Da sinistra: Pierfrancesco Castiglioni, Riccardo Sacchi, Fabio Pistarelli, Ivano Tacconi, Francesca D’Alessandro e Fabrizio Nascimbeni
di Filippo Ciccarelli
Una mozione di censura. Per «restituire alla città la dignità che ha perduto dopo la vicenda Lube» e per comunicare in via ufficiale, in Consiglio comunale, quanto fatto e non fatto dall’Amministrazione Carancini in materia di palazzetto dello sport. A presentarla l’opposizione , «ma il documento è aperto a tutti i consiglieri di maggioranza che non si riconoscano nell’operato di questa Giunta» dicono i consiglieri Pistarelli, Castiglioni, Sacchi, Guzzini, Tacconi, D’Alessandro e Nascimbeni. Il documento dovrebbe essere presentato ufficialmente a metà ottobre in Consiglio comunale.
«La vicenda è clamorosa – dice Fabio Pistarelli, capogruppo del Pdl in Consiglio comunale – e sono chiare ed evidenti le responsabilità dell’Amministrazione comunale, malgrado i maldestri tentativi del sindaco Carancini di coprire quanto accaduto. Già dal 2007, con la Giunta Meschini, ci furono atti formali in cui si approvava l’idea di un palazzetto polifunzionale a Villa Potenza. I bandi del 2008 e del 2009 sono andati deserti. A maggio 2011 Carancini andò a Bologna, nella sede della Fipav, a siglare un accordo formale ed ufficiale in cui si prometteva di adeguare il palas per la stagione pallavolistica seguente. Nel 2012 addirittura il sindaco dichiarò che erano pronti 4 progetti – prosegue Pistarelli – uno da 700 mila euro, e gli altri a crescere, fino a quello da oltre 4 milioni di euro. Qual è stato il risultato di tutti questi impegni? Non abbiamo visto atti, documenti, delibere… e alla fine la Lube è stata costretta a cercare altri luoghi. In un colpo solo abbiamo perso la squadra e il volley della serie A» conclude Pistarelli.
Ivano Tacconi, capogruppo dell’Udc, racconta che «tempo fa la Lube e un gruppo di imprese del posto cercò per tre volte di parlare con il sindaco, per proporre un progetto di ampliamento del Palas, ma Carancini scappava. Civitanova» prosegue il consigliere «è una città amica. Noi abbiamo bisogno di loro, e loro di noi. Lasciamo che la rivalità sia solo sportiva. Ma non è detto che riescano a finire nei tempi, e allora dico che Macerata deve andare avanti con l’ampliamento del palazzetto».
Fabrizio Nascimbeni (Macerata è nel cuore) condivide la mozione di censura «perché vogliamo far sapere che questo modo cialtronesco di fare politica non rappresenta la parte seria della città. Ci sono state diverse occasioni per fare il Palas in altri tempi. Ma se qui non si è allineati a una parte del Pd, non è possibile autorizzare i progetti. Così oggi – prosegue Nascimbeni -, non abbiamo né Palas né la riqualificazione del centro fiere. Anche Banca Marche, quando aveva la forza, si offrì in modo informale di partecipare ai lavori. Ma non venne nemmeno considerata. Fa sobbalzare dalla sedia, poi, leggere che Carancini che è stato per 10 anni capogruppo del Pd, è sindaco da oltre 3, ha fatto la Minitematica, accusi la Lube di interessi affaristici: il polo natatorio vogliono farlo per filantropia?» osserva Nascimbeni, che ipotizza per le celebrazioni del 50° della stagione operistica dello Sferisterio «il massimo della propaganda».
«Apro il programma elettorale del sindaco, redatto l’8 marzo 2010, quando la crisi economico finanziaria era già esplosa – dice Riccardo Sacchi, coordinatore comunale del Pdl -, al punto uno e due leggo della realizzazione degli impianti sportivi di Villa Potenza e del polo natatorio. Temo che quello della Lube sia l’inizio di una valanga» prosegue Sacchi «anche la Maceratese, visto che piove negli spogliatoi dell’Helvia Recina, prima o poi farà le sue scelte e già la presidentessa Tardella è stata chiara. Carancini spara contro tutto e tutti, ma nel 2007 e 2008 come opposizione noi votammo a favore la delibera per realizzare il palazzeto a Villa Potenza. Mi sembra un atteggiamento responsabile e costruttivo. Lui, in 10 anni di capogruppo ed oltre 3 da sindaco, ha fallito a 360 gradi. E’ l’ennesimo sfregio alla città».
Secondo Pierfrancesco Castiglioni, Pdl, la vicenda Lube mette in luce due caratteristiche del sindaco: «la prima è che promette cose irrealizzabili, perché non c’è stata una promessa che poi ha mantenuto. La seconda – conclude Castiglioni -, è che reagisce in modo spropositato. La Lube rappresenta per la pallavolo quello che Juventus, Inter, Milan rappresentano per il calcio, hanno avuto un’opportunità che hanno sfruttato. Che avrebbero dovuto fare? Purtroppo Macerata ha, attualmente, il peggior sindaco della storia cittadina».
Secondo Francesca D’Alessandro, capogruppo di Macerata è nel cuore, «la Giunta infierisce su una città già colpita mortalmente dal centrosinistra. Stiamo preparando un terreno su cui i nostri giovani non potranno crescere né lavorare – dice D’Alessandro -, questa Giunta sarà ricordata come la Giunta dei supermercati. Oltre questo non hanno fatto niente».
Marco Guzzini, Pdl, si presenta all’incontro con la stampa indossando una maglietta della Lube, «squadra della quale sono tifoso perché tifo per Macerata. Ho provato rabbia per quanto accaduto. Negli ultimi anni della Giunta Carancini si è fatto di tutto per bloccare il progetto. Ho presentato, insieme ai colleghi dell’opposizione, oltre 20 atti sul tema e non uno è stato votato dal sindaco. A marzo 2012 sono stati portati in Commissione i 4 progetti preliminari – spiega Guzzini -, poi più niente. Si parlava di dati stimati, approssimativi, indicazioni di massima. Carancini non ha mai portato progetti concreti in Consiglio. Le sue parole sono deliranti, dovrebbe chiedere scusa e poi dimettersi» conclude Guzzini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono arrivati i salvatori della Patria. I berluscones, intanto il Paese lo hanno mandato a put****.
Per fortuna che c’è Guzzini!!!!!!!!!!
Ma Guzzini sa fare qualche altro lavoro oltre a consigliere?
Siete veramente un vergogna…….tutti destra e sinistra. Qui non si parla altro di Lube e palazzetto ma Macerata ha ben altri problemi. Emigrazione di aziende e di giovani, stanno rendendo la citta’ un dormitorio .
Tra 20 anni la popolazione sara’ 1/3 inferiore , composta da extracomunitari senza lavoro ed anziani. La politica deve incominciare a LAVORARE , occorre urgentemente creare infrastrutture , migliorare la viabilità e soprattutto creare opportunità di lavoro tramite l’insediamento produttivo di aziende ( ovviamente non locali). BASTA SUPERMERCATI , BASTA EDILIZIA SPECULATIVA , BASTA PROGETTI FINANZIATI A META’ . Se verra’ compresa l’importanza e l’urgenza con la quale la politica deve agire bene , altrimenti avremo altre Via Trento, altri ponti abbandonati altri palazzetti vuoti. Basterebbe un po di coscienza e non fare arricchire i soliti ricchi !!!!!!!!
Noi pensiamo al palazzetto ………………….
Pazzesco! Abbiamo perso la dignitààà??? La dignità si perde per ben altre cose (e intendiamoci anche questo governo cittadino ne avrebbe di motivi…..): per maggiori informazioni comunque citofonare SB…
bravi maceratesi continuate a difendere e votare Carancini e Meschini ma andatevene a f…. tutti !! per quanto non amo la pallavolo Carancì è ora che te lei dalle p…. stai ha fà solo danni come i tuoi predecessori ….
Non ci resta che trasformare il palazzetto in supermercato !!!!! Forse la soluzione piu’ redditizia in questo momento …….di crisi
Quando la destra era al potere,come mai non lo ha ampliato? Facile ora cavalcare la protesta!Ora vieterei l’uso del palasport alla Lube.Andate a giocare sulla spiaggia!
Dire che abbiamo perso la dignità per il trasloco della Lube mi sembra un po’ eccessivo, tenendo conto dei problemi ben più gravi che anche a livello cittadino ci stanno sommergendo.
Però è indubbio che questo spostamento della Lube a Civitanova sia un bello schiaffo a Carancini, arrischiato protagonista delle solenni e reiterate promesse non mantenute (e non solo per questioni di soldi mancanti, visto che molto ha pesato anche la consueta tattica caranciniana del rinvio continuo) negli ultimi anni circa l’ampliamento del Fontescodella.
Uno schiaffone che sta compromettendo del tutto quella piccola risalita di Carancini nelle simpatie dell’opinione pubblica maceratese dovuta ai recenti fasti della stagione lirica a gestione Micheli.
In realtà questa sconfitta, che viene da lontano, segna anche a livello simbolico il declassamento ai minimi termini del ruolo di Macerata come (ormai presunto) capoluogo provinciale, riscontrabile in tanti settori, e non solo nel campo dell’impiantistica sportiva. Macerata non solo non esercita più da tempo un ruolo guida a livello provinciale, ma è ormai del tutto isolata e superata a destra e a sinistra da molti Comuni della costa ed anche dell’entroterra.
Il destino cinico e baro ha poi voluto che la bomba della sottoscrizione dell’accordo tra la Lube e il Comune di Civitanova Marche arrivasse proprio quando il Sindaco Carancini stava inaugurando il nuovo centro commerciale Oasi del Gruppo Gabrielli, gruppo che sette anni fa avrebbe realizzato un nuovo palasport da 6.000 posti a Villa Potenza, a costo zero per il Comune, se le varie cricche esistenti all’interno del PD (cricche e comitati di affari piddini che sono stati proprio un cancro per la città di Macerata) non si fossero messe di traverso per favorire le cordate affaristiche di loro riferimento. E’ questo il vero scandalo, al cui confronto le promesse non mantenute da parte di Carancini, per quanto deplorevoli, hanno sicuramente una minore rilevanza.
Con dei distinguo, tra gli attori e comprimari (e sepolcri imbiancati che ogni tanto tornano in vita), mi sembra che sia una conferenza stampa sullo stile del bue che da del cornuto all’asino…
Bellissimo poi, il colpo di teatro, di Guzzini che arriva con i colori maceratesi…. Cosa non si fa per un voto??
.
.
.
ps. Guzzini il colore della maglietta è sbagliato: citanò e rossoblu, aggiornati
ANCORA UNA VOLTA IL CENTRO DESTRA HA SBAGLIATO ARGOMRNTO PER ATTACCARE CARANCINI
LA LUBE HA SFRUTTATO PER 20 ANNI LA STRUTTURA, NON HA MAI PAGATO L’AFFITTO E LE UTENZE.
HA SRUTTATO GLI INGENUI SPORTIVI CHE L’AHNNO SEGUTITA PER ANNI E GLI SPONSOR MACERATESI.
DOVE SI TROVANO 6 MILIONI PER REALIZZARE IL PALAZZETTO. ALLARGALLO SAREBBE UNA TOPPA SENZA PARCHEGGIO.
PIUTTOSTO FATE UNA BATTAGLIA SUGLI INTERESSI PRIVATI EDILIZI CHE STANNO DIETRO A TUTTA L’OPERAZIONE!!!
Al sig. Pistarelli e co ” questi sig.ri della lube volley sono come lei. Dato che si vantano tanto che sono 20 anni che sono in serie A, perché non l’anno costruito loro? Se lo e’mai chiesto? Io penso di no ! Come lei i suoi amici di partito e di sedia. Hanno deciso di andare a Civitanova, che vadano pure.
rispetto per le opinioni di tutti ma da questi commenti si capisce perche’ Macerata si meriti questi -chiamamoli- amministratori. Nemmeno di fronte all’evidenza di 20 anni di scempio della citta’ si riesce ancora a capire che a livelo locale non si possono scegliere persone incapaci e in molti casi capaci di tutto solo perche’ sono nel partito contro o pro Berlusconi. Ma quand’e’ che cresciamo un po’ e giudichiamo con oggettivita’ le cose e le persone che ci amministrano? Qui siamo veramente lontani dall’europa. La situazione di Macerata e’ sotto gli occhi di tutti e di tutta la regione, inutile rielencare i disastri gli smacchi e la situazione di degrado ed immobilismo in cui e’ precipitata, basta leggere CM e i giornali locali e viverci. Ancora cerchiamo distinguo o di cercare colpevoli di volta in volta quando la verita’ e’ evidente anche ad un bambino. Se continueremo a dar credito a questa gente tra un po’ sara’ veramente la fine di questa citta’ surclassata su tutto perfino sulla raccolta’ differenziata con i verdi al governo di essa cosi’ per fare un po’ di colore…..
S’è svegliata dal letargo l’opposizione!!!!
Con tutti i macelli che sta facendo il PDL a Tolentino mi preoccuperei di quei problemi e di quelli che avrete alla prossima campagna elettorale…
quelli saranno gravi VEDRETE!!!!!
NON TUTTO VIEN X NUOCERE ! ORA NEL PALAZZETTO METTERANNO DEI VASCONI DI PLASTICA……E AVREMO IL POLO NATATORIO DI FONTESCODELLA !!!
ripeto quanto detto: avete votato meschini e carancini? allora questo è sempre poco!
BRAVO ER MONNEZZA !! POCOOOOOO !! CARANCÌ E TUTTI L’AMICI SUA SE DEVONO NASCONNE DIETRO LI BIDÓ PUZZOLENTI DE MACERATA !! VERGOGNA !! E PER I MACERATESI CHE LO VOTERANNO ANCORA POCOOOOOO!!
Hanno ragione, le opposizioni, a farne una questione di perdita di dignità, perché pensare a Macerata senza la Lube è come pensare a Berlusconi senza lu pilu.
Che Carancini vada criticato è pacifico…..ma che un esponente del PDL dica che “abbiamo perso la dignità” per colpa sua mi sembra fuori luogo. ASSURDO. Un grande autogol. Guardi dentro il suo partito…..lì non mi sembra che ce ne sia molta sin dalla nascita. Anche ultimamente……….
Ma adesso a cosa serve l’opposizione? Potevate farla prima! O vi serve per avere maggiore consenso visto il mal contento della gente, sempre dopo STRANAMENTE CASUALMENTE? Pensate alle prossime cose da fare per il futuro, centro sta morendo come tuta Macerata. Voi state nel comune se non lo fate coi chi lo deve fare noi da fuori.
Adesso tutti a parlare? ah beh certo, eravate da Venanzetti a fare l’aperitivo.. 🙂 🙂
Permettetemi una considerazione più generale letto l’articolo e i commenti, in particolare le valutazioni di Giuseppe Bommarito. Siamo tutti consapevoli di quanto non è stato fatto o è stato fatto male negli ultimi quindici – venti anni a Macerata, così come siamo tutti consapevoli che siamo stati amministrati da una classe politica nella migliore delle ipotesi incapace, nella peggiore dedita unicamente a favorire speculazioni e guadagni di amici a discapito degli interessi e dello sviluppo della nostra città. Su tali argomenti soprattutto grazie a Cronache Maceratesi abbiamo potuto leggere decine di analisi, inchieste, ricostruzioni e recriminazioni.
Credo sia giunto il momento di andare oltre. Non basta lamentarsi e abbandonarsi a sterili lamentazioni, è necessario a questo punto cambiare approccio al problema nella consapevolezza che non esistono “destini ineluttabili” ma che è sempre possibile modificare il nostro futuro se solo lo vogliamo e ci impegniamo per questo.
Per fare ciò, a mio avviso, sono necessarie alcune indispensabili premesse:
1 – smettere di tenere sempre lo sguardo rivolto al passato per lamentarsi di ciò che poteva essere e non è stato, utile solo a scoraggiarsi e a vivere la nostra città con rassegnazione e amarezza;
2 – valorizzare quel tanto di buono che a Macerata c’è e da cui partire per creare un nuovo sentire positivo, realisticamente ottimista e propositivo pur mantenendo un principio di ragionevolezza (ignorare la realtà e le difficoltà non serve a nulla). Penso all’ Università che ben sta agendo; all’ Accademia di Belle Arti che ha bisogno di nuovi spazi per il suo sviluppo e sempre più si sta integrando con la città; alla presenza di case editrici piccole ma di alto profilo culturale; al nuovo corso dell’ Associazione Sferisterio ecc. ecc. ;
3 – richiedere ai maceratesi di “buona volontà” di impegnarsi direttamente per dare nuove prospettive alla nostra città, nella consapevolezza che Macerata è il risultato del quotidiano agire ad ogni livello e in ogni settore dei suoi abitanti e che, quindi, nessuno può dire “non è colpa mia” e limitarsi a criticare. A chi è più consapevole deve essere richiesto anche un “di più” che consiste nel provare ad assumersi l’ onere di amministrare questa città sostituendo chi per decenni non è stato grado di farlo (un invito che è anche per Giuseppe Bommarito naturalmente).
Dai su non piangete, per restituirvi la dignità provvederemo il prossimo anno a costruirvi uno stabilmento balneare, lo chiameremo “bagni fontescodella” ci metteremo un bel campo di beach volley e cosí sarete contenti. :-))
veramente … la dignità non ce l’avete mai avuta! … altrimenti avreste lottato con le mani e con i piedi!!! voi lottate solo quando ci sono le elezioni … per non perdere la poltrona e i tanti privilegi!
Come sempre l’intervento più lucido quello dell’Avv.Bommarito….
Pistarelli, Guzzini, ahahahahahahahahahahahahahahah
Manca Cetto Laqualunque
Attila, mAX GAZZARA, pierre…….
Purtroppo macerata siete voi …
continuano a distruggere la vostra e mia città ma per voi va tuto bene….
continurete sempre a votare pd quel partito che vi ha assicurato (a voi o ai vostri genitori)
il posto in provincia, comune, banca, cciaa, etc etc
e tutto tace…
Che importa se tra poco non avremo più nulla in questa città già morente l’importante è che ogniuno di voi continui a coltivare il suo orticello ed a salvaguardare i privati interessi per il resto
ci penseranno Carancini e company…
VERGOGNA
E ANCHE QUESTA E’ FATTA!! FINALMENTE QUISSI DE LA LUBE SE JITI VIA! MA CHE JOCU DE’ FA JOCA’ VARDASCI E VARDASCITTI CO’ NA’ PALLA CHE DEVE PASSA’ SOPRA NA’ RETE INVECE CHE JICCE DENTRO… E PO’ TUTTO LU’ CASI’ DE MACHINE DE FORESTIERI SU’ E GHIO’ PE’ LA STRADA… E PO’ RAISPORT, MEDIASETSPORT, SKYSPORT, MAJERATA DE QUI, MAJERATA DE QUA SU LA TELEVISIO’….. MA FACETEVE LI C………….. VOSTRI!!!!!!
ORA FUOR DI METAFORA: SE NON VOGLIAMO CHE QUESTA CITTA’ MORENTE CONTINUI NEL SUO INEVITABILE DECLINO , CACCIAMO VIA QUESTI INCAPACI AMMINISTRATORI DEL NULLA, PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!!! CIO’ SARA POSSIBILE SOLTANTO COAGULANDO TUTTE LE PERSONE DI BUONA VOLONTA’ IN UNA LISTA CIVICA DOVE CHI VORRA’ CONTRIBUIRE CON IL PROPRIO IMPEGNO DOVRA’ ESIBIRE DUE CONNOTATI FONDAMENTALI:
1)NESSUNA APPARTENENZA O COLLATERALITA’ CON QUALSIVOGLIA PARTITO POLITICO, CONSIDERATO ALLA STREGUA DI UN CONTAGIO VIRALE.
2) ALTO SENSO CIVICO CON NULL’ALTRO INTERESSE SE NON QUELLO DI FAR RISORGERE, COME UN’ARABA FENICE, QUESTA COMUNITA’ DALLE CENERI DEL SUO CENTRO STORICO, DALLE CENERI DEL FONTESCODELLA, DALLE CENERI DELLE PISCINE, DALLE CENERI DELLA BRETELLA VIA MATTEI,DALLE CENERI DELLA ROBUR, DALLE CENERI DI VALLEVERDE, DALLE CENERI………….
baccifava ma ci si natu o ci diventatu co lo cresce cuscì de…….???? ma si scappatu mai de casa?????…lu vostru saria un mare????ahhahahhahah………ti giuro non ho mai visto un PAESE + bruttu de civitanova in tutta la costa adrtiatica….mare (?)schifusu….chalet inguardabiii….non parlimo de lu lungo mare quillu che pigli pigli….credo fortemente che siete come molti ribatezzano..la ” FOGNA DELLE MARCHE”!!!
Bommarito
prendersela con Carancini per la Lube
non le sembra che equivale a prendersela con
il sindaco di Camerino perche’ hanno tolto
il tribunale dalla sua citta’ per portarlo a Macerata ?
lei ha capito bene cosa intendo dire …
Francy I piccioni che ti c….no in testa tutti i giorni rappresentano perfettamente il livello della cittá in cui vivi.
Sono sempre i pessimi attori originali, con un comico nome POLITICI, in opposizione. Ignorateli, non li rispondete cosi gli fate sentire importanti. Prima o poi la gente di Macerata se ne accorgerà. Alle prossime elezioni io spero che i Maceratesi cambieranno sicuramente rotta e daranno il voto a persone oneste.
No a pessimi comici di questa specie.
E’ vero cari signori, proprio vero E’ UNA VERGOGNA ………che mentre il vostro leader vuol far cadere il governo…………………… voi vi preoccupiate di questo!!!!
ma che ce ne frega della lube vergognatevi tutti che avete fatto aprire l’ennesimo supermercato e non avete fatto niente pensate ai negozi che chiuderanno no alle ca@@ate!!
Certo sentire appartenenti al PDL-Forza Italia parlare di dignità fa proprio sorridere. Anche l’uso della parola stessa rispetto a questa storia mi sembra proprio fuori luogo . Condivido quanto espresso da Renato Coltorti . Abbiamo capito che il Palas si poteva fare ma non è che possiamo parlare in eterno di questa storia . Certo è che in questo momento la città non poteva permettersi una soluzione simile a quella che è stata proposta da Civitanova Marche sfruttando le economie (o le diseconomie vedremo) dell’ennesima lottizzazione commerciale. Tutto questo non deve rappresentare una salvacondotto per l’amministrazione che deve fare il possibile per mostrare e dimostrare verso quale percorso di sviluppo vorrebbe far incamminare la città
Gian Pool concordo a pieno con te.
L’amministrazione comunale da anni non investe (produttivamente parlando) sulla nostra Macerata sempre più povera, ma comunque sia siamo una città accogliente e un sussidio lo troviamo per tutti ……
Le colpe non stanno mai da una sola parte.
C’è chi governa e chi fa opposizione.
Se entrambe fanno i ca…li loro queste sono le conseguenze sia a livello locale sia nazionale.