I parcheggi della discordia:
da Macerata a Civitanova
commercianti uniti nella rivolta

Lungo la costa il fronte è compatto contro la decisione di estendere la sosta a pagamento anche nelle ore serali durante i weekend, nel capoluogo gli esercenti cercano soluzioni condivise da proporre all'amministrazione. Il sindaco Romano Carancini: "Trattativa a buon punto per il ParkSì. Per tenere aperto in via Armaroli investiremo 20mila euro in sei mesi" (GUARDA IL VIDEO)

- caricamento letture
Confronti accesi a Macerata e Civitanova tra i commercianti e i sindaci Carancini e Corvatta

Confronti accesi a Macerata e Civitanova tra i commercianti e i sindaci Carancini e Corvatta

Un periodo di tribolazioni per i commercianti di Macerata e Civitanova, in rivolta verso le Amministrazioni comunali e le decisioni che queste hanno preso in particolare sulle soste e sui parcheggi. Da Macerata, dove ormai la diatriba sulla pedonalizzazione di piazza della Libertà dura da giorni, a Civitanova, dove fresca è la notizia dell’estensione della fascia oraria tariffata sulle strisce blu. Nel capoluogo, la Giunta Carancini ha preso la decisione di rendere tutti i parcheggi gratuiti a partire dalle 19, escludendo, però, la possibilità di parcheggiare nella piazza principale, l’Amministrazione che fa capo a Corvatta, invece, con la motivazione di voler monitorare e tenere sotto controllo le presenze notturne con gli ausiliari del traffico, ha approvato la delibera che rende a pagamento la sosta in piazza XX Settembre fino alle 24 (leggi l’articolo).

In entrambi i casi le reazioni dei principali attori delle zone interessate sono state vivaci.

nella foto da sinistra Maurizio Marinelli, Franco Garbuglia, Edoardo Giordano, Claudio Pini, Antonio Malaccari

nella foto da sinistra Maurizio Marinelli, Franco Garbuglia, Edoardo Giordano, Claudio Pini, Antonio Malaccari

CIVITANOVA: L’ULTIMATUM DEI COMMERCIANTI
di Laura Boccanera 

“Via il provvedimento o sarà protesta. Pronti a proteste in piazza sotto al Comune e negozi chiusi se l’amministrazione non sopprime il provvedimento del pagamento dei parcheggi fino a mezzanotte”. Per una volta tutte le sigle delle associazioni di commercianti sono unite in un no secco e senza appello rivolto alla giunta come emerso anche ieri dalle interviste ai negozianti (leggi l’articolo). La richiesta che suona quasi come un ultimatum è chiaro: entro una settimana la cancellazione della proposta di prolungare anche di notte il pagamento di Piazza XX Settembre e dei vialetti sud e nord, altrimenti sarà bufera estiva. Questo pomeriggio Antonio Malaccari, Franco Garbuglia, Maurizio Marinelli, Claudio Pini e Edoardo Giordano, in rappresentanza di tutti i commercianti del centro hanno indetto una conferenza stampa per far sapere all’amministrazione di essere pronti a tutto pur di non vedere applicato il provvedimento: “siamo assolutamente e nettamente contrari – ha detto Malaccari – questa amministrazione si era presentata con altre proposte e programmi, che fine ha fatto la partecipazione? Si fanno scelte importanti senza consultare la categoria. Con l’assessore Peroni avevamo anche parlato della possibilità di prolungare l’apertura dei negozi anche nella fascia serale, già sapeva di questo provvedimento perchè ci ha tenuto all’oscuro?” “Questa città rischia la morte – continua Giordano – in estate tenere aperti cantieri e lavori in una città turistica è già un azzardo. Come se non bastasse mancano parcheggi e ora vengono anche messi a pagamento”. Lo scetticismo sul provvedimento riguarda soprattutto il fatto che sia un deterrente per gli schiamazzi notturni e per porre un freno agli avventori indisciplinati del Donoma: “che senso ha allora farlo d’estate quando il Donoma è chiuso e perchè fino a mezzanotte? Semmai andava prolungata ulteriormente la fascia di pagamento – continua Malaccari – siamo pronti a proteste di ogni tipo, non viene dato nulla ai commercianti, si spende tanto per Futura e per Rive e a noi nulla, siamo pronti ad andare con i manifesti ai festival se sarà necessario”.

 

Il sindaco Romano Carancini e i commercianti

Il sindaco Romano Carancini e i commercianti in piazza della Libertà

MACERATA: LE PROPOSTE DEI COMMERCIANTI
di  Carmen Russo

Dopo lo scontro in piazza tra esercenti e sindaco e le discussioni in Consiglio comunale dov’è stato approvato l’ordine del giorno presentato dalla maggioranza sul continuare il dialogo con i commercianti, non si arresta la polemica sul provvedimento che riguarda il centro storico e che entrerà in vigore alla fine del mese di giugno.

Dopo la riunione dell’assise cittadina che ha fatto emergere ancora una volta la ferma intenzione del sindaco di portare avanti quella che lui stesso ha definito la “liberazione” di piazza della Libertà,  il consigliere Andrea Netti (Pd) si è reso disponibile a presentare eventuali proposte di integrazione da parte degli esercenti, i quali, hanno deciso di riunirsi, proprio questa sera per trovare un programma comune da presentare. Secondo indiscrezioni i commercianti hanno pensato a varie soluzioni, dallo svuotamento graduale della piazza, così da lasciare la possibilità ai fruitori di abituarsi al cambiamento, alla divisione parziale dello spazio sul modello di piazza Mazzini. Non sarebbero esclusi anche di eventuali altri mezzi di contrasto con l’amministrazione, quali il boicottaggio nelle serate di Musicultura, che si articolerà in piazza con gli eventi della Controra.

Il sindaco Romano Carancini e la giornalista di Cronache Maceratesi Alessandra Pierini durante la trasmissione "Confronti" condotta da Tiziana Tiberi

Il sindaco Romano Carancini e la giornalista di Cronache Maceratesi Alessandra Pierini durante la trasmissione “Confronti” condotta da Tiziana Tiberi

guardavideo_carancini

Clicca sulla foto per vedere il video

Sul tema, si è svolto anche nella serata di ieri, sull’emittente locale Ètv, un incontro con il sindaco Romano Carancini a confronto con la giornalista di Cronache Maceratesi, Alessandra Pierini durante la trasmissione “Confronti” condotta da Tiziana Tiberi (GUARDA IL VIDEO). Sono state sollevate nuovamente le questioni riguardanti la nuova delibera sul centro storico. Il primo cittadino ha ribadito le ragioni che hanno spinto la Giunta a  decidere per la pedonalizzazione di piazza della Libertà – che sarà delimitata da pilomat – e a investire nelle strutture adibite alla sosta già presenti in città. Per quanto riguarda il parcheggio di Rampa Zara e i progetti presentati dall’amministrazione, Carancini si è limitato a ricordare: “La maggioranza politica era d’accordo nel realizzarlo ma i privati sono spariti”. Il primo cittadino ha anche escluso la possibilità di attivare un servizio di navetta gratuita: “Avrebbe un costo più o meno di 120 mila euro – ha detto – e per di più il centro è già servito da autobus che coprono tutto il percorso intorno alle mura”. Per quanto riguarda invece le altre strutture già esistenti, il sindaco ha precisato: “Sono 20mila euro i fondi destinati al Parcheggio Armaroli della ditta esterna Impresa Servizi Generali, per poter mantenere l’apertura gratuita dalle 21 alle 2 per sei mesi. Sono quelli che serviranno a pagare una persona. Per quanto riguarda invece le trattative per acquisire il ParkSì, siamo ad un buon punto. E’ in corso una due diligence per le necessarie valutazioni”.
Il parcheggio potrebbe essere anche arricchito di passerelle mobili, che faciliterebbero ulteriormente l’ingresso in centro storico. L’acquisizione della struttura dovrà passare attraverso la seduta del Consiglio comunale».
La discussione si è poi spostata anche sul piano politico: “E’ chiaro – ha detto Carancini – che in molti stanno già facendo la campagna elettorale. Anche nell’assemblea del Pd i “cosiddetti renziani”  Nicola Perfetti, Maurizio Saiu e Stefano Di Pietro mi hanno dato addosso. E’ ormai chiaro che una parte del partito non mi vuole come sindaco”.

(Guarda il video del confronto tra il sindaco Romano Carancini e Alessandra Pierini mandato in onda ieri sera su Etv)

 

 

 

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X