Piazza senz’auto, gli esercenti:
“Se la Giunta non ci ascolterà,
la notte dell’Opera terremo chiuso”

MACERATA A PIEDI - L'associazione commercianti del centro storico ha stabilito preventivamente, durante la riunione fatta ieri sera, alcune misure da intraprendere nel caso in cui l'amministrazione non consideri le loro proposte. Il sindaco Carancini resta fermo nella decisione: "La pedonalizzazione partirà a giorni"

- caricamento letture
L'associazione commercianti durante una protesta

L’associazione commercianti durante una protesta

di Carmen Russo

I componenti dell’associazione commercianti del centro storico si sono riuniti ieri sera , per discutere preventivamente delle azioni da intraprendere nel caso in cui le loro proposte per il centro storico, presentate in Comune, non vengano considerate nelle decisioni della Giunta. Tra queste, potrebbe esserci anche l’eventualità che le serrande dei negozi del centro restino chiuse durante la Notte dell’opera prevista per il 31 luglio.

Al centro della discussione, dunque, ancora la delibera che l’amministrazione ha varato per svuotare piazza della Libertà dalle automobili in sosta.
Come si legge nella nota diffusa dagli stessi esercenti: “A seguito dell’incontro di mercoledì scorso tra Comune, Commercianti e Confcommercio, siamo ancora in attesa di una risposta ufficiale in merito alla questione della pedonalizzazione di piazza della Libertà”. Secondo i commercianti, l’unico cenno avuto dal Comune è stata la battuta del sindaco durante la conferenza stampa di presentazione della prossima edizione di Verdemare, come si legge su Cronache Maceratesi (leggi l’articolo). La proposta di Romano Carancini era una sfida amichevole sul terreno da gioco che verrà predisposto proprio in piazza della Libertà.
“La battuta ci sembra inopportuna -commentano polemicamente i commercianti – dato che per noi la piazza vuol dire lavoro e famiglia e la pallavolo non è argomento da tirare in ballo visto il recente risultato ottenuto con la Lube. Comunque, battuta per battuta, rispondiamo che preferiremmo confrontarci con una gara di nuoto in piscina se solo ne avessimo una. A tal proposito rendiamo nota la nostra adesione al Flash Mob organizzato da Carlo Cambi per il 10 luglio in poi in piazza dal titolo “Un tuffo dove l’acqua è più blu” (leggi l’articolo).

Gli esercenti del centro, avvertono di una loro possibile contromossa, nel caso non siano prese in considerazione le proposte d’accordo: “Non è esclusa una serrata dei negozi in centro ed anche date particolari compresa la notte dell’Opera e le giornate della stagione lirica. Ribadiamo con fermezza quanto la nostra proposta di mediazione sia equilibrata nel rispetto delle esigenze dei residenti dei cittadini e dei cittadini-commercianti e restiamo in attesa di una comunicazione ufficiale da parte del Comune al nostro interlocutore nuova Confcommercio”.

Il sindaco Romano Carancini

Il sindaco Romano Carancini

Il sindaco Romano Carancini, intanto, resta fermo nella sua decisione e dopo avere stabilito che il 14 partirà una delle modifiche all’attuale regolamentazione dei parcheggi – ossia quella che stabilisce che a partire dalle 19 tutti i parcheggi saranno gratuiti – afferma ancora: «La pedonalizzazione partirà a giorni».

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X