Anche Porto San Giorgio
corteggia la Lube
“Il Pala Savelli è a vostra disposizione”

Il sindaco Loira e l'assessore allo sport Vesprini inviano una lettera alla società campione d'Italia. La parola passa ora a patron Giulianelli ancora in attesa dell'avvio dei lavori del palazzetto di Civitanova

- caricamento letture

palasavelli

Nicola Loria, sindaco di Porto San Giorgio

Nicola Loria, sindaco di Porto San Giorgio

Dopo l’ufficializzazione dell’iscrizione con il nome Lube Treia (leggi l’articolo), con i lavori del palazzetto di Civitanova ancora non avviati, arriva inaspettata, come una schiacciata dalla seconda linea, la proposta dell’amministrazione comunale di Porto San Giorgio che mette a disposizione della società cuciniera il Pala Savelli, struttura che negli ultimi anni ha ospitato le gare casalinghe della Sutor Montegranaro, retrocessa quest’anno dalla serie A1 di basket. 

In una lettera firmata dal sindaco Nicola Loira e dall’assessore allo sport Valerio Vesprini, inviata al presidente della Lube Simona Sileoni, si pone all’attenzione società biancorossa, la possibilità dell’utilizzo del palazzetto dello sport per la disputa delle gare casalinghe nazionali ed europee della prossima stagione:

«Abbiamo appreso dalla stampa della necessità, da parte della Vostra società, di  avere a disposizione per la prossima stagione sportiva, una struttura adeguata ad ospitare le gare casalinghe del massimo campionato italiano di pallavolo maschile,  tornei nazionali ed internazionali – si legge nella lettera – .  Con la presente si manifesta la disponibilità di codesta Amministrazione comunale  di venire incontro alle Vostre esigenze. Nello specifico, si pone all’attenzione  la possibilità di un utilizzo del palazzetto dello sport di Porto San Giorgio, fiore all’occhiello della nostra città. Da anni rappresenta un punto di riferimento per eventi  di carattere sportivo, culturale e sociale e facilmente raggiungibile dagli spettatori  grazie ai collegamenti stradali e ferroviari. Può inoltre contare su una capienza che si  aggira attorno ai quattromila spettatori. Il Vostro interesse può conciliare a meraviglia con quello della comunità che rappresentiamo e contestualmente essere l’occasione per sviluppare il seguito della pallavolo. Fiduciosi in una Vostra risposta in merito, cogliamo l’occasione per estendere i nostri  più cordiali saluti e l’augurio di un’altra stagione da protagonisti in Italia e in Europa».

Il Comune di Porto San Giorgio, dunque entra in gioco come alternativa a Civitanova che, secondo gli accordi dovrebbe consegnare il nuovo palazzetto entro il 31 agosto. La delibera per il nuovo Palas è stata approvata dal Consiglio comunale la scorsa settimana (leggi l’articolo) e gli amministratori civitanovesi si sono detti convinti che l’operazione andrà in porto e le scadenze saranno rispettate. L’inizio dei lavori era atteso per questa settimana.

(Cla. Ri.)

 

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X