di Alessandra Pierini
Chi tornerà dalle ferie estive alla fine di agosto troverà il centro storico di Macerata cambiato. Di certo cambiamenti non saranno così macroscopici come immaginato da Filippo Davoli nel suo fotoritocco ma non mancheranno novità nel salotto buono della città. Iniziamo da piazza della Libertà, fresca di semi-pedonalizzaizone. E’ prevista per l’inizio di settembre l’ampliamento del Bar Centrale che si è aggiudicato, vincendo un’asta pubblica bandita dal comune di Macerata, la concessione per l’utilizzo dei locali adiacenti a quelli attualmente occupati dal bar. Sulle vetrine sono apparsi da giorni dei cartelli che annunciano “Stiamo fermentando”. E’ ancora chiusa la serranda del bar Faraoni, i cui locali sono stati assegnati attraverso il bando della Provincia all’ex assessore Raffaele Delle Fave (leggi l’articolo) e anche in questo caso potrebbero esserci delle sorprese.
Spostandosi in fondo a corso della Repubblica, altri manifesti fanno capolino dalla porta del locale occupato, fino allo scorso anno da Kitchen Art. La nuova attività si chiamerà Caffè Verde e sono in corso i lavori per l’apertura che dovrebbe avvenire a ridosso delle festività patronali.
Passiamo in corso Matteotti. Anche qui, come già annunciato aprirà un nuovo locale di ristorazione (leggi l’articolo) curato dai gestori del Caffè Venanzetti, Fabio Morresi e il consigliere comunale Marco Guzzini che promettono qualcosa di originale. proseguendo sulla via si registra invece un futuro incerto per la farmacia San Giuliano che potrebbe chiudere o cedere l’attività.
Ha invece chiuso i battenti, dopo decenni di attività, la boutique “Lei” di Carla Teneriello che ha scelto di salutare le sue clienti e i commercianti del centro con un messaggio lasciato in vetrina.
Ha chiuso, ma solo per lavori all’interno del negozio Gilda Fashion che riaprirà dopo le ferie. La storica commerciante del centro commenta su Facebook «Alla faccia di chi dice che noi commercianti non investiamo nei nostri cuori dei negozi». Chiaro è il riferimento al sindaco Romano Carancini visto che Gilda è sempre stata in prima linea nelle proteste contro la pedonalizzazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Certo non si capisce bene cosa sta succedendo, alcuni articoli dicono che i turisti e visitatori ci si dovrebbe scontrare per quanti ce ne sono, ma oggi sono venuto a macerata a parte due o tre vecchietti che cercavano una farmacia le persone si contavano, ma mi chiedo perché tutta questa disinformazione ma che la gente non vede tutti i negozi chiusi?
Bellissima la vetrina de il Verde Caffè
@ Valerio di macerata
Temo che si tratti de “Il caffè al verde”…
La farmacia S.Giuliano non chiude nè tantomeno i proprietari cedono l’attività.
Semplicemente si trasferisce l’attività in via Armaroli dove le auto possono passare tranquillamente.