Una foto scattata da un lettore sul sopralluogo di questa mattina per il posizionamento delle aiuole
Il sindaco Romano Carancini e le prime battute del dialogo con i commercianti
di Carmen Russo «Dialoghiamo volentieri con tutta la città, in particolare sul centro storico. Stiamo lavorando a un progetto di centro storico aperto con una visione ampia che guarda allo sviluppo e alla crescita per organizzare in maniera sempre più sostenibile l’accesso, investire sui nostri beni culturali, favorire la residenza. Ricordo solo alcune misure che abbiamo già adottato: riduzione per gli oneri di urbanizzazione e la riduzione della Tosap. È un percorso iniziato che va costruito insieme», dice il sindaco Romano Carancini. Queste le parole del primo cittadino dopo aver ricevuto in municipio una delegazione di commercianti, con cui si era impegnato a continuare il dialogo, anche secondo l’ordine del giorno votato presentato dalla maggioranza in consiglio comunale lo scorso 4 giugno. All’incontro, richiesto da Nuova Confcommercio, hanno partecipato, oltre al sindaco, l’assessore alle Attività produttive Enzo Valentini, l’assessore al Centro storico Stefania Monteverde, Alvaro Calamanti per Nuova Confcommercio accompagnato, in rappresentanza dei commercianti del centro storico, da Aldo Zeppilli, Federico Ferretti, Paola Piangiarelli e Francesca Di Pietro. Il sindaco ha, intanto, firmato l’ordinanza che dà avvio, dal 14 luglio, alla seconda fase del percorso che prevede la gratuità della sosta dei parcheggi blu su strada nel centro storico dalle 19, dentro e fuori le mura, corso Cairoli, corso Cavour e in tutta la città, un provvedimento ritenuto importante per facilitare la mobilità dei cittadini, non solo in centro storico, ma anche in altre parti della città e per migliorare la fruibilità degli esercizi commerciali. I gestori dei parcheggi Apm e Impresa Servizi Generali provvederanno a modificare tutta la segnaletica con l’indicazione della nuova fascia oraria di pagamento: dalle 15 alle 19. Nelle prossime settimane partirà anche una campagna di comunicazione per informare tutta la cittadinanza sull’aumento dei servizi e sulle nuove modalità di accesso e sosta. «Non sappiamo ancora con certezza quando partirà il provvedimento completo anche per la pedonalizzazione di piazza della Libertà, ma presto lo farà», conclude il sindaco. Mentre già questa mattina, in piazza della Libertà, dove ieri hanno manifestato i favorevoli alla pedonalizzazione (leggi l’articolo) sono stati effettuati i primi sopralluoghi per “piazzare” le aiuole e gli ornamenti come prevede il provvedimento della Giunta.
Francesca Ciucci, Idea Macerata
Continuano gli interventi contro la delibera varata dall’amministrazione, ad intervenire questa volta è Francesca Ciucci, presidente di Idea Macerata che scrive in una nota: “Il centro storico è diventato una guerra interna per le primarie. Carancini e Monteverde stanno facendo tutto questo per vincere le primarie. Sono più di venti anni che i soliti politici maceratesi parlano di centro storico e del parcheggio Rampa Zara ma non sono riusciti a fare nulla: guerre interne, veti incrociati, hanno impedito che la città potesse progredire. Gli stessi amministratori di oggi premono per una finta chiusura, con lo scopo di tutelare e regolamentare una piazza deturpata. La domanda spontanea che ci facciamo è: deturpata da chi? Nessuno vuole più investire nel centro e chi c’era è fuggito, anche l’’amministrazione Provinciale ha delocalizzato i suoi uffici. E’ sotto gli occhi di tutti il comportamento della giunta itinerante, ci avevano fatto credere che serviva per il confronto con i cittadini per le decisioni importanti della Città, che avrebbe portato alla trasparenza l’azione dell’amministrazione, invece ogni occasione di confronto era solo per mentire ai cittadini. Nessuna segnalazione o richiesta è stata valutata, nessuna decisione presa ha tenuto conto di quanto detto dai cittadini (la seconda fase della giunta è stata presentata oggi in Comune dal sindaco e dal vicesindaco, leggi l’articolo, ndr). Le promesse fatte durante le Giunte itineranti sono state promesse da marinai, solo parole ma pochi fatti. Il nostro movimento si è fatto promotore d’iniziative molto importanti che prevedeva un percorso di pedonalizzazione, con contributi economici importanti per chi risiede e lavora in centro. Tale proposta è stata condivisa in modo trasparente da 5mila persone, molte delle quali nelle scorse amministrative avevano votato centro sinistra, oggi queste associazioni su quale tipo di progetto hanno raccolto 1800 firme? Il centro sarà più bello senza auto, ma prima dobbiamo creare infrastrutture per renderlo fruibile. Questo vecchio modo di fare politica ci sta portando alla deriva, la sinistra ha spaccato a metà una città che da sempre era riuscita a far convivere le sue diverse anime. Il buon senso deve prevalere e prendere coscienza che il nostro centro storico ha bisogno di un investimento che guardi lontano”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
con preghiera che non si ripeta l’esperimento dei blocchi bianchi angolo ex upim, grazie!
Fa bene tutti a piedi!!!!
Faccio mio uno slogan altrui:
1000 anni per costruirla 4 amministrazioni per distruggerla
…………..ODDIO…..gli amministratori hanno una VISIONE…….un altra???? Che sostanza avranno preso stavolta ????? 😀 😀
Nel 2012, quindi voi attuale amministrazione, avete istituito una Commissione per l’ornato pubblico, con dentro tanti nomi illustri, ma solo per quanto concerne il parere estetico di elementi decorativi urbani promossi da Enti, associazioni, privati, in quanto come è noto, all’epoca vi serviva qualcuno che vi togliesse le castagne dal fuoco sulla statua per il 150 ° dell’Unità d’Italia, la famosa statua ” massonica” di E. Pannocchia, che poi sappiamo come è andata a finire, in un nulla di fatto, insieme alla piscina, al Palas, e tante altre belle cose che non avete fatto.
Ora, alla luce del vostro recente addobbo cimiteriale in Via Matteotti, che più brutto non si può, a voi, curiosità, chi sovrintende le vostre scelte di decoro urbano ?
Ma perchè non state fermi? Non sapete forse, che il vostro mandato è a tempo, e che il vostro tempo sta per scadere?
Non riesco a capire :
Carancini e la Monteverde stanno facendo tutto questo per vincere le primarie .
Quindi stanno cercando di vincere le primarie facendo tutto questo per prendere i voti da chi ??
…….un attimo mi sono confuso……..ma questi signori parlano di pedonalizzazione ?????……….
……….l’etimologia della parola farebbe pensare a pedoni che camminano con le loro gambe per strada
GRANDE BELLISSIMO !!!!!!! 😀 :-D……….. significa rivedere tante persone a spasso come era una
volta ?????…………Cioe’ basta mettere il divieto di accesso alle auto e il centro ” PUFF ” come per miracolo una moltitudine di persone ” pisteranno i coppi ” come una volta ?????? Giovani, meno giovani
anziani bambini famiglie passeggini biciclette…..tutti felici in centro. CHE GRANDI !!!!!!!! 😀
Ogni giorno un ” San Giuliano “……….tutti felici a ballare il saltarello sotto il comune……….
Ditemi quando si comincia…………..vengo su anche io :-)……….data l’enorme affluenza metterei in giro
parecchi bagni chimici non si sa mai ( meglio prevederli )……
Faccio i complimenti alla Presidente di Idea Macerata, sempre puntale e precisa nei suoi interventi, finalmente una novità nel panorama politico maceratese.
vai Francesca siamo tutti con te..W idea Macerata
Il taxi per andare al centro e’ previsto dal comune.Ottantenne con problemi di mobilità.
Sono tornato lunedì scorso da una vacanza in Slovenia e nella quasi totalità delle città nessun centro è aperto al traffico veicolare, ma non solo: spesso non ci sono nemmeno i parcheggi per le auto lungo le strade (ci sono invece delle specifiche aree per lasciare l’auto o parcheggi privati) sostituiti da spazi ciclabili.
Risultato: molta più gente a piedi/in bici e molta più sicurezza stradale (gli automobilisti che transitano hanno più visuale) !
Che stiamo aspettando ?
….Te lo dico io cosa stiamo aspettando………Stiamo aspettando che qualcuno si decida di “ANDARE IN CENTRO “………e soprattutto ” A FARE COSA “……..con qualsiai mezzo…….a piedi…..con le stampelle
in auto ……in golf-car…….in bici…..in monopattino……in ginocchio……. con i trampoli….con i pattini..ecc.
No……..perche’ adesso siamo alle comiche finali…….sta a vedere che c’è qualcuno che pensa che il
centro è un deserto finche resta aperto alle auto……..invece sarà affollatissimo non appena l’accesso
alle auto sarà negato……..Mah…….contenti voi…….avete cambiato spacciatore ultimamente ?????
Tornate a quello di prima…….. 😀 😀 😀
Forse concentrano l’interesse verso qualcuno di loro forse di diverso partito politico ma in realtà sono sempre “egli” stessi che amministrano la città, di certo non noi cittadini. Aprite un po gli occhietti!!! Gente!