Piazza senz’auto, il Consiglio alla Giunta:
un confronto per valutare
proposte alternative

MACERATA A PIEDI - Approvato l'ordine del giorno di Andrea Netti (Pd) per prendere in considerazione eventuali modifiche alla delibera Carancini-Monteverde. Vota a favore anche il sindaco che però precisa: "Ascolterò i commercianti fino al 30 giugno ma il divieto di sosta è irrevocabile". Bocciato l'odg di Nascimbeni che chiedeva la revoca

- caricamento letture
Alcuni commercianti presenti al consiglio comunale

Alcuni commercianti presenti al consiglio comunale

Il sindaco Carancini e l'assessore Monteverde

Il sindaco Carancini e l’assessore Monteverde

di Carmen Russo

(foto di Guido Picchio e Lucrezia Benfatto)

Sono ore concitate per la tanto discussa questione del centro storico e le modifiche sulla viabilità a Macerata. Entro il 30 giugno piazza della Libertà subirà delle modifiche, questo è l’unico elemento certo che è scaturito dopo un lungo pomeriggio di dibattito in Consiglio Comunale al quale hanno presenziato anche alcuni componenti dell’associazione commercianti del centro storico, con i quali l’assessore Monteverde ha parlato si è confrontata prima del consiglio comunale. I consiglieri hanno, infatti, discusso a lungo su due ordini del giorno urgenti presentati uno dalla maggioranza e l’altro dall’opposizione.  L’atto presentato da Andrea Netti (Pd) invita l’amministrazione al confronto con la cittadinanza in particolare con i commercianti del centro storico prima dell’entrata in vigore della delibera. Il testo, concordato durante una riunione di maggioranza che si è tenuta ieri sera sarebbe però stata modificato prima della presentazione di oggi. E’ stato approvato con 18 voti favorevoli, 4 contrari di Francesca D’Alessandro e Fabrizio Nascimbeni di Macerata è nel Cuore, Giorgio Ballesi ,e di Anna Menghi e un solo astenuto, Ivano Tacconi (Udc). Sono usciti dall’aula i consiglieri di Forza Italia che avevano chiesto, inascoltati, la verifica del numero legale.

commercianti centro storico (1)

L’assessore Monteverde si confronta con alcuni commercianti

Ha dato il suo voto favorevole anche il sindaco Romano Carancini che però si è mostrato determinato su più punti: «Non è vero che la decisione non è stata partecipata. Si è discusso anche nel consiglio comunale aperto e tutti hanno avuto modo di esprimersi. Noi abbiamo cercato di trovare una sintesi di tutte le proposte, non solo quelle dei commercianti. Credo che la cosa più sbagliata fosse quella di non decidere e non è una decisione irreversibile. Gli esercenti non hanno visto i lati positivi, la sosta gratis dalle 19 e l’apertura fino alle 2 del parcheggio di via Armaroli. Non si dica più che il centro storico è blindato, dirlo è un danno per la città. La delibera non si revoca, ma si tenterà di modificarla, ascoltando anche i commercianti. Non intendo rinunciare al progetto e mi assumo tutte le responsabilità di questa decisione. I punti cardine della delibera – come il divieto di sosta in piazza della Libertà – restano tali, ma siamo pronti ad andare incontro alle proposte».

La votazione dell'opposizione

La votazione dell’opposizione

 

Il provvedimento, sarà, dunque attuato, ma i commercianti, che hanno assistito fino al termine del consiglio comunale, hanno una chance in più e potranno presentare al capogruppo del Pd Andrea Netti, che si è reso disponibile, eventuali proposte, attraverso un documento condiviso, per apportare integrazioni alla delibera della Giunta. Una di queste potrebbe essere volta allo svuotamento graduale di piazza della Libertà.
Il secondo ordine del giorno  proposto da Fabrizio Nascimbeni (Macerata è nel cuore)  che chiede  invece di ritirare totalmente la delibera è stato respinto  con 13 voti favorevoli dell’opposizione e 19 contrari della maggioranza. 

 

La votazione della maggioranza

La votazione della maggioranza

E’ stato quello di oggi pomeriggio in Consiglio un confronto  molto partecipato e che ha visto l’intervento di tutte le liste. Diverse le proposte dei consiglieri.  Pungenti gli interventi della minoranza come quello di Claudio Carbonari di Fratelli d’Italia: «La piazza con le macchine non è bella, ma il vero problema è l’arroganza ideologica nell’imporre una blindatura». Carbonari ha anche definito “follia amministrativa”  l’intenzione della Giunta di portare il Giudice di Pace in centro storico, invitando poi «a dimostrare coraggio e ritirare la delibera». Anche Francesca D’alessandro di Macerata nel Cuore ha parlato di “schizofrenia politica” sottolineando la divisione interna della maggioranza. «Il traffico veicolare – ha detto Fabio Pistarelli di Forza Italia, chiedendo la revoca – non è stato preso in considerazione. Come non sono stati presi in considerazione i commercianti, che in questa storia ci hanno messo la faccia». Marco Guzzini del Gruppo Misto: «Prima di fare la pedonalizzazione, bisognerebbe incrementare i servizi. Non si deve sottovalutare la forte voce di protesta che è arrivata anche dai commercianti e trovare un punto d’accordo».
Non meno critica la posizione della maggioranza. Anche Massimiliano Bianchini di Pensare Macerata ha rimproverato la Giunta per non aver  «dato giusta comunicazione prima della decisione». Bianchini ha anche sollevato dei problemi in cui potrebbe incorrere la delibera, quali i parcheggi durante le manifestazioni al Teatro Lauro Rossi e la difficile gestione della “sosta veloce” proposta dalla Giunta: «Non si può continuare ad aggiustare le cose sbagliate. Il problema è molto più che politico». Giuliano Meschini, consigliere dell’Idv, ha anche evidenziato l’attuale stato di piazza della Libertà, che ad ora è utilizzata «nell’illegalità totale. C’è una carenza a livello amministrativa nel far rispettare le regole. Manca – dice ancora Meschini – un regolamento del centro storico, ad esempio, l’arredo urbano con quale criterio verrà fatto?».
A proporre soluzioni alternative è Stefano Blanchi dei Comunisti Italiani con l’idea della navetta gratuita che porti la gente dai parcheggi al centro storico e aggiunge: «Abbiamo accettato la delibera in maggioranza perchè l’amministrazione ci aveva assicurato di aver sentito tutti gli interessati ma non sembra che sia così».

 

netti_commercianti

La commerciante Paola Piangiarelli parla con Andrea Netti, capogruppo del Pd

 

Mandrelli_Nascimbeni_Menghi_D'alessandro

Bruno Mandrelli (Pd) a colloquio con Fabrizio Nascimbeni, Francesca D’Alessandro e Anna Menghi

bianchini_zeppilli_consiglio

Massimiliano Bianchini e Aldo Zeppilli

 

Monteverde e commercianti cenro storico mc (3)

Pantana

Monteverde e commercianti cenro storico mc (4)

 

 

 

consiglio comunale giugno 2014 (2)

consiglio comunale giugno 2014 (1)

commercianti_Bianchini

commercianti centro storico (2)

 

 

pantana_consiglio

Deborah Pantana (Forza Italia)

pistarelli_consiglio

Fabio Pistarelli (Forza Italia)

sacchi_pistarelli_carbonari_consiglio

Claudio Carbonari (Fratelli d’Italia)

romoli_compagnucci_consiglio

Maurizio Romoli e Mauro Compagnucci (Pd)

d'alessandro_consiglio

Francesca D’Alessandro (Macerata è nel cuore)

mandrelli_consiglio

consiglio_votazioni (1)

consiglio

carancini_consiglio

blanchi_consiglio

Stefano Blanchi (Comunisti Italiani)

 

 

ballesi_menghi_consiglio

Giorgio Ballesi e Anna Menghi

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X