Corso Matteotti: parte l’isola pedonale
Altri due negozi aprono in centro

MACERATA - Lungo la via si potrà transitare dalle 6 alle 10.30, venti minuti previsti per il carico/scarico. Per i residenti ci sono 14 nuovi posti auto. Entro San Giuliano aperti una bigiotteria e un'attività che vende prodotti tipici

- caricamento letture
Corso Matteotti

Corso Matteotti

Parte domani, mercoledì 28 agosto, la nuova area pedonale in corso Matteotti. Il provvedimento, deciso dall’Amministrazione comunale (leggi l’articolo), prevede anche una seconda fase che partirà dal 30 settembre ed interesserà piazza della Libertà e piazza XXX Aprile. Le nuove disposizioni, contenute in un’ordinanza emessa dalla Polizia municipale, prevedono la chiusura al traffico di corso Matteotti a partire da largo Amendola fino all’incrocio con via Armaroli, dalle ore 10.30 alle ore 6 del giorno successivo. Sarà invece possibile entrare liberamente in corso Matteotti dalle ore 6 alle 10.30, compatibilmente con l’orario della Ztl per chi non ha il permesso. «Con attenzione alle persone residenti nella via, regolarmente munite di permesso zona A le nuove disposizioni prevedono la possibilità di transitare per momentanee esigenze di carico e scarico per un massimo di 20 minuti, segnalando in modo evidente l’orario di arrivo» si legge in una nota del Comune. «Per avvalersi di questa opportunità – prosegue la nota – i residenti in corso Matteotti, dovranno far apporre l’autorizzazione sul permesso in loro possesso, esibendolo allo sportello Apm, in via Pannelli 1, aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle 12 (martedì e giovedì anche dalle ore 14.30 alle 17)».  Sono 14 gli spazi di sosta riservati ai residenti con permesso zona A, istituiti nella piazzetta di via Gramsci. Ammessi alla circolazione nella via i mezzi addetti alla pulizia della strada e alla raccolta dei rifiuti solidi urbani, i veicoli degli operatori commerciali su area pubblica nei giorni e nelle ore di mercato settimanale e anche le auto a servizio delle persone con disabilità.
Il provvedimento ha suscitato un’aspra reazione da parte dei negozianti che lavorano in corso Matteotti (leggi l’articolo). A loro risponde l’assessore con delega al centro storico, Stefania Monteverde: «Comprendo le paure dei commercianti di vedere diminuito il flusso dei clienti, ma dobbiamo tutti riconoscere che già oggi il commercio di corso Matteotti non si alimenta dell’accesso ai negozi con le macchine, in quanto non ci sono sufficienti spazi per la sosta. Poter passeggiare liberamente per il corso Matteotti, come in corso Garibaldi e in corso della Repubblica, offrirà più opportunità di shopping, magari godendo di una panchina dove sedersi per far correre i bambini in sicurezza o dei tavolini che i negozianti vorranno mettere lungo la strada. Ai residenti, che possono godere della disponibilità gratuita di oltre 1.000 posti tra i parcheggi intorno alle mura e i parcheggi interni alle mura, saranno messi a disposizione altri 14 posti auto nella piazzetta di via Gramsci. Non stiamo blindando il centro storico. Siamo dentro un percorso di rivalutazione del centro storico che procede con sicurezza e per step successivi: abbiamo iniziato con l’apertura 24 ore su 24 dei parcheggi comunali, Sferisterio e Garibaldi, con la gratuità e l’apertura dell’ascensore del parcheggio Garibaldi in orario notturno, oggi apriamo un’altra isola pedonale e nei prossimi mesi lavoreremo ad un progetto più ampio di organizzazione del centro». Intanto due nuove attività apriranno in centro storico, dopo il prossimo trasferimento di Cose di Tè e Maga Cacao in piazza della Libertà (leggi l’articolo). Si tratta di «Black Fashion», un negozio di bigiotteria ed accessori moda, che aprirà proprio in corso Matteotti 59-61 (dove c’era Intimissimi), e del negozio «Il Melograno» di via Garibaldi 78, dove saranno venduti frutta, verdura, ortaggi ma anche vini, marmellate ed altri prodotti tipici locali. «Abbiamo deciso di aprire in corso Matteotti perché amiamo il centro storico di Macerata e lo conosciamo – spiega Michela Agostinelli, titolare insieme a Monica Mattiacci del negozio Black Fashion – avendo lavorato in precedenza come commesse da Bijou Brigitte. Quasi tutti i commercianti si lamentano della pedonalizzazione, ma credo che bisognerà vedere come andrà. Personalmente parcheggio l’auto al Garibaldi e ci metto poco a venire al lavoro». La nuova attività sarà inaugurata nel pomeriggio di giovedì 29 agosto. Aprirà i battenti invece per il giorno di San Giuliano, alle 10 di mattina del 31 agosto, il negozio «Il Melograno» di Alessia Ciarlantini. «Io credo nel centro storico di Macerata – dice Ciarlantini – ho deciso di aprire un’attività qui perché voglio aiutare a rilanciarlo, serve fiducia».

(f.c.)

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X