di Claudio Ricci
Torna la spiaggia nel centro storico. Quest’anno sarà piazza della Libertà, dal 10 al 13 luglio ad ospitare Verdemare, il torneo di beach volley ideato e realizzato dall’associazione culturale Pindaro con il sostegno del comune di Macerata, giunto alla sua terza edizione dopo il successo ottenuto negli anni scorsi in piazza Vittorio Veneto. « Si potrebbe pensare ad una partitella tra amministratori e commercianti». Scherza il sindaco Romano Carancini, in chiusura della conferenza stampa di presentazione dell’evento che lo vedrà in campo, nella serata di giovedì impegnato in una partita di beach soccer. «Ci auguriamo che questa iniziativa sia supportata da chi lo ha sempre fatto, senza i pregiudizi che si sono creati intorno al dibattito sulla chiusura del centro. Scegliere la piazza significa anche capire se questo luogo può essere adatto ad ospitare eventi del genere o anche di altro tipo ma noi siamo convinti di sì. L’anima di questa iniziativa è la condivisione. Oggi il motivo in più per abbracciare questo spirito è poter dire che l’aggregazione avviene proprio nel cuore della nostra città. Questo dimostra come la piazza può essere teatro di tante altre occasioni, che devono essere create dagli attori della vita cittadina».
180 tonnellate di sabbia saranno riversate nel cuore della città proprio sotto al palazzo comunale per ricreare un vero e proprio campo di volley da spiaggia. Due gironi, uno maschile di 22 squadre e uno femminile da 8 formazioni. Fitto il calendario delle gare che inizieranno a partire dalle 18:30 di giovedì . Dal 10 al 12 torneo 3×3 open femminile, sabato e domenica protagonisti in campo gli atelti del 2×2 open maschile, che quest’anno conta adesioni da tutta la regione. Ma Verdemare non sarà solo beach. Stand gastronomici e numerosi momenti di intrattenimento faranno da cornice all’evento. Tra le performance quella dell’Amatori Rugby di Macerata che venerdì sera si esibiranno in una avvincente sfida di beachrugby. Sabato sarà la volta del ballo e del e fitness a cura della palestra Robbys, mentre domenica in spiaggia ci saranno le performance della Virtus Acrobatic Team, ideate da Umberto Caschera.
«Tre anni fa la scelta di piazza Vittorio Veneto era azzardata ma ci ha premiato con i numeri sorprendenti delle presenze – dice Michele Spagnuolo presidente di Pindaro – E’ con un pizzico di presunzione che oggi possiamo dire di aver lanciato la location, poi ripresa da molte altre iniziative , rianimando anche corso della Repubblica. Adesso possiamo fare la stessa cosa con piazza della Libertà. Innescando un circuito virtuoso di eventi che possono svolgersi proprio in questa magnifica cornice». Un primo esperimento “sul campo”, è proprio il caso di dire, per vedere l’effetto che farà la piazza una volta chiusa (leggi l’articolo).
«Avevamo scelto piazza della Libertà, già prima dei recenti accadimenti con i commercianti – precisa l’assessore allo Sport, Alferio Canesin – L’evento vuole essere innanziututto un momento di inconto sano e divertente. Significativa in questo senso la collaborazione con Stammibene, progetto del dipartimento di Dipendenze Patologiche dell’Area Vasta, che quest’anno, durante le giornate del torneo diffonderà la campagna contro le droghe “La vita si suda”».
Il pubblico sugli spalti di piazza Vittorio Veneto, quest’anno la manifestazione si svolgerà in piazza della Libertà
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti a Michele Spagnuolo per le sue grandi capacità organizzative: Preziosa risorsa per Macerata!
Non vi resta che il beach volley a macerata, per tutto il resto c’è il CivitaPalas ! 🙂
Ma poi.. beach volley a macerata ? Ahaahhaahahahah!!!!!!
Se vi avanza un po di sabbia ,utilizzatela per sistemare le buche in contrada Boschetto Ricci,in attesa che l’asfalto venga rifatto a ridosso delle prossime amministrative…….fannulloni disadattati!!!!!
CI sara’ la sfida piccioni vs topi?
Se uno viene all’evento in pedalò può parcheggiare in piazza o deve lasciarlo al ParkSì?
Caro sindaco con te farei solo una partita a football americano
Chiamerei Maulo, la sig.ra Pojaghi , la Monteverde, il sig Sindaco, Canesin !!!!!! Tutti grandi atleti, maratoneti dell’arte del parlare senza fare !!!!
Che ne dite di un incontro di pugilato ?
Tutto molto bello, ma nessuno dice quanto costa il tutto e sopratutto perché una associazione di fuori per fare gli eventi? Poi perché quando noi essere comuni o non agganciati chiediamo di fare un evento rispondono che non hanno mai i soldi? E Ci chiedono pure di pagare l’occupazione del suolo pubblico, credo che un po’ di chiarezza si” HA” d’obbligo o seno la cosa puzza.
Bella Carangì…
Cacci via la Lube da Macerata e ti organizzi con il beach volley?
(è proprio vero che la lingua batte dove il dente duole….)
Macerata e centro storico deserti e senza vita…..E VI LAMENTATE!!
Si organizza qualcosa per attirare un pò di gente…..E VI LAMENTATE!!!
Solo e sempre critiche negative.
Le cose che non vanno e da sistemare a Macerata sono parecchie…..ma così
non andiamo da nessuna parte!
La Pojaghi e Maulo non si vergognarono, per portare gente in centro, di far installare una triste e cigolante giostrina in P.zza S. Giovanni. Perchè Carancini (erede legittimo di quella cultura amministrativa) dovrebbe vergognarsi di portare su una piazza seicentesca, a 315 mt. sul livello del mare, uno sport nato sulla spiaggia del mare?
Macerata è fatta ora bisogna fare i maceratesi.
Comunque per arricchire il programma di eventi offerti dalla spiaggia sul monte maceratese vi importerei anche il calcio storico fiorentino, vedi https://www.youtube.com/watch?v=1yZIJSKQS_8 , ne potrebbero uscir fuori partitelle assai adatte a sfogare le passioni civiche.