso dalla stampa della necessità, da parte della Vostra società, di avere a disposizione per la prossima stagione sportiva, una struttura adeguata ad ospitare le gare casalinghe del massimo campionato italiano di pallavolo maschile, tornei nazionali ed internazionali – si legge nella lettera – . Con la presente si manifesta la disponibilità di codesta Amministrazione comunale di venire incontro alle Vostre esigenze. Nello specifico, si pone all’attenzione la possibilità di un utilizzo del palazzetto dello sport di Porto San Giorgio, fiore all’occhiello della nostra città. Da anni rappresenta un punto di riferimento per eventi di carattere sportivo, culturale e sociale e facilmente raggiungibile dagli spettatori grazie ai collegamenti stradali e ferroviari. Può inoltre contare su una capienza che si aggira attorno ai quattromila spettatori. Il Vostro interesse può conciliare a meraviglia con quello della comunità che rappresentiamo e contestualmente essere l’occasione per sviluppare il seguito della pallavolo. Fiduciosi in una Vostra risposta in merito, cogliamo l’occasione per estendere i nostri più cordiali saluti e l’augurio di un’altra stagione da protagonisti in Italia e in Europa».
Il Comune di Porto San Giorgio, dunque entra in gioco come alternativa a Civitanova che, secondo gli accordi dovrebbe consegnare il nuovo palazzetto entro il 31 agosto. La delibera per il nuovo Palas è stata approvata dal Consiglio comunale la scorsa settimana (leggi l’articolo) e gli amministratori civitanovesi si sono detti convinti che l’operazione andrà in porto e le scadenze saranno rispettate. L’inizio dei lavori era atteso per questa settimana.
(Cla. Ri.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Perché non il Pala Rossini allora!? Mah…
Perché invece una Pala e du cariole e jete tutti a spalà la breccia?
Il Palas farà la fine di Fontescodella, tanti progetti e …….buona notte!….
il baricentro della provincia si sposta…..fuori provincia!!!!….formidabile!!!
e bravi i ragazzi del pesce…pensavano di fregare Macerata ma invece rischiano di rimanere con la lisca puzzolente in mano…ah ah..
«… e alla stazione successiva
molta più gente di quando partiva
chi manda un bacio chi getta un fiore
chi si prenota per due ore…»
E’ quasi meglio che se la piglia Porto San Giorgio! Così li pori quaquaraqua’ de civitanova se la prendono in saccoccia! Politici incompetenti!
Occhio a sbragasse con i commenti e con il de profundis di Citano’, il trio lescano ha l’asso nella manica…
Palarossini mi sa costa troppo…porto san giorgio sara’ anche facilmente raggiungibile ma non c’e’ scritto che per uscire ci vuole un sacco di tempo dato che all’uscita c’e’ uno stop con un incrocio con una strada parecchio trafficata e non si passa mai. Una volta son andato a vedere sutor-mps siena e c’ho messo un’ora per uscire…Poi per carità è carino dentro e a 50 metri dall’uscita dell’autostrada però un sangiorgese mi disse anche: attento a dove parcheggi che se stai fuori dalle righe ti fanno la multa! e il parcheggio non è così tanto grande…
sci ammò riemò a Pescara…
A questo punto meglio Porto San Giorgio…..alla faccia della trojka!
Perso x perso da macerata a questo punto meglio Porto San Giorgio…….alla faccia della trojka.
Il sindaco Loira e l’assessore Vesprini sono due persone molto competenti e oneste! Magari riuscissero a prendere loro la Lube!!!
come al solito a macerata cosa rimane???un ca… bravi si molto bravi poi ci lamentiamo a macerata ci interessano solo le processioni………..