“Centro storico: vivo, morto o x”
Idee e proposte in assemblea

MACERATA - L'incontro pubblico promosso da Cronache Maceratesi si svolgerà martedì alle ore 21 nella sala convegni di Confcommercio

- caricamento letture

Invito_Incontro_Centro_Storico

Un solo centro storico riassume in sè secoli di storia, l’identità di una città, i mille volti di chi lo ha vissuto e le infinite esigenze di chi lo vive oggi. Gli amministratori che lo vorrebbero bello, pieno di gente e attrattivo, l’opposizione lo vorrebbe aperto al traffico (e per questo ha presentato una delibera in Consiglio), i residenti lo vorrebbero pulito e tranquillo, oltre a poter parcheggiare vicino casa, gli studenti che gradirebbero attività di svago e divertimento, fino a tarda note,  negozianti ed esercenti lo desiderano accessibile e iperfrequentato e le associazioni del coordinamento che lo sognano chiuso al traffico e “strategico” o meglio organizzato in base ad una precisa strategia. Ci sono poi tutti gli altri maceratesi i quali hanno, quasi tutti, delle ricette per il rilancio orientate dal loro punto di interesse.
Proprio per confrontarsi sulle necessità e sul modo, se esiste, di conciliare le diverse  istanze che gravitano intorno al centro storico di Macerata, Cronache Maceratesi propone l’ incontro pubblico “Centro storico: vivo, morto o x” che si svolgerà martedì 26 novembre, alle ore 21, nella sala convegni della Confcommercio di Macerata in via Colle di Montalto, nei pressi di corso Cavour.
Saranno presenti il sindaco Romano Carancini, l’assessore Stefania Monteverde, il consigliere del Pdl Deborah Pantana, i rappresentanti delle associazioni di categoria e del coordinamento centro storico.
L’incontro, moderato dai giornalisti Alessandra Pierini e Maurizio Verdenelli, è aperto al pubblico e tutti i maceratesi sono chiamati a portare il loro prezioso contributo.
La serata sarà ripresa dalle telecamere di CmTv.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X