Il sindaco Romano Carancini e il gestore de Di Gusto Italiano, Marco Guzzini al taglio del nastro (sulla sinistra Fabio Pistarelli)
Un’attesa carica di aspettative è stata quella per l’apertura dello storico bar Pompei, che da oggi cambia nome e si chiama Di Gusto Italiano (leggi l’articolo). L’aveva presentato come un locale non visto a Macerata, il nuovo gestore Marco Guzzini, già titolare dallo scorso anno di un altro locale datato della città, il Venanzetti. E non delude l’arredo né la proposta enogastronomica di quest’altra attività di ristorazione nel centro cittadino, che segue al neonato Caffè Verde che ha aperto i battenti alla fine del mese di agosto (leggi l’articolo). E dopo il biologico, Macerata si arricchisce di un locale tutto orientato al riciclo – dal punto di vista dell’arredo – e al Km 0, per la proposta culinaria.
E così Marco Guzzini e il sindaco Romano Carancini tagliano in nastro su una nuova attività, che punta a riaccendere il centro storico, alla presenza di alcuni esponenti della politica maceratese e di tanta gente, curiosa di vedere come l’inventiva dell’architetto Adriano Capriotti e della designer Maria Maiolati hanno trasformato lo storico locale della città.
Artistidellanuovaera Javier il 14 Settembre 2014 alle 12:40
Io volevo fare i complimenti per i murales e i grandiosi studi fatti per la realizzazione, non sanno più come fare per farsi pubblicità elettorale, mi meraviglia anche di CM come per alcuni si faccia molto per altri neanche rispondono ne scrivono un articolo su un evento che si fa a Macerata..
Eeeeeeeeeh ma na querela pe na battuta!!! E che sarà mai!!!!
Comunque, spero che questo locale, come gli altri aperti da poco in centro riescano a sopravvivere e a “far crescere” il centro di Macerata…. Dai! Forza!
Negli ultmi anni, In diverse occasioni, ampiamente pubblicizzate sulla stampa vi sono state diverse inaugurazioni di esercizi PRIVATI, in cui era presente il “Sindaco”…
.
Mi auguro che, all’inaugurazione di eri (ditta PRIVATA)ed a tutte quelle precedenti, il Sindaco sia intervenuto in veste di PRIVATO CITTADINO: Avv. Carancini Romano e NON come RAPPRSENTATE ISTITUZIONALE
E che pertanto abbia tagliato il nastro, come PRIVATO CITTADINO (e NON come Sindaco)
.
Se invece l’amministrazione si presta a questi spottoni pubblicizzari sarebbe interessante sapere a quale ufficio bisogna rivolgersi per avere, aggratisse, la presenza delle Istituzioni PUBBLICHE per l’inaugurazione di un ditta PRIVATA…
Quando vedo tutta quella gente accalcarsi per mangiare a sbafo mi viene da vomitare.
Scusatemi.
Concordo pienamente con MauroC
Ma macerata è macerata.
hai ragione accattoni hahaha
Cacciasi si sordi lei da quale centro mitteleuropeo proviene? Occhio coi commenti che mi pare abbia già evitato querele per un soffio.
Tra non molto chiuderanno anche loro.
Io volevo fare i complimenti per i murales e i grandiosi studi fatti per la realizzazione, non sanno più come fare per farsi pubblicità elettorale, mi meraviglia anche di CM come per alcuni si faccia molto per altri neanche rispondono ne scrivono un articolo su un evento che si fa a Macerata..
Eeeeeeeeeh ma na querela pe na battuta!!! E che sarà mai!!!!
Comunque, spero che questo locale, come gli altri aperti da poco in centro riescano a sopravvivere e a “far crescere” il centro di Macerata…. Dai! Forza!
Qui il sindaco c era. . Da me nn è venuto. . Ha messo 1000 scuse.. bravooo complimenti
Negli ultmi anni, In diverse occasioni, ampiamente pubblicizzate sulla stampa vi sono state diverse inaugurazioni di esercizi PRIVATI, in cui era presente il “Sindaco”…
.
Mi auguro che, all’inaugurazione di eri (ditta PRIVATA)ed a tutte quelle precedenti, il Sindaco sia intervenuto in veste di PRIVATO CITTADINO: Avv. Carancini Romano e NON come RAPPRSENTATE ISTITUZIONALE
E che pertanto abbia tagliato il nastro, come PRIVATO CITTADINO (e NON come Sindaco)
.
Se invece l’amministrazione si presta a questi spottoni pubblicizzari sarebbe interessante sapere a quale ufficio bisogna rivolgersi per avere, aggratisse, la presenza delle Istituzioni PUBBLICHE per l’inaugurazione di un ditta PRIVATA…